Google Glass Explorer Edition: ultimo aggiornamento prima del pensionamento

08 Dicembre 2019 43

La prima generazione di Google Glass, appartenente al programma Explorer, che avrebbe dovuto raggiungere il pubblico di massa e trasformare l'interazione con il mondo reale grazie alla Realtà Aumentata, stanno per imboccare la via del tramonto.

Un comunicato ufficiale diffuso dalla casa di Mountain View annuncia che i Google Glass Explorer Edition riceveranno l'ultimo aggiornamento software nei prossimi giorni, bloccando definitivamente il loro funzionamento, ed eliminando anche l'accesso tramite l'account Google.

Un vero e proprio canto del cigno per questo progetto rivoluzionario, tutto made in Google, che avrebbe dovuto proiettare l'utente nel mondo della Realtà Aumentata, attraverso un paio di occhiali ed un piccolo visore. Purtroppo sappiamo tutti com'è andata, i primi modelli non sono mai riusciti ad affermarsi sul mercato globale, e per non scomparire del tutto, le sue dirette evoluzioni hanno abbracciato il segmento enterprise, attraverso i Google Glass Enterprise Edition.

Google Glass Enterprise Edition 2

L'aggiornamento pubblicato da Google per la prima versione dei Glass rimuove anche il collegamento con l'applicazione MyGlass, oltre alla possibilità di connettere l'indossabile con qualsiasi dispositivo.

All'interno del link presente in FONTE troverete la procedura completa per scaricare il firmware e procedere all'installazione, ammesso che siate tra i pochi possessori di un paio di Glass Explorer Edition, venduti a suo tempo a carissimo prezzo - 1500 dollari.


43

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Garrett

Tutto è in scadenza. Esattamente come lo yogurt che ho in frigo

leggo da parte dell'autore dell'articolo, una carenza di darsi all'ippica

Pip

Ok, poi non lamentarti quando spegneranno i server/sarà tutto in abbonamento/revocheranno le licenze.

JustATiredMan

Lo stesso vale per me. Non stò parlando di pseudo-aziende che assumono il 90% del personale con contratti a termine/progetto.
Parlo di aziende sane, con un loro mercato, dove hanno percorso per un certo periodo, la strada del cloud, salvo accorgersi dopo qualche anno, che forse non è così conveniente, o non lo è per tutto il processo produttivo.

Poi va da sè che alcune cose sullo stile di office 365 o Gsuite forse è meglio averle su cloud.

Tetifu Guohog

Ma perché i Google glass non sono più usciti?

KiTo

La cosa mi preoccupa non poco, certo in qualche caso sono costretto a sfruttarli perchè come dici non offrono più nemmeno alternative, è un delirio.

Ikaro

È più che altro paura del costo iniziale (che c'è ovviamente) ma, soprattutto, del cambiamento, dover riformare i lavoratori e i dirigenti... Poi manca la lungimiranza di guardare in avanti e a vision che vanno più in là di un solo anno... Non a caso si preferiscono contratti a progetto o di pochi mesi quando un lavoratore che ti "conosce" fruttebbe di più... Figurati se mo traslocano in cloud processo che non dura due mesi... Sulla questione "banda" ovviamente era sottointeso ma qui parliamo di altro...

JustATiredMan

Non è meramente una questione culturale, ma di costi.
Qualcuno si è fatto due conti, e ha realizzato che non sempre il cloud è la panacea che risolve tutti i mali.
In alcune situazioni spostare tutto in cloud si è rivelato più oneroso.
Senza poi tenere conto della banda, che in parecchie zone industriali del paese non c'è nemmeno copertura.
Purtroppo non siamo negli usa dove i 300 megabit simmetrici, sono il minimo sindacale, e openfiber al momento copre solo i grandi centri urbani.

Nuanda

scusami è, l'articolo sarà pure tradotto male, ma togliere i servizi Google a questi aggeggi è praticamente ucciderli, la ciccia non cambia di certo.....

BLERY

Io sono d'accordo per il prepensionamento

Ad oggi sono pochi i prodotti che non sono legati al cloud quindi se pensi che il tuo smartphone possa durare di più installando apk a mano.... Microsoft ha dismesso tutta la gamma Lumia da remoto.

Ikaro

Se parliamo di aziende italiane non avevo dubbi, culturalmente siam rimasti particolarmente indietro a riguardo, il problema è che non c'è voglia di capirne il funzionamento ma anzi, lo si critica...

Ikaro

Neanche questi glass...

