Iliad supera 10 milioni di utenti mobile in 5 anni

24 Maggio 2023 196

Iliad si appresta a festeggiare il suo quinto compleanno in Italia: era il 29 maggio 2018 quando il CEO Benedetto Levi annunciava la prima offerta mobile che prevedeva minuti ed SMS illimitati e 30 GIGA per la navigazione. Oggi, a distanza di cinque anni, la telco annuncia di aver raggiunto e superato la fatidica cifra di 10 milioni di utenti mobile.

Raggiungere 10 milioni di utenti è la dimostrazione concreta che il nostro principale investimento, quello nella creazione di un rapporto di fiducia con i nostri utenti, sta dando i suoi frutti. Questo traguardo rappresenta per tutta iliad un forte stimolo ad andare avanti nella direzione tracciata, continuando ad innovarci per poter continuare a tener fede alle nostre promesse e accrescere sempre di più la nostra comunità - Benedetto Levi, CEO di iliad Italia

Di fatto i clienti mobile sono cresciuti in meno di due mesi di circa 150.000 unità, considerando che al termine del primo trimestre si contavano 9,85 milioni di abbonati al servizio. A questi vanno poi aggiunti i 131.000 utenti che hanno sottoscritto un abbonamento per la fibra.

L'ultima offerta proposta dall'operatore telefonico si chiama Flash 200 ed è stata lanciata ieri: prevede minuti ed SMS illimitati e 200 GIGA anche in 5G a 9,99 euro al mese. É dedicata a nuovi e già clienti, anche in portabilità del numero, ed è disponibile fino al 15 giugno 2023.

5 ANNI DI ILIAD: 5G, FIBRA, BUSINESS ED ESIM IN ARRIVO
  • FLASH 200: chiamate e messaggi illimitati + 200 GB di internet + 10 GB di dati in Europa - LINK OFFERTA
  • DATI 300: 300 GB di internet + 13 GB di dati in Europa - LINK OFFERTA
  • GIGA 100: chiamate e messaggi illimitati + 100 GB di internet + 8 GB di dati in Europa - LINK OFFERTA
  • SOLO VOCE: chiamate e messaggi illimitati + 40 MB di dati - LINK OFFERTA
  • OFFERTA FIBRA 5 Gbit/s: internet fibra illimitato fino a 5 Gb/s complessivi - LINK OFFERTA

196

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Eric Cartman

No

Perché tu stai urlando?

Matteo Schembri

Anche a me Vodafone mi scrive ogni 15 giorni da 2 mesi dicendomi di ritornare con loro offrendomi minuti illimitati,sms illimitati e 100GB di internet a 7.99 euro al mese. Se la possono anche tenere questa offerta,tanto dopo 2 mesi,col cacchio che vai a pagare ancora 7.99 euro al mese

ste

Iliad ha avuto il merito di fare gran pubblicità ad una cosa che offrivano già altri operatori, ricordo che avevo coop voce da 30 giga a 8 euro ogni 30 giorni anziché 28 con la possibilità di ricaricare facendo la spesa, mai una rimodulazione.

Davide

Pagavo 10€ in totale di triangolazioni visto che il passaggio a Poste mobile era gratis. In meno di 1 anno rientravo

utentepuntocom

pre iliad avevo vodafone e 3 sempre sotto gli 8€. Bisognava (e bisogna) sapersi scegliere le offerte, sia winback che operator attack. Se poi vuoi confrontare le offerte attivabili da una persona comune che non ne capisce niente il discorso prezzi non è cambiato. Semplicemente ora a parità di costo abbiamo molti più giga, ma penso che sarebbe successo uguale anche senza iliad. Iliad ha scosso il mercato per la trasparenza, non per i prezzi, a farle concorrenza c'erano e ci sono gli mvno

21cole

io a torino ho avuto grossi problemi, tanto da recedere nel giro di due tre giorni
probabilmente zone diverse (la mia sfortunata)

Tizio Caio
Tizio Caio

Ma figurati, il prezzo medio era tra 12€ e 15€

Domenico Belfiore
Ennio

È così razza di idiota

Callea

Troppo complicato dare la priorità al credito residuo.

