
05 Marzo 2020
Si parla da tempo dell'esordio di Oppo nel mercato degli smartwatch ed il 2020 sembra essere l'anno giusto: conferme ufficiali sono arrivate a dicembre scorso quando il produttore cinese ha confermato la volontà di espandere il suo catalogo con auricolari true wireless, visori per la realtà virtuali, router e i sopraccitati smartwatch. Secondo recenti rumor diffusi nel mercato cinese, (almeno) uno degli ''orologi intelligenti" di Oppo supporterà una funzione resa molto popolare da Apple Watch: l'ECG.
Un rumor stringato, che non aggiunge ulteriori dettagli sulle caratteristiche tecniche dell'indossabile, ma che suggerisce come Oppo possa trarre ispirazione dal dispositivo della casa di Cupertino che al momento domina lo specifico segmento di mercato per proporre una sua alternativa. Oltre alla funzione per eseguire l'elettrocardiogramma, il modello di Oppo riprenderebbe dall'Apple Watch anche la cassa di forma rettangolare, come sostenuto da precedenti rumor.
E' stata Apple a portare la funzione ECG degli smartwatch all'attenzione del grande pubblico, sia per le caratteristiche intrinseche - permette infatti di rilevare e segnalare le irregolarità del battito cardiaco e di individuare la fibrillazione atriale* - sia per i vari casi concreti in cui l'utilizzo di un Apple Watch con supporto ECG (ovvero i modelli Series 4 e 5) si è rivelato utile per arrivare ad una diagnosi di problemi cardiaci.
Senza voler sopravvalutare l'ECG che può essere effettuato al polso con uno smartwatch - non va assolutamente considerato un sostituto del dottore - è indubbio che questo strumento rappresenta un ausilio per far scattare campanelli dall'allarme, dopo i quali l'utente dovrebbe approfondire il suo effettivo stato di salute recandosi dal proprio medico. Ben vengano quindi ulteriori smartwatch con supporto all'ECG.
Non è ancora dato sapere quando ed in quali mercati Oppo lancerà il suo indossabile. Dopo il CES 2020, il prossimo importante appuntamento del mercato dell'elettronica di consumo è fissato per fine febbraio al MWC di Barcellona; non è quindi da escludere che il produttore cinese sceglierà questa vetrina per inaugurare il suo catalogo di indossabili.
*è la forma di aritmia (battito cardiaco non regolare) più diffusa e, anche se di per sé non è pericolosa per la vita, può portare a complicanze e rappresentare una delle principali condizioni che causano un ictus
Commenti
E come Active 2, se mai si decideranno a sbloccare la funzionalità