Fossil, modalità di risparmio energetico anche per i suoi smartwatch più vecchi

07 Gennaio 2020 31

Con la presentazione dei suoi modelli di smartwatch di quinta generazione, come ad esempio The Carlyle HR (QUI la recensione), Fossil ha introdotto un sistema migliorato di gestione energetica con la promessa di aggiornare in futuro anche i modelli più vecchi. L'azienda è stata di parola, rilasciando una nuova versione del software per i suo orologi di quarta generazione, come Sloan HR, Sport, Venture ed Explorist.

Nello specifico, la funzione prevede quattro scenari d'utilizzo diversi: la principale di chiama Daily ed è pensata per una ricarica notturna giornaliera, tutte le funzioni sono disponibili tranne il display always-on. In modalità Extended, tutte le funzioni radio vengono disattivate ad eccezione del bluetooth, inoltre lo schermo si attiva solamente alla pressione del pulsante. Nella modalità Only Time lo smartwatch è utilizzabile solamente per vedere l'ora, infine con lo scenario Custom potremo selezionare manualmente le funzioni da mantenere attive.

A quanto pare, tutti i modelli dotati di Snapdragon Wear 3100 riceveranno l'aggiornamento nei prossimi giorni, inoltre non saranno lasciati da parte nemmeno i modelli prodotti da Fossil per altri marchi, come Misfit Vapor X e Kate Spade Sport. L'aggiornamento peserà circa 700 MB, il file è piuttosto pesante perchè assieme alle migliorie introduce nei dispositivi di quarta generazione anche Wear OS H basato su Android 9 Pie.

Vi ricordiamo che lo scorso novembre Fossil ha presentato la sua nuova linea di smartwatch ibridi chiamata Fossil HR, adatta ad un'utenza sia maschile che femminile.


31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mister x

Avevo acceso oruxmaps dal telefono, quindi all'orologio non arrivava nessun tracciamento. Inoltre per diverse ore non l'ho neanche guardato l'orologio.

RitornoAlFuturo

Tutto perfetto con oneplus 6. Miglior smartwatch mai avuto

Mind_the_gap

Sulla batteria ti posso dire la mia esperienza: per un utilizzo SMARTWATCH, quindi con notifiche (tante, tra chat, mail e chiamate) e tutto attivo (always on, BT, WI FI, attivazione a rotazione polso) arrivo a sera con circa il 40%. Ah, tengo disattivato il rilevamento automatico dell'assistente "Ok google" e lo attivo premendo il pulsante centrale. Per me è sufficiente, durante il giorno sono tranquillo e la sera lo ricarico. Unica cosa per il rilevamento delle attività la batteria si brucia alla svelta, per cui va bene per una corsa ma non per un'escursione. Personalmente alla fine lo ho affiancato con uno sportwatch vero (Garmin) che lo uso nelle giornate di sport. Pare che il nuovo Suunto migliori la cosa, vedremo.
WearOs non è sicuramente perfetto, però se si vuole google assistant al polso, questa è la via :-)

Nuanda

puoi installare Alexa anche in modo più facile dell'assistente Google e funziona pure meglio.

Nuanda

sicuramente ci sarà almeno dai video appare netta la cosa, però sinceramente almeno per me WearOs è morto e sepolto con questa esperienza.....perchè al di la della reattività la batteria era veramente ridicola.....disattivando praticamente tutto arrancava ad arrivare a fine giornata.....e a quanto ne so il gen5 ha una batteria di 20mha più piccola dello Sport ed il processore è sempre quello....quando e se Google deciderà di credere seriamente in WearOs e sfornare prodotti convincenti ci rifarò un giretto, ma per il momento ne starò allegramente alla larga...

Mind_the_gap

col gen5 è istantantaneo e non perde un colpo! purtroppo (o per fortuna) tra il gen4 e il gen5 c'è un abisso di differenza!

like.no.other

Provato, a mio avviso è una vergogna. Me ne sono sbarazzato in meno di niente

like.no.other

Prodotto meraviglioso. Bello esteticamente, sempre reattivo, batteria 3gg. Consiglio.

Seraph84

https://uploads.disquscdn.c...

Tra l'altro ho controllato ora la versione installata nel mio gen 4, rispetto allo screen della vostra recensione del gen 5, weaor OS è più vecchio (2.12 contro 2.9) ma tutto il resto è più aggiornato, inoltre la versione sistema mi da già "H"...quindi cosa dovrebbe cambiare con l'aggiornamento in arrivo (ammettendo che non sia già arrivato, a questo punto)?

