
10 Settembre 2020
Mancano pochi giorni al lancio nelle sale dell'episodio IX di Star Wars: The Rise of Skywalker e, se è vero che per qualche ora il copione è finito su eBay per via della sbadataggine di un attore, anche i grandi marchi cavalcano l'onda dell'attesa: un esempio su tutti Coca Cola, che ha lanciato un'originale caccia al tesoro per scovare delle speciali bottiglie con spade laser OLED.
Anche Bose dunque ha voluto partecipare all'hype per l'ultimo capitolo della saga creata da George Lucas, proponendo un'esperienza audio in realtà aumentata dedicata a Star Wars. Il progetto viene lanciato oggi tramite l'app di Star Wars e potrà essere provato da chi ha a disposizione un paio di Headphones 700, QuietComfort 35 II (qui la recensione) o Bose Frames.
Per questi dispositivi infatti sono state confezionate quattro esperienze ad hoc di realtà aumentata che permettono di immergersi completamente in altrettante scene tratte dai film più noti della saga, come l'allenamento di Luke Skywalker con le spade laser nel capitolo Star Wars: New Hope del 1977, o lo scontro tra Kylo Ren e Rey ne Il risveglio della Forza del 2015.
I dispositivi Bose abilitati infatti rilevano i movimenti di chi li indossa e la sua posizione nello spazio, rendendo l'esperienza uditiva decisamente realistica. Nella app inoltre saranno disponibili anche contenuti speciali dietro le quinte.
Ma non è finita qui: in occasione dell'ultimo capitolo della saga, Bose lancia anche un paio di QuietComfort 35 II in edizione limitata, ispirate ai colori e allo stile del lato oscuro della Forza. Il prezzo? Circa 400 dollari.
Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo
Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero
Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO
Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8
Commenti
Pensassero a fixare i problemi all'ANC delle QC35 II causati dal nuovo firmware.
Mi sento male solo a vedere quella plastica lucida..