
15 Luglio 2021
Apple Watch e l'intera divisione indossabili di Apple stanno vivendo un periodo particolarmente florido, come evidenziato anche dall'ultimo rapporto trimestrale.
Per la prima volta questa sezione dell'azienda è riuscita a generare un volume d'affari superiore a quello dei Mac, arrivando a totalizzare ricavi per 10 miliardi di dollari (i Mac si fermano a 7,16 miliardi) e - stando a quanto dichiarato da Apple - sembra che gran parte della spinta di questo settore sia arrivata da nuovi utenti.
Nello specifico si parla di nuovi acquirenti per Apple Watch: il 75% delle vendite avvenute durante l'ultimo trimestre è stato generato da coloro che si sono avvicinati per la prima volta all'orologio di casa Apple. Sembra che il modello ad aver attratto maggiormente i consumatori sia stato l'Apple Watch Series 3 (riscopritelo nella nostra recensione), grazie ad un prezzo di listino molto appetibile.
L'ultima volta che Apple ha parlato del rapporto tra nuovi utenti e vendite è stato lo scorso settembre; in quell'occasione la percentuale aveva raggiunto il 70%, segno che sempre più utenti stanno scegliendo di espandere il proprio ecosistema di prodotti della casa di Cupertino affidandosi ad Apple Watch.
Commenti
Ottimo!
hahahaha, cioè a te non si scarica mai, wow sei un fenomeno
Se non sbaglio il 3 aveva lo schermo "tagliato", mentre il 4° ce l'ho a tutto schermo, il 5° è uguale identico spiccicato al 4°, ma..è tipo transgender e può andare a correre da solo
Con la differenza che un Rolex è un oggetto di pregio che varrà anche fra 15 anni mentre uno smartwatch di oggi fra 15 anni sarà già bello che nel cestino da un pezzo
Pensa ci sta pure che compra i Rolex.
Credo che solo il 5 abbia lo schermo nuovo, ma non sono sicuro
"Apple è moltissimo simile a rolex"
FALSO
Si che ha generato 10mld di giro d'affari :D
Ah già il 3 è quello con lo stile "vecchio", il 4 è quello con lo schermo nuovo
Quindi tu tu siedi vicino al caricatore e tieni il polso li finche' l'orologio non si carica? Soluzione furba!
si, guarda la lista ufficiale delle feature disponibili:
https://www.apple.com/watchos/feature-availability/
Nella serie 5 è attivo il monitoraggio del battito cardiaco anche in Italia?
Non il serie 3
Solito campione di popolazione di 50 persone fermate fuori da apple store a new york?
Rendetelo compatibile con android e lo compro anchio
Apple è Moltissimo simile a rolex, è uno dei migliori prodotti della fascia, fa status, costa un botto, ma nessuno dirà mai che è il miglior orologio o che sia qualità/prezzo ottimo.
Arti marziali
Saluti
Per quanto mi riguarda vale per tutte le passioni economicamente esagerate a prescindere dalla bontà del "prodotto".
Saluti
Dipende sempre dal pezzo e dal suo stato. Con alcuni pezzi ho guadagnato anche oltre il 50-70% e con altri è stato un bagno di sangue ma non mi importava perchè i miei orologi li ho sempre acquistati in base alla loro tecnica ed estetica e non all'eventuale rivalutazione futura.
Poi ovviamente ci sono gli "intoccabili". Referenze che acquisti e non ci pensi più.
Saluti
“Da porci” addirittura, visto tutto il lavoro che c’è dietro un buon automatico come passione ha molto più senso questa (le passioni come si capisce già dal nome non sono logiche) che magari pagare 50k per una tela completamente blu
Infatti la Batteria degli smartphone è un tema marginale si sa...
Ma a casa mia meglio una rogna di due
Senza avere con sé prese o 2 ore di tempo
Quindi ogni rivendita era perlomeno non in perdita?
Che sport facevi?
Salve, ero interessato al Watch esclusivamente per ascoltare musica durante l’attività fisica (non mi interessa la parte smart,le notifiche etc), esiste qualcosa di più economico compatibile con le Airpods? Grazie!
Vado verso i 50, l'età dell'infarto e del cancro.
Una vita sedentaria ed un'alimentazione non corretta è quanto di più pericoloso. Purtroppo, dato il lavoro ed i figli piccoli, lo sport a livello agonistico per me è diventato un miraggio ergo la necessità di attrezzarmi per ritardare il più possibile certi mali.