Mind_the_gap

Occhio a non aggiornare le app e/o sistema senza ricarica perché sono quelle che abbattono del 30% la batteria in un'ora. Ma avevi avviato la registrazione dell'attività? in effetti questa consuma davvero tanto (anche sul gen 5), tanto da renderli adatti per attività di solo qualche ora, non di un'intera giornata (in questo caso meglio i vari garmin, suunto, ecc)

Seraph84

io ho preso un Gen 4 (Explorist) al black friday e aveva già le modalità batteria del gen 5 (giornaliera, estesa, solo ora e personalizzata)...speriamo che comunque questo aggiornamento porti qualche miglioria, soprattutto nella reattività del sistema che dopo un po' di standby si "addormenta" e quando si tocca lo schermo per riattivarlo a volte ci mette un po' a "svegliarsi"...per la batteria non so cosa ci facciate voi ma io a fine giornata arrivo con un più del 50% (attivi: aod, wif,i bt) non uso fitness tracker (ho un cardiofrequenzimetro che uso in palestra) e non ricevo 2 milioni di notifiche...

Andrea Z.

per l'asistente google e la sua domotica puoi installare gassist. net, una app che porta l'assistente google sugli orologi samsung. Non funziona per inviare messaggi però, vedendo vista come un google home più che come l'assistente del telefono.

Andrea Z.

io personalmente ho op6 e galaxy watch... venendo da misfit vapor e ticwatch pro lo trovo un altro pianeta, è un prodotto fantastico, veloce e di grande autonomia. Ti segnalo l'app gassist. net per portare l'assistente google anche sugli orologi samsung.

Andrea Z.

purtroppo non si può cavare molto da quella rapa di wear os... disabilitare tutto ciò che rende comodi questi oggetti (gesti, connessioni) ne tronca l'esperienza.

Nuanda

mi spiace ma almeno per me il bonus di fiducia a Wear Os è ampiamente finito, lo ritengo un sistema operativo praticamente morto e sepolto da Google stessa......buon per te che ti piace, l'importante è quello alla fine....

andrecgl

Fidati, li vale...so che è soggettivo ma lo trovo molto più bello esteticamente del Galaxy Watch 2, la presenza dell'assistente Google (che qui funziona 10 volte su 10) fa parecchio... L'unico neo rimane la durata della batteria, per il resto mai avuto bug, rallentamenti o altro...
PS al black friday con sconti vari io l'ho preso a 205 ;)

Da queloq che ho capito verranno aggiornati solo i 4 gen giusto?

Torpilla

Mi è stato regalato il Fossil 2 anni fa (Marshall). Se potessi gli darei fuoco ma non posso perché è un regalo. Se vi basta leggere l'ora vanno bene ma se volete fare altro una mi band 4 lo asfalta.
Dimenticavo....ogni giorno va ricaricato, quindi tenetevi il vecchio orologio. In poche parole ho un abominio

S4rk1z

ho usato active 2 con oneplus 7 senza problemi. basta installare le 4-5 app samsung dedicate, funzionava anche samsung pay.

mister x

L'altro giorno sono uscito per una escursione ed ho impostato il fossil gen 4 in modalità estesa. A metà giornata la batteria era arrivata al 13%.

Albi Veruari

Basta che il tuo Oneplus sia compatibile con l'app galaxy wearable. Per lo sport ti conviene scaricare l'app s health e sincronizza in automatico con l'orologio. L'unica è che su tizen non c'è google pay ma si usa samsung pay.

Aniene

Concordo è eccellente.

Nuanda

Per me 240-299 che costa per ora non li vale proprio, perché sarà sicuramente più reattivo e con meno lag ma sempre Android Wear monta....magari l'anno prossimo quando si troverà sui 119 che é il prezzo che avevo pagato lo sport, gli darò una chance....

francesco

O.T sto valutando di prendere il Samsung Active 2 per mandare in pensione il vecchio Fossil q Marshall, vorrei sapere se l'active 2 vale i soldi che costa e se il sistema operativo di Samsung sia compatibile al 100% con il mio Oneplus 6T, qualcuno ha esperienza a riguardo?

Nuanda

Assolutamente d'accordo

andrecgl

Dovresti provare il gen 5, tutta un'altra storia ;)

Nuanda

Ho avuto per una settimana il Fossil Sport gen 4 e devo dire che forse é stato uno dei peggiori werable da me mai provati, al limite della truffa a mio avviso...per fortuna lo avevo preso su Amazon...

Nuanda

Ho avuto per una settimana un Fossil Sport gen 4, e l'assistente vocale funzionava una volta su quattro quando andava bene.....tra quando dicievi un comando a quando lo eseguiva passavano buoni 50 secondi quando era veloce....

SuperQuark

Articolo un po' confusionario in quanto l'aggiornamento è già arrivato verso la fine di novembre sul mio Fossil Q Gen. 4 che monta lo Snap Wear 2100...

S4rk1z

Tizen è ottimo per l’autonomia. Ma L’assistente vocale Samsung è monco, non puoi iniziare conversazioni whatsapp o gestire la domotica. Non c’è telegram o altre app presenti su wear, come Keep per le note sincronizzate col telefono.

Marco P.

Continuo a dire che watchOS>=Tizen>WearOS
Poco da obiettare..

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO