
15 Dicembre 2019
Aggiornamento:
A partire da oggi, i clienti del gruppo Intesa San Paolo possono utilizzare anche Fitbit Pay, un sistema di pagamento elettronico analogo a quello di Garmin e sempre basato sul protocollo NFC. Anche con Fitbit Pay basta avvicinare il dispositivo al POS contactless per effettuare il pagamento. Gli indossabili Fitbit compatibili comprendono:
Articolo originale
Garmin Pay potrà essere utilizzato da oggi anche presso le banche del gruppo Intesa San Paolo. Si estende dunque ulteriormente il sistema contactless dell'azienda americana (a marzo si erano aggiunte più di 100 banche), consentendo ad una clientela sempre più ampia di accedere ai suoi servizi di pagamento digitale.
La funzione Garmin Pay sfrutta il protocollo NFC e, tramite Garmin Connect, consente di registrare sullo smartwatch i dati della propria carta di pagamento per averla sempre a disposizione, senza dover estrarre dalla tasca lo smartphone, né tanto meno il portafoglio.
Una volta effettuata la registrazione, sarà sufficiente:
Il tutto, garantisce Garmin, all'insegna della sicurezza: ogni volta che viene effettuato un pagamento, ad esempio, si dovrà inserire un codice (precedentemente impostato su Garmin Connect), mentre la funzione si disabilita in automatico ogni volta che si toglie lo smartwatch dal proprio polso.
A seguire tutti gli smartwatch del brand compatibili con il servizio Garmin Pay. Sono inclusi anche i dispositivi appartenenti alla gamma fēnix 6 presentata a Berlino a inizio settembre. Maggiori informazioni sono disponibili al link in FONTE.
fēnix 6s, fēnix 6, fēnix 6X, Venu, vívoactive 4, vívoactive 4s, vívomove Style, vívomove Luxe, Serie Legacy Saga Rey, Serie Legacy Dart Vader, Serie Legacy Hero Captain Marvel, Serie Legacy Hero First Avenger, Forerunner 945, Forerunner 645, Forerunner 645 Music, D2 Delta S, D2 Delta, D2 Delta PX, MARQ Driver, MARQ Aviator, MARQ Captain, MARQ Athlete, MARQ Commander, MARQ Adventurer, vívoactive 3 Music, vívoactive 3, fēnix 5 Plus, fēnix 5S Plus, fēnix 5X Plus
Commenti
Non funziona più da sempre server error. L assistenza non capisce nulla
Qualcuno mi può confermare che il servizio è attivo solo in Italia?
Sulla prepagata gpay ce l'ho, su quella di debito no
Finalmente!!!
Forse molto dipende dal prezzo a cui lo proponi. Giusto lunedì ho preso un vivoactive 3 (non music) su subito dopo due tentativi andati a monte causa gente più rapida di me
Prezzo??
Anche a me l'app di Intesa piace
E nel frattempo BPM dorme pure per quanto riguarda Apple Pay e Google Pay
Io ti proporrei di guardare le app degli altri.
Quella Intesa è onesta e dopo qualche defiance ora funge bene.
Si può sempre usare il servizio bancomat pay comunque.
Sanpaolo si scrive così.
Non è un santo
Qualcuno sa dove posso mettere in vendita il mio garmin vivoactive 3 music? Su subito non ha molto successo perché è un prodotto di nicchia
oddio... a me non sembra tutto sto gran cataclisma che descrivi, è un'app onesta e funziona bene, per ora non ho mai avuto problemi con nessuna delle sue funzioni
Garmin Pay si, Google Pay no.
Bene
Idem. Usato per 2 mesi. Poi passato a banca locale + Hype intestato a mio padre. Poi passato anche io a Hype
Stessa situazione, dicono che i documenti non sono arrivati
Basterebbe il supporto a PayPal. Ci leghi quel che ti pare e via.
Davvero?Io lo disattivai perché era a pagamento
Usa BOON. È gratuito da qualche mese
Sarebbe utile creare dei servizi come BOON dove abbinare la propria carta legata a VISA/MasterCard e principali circuiti senza aspettare il supporto delle banche. Penso che se Google e Apple creano un servizio simile le transazioni con Apple e GPay aumenterebbero
Fitbit Versa con Fitbit Pay.
:D
L'app intesa è una cosa scandalosa ed il termine scandaloso non è utilizzato per ingigantire ma piuttosto per descriverla per ciò che è veramente senza scomodare il termine m.rda! La mancanza di Google pay è il male minore benché comunque rimanga una grande mancanza per una banca del calibro d'intesa. Ovviamente se si prova a chiedere "verrà implementato Google pay?" la risposta standard è "abbiamo già la funzione nell'app". E quale app? Quella che quando la apri ti sembra di fare un tuffo nel passato? Quella che si avvia più lentamente di Windows xp su un Pentium 2? Per carità ho S9 plus e smartwatch samsung quindi per i pagamenti da entrambi i dispositivi utilizzo samsung pay che per fortuna è compatibile con intesa, ma nemmeno voglio sentirmi vincolato ad un marchio per poter continuare ad utilizzare i pagamenti via smartphone o smartwatch nel 2020
Gli sviluppatori sono tremendi, mi sembra incredibile che siano riusciti a fare un ottimo lavoro piccole società come Revolut e compagnia bella e non ci sia ancora riuscito un colosso come Intesa.
ogni volta che vedo un aggiornamento dell'app sudavo freddo, ricordo ancora quando, grazie ad un loro aggiornamento, non si riusciva ad accedere
St'estate funzionava, anche se non benissimo, poi hanno fatto qualche aggiornamento e da settembre non ha più funzionato.
Che tra l'altro io ancora non ho capito come funziona il pagamento tramite l'app. Ogni volta che ci ho provato ha fallito.
Caro Babbo Natale,
Fai in modo che anche ING provveda prima o poi ad abilitare i pagamenti con Google/Samsung/Apple ecc. Pay, grazie.
Io sono cliente Intesa. Va bene Garmin (che utilizzo), ma incredibile che Intesa non abbia ancora un accordo per l'utilizzo di Google Pay e ci costringa ad utilizzare la propria app (scandalosa).
Aspettiamo e speriamo che attivino anche Unicredit.
Ho provato a fare la carta nexi, ma è impossibile parlare con qualcuno....
andrebbe spiegato a huawei amazfit etc che non è possibile fare un orologio senza pagamenti... Huawei soprattutto che ha già il suo sistema in opera
io con fitbit pay mim trovo benissimo e lo sfrutto un casino, anche se volessi passare a gamrin al momento ancora non c'è la mia banca uffa, spero accelerino le cose quelli di garmin per espandere più banche possibili.
Anche Fitbit pay.
Intesa: https://uploads.disquscdn.c...