
16 Aprile 2020
Apple sarebbe in procinto di rilasciare un nuovo paio di cuffie wireless, e di farlo a breve. Nell'inventario dello store americano Target , come vi abbiamo raccontato, sono comparsi infatti svariati prodotti della mela morsicata ancora non annunciati. Apple TV, iPod Touch e un nuovo paio di AirPods, tutti uniti dallo stesso suffisso: "X generation". E proprio sulle misteriose nuove AirPods possiamo tornare per fare qualche considerazione, e capire di cosa si potrebbe trattare e quando è lecito attenderne l'arrivo sul mercato.
Come testimoniano anche le immagini riportate su Twitter dallo youtuber Jon Prosser, le "Apple AirPods (X Generation)" dovrebbero costare 399 dollari.
Multiple Target employees have started reaching out to me about this 🤔
— Jon Prosser (@jon_prosser) February 22, 2020
Showing up in their systems and on UPC scanners is this mysterious “Apple AirPods (X Generation)” listing, priced at $399. 👀
Potentially Apple’s over-ear “StudioPods” headphones. Launch soon (March)? pic.twitter.com/NVcqH8As47
Si tratterebbe quindi di un dispositivo che andrebbe a posizionarsi ben 150 dollari sopra le nuove AirPods Pro, e in linea invece con il listino delle migliori soluzioni over-ear del mercato, tra cui quelle che Apple stessa vende col suo brand Beats, come ad esempio le Studio 3. Tutto questo induce a credere che sia proprio questo il tipo di prodotto che Apple dovrebbe annunciare a breve.
D'altra parte in questa direzione si era già espresso il celebre analista Ming Chi-Kuo, che nelle sue previsioni sulla prima metà del 2020 di Apple aveva menzionato, tra gli altri prodotti (incluso l'accessorio Air Tag di cui abbiamo parlato appena pochi giorni fa), anche un nuovo paio di cuffie Bluetooth di fascia alta. E già nel 2018 aveva suggerito che Apple fosse intenzionata a sviluppare delle over-ear, ma pare che poi il progetto abbia subito dei rallentamenti.
E così arriviamo ad oggi, e all'inventario di Target. Che cosa ci dicono, esattamente, le informazioni che ricaviamo dall'immagine?
Quanto al nome, potrebbe semplicemente trattarsi di un placeholder, come spesso accade in questi casi: non è da escludersi comunque che nel branding ufficiale la "X" non giochi un ruolo importante.
Secondo le fonti dei colleghi di AppleInsider all'interno di Target, poi, quando un prodotto appare nell'inventario solitamente arriva nei magazzini entro un mese, a volte anche entro la settimana stessa dal primo avvistamento. E se il nome, come detto, facilmente potrà rivelarsi un placeholder, normalmente non è la stessa cosa per il prezzo, che dovrebbe corrispondere a quello finale.
In un tweet successivo Prosser ha poi rilevato come ci siano tre versioni del prodotto nel sistema, tutte a 399 dollari: il che quindi porta ad escludere differenze in termini hardware, e spinge ad ipotizzare tre diverse colorazioni.
Another note: there are 3 skews listed for this product in their system, all at $399 - so we could be looking at 3 color options.
— Jon Prosser (@jon_prosser) February 22, 2020
Space grey, white, gold ?
A breve, quindi, sapremo di che si tratta: magari in un evento di lancio combinato con quello del prossimo iPad e dell'iPhone economico?
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
Hai mai provato cuffie buone? Sony, sennheiser, beierdynamic e non sto qui a specificarne altri, sono di gran lunga migliori, non è che se tu senti bene sulle beats (che di buono hanno solo i bassi) debbano essere le migliori, anzi
Eh ma il discorso è che con il prezzo delle beats compri delle cuffie serie... migliori delle tue beats per quanto anche queste siano delle cuffie discrete
Visto che il lettore MP3 di apple si chiamava iPod direi che non c'è alcun problema..
Ad onore di verità bisogna dire che le beats costavano un casino anche prima che il marchio venisse inglobato da Apple.
Perché i miei master audio vengono ovviamente provati su diversi dispositivi, tra cui le beats studio 3.
Che sono sì migliorate rispetto alle precedenti, ma la firma sonora è riconoscibile ed è addirittura distintiva del marchio.
Io ovviamente non so quante cuffie hai provato e quindi potrei parlare anche a vanvera, ma nel mio caso, che è quello di chi lavora con l’audio e soprattutto con le canzoni ti posso assicurare che a quel prezzo c’è di molto molto meglio.
Poi, ripeto, i gusti personali non si discutono, e se beats vende così tanto non è solo per un fatto di brand e di marketing, ma anche perché la loro firma sonora è riconoscibilissima.
A me non piace per niente, tutto qua.
Nessuno dice che sono pessime in senso assoluto, sono pessime in relazione al prezzo... come tutto quello che produce e Apple, alla fine.
Esattamente. Proprio nel loro sito, rtings ne parla benissimo. E ovviamente confermo visto che le ho.
le ultime sono di ottima qualità, forse il suo più equilibrato che si possa trovare nel marchio,
Non capisco come si faccia a parlare invano senza averle mai provate almeno per una settimana e testarle seriamente.
Ma guarda che nessuno dici che le beats sono le migliori e non ci stiamo mica rivolgendo a un settore per audiofili. Chiaro che esistono infinite alternative valide sopratutto per chi vuole ascoltare musica lossless.
Sto solo dicendo, ma è difficile qui perché la gente è troppo orientata a odiare Apple, che le ultime Beats che io possiedo tra l’altro, sono di buona qualità. E lo dicono tutte le reviews di questo mondo.
