
25 Maggio 2020
Come migliorare uno degli indossabili a basso costo più apprezzati? Aumentando le dimensioni dello schermo e rendendo disponibile anche nei mercati internazionali una funzionalità sino ad ora riservata agli utenti cinesi. Si parla della smartband Mi Band 5 di Xiaomi, futuro erede dell'attuale Mi Band 4 (modello nella foto in apertura): il suo arrivo è stato confermato ad agosto dello scorso anno da Huami - entro fine 2020, diceva l'azienda che collabora con Xiaomi nel mercato degli indossabili - e nel frattempo dalla Rete emergono nuovi rumor relativi ad un rinnovato display... e non solo. In breve:
E' corretto precisare che le informazioni riportate sono diffuse da una fonte che non si può annoverare tra quelle più accreditate della Rete. Al tempo stesso, c'è da dire che la sostanza del rumor è quanto meno verosimile - è plausibile un miglioramento del piccolo display della Mi Band 4, così come è credibile che con la crescente diffusione dei pagamenti contactless, anche oltre i confini della Cina, Xiaomi voglia offrire lo strumento per eseguirli con il suo indossabile ad una più ampia base di utenti.
La fonte si sbottona anche sul prezzo della Mi Band: 179 Yuan; per avere un parametro di riferimento, la Mi Band 4 costava al lancio (giugno 2019) 169 Yuan in versione senza NFC e 229 Yuan per quella con NFC. In Italia è arrivata - come detto senza NFC - al prezzo di 34,90 euro. In breve, al netto delle inevitabili variazioni di prezzo, Mi Band 5 continuerebbe a tenere fede alla natura dei precedenti modelli caratterizzati dal prezzo particolarmente contenuto.
Il lancio, conclude il report, dovrebbe avere luogo a giugno in Cina, che sarà anche il primo mercato in cui verrà avviata la distribuzione; anche in questo caso si tratta di un rumor credibile, visto che Mi Band 4 è stata presentata proprio a giugno dello scorso anno. Meglio una Mi Band 4 oggi o una Mi Band 5 domani? A voi la risposta...
Commenti
Miglior smartband per qualità/prezzo.
L' NFC è molto comodo e tutte le funzionalità di Mi Band 4 perfezionate.
Non vedo l'ora che esca!!
A me si abbassa la luminosità del display senza un apparente motivo,i settaggi sono giusti
Mica detto.
Normalmente le tecnologie evolvono e i prezzi scendono: è molto facile comprare oggi qualcosa di più avanzato allo stesso prezzo di ciò che era meno avanzato ieri o la stessa tecnologia di ieri a prezzo minore oggi.
Basterebbe aggiungere il GPS per renderlo quasi perfetto.
Verissimo, al momento ho 2 e 4. Però se mettono NFC su tutte questa 5 è interessante
Si. È meglio. Vi hanno rincoglionito con la possibilità di “leggere” le notifiche quando in realtà sono la sagra della scomodità.
E la 4 se non si ha già la 3 quindi... o la 2 è meglio nelle notifiche?
Genio... vorrei vedere se ti rivolgi alle persone così anche di persona ;)
Si masticazzi. Diventi mica povero. Posso anche collezionarle
si, magari trovi pure qualche cineseria che fa finta di farlo, ma è roba di bassa lega che non prenderei in considerazione...prossimamente dicono su Galaxy Watch Active 2, ma è una funzione promessa che ancora non si vede...
Quindi per ora solo Apple Watch?
E' orribile. Io ho il BIP normale ma nel 2020 quella cornice è inguardabile.
Certo, ovviamente nei limiti di una smartband economica, era sottinteso.
Certo, ovviamente nei limiti di una smartband economica s'intende. ;)
non lo hanno portato.....è in vendita solo in Cina...
