
01 Novembre 2023
Il mercato degli auricolari true wireless è in crescita, e sempre più aziende decidono di investire nello specifico segmento. Anche JBL ha recentemente deciso di rinnovare l'offerta distribuendo nel mercato italiano TUNE 220TWS, auricolari (completamente) senza fili, commercializzati ad un prezzo relativamente contenuto: 99 euro (in rete è già possibile sfruttare offerte che consentono di abbassare ulteriormente l'asticella della cifra richiesta).
I Tune 220TWS promettono sino a 20 ore di autonomia utilizzando la custodia di ricarica inclusa, mentre l'autonomia con una singola carica è pari a 3 ore. Tramite il microfono integrato è possibile gestire le chiamate ma anche interagire con l'assistente vocale dello smartphone (Android o iOS che sia), attivabile tramite i pulsanti presenti sull'auricolare destro e sinistro (che possono essere usati anche per cambiare traccia).
C'è qualche rinuncia da mettere in conto rispetto a modelli più costosi - non sono resistenti agli schizzi d'acqua, e non possono fare affidamento su un sistema di riduzione del rumore, come le AirPods Pro (che però costano quasi il triplo - se la cifra non è un problema, consigliamo di leggere la nostra recensione).
Non manca però una discreta possibilità di scelta tra le tre colorazioni disponibili: Triple Black, Pure White e Ocean Blue.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Hanno una app per le impostazioni e configurazione? Si può controllare il volume sempre dalle cuffie senza avere il tel in mano? Funzioni bottoni personalizzabili? Grazie
Ma graziee!
Comunque su Amazon si trovano, non vendute o spedite da Amazon però:
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Io le sto aspettando e le comprerò di sicuro.
Sono un regalo di Natale della mia ragazza che vive in Svizzera, presumo le abbia trovate in negozio fisicamente, su microspot(.ch) ci sono, ma non so se spediscono anche in Italia...
Comunque servirebbe anche un'app per personalizzare i comandi o per monitorare il livello batteria, impostare comportamenti (tipo standby o simili), equalizzatore...
Sarebbe una cosa carin, anche se "in più"
Vuoi dire che sono acquistabili?
Dove?
Le 3h le raggiungono, anche se effettivamente qualcosina in più si poteva fare. Qualitativamente l'audio è ottimo, anche a livello di bassi.
Ricarica (purtroppo) microUSB
Io parlavo di questo modello, le Tune 220 TWS. Personalmente sono ottime, soprattutto a livello di suono e comodità nell'averle alle orecchie.
Le tengo sempre al collo.
Se non mi servono le spengo e le ripongo.
Confermo microUSB
Sono sincronizzate perfettamente, non hanno lag e l'audio è pulitissimo. L'unica pecca (ma non so se sono io che non son riuscito a configurarle
in questo modo) se riponi la destra nella custodia, si disconnettono dal
telefono
Io le ho da un paio di giorni e le consiglio, l'unica pecca (ma non so se sono io che non son riuscito a configurarle in questo modo) se riponi la destra nella custodia, si disconnettono dal telefono
Arriva a 10m senza problemi
Ottime, le consiglio ;)
Ah giusto ahahahahhahahahahahahahah spettacolo, le hai asfaltate peggio di come ho fatto io
Nono lì parlavi delle JBL, che sono relativamente anche peggio delle Pamu Scroll :D
Uscite ora, 3 ore di autonomia, design osceno, MicroUSB, no aptX, no ricarica wireless, no niente di speciale, e costano 99€!?
Va bene supportare le Pamu ma fino ad un certo punto
E c'è gente che nei commenti dice "non sembrano affatto male" lol renditi conto di dove siamo arrivati.
Il Bluetooth 5.0 non porta miglioramenti in termini di portata, per auricolari wireless.
Se non hanno type C le escludo in partenza ormai... vorrei fare tutto con un cavo (anche se ho la fotocamera con micro USB che non ho intenzione di cambiare a breve, purtroppo, ma lì porterei in giro tutta la custodia... e non è un accessorio per il telefono)
credo proprio di sì, oltretutto mi sembra che tutte quelle che stanno uscendo (e anche quelle più economiche su amazon) abbiano il bluetooth 5.0, quindi non ci dovrebbe essere di che preoccuparsi da quel punto di vista
Tra le poche alternative alle Airpods, visto che a differenza di tutti gli altri marchi queste NON son IN-EAR!!!! Interessanti!
Io preferisco queste che non conoscevo!
Proprio perché non sono inear sono interessati.
Air 2
Ho aggiornato... sempre basso le air 2
Basta aggiornare il firmware
Certo vedere un glorioso marchio come JBL a fare ste robette cinesi un pò mi piange il cuore
okey
Allora era uno schiaccia sassi...no seriamente se si è rotta aveva un difetto di fabbrica.
Io ne ho addirittura tre e tutte e tre mai problemi.
Si sono rotte, lo vuoi capire?
No, le cose le utilizzo con cura.
Uguale uguale.
Classico bluetooth
ma anche no
Che bast@rd@t@.
E' da disonesti.
Io te le consiglio, ne ho provate tantissime e queste per il mio uso sono fantastiche sotto tutti i punti di vista.
Tipo quelli che comprano le scarpe, ci escono, le sporcano e verso la fine del mese le rendono perché in fondo non sono poi così comode.
C'è passato sopra un camion!
Figurati, per quello che mi può fregare che una cuffia sia o meno una copia. Lo dicevo per altri.
diciamo che sono delle semi in-ear! cosi si fa contenti tutti
lo spero vivamente... non voglio prenderle in Cina.
quando uno è un pidocchio non ci si può fare molto!
Almeno 2.
quali?
si va bhe... il senso è quello!
Ma io dico come possa accettare indietro amazon un oggetto dopo 1 anno sopratutto di questo genere...
semmai, pidocchioso
Dal tuo disegno si vede chiaramente che le in-ear si infilano nel condotto uditivo, le on ear si appoggiano all'orecchio senza coprirlo del tutto, le over ear coprono interamente il padiglione auricolare.
nope.
Le in-ear ti fanno da tappo nell'orecchio e ti isolano dall'esterno, cosa che non succede con quelle semplicemente appoggiate all'orecchio.
pidocchio! muahahahahahah