
31 Maggio 2020
Honor MagicWatch 2 è ufficiale, dopo le ultime anticipazioni sul lancio diffuse nelle settimane scorse. Come da programma, il secondo smartwatch di Honor è stato appena presentato per il mercato globale, in due versioni diverse, con cassa da 46 mm o da 42 mm e con una selezioni di cinturini e quadranti personalizzati per tutti i gusti.
Rispetto al modello di prima generazione, cambiano numerosi aspetti relativi al design, le cornici sono più ridotte, la batteria può arrivare fino a 14 giorni di durata nella versione da 46 mm, e tutta la parte hardware viene ora controllata dal nuovo chip Kirin A1, montato anche dal cugino Huawei Watch GT 2, che abbiamo recensito il mese scorso.
Dimensioni diverse, ma anche autonomia che varia, se infatti il modello più grande può arrivare a due settimane, chi volesse optare per la versione da 42 mm dovrà mettere in conto una durata pari a circa 7 giorni. Per quanto riguarda invece la parte sportiva e smart, Honor MagicWatch 2 può contare su oltre 15 attività, monitoraggio del battito cardiaco, notifiche, riproduzione musicale, tracking dell'esercizio fisico e, solo per il modello da 46 mm,vi è la possibilità di effettuare o ricevere chiamate tramite Bluetooth, anche in movimento, tramite un paio di cuffie o con l'altoparlante e microfono integrati.
Honor MagicWatch 2 supporta 15 modalità fitness orientate al raggiungimento di obiettivi, 8 per sport outdoor e 7 indoor, il sensore per il rilevamento del battito cardiaco fornisce informazioni in tempo reale per aiutare gli utenti a migliorare la propria attività fisica, mentre la tecnologia Huawei TruSleep 2.0, può riconoscere e diagnosticare in modo preciso 6 tipi comuni di disturbo del sonno.
Dallo smartwatch è possibile rilevare anche il livello di stress in situazioni di tensione, memorizzare fino a 500 canzoni grazie a 4GB di spazio - solo 2 da utilizzare per la musica - infine, oltre ai modelli prettamente maschili, la variante Sakura Gold da 42 mm si rivolge in particolare, ad un pubblico femminile.
Honor MagicWatch 2 sarà disponibile anche in Italia dal 12 dicembre. I prezzi sono pari a 179 euro per i modelli da 42 mm e 189 euro per le versioni da 46 mm. Da precisare che tali cifre sono quelle comunicate a livello global da Honor; attendiamo conferme sulle cifre espressamente previste per il mercato italiano che comunque dovrebbero essere sostanzialmente allineate.
Commenti
Ma perché consuma così tanto wear os?devo ancora capirlo
Se aggiornano il mi watch, sembra una valida scelta. Interfaccia customizzata di android wear che sembra molto fluida. È molto spesso, ma è il prezzo per farlo durare anche 3 giorni
mi chiedo perchè siano tutti così anonimi, brutti e senza stile, gli smatwatch. E con quei cinturini da povero in gomma che si usano alle elementari.
Proprietario. Wear os per arrivare a quella autonomia ha bisogno di una batteria da automobile
Sistema operativo proprietario o wear os?
Sembrano belli però le cornici poco ottimizzate anchebse dalle foto non si direbbe... in sostanza i watch active 2 hanno lo stesso display in un quadrante di 2mm più piccolo in entrambe le versioni
No no, non assimiglia per niente al galaxy watch active 2
Nfc assente??
Peccato, se il prezzo é quello e con un aiutino Black Friday... Poteva essere una bella alternativa!
Niente male e prezzo decente, da seguire con attenzione per quanto mi riguarda
Anche solo il brand potrebbe bastare a "giustificare" i 40euro in meno...
Sembra equivalemte allo Huawei watch GT2, ma molto più bello.
Com'è Honor lato software orologio/app ?
è un huawei watch gt2, ne più nè meno.
LAto whatsapp non puoi rispondere alle notifiche ma solo visualizzarle.
è uno sportwatch e fa lo sportwatch. Stop.
Non si finge assolutamente nulla.
non male
Perché secondo te questo avrà anche un lato whatsapp?
Bah 180 euro per uno sportwatch che si finge smart per me è un furto, già wearOS ha troppe pecche questo non oso immaginare quanto sia inutile.
davvero molto bello, aimè però sul sito di honor ancora non è presente
lato whatsapp è meglio o peggio rispetto al galaxy watch?
Anch'io vorrei saperlo :) visto il prezzo qualcosa in meno di sicuro
ma huawei non aveva il suo sistema di pagamento huawei pay??? non potrebbe integrarlo???
rispetto a huawei watch gt2 cosa cambia?
Sembra interessante! Design pulito e prezzo non troppo alto, ci sta!