
17 Dicembre 2019
Le future AirPods o AirPods Pro (qui la recensione) potrebbero implementare un nuovo modo per rilevare se sono indossate o meno dall'utente. Come? Sfruttando un sensore in grado di rilevare le variazioni della pressione dell'aria presente nel canale auricolare. La notizia arriva direttamente dall'ufficio brevetti statunitense, dove proprio ieri è stato reso pubblico il nuovo brevetto a marchio Apple.
Al momento, le cuffie della mela hanno già sensori ottici e accelerometri che permettono di rilevare quando vengono indossate o meno, e ciò permette di risparmiare energia perché gli auricolari si attivano solo quando si trovano in prossimità dell'orecchio.
Tuttavia, i sistemi attuali lasciano ancora spazio a falsi positivi: ad esempio, può succedere che si attivino perché rilevano movimenti simili a quelli derivanti dall'essere indossati quando invece non è così, oppure i sensori ottici vengono "portati fuori strada" dal fatto di trovarsi in tasca.
Di qui l'idea di sfruttare un sensore che monitori la pressione dell'aria per rilevare se le cuffie siano indossate o meno: una volta inseriti nel canale uditivo infatti, la pressione dell'aria in prossimità degli auricolari aumenta. In base a quanto si evince dal brevetto, è proprio quest'ultimo sensore, in caso affermativo, a far attivare il collegamento Bluetooth.
Per ora si tratta solo di un brevetto, uno dei tanti che Apple deposita ogni settimana presso l'ufficio competente, che però permette di intuire in che direzione si stiano muovendo gli ingegneri al lavoro sui prodotti della mela.
Commenti
Ironia?
Un cavo? Veramente?
Non so se è un mio problema, ma ho le buds da un mese e qualche volta mi capita che quando sto con le buds nelle orecchie, sotto luce solare forte, e mi sposto verso una zona di ombra quasi completamente scura, la buds presa dalla luce fa quel feedback sonoro di quando inserisci l'auricolare nell'orecchio. in questa situazione mi capita quasi sempre, per il resto non ho problemi. forse l'unica cosa che ho da reclamare alle buds è l'audio in chiamata, spesso quando sono in metro in mezzo alla gente o in mensa in università la persona con cui sto parlando al telefono sente piu la gente attorno che me
Beh, per sapere se sono indossate non bastava toccarsi le recchie?
Si vede che non fai attività fisica
Lo faccio solo per vedere chi mi risponde per poterlo bloccare: faccio collezione di applefan da mettere in blacklist. Addio caro.
Sguardo ipnotico
Sono i 2 sensori ottici che non possono fisicamente essere infallibili, basta che li tocchi entrambi con due dita e le AirPods si attivano, ovviamente appena sposti un dito da uno dei due sensori le AirPods si ribloccano
https://uploads.disquscdn.c...
Potrebbero mettere un cavo con un connettore che parte dalle cuffie e arriva ad una sorta di jack da collegare al telefono, che invii appunto il segnale se connesse e quindi la musica.
Non sarebbe una cattiva idea.
Sono le cuffie più vendute, è normale. Poi le notizie Apple attirano orde di haters, infatti tu sei qui a commentare
bah, ho le buds da giugno, le uso tutti i giorni e mai un falso positivo fino ad ora, se le airpods creano falsi c'è qualcosa che non va..
Per effettuare un falso positivo alle AirPods 1-2 basta prenderle in mano opponendo pollice e indice (andando a toccare i sensori ottici)
Mi è successo 1 volta in 4 giorni di utilizzo
Sembrava strano che non ci fosse il decimo articolo giornaliero sulle airpods...