Sto dicendo che sono le migliori? NO.
Ciao
Vorrei vedere con quale sorgente le hai ascoltate... a parte che state nominando solo cuffie mainstream, ci sono marchi per audiofili che sfornano cuffie ben al di sopra di quelle citate in questi commenti... comunque mio padre è un audiofilo e costruisce amplificatori a valvole da una vita, abbiamo fatto un test a doppio cieco con delle beats da 300 euro delle Shure e delle sennheiser ed e riuscito a riconoscerle senza fallire, a sua detta le beats erano le peggiori per dinamica e fedeltà del suono.
ancora più "soggetti" ;-)
Le ho paragonate alle osannate Sony e a me il loro suono non è piaciuto particolarmente, troppo tendente al cupo, con bassi troppo imperanti. Ho preferito acquistare le beats solo pro e non me ne pento per niente. Si sentono veramente bene, senza contare che avendo Apple è tutto molto comodo.
Ciao
Esattamente. Io ce le ho e posso solo sorprendermi per il suono equilibrato, l’ottima cancellazione del rumore.
Beh le beats in generale sono davvero di pessima qualità.
Poi ognuno ha i suoi gusti e le sue orecchie, pertanto è normale che si rimanga nella sfera personale, ma come risposta in frequenza e soundstage sono molto sotto a sufficienza.
Le ultime suonano un po’ meno cariche sui bassi ma lasciano comunque a desiderare rispetto a tantissime altre.
Almeno se sei un purista. Se invece ti bastano dei bassi pompati, le beats vanno bene.
Immagino che queste suoneranno più o meno uguali.
E questo sarebbe un ottimo motivo per risparmiare 399$
Quanti sterotipi
Non per fare polemica, ma per curiosità, con che le paragoni?
Nel senso, per dire che suonano bene suppongo che prima avevi altre cuffie come riferimento no?
Con che sorgente poi?
Anandtech e’ oggettivo, rtings, perche’ non danno opinioni ma misurazioni e poi da parte aggiungono le loro considerazioni personali, linus e’ un opinionista, che senso ha parlare di prezzo paragonando un processore xeon con un i9? E’ volutamente per scatenare flame, generare view, vedo troppe puttanate che mi hanno imposto di risparmiare il mio tempo da questi pseudo reviewers che onestamente non sono in grado di dirmi nulla che non so.
In realtà LTT è uno dei pochissimi ad essere ancora piuttosto oggettivo nelle recensioni dei prodotti Apple, io le apprezzo sempre molto (soprattutto quando le fa Anthony)
Ti ripeto uno che si mette le cuffie e mi dice la sua lo lascio su youtube, rtings fa misurazioni con microfoni binaurali e modelli con teste anatomiche, le beats pro hanno caratteristiche acustiche vicine a quelle di sony e bose, questi sono i fatti per il resto ci sono i fanboy e i click a generare revenue per gli influencers
qualsiasi altro video o recensione esistente pone le bose e le sony decisamente sopra le beats, ne ho linkato uno tanto per, poi sinceramente se devo spendere 300 euro per delle cuffie che supportano solo SBC e non hanno neanche la possibilità di usar il jack...
Posso capire rtings che si limita a riportare misuramenti, ma linus cerca solo le views, prima Apple non se la inculava ora il suo mercato sono gli Apple haters, come quando hanno aperto e rotto l’imac pro per poi dire che Apple non glielo riparava.....beats non fa sicuramente le migliori cuffie sul mercato ma non sono manco cosi’ terribile come si vuol fare credere...Le pro wireless misurazioni alla mano sono assolutamente nella media con sony e bose
se una cuffia che costa 350 € suona peggio di una di 200 allora sono di infima qualità a parer mio, poi seriamente son curioso di leggere qualche forum che tratta di audio che consiglia le beats come qualità rispetto ad altre
il logo apple illuminato è una tamarrata indicibile, sebbene per gran parte degli acquirenti sarà la principale giustificazione per spendere 400 euro
Hai scritto che sono di 'infima' qualità, non che non sono buone quanto altri marchi. E' differente.
Tra l'altro parlare di Beats in generale è riduttivo. Come già detto ho le Beats Solo Pro e sostengo siano di ottima fattura sia in materiali che in suono, forse le più mature fra tutte, cosa che si può trovare fra l'altro in rete girando un po' di siti\forum che trattano di audio.
Ciao
Giustamente anche... la mela morsicata è ben più difficile da serigrafare, rispetto ad una misera "b" stilizzata...
Sarei curioso di capire come possano chiamare delle console over ear dato che la dicitura “pod” é usata per le cuffiette.
Overpod? Bigpod? Headpod? Ogni none che riesco immaginare é ridicolo
c'è un bellissimo video confronto di Linus tech tips che confronta le beats studio 3, le sony wh1000 xm3, le bose QC 35 e le surface, non c'è un mezzo punto in cui le beats sono migliori delle altre nonostante costino di piu, te lo linko pure toh:
www. youtube. com/watch?v=BTsmwR801nQ&t=615s
Ho le beats Solo Pro e sono tutt'altro che di infima qualità. La gente qui dentro commenta a caso perché si annoia. Fossi per me toglierei il diritto di parola a gente che sistematicamente fa disinformazione, e qui quella più becera tra l'altro.
con tutta probabilità rimarchiano le solo o le studio e li tiran un po su il prezzo
che oltretutto è già un marchio di proprietà Apple...
se volete fare i tamarri con delle cuffie dalla qualità infima ci sono già le beats...