
14 Novembre 2019
31 Ottobre 2019 188
Le nuove cuffiette in ear AirPods Pro annunciate pochi giorni fa sono state analizzate con cura da iFixit che le ha sottoposte al classico teardown, volto a scoprire i segreti degli ultimi dispositivi e il grado di riparabilità.
Anche a questo giro, come avvenuto con quelle di prima (dicembre 2016) e di seconda generazione (marzo scorso), è stato rilevato che gli auricolari sono impossibili da riparare, fatto che ha portato all'assegnazione di un punteggio pari a 0. Apple stessa non ha fatto segreto di ciò, affermando che nel momento in cui si registrerà un forte calo dell'autonomia, sarà necessario sostituirli completamente, visto che non è possibile intervenire in altro modo senza provocarne la rottura.
Se quindi vi ritrovate tra le mani un paio di AirPods - sia Pro che di vecchia generazione - inutilizzabili, il consiglio migliore è di spedirle ad Apple per sottoporle al processo di disassemblaggio e riciclo: in questo modo è almeno possibile recuperare le plastiche e i metalli preziosi (come l'oro) presenti all'interno.
Il teardown di iFixit ci mostra comunque qualche dettagli interessante, come la nuova batteria a bottone - molto simile a quella delle Galaxy Buds -, la presenza del pacchetto che racchiude il chip H1 e il driver riprogettato. Potete scoprire tutto ciò consultando la guida proposta qui sotto:
Commenti
Sarebbe da pazzi, vengono smontate a mano e i singoli pezzo riciclati.
Operazione che tra l’altro è molto dispendiosa.
Quindi le riparano e le rivendono per nuove
Sono oggetti piccolissimi, contenenti tutta una serie di componenti che sono saldati e/o incollati, inoltre servono attrezzature speciali.
Un normale laboratorio non sarebbe in grado di ripararle
Perché sono magiche
Anche se si logorassero non cambierebbe nulla perché non fanno parte del corpo principale delle cuffie.
ancora non hanno fatto una recensione delle AirPods pro?
a me cadono ogni 2x3 :'(
Anche iPod esiste ancora. Comunque restano gli smartphone a poco prezzo, spesso anche ben costruiti come i Nokia.
lettori mp3 sono praticamente in disuso....ci crede solo più Sony con prodotti premium troppo costosi e qualche brand poco noto
Purtoppo non sono solo le Airpods ad essere affette dal problema del usa e getta, tutti gli auricolari true wireless e cuffie bluetooth durano al incirca 2 anni perchè la batteria dura circa quel lasso di tempo e se schiatta a meno che uno non sia capace con la saldatura non è possibile cambiare la batteria da se ( questo vale solo per le cuffie ovviamente ) . La rimozione del jack da 3.5 è una delle più grandi ca22ate degli ultimi anni.
Meglio comprartele nuove.
Eh si, se durano 20 minuti la batteria è andata totalmente. Le mie durano ancora un bel po’ di ore
i tasti fisici sono scomodi e non puoi cambiare la musica... meglio Haylou GT1 a sto punto
è un'interpretazione di quello che ho scritto abbastanza personale ma ok
AirPods 2017 e batteria completamente andata, durano 20 minuti a dir tanto in conversazione. Qualità e comodità inarrivabile sicuramente, ma non spendo 280€ per un noleggio di un paio d’anni, mi è bastata la prima fregatura
Per quale motivo . Mi pare logico..
Che cosa imbarazzante...
Cosa sia meglio avere, un prodotto Più ingombrante e non più funzionante al primo contatto col sudore/acqua
oppure un prodotto compatto resistente all’acqua, che smette di funzionare dopo alcuni anni di utilizzo senza pensieri
Quelli li incassa a prescindere che siano usa e getta
Meglio ridarle ad Apple che ci lucra sui materiali restituiti, ergo le prendiamo a nolo per due anni a 250€
No non corre per farle ma pensa di aver corso facendole
Loro sono più furbi di noi! Bravi
Ovviamente quello che si può riciclare ll riciclano
Andando su siti esteri, the verge, è la norma che la gente commenti la 0 riparabilità, il costo alto di listino a 250$ e che ogni cuffia/supposta fuori garanzia con problemi sia sostituita per 50$ l’una, ergo un centone la coppia.
Come mai qui dobbiamo insultarci ? Fare i fighi se possiamo spendere ogni due anni 250 euro e fregarsene che il prodotto sia sostituibile/riparabile ?
quindi smaltiscono materiali che, se il prodotto fosse pensato in ottica eco-friendly, potrebbero continuare ad avere un vita utile.
Per una banale riparazione gettano via un prodotto e te ne consegnano uno nuovo (sperabilmente) inquinando per produrre N pezzi quando magari basterebbe cambiarne 1.
Hai confermato quanto dicevo in pratica
Non ti sei informato, le airpods se riconsegnate ad apple vengono smontate a mano e smaltite pezzo per pezzo.
Le Galaxy Buds hanno preso 6/10 in riparabilità
Tu usi gli auricolari solo quando corri?
Il resto del mondo, magari, no.
Beh, premesso che i lettori MP3 ancora esistono, oggi puoi usare tranquillamente un cellulare Android da 50€+le cuffie che ti pare e hai anche lo streaming, oltre alla possibilità di chiamare per le emergenze.
Insomma, hai detto una cavolata.
Le Galaxy Buds hanno preso 6 punti su 10, per dire...
Le Airpods abitualmente prendono 0 nel test riparabilitá. Nulla di cui stupirsi.
ah, sì ha senso, però se ho ben capito l'irreparabilità di questi prodotti vale anche per l'assistenza
Che siccome una cosa costa tanto, allora per forza si può riparare...
Perché? Nell'iPhone italiano non ci sono?
Da questo direi che si capisce quanto realmente eco-friendly sia apple
Insomma. Un orologio ha un volume quasi doppio e una forma che ne rende possibile la riparazione. Le cuffie no...
Si... si… confermo. È l'anno di nascita e il numero di giorni all'anno che resto bloccato con la schiena! ;)
Quelle classiche bianche
Il tuo ragionamento è giusto che si vuole riparare le cose quando le si paga tanto, il problema è quando si tratta di cufiette, tendenzialmente per una cosa del genere ci si rivolge all'assistenza
i gommini di ricambio costano 4€, direi che non è un grosso rischio ;)
I gommini si logoreranno comunque... certificazione o non certificazione il punto è che non mi sognerei di sottoporre a tanto stress una cuffietta dal costo così alto
La batteria di questi così li rende usa e getta ... e intanto Apple incassa money su money
No, anche il cervello di alcuni qua dentro è piccolissimo e irreparabile :D
Eh, dillo a me... se il numero nel tuo nome è l'anno di nascita, io ne ho 15 in più!
Ma mi levo ancora belle soddisfazioni nello sci e nel tennis ;)
Ci sono altri oggetti così piccoli facilmente riparabili?
Meglio che far niente.. poi con l'età non c'è un cavolo… il fisico cambia!
In effetti non è quello il mio sport, ma correre serve sempre (anche a 6 min/km) ;)