
05 Marzo 2020
05 Febbraio 2020 64
Nokia avrebbe in programma di presentare ben due dispositivi compatibili con eSIM: il prossimo top di gamma 9.2 PureView, e uno smartwatch. L'azienda punta a farlo presto, in occasione dell'evento previsto per il 23 a Barcellona, un giorno prima dell'inizio del Mobile World Congress 2020. Un evento che, stando all'ultimo comunicato ufficiale, si dovrebbe tenere comunque nonostante l'emergenza legata al Coronavirus stia cominciando a far saltare i piani dei produttori, con LG che oggi ha annunciato di tirarsi fuori.
Tornando ai prodotti, a cominciare dagli smartwatch.
Secondo Nokia anew, un profilo twitter attendibile per le notizie sull'azienda finlandese, il recente marchio "SIMLEY" legato proprio all'eSIM registrato da HMD Global (che è proprietaria di Nokia) sarebbe da riferirsi sia ad uno smartphone, e quindi al flagship 9.2 Pureview, sia ad uno smartwatch.
Gli smartwatch che Nokia ha in programma di lanciare secondo i rumor sarebbero peraltro due: un fitness tracker piuttosto economico e limitato nelle funzioni, e un dispositivo di fascia alta capace di gestire le telefonate autonomamente grazie, come anticipato, al supporto eSIM.
Quest'ultimo dovrebbe anche essere equipaggiato con Wear OS, la versione di Android studiata per gli indossabili, e sarà possibile acquistarlo anche in una versione senza connettività mobile, e dunque solo con Bluetooth e GPS integrati.
Gli annunci in programma per l'evento del 23 (si vocifera anche di un pieghevole) sembra che siano molti: dal Nokia 1.3 al 4.3 comparso recentemente presso i principali enti di certificazione, passando per il medio gamma economico 5.2 di cui abbiamo già visto le prime foto reali, fino al già citato top gamma 9.2 PureView, che sostituirà l'attuale 9.1 e dovrebbe montare il processore di ultima generazione Snapdragon 865.
Commenti
Io ho comprato pure il 9 pv, a esser sinceri nn ho tantissimi problemi con il processare le perchè non ho l'abitudine di andare a guardare immediatamente ogni foto che faccio, ho più problemi con il sensore dell'impronta digitale XD confermo comunque l'ottima qualità delle foto, quelle invece che non vengono bene ho comunque la possibilità di andare a giocare un po' con il file RAW in Lightroom e in quel caso si notano le vere potenzialità della camera e la quantità di informazioni che riesce a raccogliere! In ogni caso non è uno smartphone per tutti.
Ma anche no, la nokia di prima non tornerà, anche Motorola non è mai realmente tornata, la nokia di ora deve solo pensare a far bene, come ha fatto motorola per un buon periodo.
Tutti i produttori dovrebbero concentrarsi su ecosistema e pochi dispositivi.
Purtroppo anche apple cederà quest'anno ma senza esagerare.
Il vero esempio lo diede Samsung, e sta ripercorrendo i propri passi per contrastare Huawei e xiaomi che ne fanno millemila di dispositivi.
Basterebbe farne al massimo 9 all'anno, 3 top, 3 medi e 3 basici, per ogni fascia 1 solo ed esclusivo hw e dare 3 display diversi, umano, normale e gigante per ogni fascia.
Il mercato è saturo, ed i pieghevoli non sono una svolta.
Il 950 aveva una cam da favola, almeno rispetto ai concorrenti (dopo pochi mesi stava sui 350€...), l'808 era sicuramente di un altro livello lato fotografico ma peccava molto in tutto il resto.
Magari il 950 non era un mostro nel punta e scatta ma se avevi voglia di giocare con le ghiere tiravi fuori dei risultati notevoli, mi è pianto il cuore quando l'ho dovuto sostituire...
Mio nonno raccontò..
Anche tu? Soddisfattissimo del N8, 808, poi però un po' deluso del 950 e molto deluso del 8 Sirocco, per quanto riguarda cam.
Deluso da una parte perché nessuno é in grado di valutare la qualità delle cam e perché nessuno arriva ai livelli dell'808 (o N8 per quanto riguarda macro).
Poi leggi recensioni anche di HDBlog che dicono che il Lumia 950 possiede una cam da favola e rimani deluso... Stessa storia per il Sirocco.
Altri invece valutano effetti "bambini" come selfie e Bokeh per dire se una cam é buona... Assurdo! Altri invece (come DxOMark) scattano le foto con 2 dispositivi diversi e poi scambiano involontariamente le foto uno con l'altro e dicono che il peggiore tra i 2 é migliore rispetto a quell'altro.
Rimpiango di non aver preso il P30 pro, anche se il costo era troppo elevato secondo i miei gusti.
E per le foto in notturna aggiungo.
Come no oh! Gesu
Nessuno è tornato dopo la morte.
Vai Nokia! Vai! Dai che stiamo tornando!
tienitelo strettissimo
infatti neanche lontanamente scatta foto come un s10 o p30 o pixel.
tieniti il "pureview"..
hanno il vetro più vetro?
ce l ho avuti da una vita i Nokia.
li ho avuti in mano anche in questi tempi..
non vedo differenze con un samsung o iphone.
contenti voi contenti tutti..
