Iliad cresce senza sosta: suo il 12,9% del mercato mobile in Italia

30 Agosto 2023 380

Per iliad il trimestre concluso il 30 giugno 2023 è stato il 21° consecutivo in crescita, un vero e proprio record che, tradotto in numeri, significa 10.265.000 clienti. In 5 anni l'operatore telefonico ha raggiunto un market share del 12,9% nel segmento mobile (10.116.000 utenti attivi), sono invece 149.000 gli utenti che in poco più di un anno e mezzo hanno sottoscritto un abbonamento FTTH. La quota di mercato di iliad nel fisso si attesta al 3,5%.

  • Crescita trimestrale (Q2 vs Q1 2023):
    • linea mobile: +267.000 utenti
    • linea fissa: +18.000 utenti
    • totale: +285.000 utenti

COSA É SUCCESSO NEL PRIMO SEMESTRE
  • Mobile:
    • lancio di iliad business: offerta per aziende e partite IVA senza vincoli che prevede minuti ed SMS illimitati e 220 GIGA in 5G.a 11,99 euro/mese + IVA. Sono disponibili anche 15 GIGA addizionali per navigare in Europa ed ulteriori 5 GIGA per il resto del mondo.
  • Fisso:
LE PAROLE DEL CEO

Per il ventunesimo trimestre consecutivo continuiamo ad essere leader del mercato italiano per crescita netta di utenti sul mobile. iliad dimostra di essere un operatore in grado di intercettare le reali esigenze del mercato italiano, a conferma che il nostro è un modello di business unico ed in grado di essere davvero al fianco degli utenti. Guardiamo con grande fiducia al prossimo semestre anche grazie al lancio di iliadSpace, le cui prime settimane di attività ci hanno permesso di ampliare la nostra rete di distribuzione, essere sempre più capillari e creare un rapporto di fiducia anche con i nuovi negozi di telefonia specializzati - Benedetto Levi, AD di iliad

FATTURATO
  • Fatturato
    • 1° semestre: 496 milioni di euro, +12,2% su base annua
    • 2° trimestre: 254 milioni di euro, +11,8%

  • DATI 300: 300 GB di internet + 13 GB di dati in Europa - LINK OFFERTA
  • FLASH 180: chiamate e messaggi illimitati + 180 GB di internet + 10 GB di dati in Europa - LINK OFFERTA
  • GIGA 100: chiamate e messaggi illimitati + 100 GB di internet + 8 GB di dati in Europa - LINK OFFERTA
  • SOLO VOCE: chiamate e messaggi illimitati + 40 MB di dati - LINK OFFERTA
  • OFFERTA FIBRA 5 Gbit/s: internet fibra illimitato fino a 5 Gb/s complessivi - LINK OFFERTA

380

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Maurizio Tosetti

Scrivere di fatti che non si conoscono.
1 ) Now tv richiede 2,5 mbps in Dw
2) mio nonno ha Sky Q come decoder e non si lamenta quando vede le partite. Invece erano tribolazioni con l'antenna tv
3 ) una distro Linux ci impiego 17 minuti con 4Gb a 30 mbps. Un film quanto puo ' pesare ? 2Gb ? Sono 8 minuti non eternita'

Rettore Università di Disqus

Now tv richiede almeno 11megabit per funzionare.

Mi sa che tuo nonno Sky la guardava col decoder.

E te lo dice uno che ha i genitori in paese, che hanno sempre avuto Sky e che solo pochi anni fa hanno ricevuto la FTTC.

Maurizio Tosetti

Funzionano alla grande...

Rettore Università di Disqus

40ms di ping in Speedtest non sono 40ms è altissimo e impatta su tutto.

Maurizio Tosetti

40 ms sono piu' che sufficenti per i contenuti multimediali. Resta il fatto che per il gaming si dovrebbe usare la fibra e non una connessione mobile in generale.

Rettore Università di Disqus

sisi viaggiano su un altro pianeta fin quando nonfinisci in qualche paesino di provincia ed è subito paleolitico con velocità che a stento superano i 10megabit.
Parlo di tim e vodafone.

Rettore Università di Disqus

ma davvero è ancora così?

Sono passati anni ormai pensavo avessero risolto, io scappai via dopo qualche settimana dal lancio in italia proprio per questi problemi...

Rettore Università di Disqus

Non è che il ping riguarda solo il gaming.