The macrocosm

Si, quando poco tempo fa hanno innalzato i GB ad ogni offerta potevi passare da una 9.99 di 150GB ad una 7.99 da 200GB o una 9.99 da 270GB (per dirne una)

Domenico Belfiore

Dipende dalle offerte, allo stesso prezzo anche no.

Eric Cartman

Anche CoopVoce se vogliamo dirla tutta... e anche loro zero rimodulazioni... Sia mai dirlo a un fanboy Iliad...

Eric Cartman

Perché scrivere iliad in stampatello? Equivale a urlare... perché urlare?

Appunto.

Meandmyself
The macrocosm

Anche Very lo permette

Il Robottino

No.

Meandmyself
Body123

Cliente Iliad da giugno 2020.
Città: Torino e, occasionalmente, paesello natio del sud
Mai avuto problemi di non ricevimento delle chiamate e simili
Costo fisso (6,99€) e trasparente, zero sorprese.
Copertura: mai avuto problemi, anzi in realtà prima con Vodafone se andavo dentro alcuni supermercati il segnale spariva, con Iliad non succede
Internet: buono, non me ne importa nulla degli speedtest, finchè l'utilizzo per le classiche cose (social, maps, streaming occasionale ecc.) è senza problemi cosa mi dovrebbe importare di altro non lo so

Mi avranno con loro per mooolto tempo se continua così

utentepuntocom

no, loro dicevano al mese e come postilla mettevano "ogni 28 giorni", non mettevano subito in chiaro. Questo ovviamente per i nuovi contratti, per i vecchi c'erano le rimodulazioni illegalissime

L’hanno fatto infatti. Questi sono i risultati
Una cosa è se firmi un contratto con delle regole, una cosa è che cambi contratto in corso dopo 10 anni rimuovendo il 10% del servizio.

utentepuntocom

in un altro commento ti ho scritto che iliad italia è nata prima di ho mobile. E comunque vodafone ha creato questo mvno in risposta a iliad, ti ripeto, furono tanti gli articoli scritti a suo tempo in merito, nonostante non fosse il primo operatore virtuale che si poggiasse a vodafone, vodafone stessa creò la società per fare concorrenza al quarto operatore che di li a poco sarebbe arrivato SUL MERCATO, ma già si sapeva che sarebbe stato iliad e che avrebbe avuto prezzi aggressivi come in francia

Paolo Cocci

C’entra per capire che era già nei piani di Vodafone fare un MVO

utentepuntocom

e comunque se guardi alla fondazione iliad italia è nata nel 2016. E' chiaro e palese (e me lo ricordo bene dalle dichiarazioni delle varie persone chiare di vodafone) che ho è nata con l'intento di far concorrenza a iliad, al netto che ci sia riuscita o meno

utentepuntocom

l'entrata in servizio di ho è di giugno 2018, quella di iliad è di maggio 2018. Che c'entra la fondazione?
E comunque si sapeva dell'ingresso di un quarto player già da molto prima del 2018 e che questo player sarebbe stato molto probabilmente il colosso francese iliad. D'altronde le trattative per l'ingresso nel mercato erano già iniziate molto prima, essendo il mercato delle tlc molto regolamentato. Ho mobile non è nata a caso proprio in quel periodo e non ha a caso lanciato il servizio appena 1 mese dopo.

utentepuntocom

i 28 giorni li faceva 3 da molto prima dicendo che erano 4 settimane. Bastava che anche gli altri facessero altrettanto

Paolo Cocci

La società è stata fondata nel 2017, di Iliad manco si sapeva in Italia...son poi state lanciate ad un mese di distanza. Ovviamente Vodafone voleva già lanciata ma ha aspettato di vedere cosa offrisse Iliad.

utentepuntocom

ho mobile è arrivata 1 mese dopo iliad.

IlMetodoStica**i

a qualcuno succede che se c'è un credito positovo sulla sim (27€) e si attivsa l'addebito automatico, ad ogni rinnovo automaticamente addebita su c/c inve3ce di scalare dal credito residuo?

