
17 Dicembre 2019
Le spedizioni di Apple AirPods nel 2019 saranno il doppio di quelle dell'anno precedente, raggiungendo 60 milioni di unità. La stima effettuata da Bloomberg (trovate il link in FONTE), e basata su fonti interne ad Apple, sarebbe in parte riconducibile al successo sopra le aspettative di AirPods Pro, il modello più sofisticato e costoso delle cuffie wireless di Cupertino che è stato rilasciato sul mercato a fine ottobre.
Secondo le voci raccolte da Bloomberg la richiesta per le AirPods Pro è molto alta, e sta spingendo ai limiti le capacità produttive di Apple e dei suoi partner. Attualmente infatti il tempo di attesa per acquistare direttamente dal sito Apple le nuove true wireless è di due o tre settimane.
In generale, il settore degli indossabili è diventato un elemento sempre più importante nel guidare la crescita di Apple. Se nell'ultimo trimestre fiscale i ricavi da iPhone sono scesi a 33,36 miliardi di dollari dai 36,8 miliardi registrati nel 2018 (QUI maggiori dettagli), le vendite degli indossabili e degli accessori hanno generato un introito di 6,52 miliardi di dollari, in crescita del 54% rispetto all'anno precedente.
L'aumento vertiginoso delle vendite degli auricolari senza fili di Cupertino è stato determinato anche dal rilascio, a marzo, di AirPods 2 (che abbiamo recensito successivamente ad aprile). Secondo i dati forniti da IDC, nel Q2 2019 Apple si era già riconfermata leader assoluto del settore, con largo vantaggio sui concorrenti detenendo oltre il 50% di market share (Samsung, per dire, occupa il secondo posto con una quota del 10,2%) e una crescita su base annua del 218,2%.
Il mercato delle cuffie wireless è in costante espansione, e presenta moltissime soluzioni, anche nella fascia economica. Per questo vi consigliamo di seguire la nostra pagina live dedicata al Black Friday: le prime offerte sono già partite.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
Alla fine le airpods 2 per me sono le migliori. Ho provato con le soundcore liberty air ma non mi sono trovato bene, mi da fastidio quella sensazione di ovattato delle in ear. Ho preso in offerta le airpods 2 a 149€ e le sto usando con Android grazie anche all'app air battery. Se le avessi prese prima evitavo di sprecare 70€ per le soundcore liberty air. Chi più spende meno spende.
Le airpods hanno qualita' audio scadente, sono pessime. Oltre a far passare il rumore esterno. Meglio cuffiette col filo ma di qualita' o quelle che si trovano in confezione nei galaxy top di gamma che le hai gia' senza spendere soldi.
Appunto per questo fanno schifo
per me usare cicche che le airpods è molto comodo e tornare indietro alle cuffie con i gol estremamente impossibile. peccato solo che nel mio casco non riesco ad indossarle
Con il ban huawei il mondo Google ha perso un botto, ben venga la apple
Si, prima cosa che ho attivato. Nulla.
Ho provato a scollegarle e ricollegarle.. nulla.
Ho letto 10 post reddit.. non so che farci.
Sì funziona bene, lo uso da luglio, mai avuto problemi. L'assistente funziona ma lo uso poco comunque. Per stato batteria, stop/start, assistente funziona bene. Anche se l'assistente lo uso poco a onor del vero
Ti stai trovando bene? Perché ho comprato le airpods 2 da una settimana e non so quale app scaricare
Sì perché?
Hai comprato la versione "pro" di assistant trigger?
Se le confronti con la qualità del suono. Però le in-ear sono fastidiose alle lunghe.
Mi piacerebbe tanto provare queste AirPods pro
hai provato con il volume assoluto? io ho risolto, a volume massimo spacca le orecchie
le buds non si battono
Io ho le airpods e le uso su note10+.
Beh, le buds le ho prese a 75€ (e per me valgono la metà di quello che le ho pagate, ma questo è un altro discorso).
La forza è la comodità, la funzionalità e la semplicita Delle AirPods.
Poi sarà che le uso al 75% per telefonare, ma non mi trovo proprio con le buds.. e finisco ad usare quasi sempre le airpods su android.
Idem (poi le uso tanto per telefonate).
Ho solo il problema del volume basso.
Ho anche le buds, prese con l’offerta del compleanno galaxy, ma non mi ci trovo.
Le ho passate a mia moglie...
certamente. Leggo altri forum e blog più specializzati ed un po più specialistici di questi. Certamente so he era una notizia proveniente dalle "americhe". Ma questo tipo di blog come altri vivono con noi e li capisco. Un saluto.
Mi riferivo alle Pro
Di nulla, ma se sei un audiofilo allora ti conviene chiedere negli appositi forum, non certo in questo blog (poi magari ti va bene che trovi l'esperto).
Quell'articolo comunque non fa altro che riportare una news riportate anche su altri siti, non è frutto di un test effettuato dalla redazione di questo blog.
Molto scomode e pesanti (ma potrebbe essere soggettivo). In chiamata pessime appena c'è un po' di rumore di sottofondo.