Quel ping li che hai tra le altre cose è col server più vicino in modalità speedtest, una situazione ottimale e irreale che non rispecchia poi quanto avviene nella quotidianità.

Il ping influenza tutto, caricamento contenuti, caricamento pagine web, latenza in video calls e così via...

Con quei 40ms di speedtest nella realtà nei migliori dei casi girerai sugli 80ms se non di più, una schifezza che si vedeva solo sulle peggiori adsl su rame...

Tra l'altro hai anche Jitter...

Contento tu.

Jackhomo

Un successo annunciato sin dall' esordio. Bravi!

Gengè

L’erba cattiva non muore mai

Antonio CIARDO

Non trovi strano che si parla sempre più di povertà quando la spesa per gioco d'azzardo aumenta in Italia? Quel denaro (in media 2000 euro a persona) potrebbe essere speso meglio

Antonio CIARDO

La classe più povera potrebbe spendere diversamente i soldi. Tanto lo sanno tutti che quelli sono strumenti dove vince solo il banco

Danylo

I milionari non comprano gratta&vinci.
E' proprio la classe piu' povera che spera nel col di fortuna

infatti fai bene, se ci si trova bene è giusto premiare l' onestà che di questi tempi è rara, anche io ho provato iliad per un paio di mesi, ma poi sono tornato in vodafone, per copertura principalmente, però riconosco che a livello di azienda iliad è la migliore, è sempre trasparente con i costi e per ora mantiene le promesse

JustATiredMan

é vero, ormai l'effetto wow su iliad è finito. E d'altronde non poteva essere diversamente.
Se non altro, a parità di prezzo, tendono a conservare o ad aumentare il traffico dati, che comunque, mediamente nessuno usa oltre una certa soglia (anche se si hanno 200gb di traffico, dubito che mediamente si vada oltre i 20-30gb al mese).
Nel mio caso specifico, visto l'inclusione delle telefonate verso l'estero e gli usa, già incluse nel contratto, non potrei comunque cambiare operatore, altrimenti sarebbe un salasso. E in ogni caso, nemmeno lo vorrei visto che fino ad ora, dal giorno 0 che ho stipulato il contratto, non mi hanno mai e ripeto, MAI, messo un extracosto di un qualsiasi servizio o altro.
Vista l'onestà dimostrata, comunque nel corso degli anni, seppur a prezzi diversi, ho poi stipulato altre tre sim per i miei familiari.

Ennio

Non me ne può fregar di meno del Ping..tanto non ci gioco mica..

Davide Moriello

Ma dai? Per usare internet in maniera non basica uso la fibra a casa.
Cosa ci fai col cellulare? Scarichi file da 100gb? Giochi a counter strike go dove hai bisogno di 6ms di ping?

Andre Sergio Da Rio

vero, io ho preso anche un router 4g in effetti :) prima o poi taglierò le spese perchè tra cell e fisso spendo un sacco

esatto, alla fine del 5G poco mi importa, però è comunque una limitazione

basta che però le funzioni importanti siano disponibili per tutti, iliad ormai si è attestata sulla soglia minima dei 9.99, si vede che sotto il guadagno è troppo basso o nullo per le spese di iliad, il che ci sta visto gli aumenti dell' ultimo anno e gli investimenti che comunque iliad deve fare per offrire un ottimo servizio, ma non è più quel prezzo wow, se si sta attenti anche con gli operatori primari si spende quelle cifre, io sono tornato in vodafone da 2 anni spendo 9,99€

SpiritoInquieto

È caduto a te che fuori fare i mega download mentre usi il telefono per le chiamate. Se vuoi ti regalo un pc desktop e il primo mese di linea fissa.

JustATiredMan

posso anche accettarlo... credo sia anche normale cercare di avere redditività.
L'importante è che rimanga lo stesso stile.
Se faccio un contratto, l'importante mi rimanga quello finchè lo cambio e non che mi facciano rimodulazioni ogni 2x3 o cambi di contratti unilaterali.
E poi che non facciano i classici trucchi da "ladroni" della triade mafiosa, che ti attivano servizi non richiesti o accrediti strani.
Indipendentemente dal costo del servizio, se continuano in questo modo, senza prendere per il (_!_) la gente, va bene anche l'euro in più sui contratti nuovi dove magari c'è una qualche servizio in più o diverso.

hey...
Francesco Venturini

e allora spiegamelo se non è come dico!

Rettore Università di Disqus

ping pessimo, fa meglio il mio ho mobile in 4g e ho detto tutto.

Rettore Università di Disqus

D'accordissimo, ma fa attenzione, perchè in italia sono di più le persone che hanno un uso basico come il mio, di fatti ormai sti mega bundle con 180 gb e così via li prendono tutti quelli che usano il tel come hotspot e così via...

Meandmyself

Non proprio….è che dipende dove vivi…

Teomondo@Scrofalo

Perché tu usi internet in modo veramente basico. Una famiglia normale non potrebbe mai fare quello che hai fatto tu, anche solo in gioco scaricato sulla Play e già ti sei pappato tutti i giga del mese.

Teomondo@Scrofalo

https://uploads.disquscdn.c...

Teomondo@Scrofalo

https://uploads.disquscdn.c...

Teomondo@Scrofalo

Si perchè hai una mentalità molto antica.

Teomondo@Scrofalo

Si e poi usate internet in maniera davvero basica.

Teomondo@Scrofalo

https://uploads.disquscdn.c...

Teomondo@Scrofalo

Io con Dimensione non sono mai sceso sotto i 900Mbit, se avessi la linea che scende a 200Mbit cambierei subito operatore.

Teomondo@Scrofalo

Confermo tutto quanto continue disconnessioni e localizzazione in Francia.

Teomondo@Scrofalo

Con uso molto basico, non hai un IP tuo ma lo devi condividere con altre persone e soprattutto è molto difficile avere il NAT aperto sulle consolle ed i PC.

Teomondo@Scrofalo

Dimensione Internet, solo recensioni positive, io confermo da 2 anni con loro nessuna rimodulazione, professionalità da vendere al telefono quando serve, altro quegli incapaci che rispondono da Iliad che sembrano solo BOT umani.

Teomondo@Scrofalo

Si fa c a g a r e l'ho messa da mia madre, per fortuna che lei la usa solo il telefono e non internet.

Teomondo@Scrofalo

Giustamente se non gli hai avuti tu i problemi, nessuno può avere problemi.

https://uploads.disquscdn.c...

GerryNap

Avranno valutato che non conviene trovare accordi perché semplicemente in Italia, almeno dalla mia esperienza, non sono in molti a prendere smartphone Android a rate tramite operatore. Ho lavorato per diversi mesi in un negozio di telefonia che offriva anche questo genere di contratto con diversi operatori, in quel periodo sottoscrivevamo almeno un contratto con smartphone a rate al giorno ed era sempre e solo iPhone. Parlando con i miei colleghi mi avevano confermato che è veramente raro che uno smartphone Android venisse preso a rate tramite operatore.

Teomondo@Scrofalo

Giustamente se non gli hai avuti tu i problemi, nessuno può avere problemi.

Rettore Università di Disqus

Io ho preso un router 4g facevo il tuo stesso ragionamento, ora pago 7 euro al mese contro i 28 di prima e faccio le stesse cose…

LegatusOnoris

pardon non ho visto quella parte. questo è un problema.

fabiman92

Il futuro è l’integrazione delle funzioni del sw che prima erano in app. Come traduttore interno riconoscimento automatico delle foto ecc. Quindi inevitabilmente il sw sarà sempre più completo e complesso. Da app al software principale si sta muovendo l’evoluzione. Da app a pagina web mon mi sembra proprio anche perché le app usano notifiche widget sincronizzazione tra dispositvi ecc. quindi non ci vedo nessuna evoluzione e necessità.

Maurizio Tosetti

Il concetto di perfomante dipende dal dispositivo a disposizione ed e' variabile. Resta il fatto che il Web App sara ' il futuro. Avremo meno fisico e i dati saranno sempre piu' nel Cloud. Le app avranno meno spazio a disposizione.

BerlusconiFica

Ottimo

Tiwi

bene cosi

aerdna

Banalmente per le ricariche

Zero

io l'ho salvata sulla home e la uso come webapp. Appena apro mi porta subito alla pagina di autenticazione, safari inserisce i dati e mi logga subito

dee

ping più del doppio di vodafone... comunque in alcune zone funziona bene se sei fortunato, il problema è se ti sposti perchè ILIAD non prende bene in molte parti

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?