
21 Gennaio 2020
Garmin ha annunciato il nuovissimo tactix Delta, uno sportwatch di fascia alta equipaggiato con numerose tecnologie e funzionalità che lo rendono un prodotto di fascia alta, in grado di accompagnare gli sportivi in ogni situazione e nel massimo rispetto della privacy.
Il prezzo di listino è indicativo della fascia di appartenenza, dal momento che parliamo di ben 899,99 euro, al fronte dei quali ci si porta a casa un dispositivo conforme allo standard di resistenza militare MIL-STD-810, protetto da un vetro in zaffiro bombato - sotto al quale troviamo un display da 1,4" 280 x 280 - e una cornice in acciaio rivestito di carbonio diamantato. Le dimensioni sono pari a 51 x 51 x 14,9 mm e il peso a 97 grammi (con il cinturino).
Menzionavamo il rispetto della privacy in quanto tactix Delta è equipaggiato con una nuova modalità stealth che blocca la raccolta e la conservazione di dati relativi alla posizione dell'utente. Non solo; lo smartwatch è anche dotato di un kill switch in grado di ripristinare immediatamente la memoria interna.
Non manca anche un nuovo sistema che permette all'utente di visualizzare i dati sulla sua posizione utilizzando due set di coordinate alla volta. Tra le nuove funzioni segnaliamo la modalità Jumpmaster- utile per monitorare l'attività di paracadutismo - e la presenza di mappe topografiche e sciistiche, un altimetro con barometro, bussola e molti altri sistemi per determinare con precisione la posizione nello spazio.
Il nuovo software integra anche la funzione Power Manager che consente di gestire al meglio il consumo energetico dell'orologio, andando a disattivare i sensori che non sono necessari. L'autonomia dichiarata da Garmin è di 21 giorni in modalità smartwatch e ben 80 giorni se si utilizza il risparmio energetico e la modalità orologio. La carica residua può essere visualizzata anche in ore e giorni (oltre che in percentuale) in modo da poter programmare con più precisione la prossima ricarica.
Per finire, tactix Delta include anche i classici sistemi che permettono di effettuare il tracciamento dell'attività fisica, la valutazione del livello di VO2 e la nuova funzione PacePro. Questa permette di tenere traccia del ritmo con cui ci si allena nel tempo, in modo da offrire consigli sul come continuare a raggiungere gli obbiettivi prefissati. Presente anche un'analisi in tempo reale che permette allo sportivo di capire se si trova in anticipo o in ritardo nel conseguimento degli obbiettivi.
Tra le altre funzioni dello smartwatch troviamo la possibilità di salvare sino a 2.000 brani nella memoria interna dell'orologio da 32GB, il supporto a Garmin Pay - che recentemente ha raggiunto anche gli istituti Fineco -, la classica gestione delle notifiche dello smartphone abbinato e la possibilità di usarlo in combinazione con altri accessori Garmin con inReach Mini e Astro 430. Il Garmin tactix Delta è disponibile da oggi al prezzo consigliato di 899,99 euro sul sito ufficiale.
Commenti
povero tardo, io ho un omega al polso alla faccia tua. Ma veramente vi vantate di un garmin?? sei messo male
Ottimo prodotto appe a comprato a 800 euro tondi ne sono soddisfatto alla faccia di nexus che non può permettsrselo
Questo lo dico che no. Hai una lira per compratelo caro mio io c e l ho al polso Alla faccia tua
Li vale eccome io c e l ho al polso e posso dirlo
...argomenta uomo colto :)
si certo certo, povero pollo
il prodotto non è differente qualitativamente parlando ;) si parla di titanio, ceramica e zafiro con un display MIP rotondo di eccellenti qualità (non quello del bip o annessi :P ) e una durata della batteria degna di nota con un GPS che va quasi 24h filate .... il tutto nel solito spessore ed eleganza di un buon orologio.......
li vale??? no...come nessun orologio vale quelle cifre.... ma nel suo segmento li vale.... è il miglior orologio che puoi mettere al polso se si guarda alla sostanza eleganza e non alle pìppe....
garmin spara dei prezzi a dir poco ridicoli, poi hanno un sw di merd
ma che caxxo dici, non valgono quelle cifre, ovvio non dico 300 euro ma non 700/1000 sicuramente, compro orologi veri a quelle cifre
no, sono prezzi gonfiati e ridicoli anche perchè hanno un sw patetico
Basta vedere solo il design dei due a confronto e ti rispondi da solo
... non mi pare particolarmente differente dalla gamma Fenix. Ottimi prodotti "specialistici", peccato lo schermo, sempre piuttosto scarsino, anche se perfettamente visibile alla luce solare...
no, ma venti costa e venti vale, nessuno regala niente...
aggiungerei mi band 4 di me#da...
tutto fa qualcosa in più della tua mi band da 20 euro....
Ci sono modelli della stessa Garmin, che costano la metà, ed hanno autonomia simile. Vedi Fenix.
se lo compri devi diventare almeno calciatore professionista, se no non ne vale la pena
Fa qualcosa in più della mia miband 4 da 19,90€?
Il prezzo è altino, ma non si può dire che stia stato progettato male
molto più bello il garmin aviator che si è preso mio fratello un pochino di tempo fa... anche se è decisamente costosino per il tipo di prodotto :/
pare che li valga o così mi dissero quando feci un commento simile...
se non ha anche l'autodistruzione a comando, per me è scaffale! :)
garmin spara dei prezzi a dir poco ridicoli
Bello SPORTwatch
ah che spettacolo. peccato che costi come due reni
proprio apple spostati
899 scemi lo hanno progettato
OT: Arrivato su watch active 1 l'aggiornamento con ghiera digitale