Saluti
Attualmente ho 5 pezzi e resterò con questi. Fino a prima di AW ne cambiavo circa 2 l'anno facendoli girare... alla ricerca del "pezzo perfetto". Il fatto è che non esiste il "pezzo perfetto". Noi appassionati lo sappiamo ma per giustificare l'ultimo acquisto facciamo finta di non saperlo. Insomma... è una passione che può diventare economicamente pericolosa se non hai gli agganci giusti e non sai quel che compri.
Saluti
Ci credo, perché finalmente l'hanno fatto a tutto schermo.
Più che strana la definirei "da porci".
Per "fortuna", da quando uso AW, non sono in cerca maniacale di nuovi pezzi, non perdo sonno la notte per un pre/post acquisto e non prenoto voli e trasferte per la compravendita.
Diciamo che sto iniziando ad "accontentarmi" di quello che ho.
Saluti
bravo max
osceno come pochi
che strana e costosa passione. La gente continua a stupirmi ogni giorno.
Io aspetto le batterie al grafene ....
Se non fosse per la durata della batteria troppo differente, concorderei con te al 100%. Del prezzo poi non mi importa molto, anche perché di scelta ce n'è per tutte le tasche.
Direi che anche il prezzo è complice del successo delle "smartband". Personalmente mi piaceva l'idea di continuare ad usare orologi classici e una smartband piuttosto che uno smartwatch, ma trovo che quest ultimo sia ormai la naturale evoluzione delle due cose per cui, al di là del vezzo, una volta provato difficile tornare indietro (almeno nell'utilizzo quotidiano).
Beh si...alla fine non sono molto dissimili, in ogni caso credo sia una soluzione per sottolineare le caratteristiche peculiari delle due tipologie di prodotto (smartwatch più grande e che si avverte al polso, rispetto una smartband più piccolo e discreto).
problema simile ma io non l'ho ancora comprato proprio per fare la stessa "fine", sarei più interessato se apple producesse uno smartband che monitori semplicemente i parametri base in modo da poter portare l'orologio tranquillamente
Anche uno smartphone costa dei soldi e lo cambi ogni 2/3 anni, eppure lo usi, perché? Perché è comodo. Perché dunque aggiungere uno smartwatch? Perché lo rende ancora più comodo.
Personalmente, non ho uno smartwatch perché anche a me piace indossare un orologio tradizionale, ma non certo per convenienza economica. Anche lì, la motivazione non è razionale. Perché indossare un automatico, che se non lo porti un giorno si ferma, che ogni mese devi regolare, che non ha altre funzioni oltre a quella di dire l'ora (che il tuo smartphone svolge già in maniera migliore)? Risposta: perché l'oggetto ti affascina, perché è un bell'accessorio per l'uomo, in qualche caso anche perché è uno status symbol per far vedere che te lo puoi permettere.
E dunque, proprio se ragioni razionalmente, per le vite che facciamo oggi è molto più utile uno smartwatch. Per un certo tempo ho portato un fitbit e poter vedere le notifiche e le chiamate in arrivo era estremamente comodo. Altre funzioni utilissime sono le sveglie a vibrazione se vivi in coppia. Al lavoro, mi ricordava 10 minuti prima delle riunioni. E poi c'è il discorso monitoraggio dell'attività sportiva. Negli AW, abbiamo persino l'allarme fibrillazione.
Capisci che, se andiamo a giudicare razionalmente, la scelta migliore sarebbe proprio lo smartwatch?
Ma certamente! certo, se lo vedi come puro accessorio allo smartphone è un conto, ma se lo vedi come prodotto a sé che si interfaccia solamente, non vedo il problema
Anche gli orologi meccanici dovevi ricaricarli ogni giorno
Fossi in te mi farei un piccolo esame sulle cagate...
Saluti
ma li hai poi rivenduti o li tieni tutti?
non ho capito la parte dello "scagazzo"...
poi magari ci spieghi con parole tue cosa significa "Povero tardi, eh si il mio butto il mio omega per..."
Onestamente trovo che l'unica differenza tra smartband e smartwatch sia nel nome.
peccato per l'autonomia che fa davvero pena, 1-2 giorni risicati. prodotto valido per il resto
Forse mi sono spiegato male: sto parlando delle cuffiette wireless in generale non necessariamente delle AirPods, infatti le mie prime sono state le Plantronics backbeat fit, un sacco di tempo prima delle AirPods
Onestamente noto un maggiore successo del settore smartband che non di quello smartwatch.
"Non mi spiego il successo di questi cosi da ricaricare ogni giorno": intendi gli smartphone? ;)
E perchè non utilizzarne un paio prima?
Le cuffie bluetooth esistono da un sacco di tempo, non è che samsung, apple e huawei si sono inventate qualcosa di rivoluzionario eh