Mi sa che fai prima a comprare un hybrid smartwatch (ovvero un orologio da polso classico che fa anche da fitness tracker)
Mi sa che fai prima a comprare un hybrid smartwatch (ovvero un orologio classico che fa anche da fitness tracker)
Non capisci perché non hai un Nokia, sennò capiresti.
Vetro o metallo, embè?...se è realizzato bene che problema c'è?
Schermo OLED buono.
Software Android One fantastico.
Penta cam ottima NON mediocre ma con elaborazione foto lenta.
Aggiornamenti con cadenza quasi da Pixel.
Autonomia nella media con batterie non certo enormi (sennò sarebbe ottima)
Tu stai parlando di uno Xiaomi o un Oneplus???
Si vede che non hai mai preso in mano un LG g8x o un xsperia5 e maneggi solo Oneplus o Xiaomi o Huawei, altrimenti capiresti che le marche storiche hanno una qualità diversa comunque.
Il pure view neanche all' uscita aveva lontanamente il prezzo di un S10 o un P30, quindi che cacchio di paragoni fai?
Ahahahahahahahah booooom
Ma pagate cosa?...io mica ho il pure view, ho un bel nokia 8.1 pagato ben 320€ e me ne guardo bene da spendere certe cifre inutilmente per qualsiasi top di gamma, visto che ormai i medio gamma hanno ormai performance buone.
Io utilizzo ancora il classico orologio da polso (anzi, i classici perché nel cassetto ne ho diversi che mi piace girare) e avere all' altro polso una smart band col display, ovvero praticamente 2 orologi per me -ma credo anche per una bella fetta di potenziali clienti- non ha senso...
....mentre avrebbe molto più senso un bel fitness tracker minimale senza display!
Che male ti ha fatto il display?
Il software basico scarno è una cosa al 100 % soggettiva, non tutti necessitano di 50 crapware preinstallate, 50 funzionipreinstallate, ecc...
C'è chi come me preferisce un'esperienza Just like Pixel dove installo SOLO i programmi che conosco e che mi servono.
Poi gli aggiornamenti ci sono, il mio per i primi 6 mesi veniva aggiornato ogni 15 del mese, ora invece ogni 28-29 del mese.
non capisco che intendi per qualità.
vetro o metallo , schermo oled (scarso) , software basico scarno , camere mediocri o nella media , aggiornamenti scarsotti, autonomia nella media..
cioè voglio capire dove vedi la famosa qualità.. nel logo Nokia forse.. sveglia!
La qualità comunque cambia.
infatti..
i rettangoli scandinavi..
la qualità di costruzione? sono tutti in acciaio o vetro gli smartphone attuali (impermeabili)
tutti uguali.. mah..
é lo stile scandinavo.
design? ma se sono rettangoli tutti uguali ahaha
se spendo una cifra da top gamna voglio che faccia il top gamma punto!
iPhone, samsung,pixel, fino a qualche mese fa haweui..
tutto il resto é plebe
al nokia preferirei Oppo , almeno sono audaci nell innovare
Ho avuto uno Xiaomi, per quello che l'ho pagato era OK. Ma non c'e' paragone con le marche più blasonate.
Beh se la vogliamo mettere così: pure i Samsung sono cinesoni perchè sono fatti in Cina....
il tuo nokia E' un cinesone.
detto ciò.. almeno compra cinesone e risparmi
Insomma...
Un cinesone la vedo dura che mi offra un qualcosa di migliore in tutto per tutto del mio 7 Plus per dire.
tipo?
qualsiasi cinesone è meglio sotto quasi tutti i punti di vista
con i se e con i ma...
come se i vostri soldi sono finti.. pagate non siete soddisfatti e giustificate pure..
Esattamente, se non avesse problemi sui tempi di elaborazione (dovuto al co-processore di Light) sarebbe di gran lunga il miglior cameraphone una spanna sopra tutti gli altri!
Un fitness traker economico?????.....se me lo fanno slim, senza display, con anche il sensore di pressione sanguigna dismetto subito lo Xiaomi Mi band 1S!!!
Io l'avevo preso... Ho fatto il reso. Non mi aveva convinto
Io l'ho comprato a parte per il processore che è lento per sfruttare le potenzialità della camera per il resto mi trovo benissimo è in alcune condizioni particolari fa delle foto che altri smartphone se le sognano. Le potenzialità della camera ci sono tutte bisogna ottimizzare al meglio il software ed integrarlo con un processore più potente. A me come camera fissa 28mm f1.8 è ottima lo si sa gli smartphone non sono fotocamere.
C'è poco da fare ironia, con un modello di business così articolato, un'azienda del genere che lavora sotterraneamente senza mostrare subito tutte le carte è la più pericolosa. Nokia ha saputo creare alleanze e una facciata che sembra cinese per tornare sul mercato senza rischiare troppo, può inventarsi di tutto perchè non ha nulla da perdere e questo la porterà lontano.
Io sono uno. Nokia deve fare salti mortali per vedermi tornare a comprarne uno.
Ironico?
Penso che quattro gatti abbiano comprato quello smartphone....
Gli manca Marketing e Vendite, dettagli...
Il render della copertina è stupendo.
Vedo che nessuno di quelli che ha commentato ha comprato un nokia 9 pureview...
Finché non fanno dei processori degni per gli smartwatch aivoglia
con la sars