Ikaro

Ma secondo voi?!? Un aggiornamento fatto MANUALMENTE che uccide il prodotto... Ovviamente non è così, ma fondamentalmente stacca il glass dai servizi cloud di Google... Chi ha scritto l'articolo dovrebbe quantomeno correggere e dare spiegazioni...

Felipo

Anche perché basterebbe rileggerlo per farsi una domanda: chi mai aggiornerebbe un apparecchio elettronico costatato 1500$ sapendo di bloccarlo definitivamente? Oltre a non saper tradurre, c'è proprio carenza nella comprensione dell'argomento.

JustATiredMan

Mmmm non lo definirei progresso. E da quello che mi dicono certe aziende IT, c'è anche in parte un ripensamento e in alcuni casi un ritorno a soluzioni interne o ibride nella migliore delle ipotesi.

provolinoo

Ti confermo che il cloud è il futuro, non è che un paio di progetti andati male possono fermare il progresso.

Daniele Cosentino

Sempre più contento di aver praticamente abbandonato il sito dopo la mossa degli a d b l o c k. Mamma mia.....

Daniele Cosentino

Guarda quantum break su PC giusto per citare una cosa terra terra. Neanche 3 anni dalla uscita i server della serie TV chiusi. Risultato ti giochi un gioco monco del 50%.

Pensa se chiudesse steam....

Giusto per rimanere terra terra e non andare su cose più importanti

Pip

I giochi fisici non smettono di funzionare una volta che esce una nuova console o chiudono i server

Pip

Quello che sostengo da anni. Eppure c'è gente convinta che il cloud sia il futuro...

Almeno correggere l'articolo?
I Google Glass verranno aggiornati ma non bloccati, le applicazioni come youtube e gmail non funzioneranno più ma si potrà continuare ad usarli con applicazioni di terze parti (chi le vorrà ancora sviluppare) o per le funzioni semplici (scattare le foto e video).

Stacca i g glass dai servizi google, anche il tipo nella fonte si chiede a cosa possano servire in quelle condizioni. però è vero che la traduzione è alla pene di segugio :D:D

andrea crabi

Quelli di Xbox e play station ci sono abituati....ogni 5 anni ma non dicono niente......

JakoDel

e’ tradotto male lol, non lo bloccano

an-cic

No, si deve installare a mano

an-cic

Perché l'aggiornamento serve per continuare a farli funzionare a differenza di quanto hanno scritto erroneamente nell'articolo.

an-cic

Peccato che questa notizia non esista... Semplicemente la redazione non sa tradurre dall'inglese all'italiano e come nel caso del bug dei pixel con le ultime patch fanno una brutta figuraccia.

an-cic

Perché Google translate non funziona poi così bene e tradurre bene dall'inglese all'italiano è chiedere troppo per questa redazione... Stranamente poi gli errori di traduzione grossolani li fanno solo sugli articoli di google

Paolo C.

Tecnologia acerba. Evidenti limiti hardware e software. Bella idea ma irrealizzabile. Peccato perché tra 10 anni sarà possibile.

KiTo

E' il destino di tutti i prodotti basati su cloud: funzionamento a scadenza programmata. Giochi in digitale su piattaforme, spazi dati, funzioni basate su server remoti (videosorveglianze, oggetti smart ecc). E' il motivo per cui dovremmo evitarli a tutti i costi.

Fabio Pancaldi

Hanno tradotto coi piedi come al solito. L'aggiornamento elimina la necessità di utilizzarli collegati all'account Google.

Will737NG

Eh ma google translate non è proprio affidabile al 100%

Nuanda

I fan fi Stadia dovrebbero stare con le orecche dritte a sentire questa notizia....

Ciccio

Intanto la Microsoft è andata avanti e grosse aziende stanno investendo nella realtà aumentata.

Shadow Man

Leggendo la fonte, le cose non stanno proprio così !

Flavio Migliorati

Appunto, poi costavano pure 1500 euro non poco

Pip

Ma è legale questa cosa che bloccano il funzionamento?
Un rimborso completo sarebbe il minimo...

marauder64

Probabilmente si installa da solo

GTX88
c1p8HD

E non capisco neanche chi abbia voglia di installare un simile aggiornamento :D

GianlucaA

"riceveranno l'ultimo aggiornamento software nei prossimi giorni, bloccando definitivamente il loro funzionamento"

Non ho capito perché ne bloccano il funzionamento invece che lasciarli senz supporto ma funzionanti

Mark

Hanno rinnovato il nostro stile di vita, come ogni cosa che ha un inizio, purtroppo, deve esserci anche una fine.
Grazie per tutto, Google Glass.

Android

Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO

Android

Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO