Fibra FTTH di iliad da oggi anche nelle aree bianche d'Italia: costi e modalità

15 Novembre 2023 268

Da oggi la fibra ottica di iliad è disponibile nelle aree bianche del nostro Paese. Sono 3 milioni le nuove abitazioni coperte dalla rete FTTH dell'operatore francese per un totale di più di 13 milioni di case.

Aree bianche: zone dell'Italia a fallimento di mercato in cui i privati non hanno convenienza ad investire. L'intervento del Governo si traduce nell'attuazione di misure a sostegno della costruzione dell'infrastruttura di rete a banda larga . Secondo quanto previsto dal Piano BUL, è Open Fiber la responsabile per la realizzazione e gestione della rete (pubblica) in fibra ottica in queste aree.
COSA OFFRE ILIAD NELLE AREE BIANCHE
  • La velocità di connessione offerta da iiliad nelle aree bianche arriva fino a 1Gbps in download e 300Mbps in upload con tecnologia FTTH GPON.
  • Costo mensile: 19,99 euro/mese se si è clienti iliad con offerta mobile attiva da 9,99 euro/mese e pagamento automatico. In tutti gli altri casi: 24,99 euro/mese
  • Costo installazione una tantum: 39,99 euro
  • iliadbox WiFi 6 incluso
  • chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali e oltre 60 Paesi

iliad spiega che l'installazione della fibra potrebbe richiedere alcune settimane "a causa delle complessità infrastrutturali che caratterizzano le aree bianche":

  • sopralluogo preliminare
  • installazione di iliadbox ed eventuali iliad WiFi extender (2 ore circa)

L'operatore telefonico guidato dal CEO Benedetto Levi ha annunciato da poco i risultati fiscali del terzo trimestre 2023, il 22° consecutivo di crescita per l'azienda.

  • utenti mobile: 10.475.000, +359.000 rispetto al trimestre precedente
  • utenti fibra: 172.000, +23.000

L'estensione del servizio alle aree bianche contribuirà ad un ulteriore rafforzamento delle quote di mercato dell'operatore.

  • DATI 300: 300 GB di internet + 13 GB di dati in Europa - LINK OFFERTA
  • GIGA 150: chiamate e messaggi illimitati + 150 GB di internet + 10 GB di dati in Europa - LINK OFFERTA
  • GIGA 100: chiamate e messaggi illimitati + 100 GB di internet + 8 GB di dati in Europa - LINK OFFERTA
  • SOLO VOCE: chiamate e messaggi illimitati + 40 MB di dati - LINK OFFERTA
  • OFFERTA FIBRA 5 Gbit/s: internet fibra illimitato fino a 5 Gb/s complessivi - LINK OFFERTA

268

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sbiki85

Tutto il comune non è censito

sbiki85

Tutto il comune non è stato censito

Alex

Aree bianche investimento pubblico aree nere investimento privato, nel primo caso le palan che sono del piano bul, nel secondo ce li mette openfiber

Alex

Spiegami una cosa, in italia ci sono 50 milioni di cittadini, ora come fanno ad esserci 57 milioni di unità abitative, mi sa che stai facendo confusione, e comunque io per lavoro servo openfiber e ti dico che ad oggi sono si 11 milioni di unità abitative già attivabili o in collaudo, ora hanno avuto una frenata ma ti posso garantire che in Lombardia l'anno scorso sono andati avanti spediti, nel mio caso paese con 500 abitanti, area bianca in 4 mesi hanno cablato e ho già la fibra in casa.

Alex

Fanno tutti schifo come modem, io ho windtre e arrivo a coprire quasi tutta casa però ce l'ho su tr livelli e in mansarda ho messo un router in cascata, però devi guardare anche la conformità di casa tua, se sei su un piano allora non ci sono problemi

Alex

No, aree bianche solo openfiber, fiber op grigie e nere, tim non investe nella fibra in aree bianche.

Il_Discutente

il problema del piano BUL è che nel mentre gli operatori potrebbero aver cambiato idea...

Paolo Qu

Guarda, la mia zona, almeno da quello che ho leggo sul sito di banda ultra larga, insieme agli altri regioni, rientrano nel piano di "posaggio cavi" da parte di oper fibra, già nel 2017. Ma a oggi non hanno ancora iniziati i lavori da parte di oper fiber. Che delusione https://uploads.disquscdn.c...

Vespasianix

L'offerta senza router è disponibile solo online, giusto?

Vespasianix

L'altra offerta a 5 gbs <totali i=""> su tutte le porte:
> 2*1gbs
> 1*2,5 gbs
>WiFi a 866 mbs.

Aster

Guarda ho un router da 400€ professionale e non va con Tiscali perché usa una vlan strana 4 bit

Aster

Figurati ieri sono venuti a cambiare modem e ont per l'upgrade 5gbps e quando ho chiesto al tecnico se usava modulo sfp o cavo lan ha risposto no il pezzo di Ferro non serve più!;)

florio

Ma perche' Tutti questi Casini per una Linea FTTH. ???

Il_Discutente

Se non è nel piano posare in quella zona non serve a niente.

Paolo Qu

Secondo voi, mandare un email di sollecito a openfiber, si può ottenere ancora qualche speranza?

Aster

secondo me fa confusione.

KenZen

Perdonami ma non capisco. AVM Italia riferisce di non avere attualmente impostazioni per la FTTH Iliad e l'unico modo per usare un FritzBox è quello di metterlo in cascata al modem Iliad (cosa che non voglio fare). Tu invece dici che ti hanno montato solo l'ont?
Saluti

toghy

Da me invece è diventato disponibile, come da annuncio. Finisce il vincolo che ho con sky wifi e passo a loro per direttissima.

Paper

Io adesso area bianca ProvPD aruba open fiber da 6 mesi 1gps teorico ma dai 300ai 700 effettivi stabili....passando a iliad fibra e'vero che il loro 1gps si divide tra eth e wifi ? scusate non sono molto pratico...

Mattia532

Quando stavo in Italia a casa mia arrivava al massimo una inutilissima 50 mega che poi a conti fatti andava a 22 mega, alla fine ho fatto un abbonamento basato su rete dati 4G+/5G e facevo 250 mega in down e 60 in up.

Se avessi aspettato qualsiasi gestore di quelli conosciuti sarei diventato vecchio.

Dove sto ora la velocità media è tipo 3 volte quella italiana.

Leonard Nlmoy

In alcune aree bianche.

azi_muth

Meno male che c'è almeno questa alternativa ma aziende costrette alla FWA è proprio da barzelletta. Forse e dico forse può andare per un privato, ma non hanno la stessa affidabilità di una linea fissa.

azi_muth

Anche io ho fatto così. Però non è paragonabile a una rete fissa soprattutto in affidabilità. E hai tutti i limiti del caso

bunny zone

yes

KenZen

Quindi ti hanno installato l'ont e lo hai collegato al fritzbox?
Saluti

Vespasianix

Aruba?

Luca Gasparini

Infatti ho scritto più sulle bianche.., ho visto un video proprio su Roma. Comunque trovo più scandaloso che Tim da tanti anni sul mercato abbia tutti questi buchi. Ho un amico nella zona più ricca del Veneto, piena di aziende che viaggiano con FWA dei più disparati gestori, lui aveva Adsl 7mbps, cabinet Fttc a quasi 2 km... Gli ho fatto fare la FWA Vodafone, viaggia a 80/100 in 4G anche nelle ore di punta. Quindi molto bene, le alternative spesso ci sono.

gian77

Poi ci sono io dove la FFTH è presente al civico dispari DAVANTI al mio cancello, ma io, civico pari no. Mi hanno consigliato di sottoscrivere un abbonamento col civico coperto, sicuramente il cavo c'è ma sarà un problema di database.

azi_muth

Operano anche nelle nere...