Col mi Watch normale come hanno fatto?
esatto, lo penso anche io.. cornici ottimizzate
Il vantaggio è che se ti f0ttono i contanti li hai persi, se ti f0ttono la carta di credito è solo un pezzo di plastica
Ho detto che la 3 aveva senso se non si aveva la 2
Non l'ho promossa genio
Le notifiche sono comunque ingestibili
Sinceramente la luminosità attuale va più che bene, tant'è che la tengo a 4 anziché 5. Come grandezza del display, non saprei. Farlo più largo perderebbe il senso di braccialetto, al limite eliminerei il pulsante touch e la farei tutta schermo.
Per me il vero tallone d'Achille è la qualità del cinturino, prima cosa che ho sostituito, ma per 30€ non è che si possa pretendere chissà cosa.
Bene l'NFC ma sulla presenza di Google Pay non sono così convinto.
Non esiste
Non lo possono fare, ha un fork wearOs, e da noi per ottenere la certificazione Google bisogna avere WearOs stock....
No
Sempre 30 euro costa, se si vuole qualcosa di preciso bisogna spendere di più...
Usa altre App per le notifiche, tipo notify and fitness for mi band
L'ho scelta perché costava meno, perché l'ho presa da Esselunga senza doverla ordinare da Internet e diver aspettare e perché su Amazon la Honor era difficile da trovare, per lo meno non venduta da terzi. Inoltre c'erano più cinturini.
Questo Black Friday da Esselunga.
All inizio era ogni 2 anni, poi se sei fortunato riesci anche a rivendere la vecchia a 10 euro
La 3 ha uno schermo grigio come la 4 solo che essendo curvo non si nota, e poi la 3 si riempie di graffi essendo fatta in plastica, un anno e quasi non lo vedi più lo schermo, la 3 è in assoluto la peggiore mai fatta
Sostituiscila a prescindere, già solo per la luminosità aumentata la 4/5 ne vale la pena
Ogni nuova versione migliora quell aspetto, però bisogna ricordarsi che è pur sempre un fitness track, misurare precisamente è difficile e dipende molto da come e quanto muovi le braccia durante l'attività
oggi svariate decine di mail, da roba di oggi ad altra del mese scorso *_*
Huawei watch 2 4gb rom e GPS
Ti puoi rifare prendendo la 6
La 4 è la migliore:
Notifiche intere e visibilità sotto al sole (difetti della 2).
La 3 è da saltare.
Se migliorano il monitoraggio di passi, distanze e nuoto sarà ottima tra le band economiche
ma tutta sta voglia di pagare avete???
ps:disqus ha rotto le @@...
Cioè tu per 10 euro di differenza scegli una anziché l'altra a prescindere da quale è meglio?? Mah! Io le ho entrambe e la Honor è migliore già solo per il sotema di ricarica che non costringe a "strapparla" dal cinturino ogni volta. Inoltre preferisco l'App Huawei della Mi per maggiore ordine e chiarezza.
In tutto il giorno con Palerstra inclusa... Rilevamento battiti attivo.. 170 calorie
Boh...
in che senso non calcola le calorie?
Ci voglio credere. :)
Non ho capito il tuo commento, io ho interpretato che il display coprirà tutta la superficie senza lasciare il sensore digitale sotto, non che diventerà quadrato.
in quale ordine guardare gli ultimi film di star trek?
"per effettuare pagamenti contactless tramite Google Pay e servizi analoghi"
O.o poi ci diranno come fanno.
mi band 5 con schermo da 5"...
Perché ho l'htc 10 come immagine profilo (se intendi il Max che penso io)? No mi dispiace non sono lui ahah
Lo schermo grigio è l'unico difetto, e si nota quando NON si usa... Invece promuovi la 3 con la metà della leggibilità sotto il sole? Qualcosa non torna... La 4, NFC a parte per chi lo usa, non ha praticamente difetti, fermo restando che non va considerato un wearable per il fitness
Ehilà, Max! Finalmente commenti dopo molto tempo! ;)
ma dove a 20 €?
4 il fatto che ha uno schermo che resta grigio è orribile
3 è un piccolo upgrade della 2, che se avevi la 1 ne vale la pena altrimenti no