DrJosi

No, il marittimo. Al massimo i naufraghi se capita li recupero

Walter

Non si tratta di rimodulare, semplicemente le offerte sotto i 10€ al mese non includono il 5G.
Cosa che oggi non ti sembra un problema e non lo è, ma quando la rete 5G sarà capillare, gli operatori non avranno ragioni per tenere in piedi anche la 4G in fallback, se devono avere un fallback, sarà piuttosto in 3G best effort. Per il resto, non domani, ma i ripetitori 4G verranno spenti.
E anche i futuri dispositivi non è detto continuino a integrare un modem compatibile 4G se non dovesse essere utile.

A quel punto pensi che Iliad dirà "diamo il 5G a tutti gli utenti legacy perché siamo quelli onesti"?

Spoiler: No. Ti dirà che devi cambiare offerta. E contrattualmente non è una rimodulazione.

E' uno scenario ben ponderato a tavolino, lo sanno bene che un utente che oggi paga 6€ /8€ al mese per loro è una perdita non indifferente.

Walter

Cosa ci fai tu singolo utente del 5G è un discorso che non fa statistica. Conta lo sviluppo delle reti e la convenienza che avranno gli operatori e gli OEM a continuare a tenere in piedi la compatibilità 4G quando la rete 5G sarà capillare.

Luca

Godo con poco sì. E non lavoro per Iliad :)

Paolo Cocci

Ma se ho mobile è arrivata un’anno prima di Iliad…

Giorgio

Sim fatto a giugno del '18, solo per provare ed avere la 5,99 per sempre, mai usata come sim principale, rete appena sufficiente (e non ovunque) telefonate che cadevano o numero che risultava irraggiungibile, ogni 6/8 mesi facevo una ricarica in occasione di trasferte lavorative di + giorni per l'italia per testarla.
Da un anno circa è la mia sim principale ed ho lasciato tim, fate vobis :D

Diabolik!

T-Mobile è tra le società più innovative delle tlc, at&t è un colosso. Siedono in tutti gli enti di standardizzazione, vecchio 3gpp, investono in Oran, etc e tu dici che lo sanno tutti perfino nei podcast... Secondo me ti sbagli e vuoi solo dire ste stupidaggini per avere ragione, ma non ne hai

Sven Goran E.

Sono societa' disastrose a livello di copertura, servizio e prezzo. Lo sanno tutti, perfino nei podcast ne parlano.

Diabolik!

Si certo perché una T-Mobile o una at&t sono tra le società di tlc più ricche al mondo e solidissime. Assumono e investono. Non deve funzionare così una società per essere in salute?

Sven Goran E.

Cioe' siamo arrivati al punto di fare i complimenti a quella fogna rubasoldi del mercato mobile americano? Hahahaaaa

El Eños

La concorrenza esiste anche nel settore bancario dove ogni giorno una banca fallisce e in quello edile.
Il costo di una SIM non sono 4 spicci, prima di iliad una famiglia di 5 persone poteva arrivare a spendere quasi 100 euro al mese per avere 3/4 GB a testa e 100 messaggi.
Nessuno avrà mai pietà degli operatori, se non riescono a stare sul mercato facciano posto a chi lo sa fare, ma dubito che lasceranno un giro di affari di decine di mld annui.

Condiloma Peperlizia

Tra l'altro è l'unico che permette da passare da un'offerta interna ad un'altra che costa uguale e offre di più. Sono passato dalla 130gb a 9,99€ a quella da 200gb sempre allo stesso prezzo in un lampo.

Jaws 19
Jaws 19
max76

Cavaliere mi consenta quante ne sa lei crisbio..

max76

Se Vodafogne, timme & windz non facevano le loro porcate fra rimodulazioni e giga col contagocce all' epoca, iliad non avrebbe avuto tutto questo successo.
Chi è causa del suo mal, pianga se stesso

max76

Ahahahah a me arriva ogni 15gg l' SMS di Vodafogne!

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?