Huawei Band 4 Pro disponibile da oggi anche in Italia a 79,90 euro

30 Gennaio 2020 45

Aggiornamento:

Huawei ha annunciato la disponibilità di Huawei Band 4 Pro anche in Italia, presso i migliori negozi di elettronica di consumo e presso il Huawei Experience Store di Milano, nelle colorazioni Black e Red, al prezzo consigliato di 79.90€.

Articolo del 5/12/19

Huawei Band 4 Pro è ufficiale a poco più di un anno di distanza dal precedente modello: chi aspettava un cambiamento significativo della smartband del produttore cinese resterà però deluso, perché, schede tecniche alla mano, le differenze estetiche sono scarse e l'hardware è rimasto sostanzialmente invariato. Una differenza documentata riguarda le colorazioni disponibili nera, rossa e rosa - solo nero e blu per la precedente Band Pro.

Le novità, un po' come avvenuto nel passaggio da Honor Band 4 a Honor Band 5 (qui la nostra recensione), sono riconducibili principalmente al software, alle ottimizzazioni ed ai cambiamenti dell'interfaccia utente. Band 4 Pro ripropone comunque i punti di forza del precedente modello: è dotata di GPS, può calcolare il livello di ossigeno nel sangue, monitora il battito cardiaco con la tecnologia TruSeen giunta versione 3.5 (3.0 nella Band 3 Pro) e può essere usata con smartphone Android (4.4 e versioni successive) e iOS (9.0 e successive).


Lo schermo è sempre a colori, un AMOLED da 0,95" con risoluzione da 240 x 120 pixel, circondato da una cornice metallica; il cinturino è in silicone, mentre il peso complessivo è di 25 grammi. Sono presenti l'interfaccia Bluetooth 4.2, il chip NFC (quanto meno nella versione lanciata in Cina), e un sensore di accelerazione a 6 assi. Nessuna variazione nemmeno sul fronte della batteria rispetto ad Honor Band 3 Pro - ha sempre una capacità di 100 mAh, ma non è da escludere che le modifiche software permettano di migliorare l'autonomia - e per quanto riguarda il grado di impermeabilità (sempre 5ATM, da intendere correttamente).

PREZZO E DISPONIBILITA'

Huawei Band 4 Pro è disponibile in preordine a partire da oggi, 5 dicembre, in Cina, mentre l'effettiva disponibilità è prevista per il 12 dicembre. Il prezzo è di 399 yuan, ovvero circa 50 euro al cambio diretto, tasse escluse. Si potrebbe ipotizzare anche un arrivo sul mercato europeo, ma tempistiche e prezzi sono da definire - per avere un parametro di riferimento, il precedente modello è stato venduto in Italia a 99 euro, quindi viste le affinità è possibile prevedere una cifra analoga.

Nell'attesa potrebbe non essere un'idea sbagliata approfittare del calo di prezzo che ha ricevuto il precedente modello.


45

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gianni P.

Polar M600 ha spazio per caricarci gli MP3 che puoi ascoltare con suffie BT e lasci a casa il telefono

PseudoKirin Francesco

il top è la huawei band 4 normale, altro che mi mi .......

Lele

Sí, come lo era la versione 3 nei confronti della Honor Band 4.
Però per molti il solo GPS integrato, é un gran valore aggiunto (anche se 50 euro in più, se la possono tenere)

Marco Ratti

Da quello che ho capito.... Si

TroUblE

Il cardiofrequenzimetro a livello di precisione com'è? Magari paragonato ad una fascia di quelle da palestra, grazie.

Massi

Esiste una band con nfc per i pagamenti Gpay?

bobbu
Superdio

io, va come la 4, ma di buono ha che ora puoi scegliere le app dalle quali ricevere notifiche. l'app per ios ha una serie di bug non gravi ma fastidiosi, tipo bottoni difficilmente raggiungibili su iphone 8. per me anni luce avanti rispetto ad una mi band, ovviamente limitata rispetto ad android o ad un apple watch che però ha altri prezzi. comunque resta un ottimo prodotto che non cambierei, tant'è che vengo da honor band 4

marian_12

Stesso cambiamento che c'è stato da honor band 4 alla versione successiva cioè nullo a livello estetico e poche modifiche a livello funzionale.

Shingo Tamai

Sono come i pesci i 2 modelli, I Dentici

Off

Huawei smartwatch GT2

Paolo Orione

Ciao Pietro, a me su una passeggiata da 7 km alla fine mi ha dato una differenza di 500 metri quando ho terminato l'allenamento. Faccio ancora un paio di prove in settimana e ti dico...

Pietro

ciao paolo..Oggi corsa di 10 km con polar H7 e HB5 agganciate al gps dello stesso telefono (mate 10 pro).. in effetti la HB5 segnalava i km in ritardo rispetto all applicazione Polar.. ad esempio 5km Polar e 4,8 sull Honor.. 7km e 6,9 ecc.. questione di poco ma c'era cmq
differenza.. non so perché

witaly_filmmkv

si smartwatch avevo visto, ma non mi piace l'idea di averlo come orologio, volevo sapere proprio se esisteva qualcosa del genere tenendolo come braccialetto.
Grazie lo stesso per la risposta :)

Paolo Orione

ho fatto anch'io questo test e ho avuto i tuoi stessi risultati. però rispetto alla app polar e entrambe agganciate al gps dello stesso telefono la honor mi rileva meno kilometri. Puoi fare una verifica ?

Paolo Orione

mi dai una dritta per le foto ? non lo trovo

theMANoftheFate_

A dimostrare a xiaomi che l'nfc serve.
E che si può inserire ovunque.

FedFer

Fa le stesse identiche cose della Mi Band 4 e costa il triplo. Te la consiglio se vuoi sprecare soldi.

Mattia Alesi

Quindi é IDENTICA alla precedente?!? (a parte la colazione)

Michael Polisini

Che se costasse al massimo 50€, potrebbe fare un minimo di concorrenza alla Mi Band 4 e alla Honor Band 4

Michael Polisini

Pagamenti, in Cina

Simone P

Smartband no, smartwatch si, e non sto parlando di dispositivi con sopra Wear OS o iOS, ma dei dispositivi di Xiaomi e Huawei ma non ricordo i modelli, praticamente hanno la memoria interna, Spotify come app pre-installata ed il BT, da cercare.

Foffolo

La 4 liscia si ricarica con qualsiasi usb, la honor band 5i anche, penso quindi anche questa

GnnLD

Ha la funzione nuoto?

Simone

Stai chiedendo una band che supporti connessione BT multipla (smartphone e cuffie) e una connessione dati autonoma (Spotify). Non mi pare esistano.

witaly_filmmkv

qualcuno conosce una smartband che permetta di ascoltare la musica senza tenere il telefono dietro?
Cioe connettendolo con le cuffie e spotify

Marcello Minari

Che ne pensate del Galaxy fit 2019?Lasciando stare il prezzo,me lo consigliereste?

Viktorius

Io ho la honor band 5, dalla quale differisce solo per il GPS e l'estetica, e il controllo della musica e lefoto da remoto le fa. Quindi è impossibile che non la faccia questa

Massimo

Quanto è brutta però

lucas

Ma l'nfc su questa a cosa serve?

Enrico Screech Chierico

No, quello è il BIP Lite. GPS integrato il BIP normale. come il mio

Ansem The Seeker Of Darkness

Il GPS però è quello del telefono dico bene?

Il Grande Lugash

Ragazzi domanda : nella sincronizzazione tra fit ed health,google fit indica i dati del sonno e frequenza cardiaca presenti su health?

DeeoK

Ho avuto la 2, mai più.

Manu

Amazfit bip è una bomba, c'è l'ho da 3 mesi e va benissimo, con 60€ hai una Smartband con uno schermo transreflective (sempre visibile) retroilluminato, GPS, cardio ecc, notifiche da qualsiasi app, e con l'app modificata dai ragazzi di gizchina hai anche il controllo player tramite il pulsante e pure la visualizzazione delle emoji nelle notifiche, x non parlare della durata , con uso perennemente connessa senza GPS arrivo tranquillamente a 32 giorni di uso, con circa 6 ore di GPS sono arrivato a 18 giorni

Scoiattolazzo

Bene l aspettavo...ma ci sarà ancora la basetta di ricarica? Si potrà ascoltare musica e fare foto da remoto? Le uniche mancanze che aveva..mi pare impossibile non abbiano sopperito

Scoiattolazzo

Io ho attivato la messaggistica solo tramite sms e chiamate e funziona benissimo... chiaramente avessi messo whupp non me sarei uscito vivo ma non ha neanche senso secondo me

Scoiattolazzo

A occhi chiusi la band pro 3

efremis

Honor Band 5 con iOS qualcuno ce l'ha? Ne vale la pena?

nicholas aspes

Io ho la huawai band 3 pro e mi trovo molto bene per quel che riguarda rilevamente battito, sonno e sport (soprattutto grazie al gps che le altre band non hanno).
Funziona invece malino lato messaggi in quanto incorpora un centro notifiche che è lentissimo e diventa praticamente inutilizzabile. Riesco comunque a leggere i messaggi quando arrivano quindi li problema è limitato. (questo problema l'avevo trovato anche in qualche recensione su youtube prima di acquistarlo)

Un altro smartwatch/band che mi sento di indicarti è la amazfit gts! a livello di funzionalità mi sembra che offrano più o meno le stesse cose ma dovrebbe gestire meglio il centro notifiche e la batteria dura almeno il doppio! Inoltre esteticamente lo trovo più bello.

Tony Carichi

Dalla mia esperienza d'uso è davvero bella e non soffre dei 'difetti' della MI Band 4, di cui all'inizio ne ero entusiasta.
Poi mi ha deluso.

Ho scoperto una cosa della HB5, il sensore di movimento è attivato dal sensore di 'indossamento', cioè si attiva il visualizzatore ( bello anche lui ) solo se la indossi effettivamente.
La MI Band 4 invece no.

Ansem The Seeker Of Darkness

Sisi, il dubbio era appunto alzando il tiro come prezzo visto che mi avevi risponsto in merito a qualche smart band da 30€ :)

Pietro

Ho preso la Honor band 5 e ha superato le mie aspettative.. ha un cardio preciso.. non pensavo..l ho paragonato con fascia cardio Polar H7.. carina anche funzione spo2.. contentissimo!

Tony Carichi

Non ti ho già risposto?
Avevo la Mi Band 4, ma per motivi personli la ho dismessa.
Ora ho la Honor Band 5 e tranne per i consumi ( poco meno ma a me va bene così ) la giudico molto meglio.

Ansem The Seeker Of Darkness

Meglio huawei band pro 3, huawei band 4 (non pro) o la honor band 5(2019)?

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?