PLAQUENIL

Esatto, non esiste che nel 2023 devo controllare quanti giga mi restano come facevo con gli sms 20 anni fa dai..

gian77

Se hai una famiglia numerosa è un casino, soprattutto se adolescenti (tra gaming online e streaming) :D

Il_Discutente

Si si chiaro, la tua situazione è assurda, ma temo che siano situazioni sempre esistite anche ai tempi della sola ADSL o della prima fibra misto rame

PLAQUENIL

Vero, però è una situazione ridicola data dal fatto che molte persone come me sono tagliate fuori perchè sono letteralmente 5 metri troppo distanti dall'ultimo tombino utile per l'allaccio.
Avere nella stessa via gente che va a 1giga e gente che va a 16 megabit non lo trovo tanto onesto.
Il tutto è peggiorato dal fatto che nessuno ha voglia/sa come intervenire e i soldi dei privati che sarebbero disposti a pagare di tasca propria pur di avere l'allaccio a quanto pare fanno schifo...

PLAQUENIL

Ci avevo pensato ma nella mia zona è disponibile solamente eolo 30mb. Il mio vicino di casa aveva attivato tutto ma andava peggio che la finta fibra quindi è tornato anche lui al doppino

PLAQUENIL

Già fatto ma sono tutti uno scam perchè superati un tot di gb sei fermo. E in 5 non è per niente difficile superare il tot.
Se non mi attivano la fwa di openfiber proverò con alpisim e router 5g

Michael Rhaab

Esatto, anche il mio paese, secondo il sito bandalarga, è coperto da una 300 Mega da 2 anni. Cosa completamente falsa visto che in realtà abbiamo una 5 mega marcia, e nelle vie di periferia è addirittura peggio da anni. Ma "su carta" la zona è coperta, e quindi non verrà mai nessuno a fare nulla. Se non era per starlink ero ancora bloccato alla 30 mega di eolo

Starnat

io area grigio/nera, niente copertura iliad e velocità attuale <50Mbit/s, neanche l'illusione di poter andare più veloce per ora

Gin Sonic

OF è il sito bianco e blu?

Il_Discutente

Sono nella stessa situazione, dubito verrò risolta

Il_Discutente

Io avevo Tiscali e il loro modem è penoso.

Aster

No, quando l'ho fatto io c'erano solo due sempre su openfiber ma dipende con modulo sfp o direttamente in lan dall'Ont

Aster

Si ti confermo,una delle ragioni che sono passato a ililad su due reti Tiscali, confermo mai un problema con Fastweb ma io sono sulla loro rete.

DeeoK

Si, ma in quel caso difficilmente ci sarebbe un rialzo collettivo perché per molti operatori tradizionali potrebbe essere un'emorragia. Di sicuro i virtuali continuerebbero a fare prezzi inferiori e di sicuro continuerebbero ad esserci offerte per soli nuovi abbonati.

Marley

le offerte operator attack potrebbero presto sparire (legge in approvazione)

bunny zone

non ci sono indicati su iliad, è sempre open fiber la rete, uso un fritz che gestisce due retiwifi

Luca Gasparini

Credo Open fiber operi più nelle aree bianche, credo sia stata creata per quello. Il tuo problema credo sia più imputabile a TIM.

Vuoshino

Avevo giá sentito questa cosa. Mi confermi che è vera? Con sky wifi fino ad ora la connessione è sempre stata stabile

T. P.

mi spiace! :(
non ho che possa aggiungere oltre quanto ti ho scritto...

Albus

Mi dice "collegato a fibra misto rame, scopri come sfruttarla al meglio"... Grazie comunque.

Max

Scusate ma il disclaimer sulle Aree Bianche indica solo OF come operatore, ma in realtà alcuni lotti sono stati vinti da Fibercop, no?

Aree bianche: zone dell'Italia a fallimento di mercato in cui i privati non hanno convenienza ad investire. L'intervento del Governo si traduce nell'attuazione di misure a sostegno della costruzione dell'infrastruttura di rete a banda larga . Secondo quanto previsto dal Piano BUL, èsono Open Fiber e Fibercop lae aziende responsabilei per la realizzazione e gestione della rete (pubblica) in fibra ottica in queste aree.

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città