Poi le gesture a me non sempre funzionavano e negli ultimi giorni (le ho rese) a volte non si attivano contemporaneamente. Poi l'ANC (che a me non interessa più di tanto) non l'ho trovato niente di trascendentale, oltre ad avere un fruscio lieve (che forse è comune a prodotti con ANC).
Anche mia figlia puo sembrare che gira con le Airpods, ma sono uno dei tanti cloni, lo so bene, glie le ho prese io
Ti dirò che, essendo uno sportivo, amo sia il ciclismo che la corsa a piedi, posso fare la medesima analogia. Ad esempio, un paio di pantaloncini per il running costa circa 30 €, un prodotto similare per il ciclismo costa 3/4 volte tanto. In fin dei conti il ciclista ha speso qualche migliaio di € per bici, sara pur disposto a spendere qualcosa per l'abbigliamento
Concordo su tutto, io le uso con un Pixel, le trovo semplicemente perfette.
L articolo che hai letto, è un articolo cosi, scritto, per avere risposte come la sua! Io da audiofilo ti dico che le Buds non suonano bene. Non hanno dinamica e non sono trasparenti e mancano di aggressività, suona meglio una jbl da 10 euro.Le AirPods non pro sono più dettagliate e le voci sono più ariose e i bassi presenti ma leggeri. Suonano come cuffiette da 30 euro come sennheiser. Ti parlo, perché essendo audiofilo, le ho testate con tidal hi fi, Spotify e Apple Music più vari brani test. Le pro ancora non le ho provate e quindi non saprei risponderti come suonano. E' semplice dire le airbuds o le AirPods o altre cuffie suonano bene senza dire quale brano hanno ascoltato, con quale qualità o quale servizio di streaming. i redattori sanno cosa vogliono leggere i propri lettori e quello danno. Io uso AirPods per telefonare e musica veloce. Quando ascolto su iPhone in viaggio uso le audio technica aah-m50x collegate ad un amplificatore per cuffie FiiO Q1 Mark II. Quindi le varie recensioni che leggi, dove liquidano, suonano bene e meglio di...sono dette cosi tanto per. Grazie per l'attenzione.
Io su trovaprezzi le trovo a 109 contro 129 di Airpods, dove costano 50 euro?
Sono magiche e costano solo 14 volte di più di un paio di normali cuffie
Si vede che sono diventato vecchio e che ascolto poca musica perché proprio non capisco tutto sto type per un paio di cuffie.
Le buds costano meno della metà, tanto sì, ma sempre meno della metà (street price)
Poco più su c'è un articolo che le confronta con le Galaxy Buds, e queste ultime vincono per qualità audio, costando meno della metà: non so per il resto però.
per 50€ direi proprio di si
volevo fare un regalo di compleanno con quelle cuffie Sony, cos'hanno che non funziona?
e i rosiconi invece hanno il solito travaso di bile. I "pecoroni" felici e voi hater con le scatole di maalox
Mi consigli delle cuffie true wireless migliori delle AirPods ad un prezzo più basso?
Lo so, capire che 99%<100% non è impresa facile.
è un po' quello il successo di Apple con i suoi prodotti (ovviamente in linea generale): "facilissimi da usare quindi difficilissimi da creare". Una realtà tanto scontata ma non capita stranamente da moltissimi (e infatti non raggiunta dagli altri brand a 360 gradi).
dopo aver avuto e restituito disperato le Sony WF1000XM3 da 250 euro (ma trovare per qualche minuto a 129 €), capisco il successo delle Airpods.
Tu sei il portatore della verità dunque.
Commenti senza senso sono questi. Non ti piacciono, le reputi inutili? Non comprarle e stop.
Parlare male di chi invece le acquista fa percepire che non hai la possibilità di farlo ed allora disprezzi a prescindere.
Perfetto, bloccato.
No la mia era proprio una domanda per fare un confronto invece. Immagino abbiano tutte lo stesso problema di smaltimento o riparazione, ma se hai consigli proverò
Aspetta, aspetta, nel frattempo impara a scrivere.
O dovrei farlo io solo per la lista di commenti senza capo né cosa che hai lasciato in questo articolo. Comunque, ancora aspetto la lista.
Abbastanza da capire che le Apple non ti danno indietro il controvalore dei soldi spesi.
Oh, ma per quello che mi riguarda li potete spendere come volete i vostri soldi, per carità!
Edoardo, se passi agli insulti, ti blocco e ciao.
Se di in ignoranza mostruosa. Mi elenchi tutte le cuffie true wireless riparabili? Attendo con ansia.
sono un gran prodotto, sovraprezzato come i suoi concorrenti, ma perfetto per molti, per esempio per me. le uso su Android da luglio, ho raggiunto la pace delle cuffiette: suonano benissimo (per essere delle cuffiette non in ear), sono comodissime, si possono usare una alla volta, hanno autonomia infinita, in chiamata ti sentono bene, con l'app giusta (assistant trigger) ha praticamente tutte le funzionalità che si ha su iPhone... sinceramente perfette.
Un altro che parla senza conoscere chi ha di fronte. Edoardo, ciao eh!
Un altro che vede i prodotti solo in vetrina e parla parla...
e tu le guardi il telefono e non la patata....