Iliad cresce sempre di più: bene mobile e FTTH nel primo trimestre

17 Maggio 2023 59

Iliad ha chiuso il primo trimestre 2023 con un fatturato in Italia di 241 milioni di euro, in crescita del 12,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Quello concluso a marzo è stato il ventesimo trimestre consecutivo in cui l'operatore telefonico risulta essere il primo nel settore mobile per saldo netto di utenti.

Gli utenti attivi nel segmento mobile risultano essere pari a 9,85 milioni, 282 mila in più rispetto al 31 dicembre 2022, bene anche il segmento FTTH con 22 mila utenti attivi in più su base trimestrale per un totale di 130 mila utenti. Nel settore fiber-to-the-home iliad detiene in Italia il 3,8% di quote di mercato - era il 3,4% nel trimestre precedente.

  • mobile: 9,85 milioni di utenti, +2,95% rispetto al trimestre precedente
  • FTTH: 130.000 utenti, +20,18% rispetto al trimestre precedente

A quasi cinque anni di distanza dal lancio della prima offerta, siamo il leader del mercato italiano per il 20esimo trimestre di fila per crescita netta di utenti sul mobile. I 20 trimestri consecutivi, insieme alla soddisfazione del 99% recentemente misurata, sono il segno tangibile che la strada che abbiamo scelto, cioè investire per offrire ai nostri utenti offerte di qualità, trasparenti e innovative, è la strada giusta - Benedetto Levi, AD di iliad

Questa la situazione dell'operatore telefonico in Italia a fine 2022

iliad ha di recente annunciato la sua offerta mobile dedicata ad aziende e p.IVA: iliad Business mette a disposizione in Italia minuti ed SMS illimitati, 300 minuti per chiamare fissi e cellulari in più di 50 Paesi, 5G e 220 GIGA per navigare. La stessa offerta aggiunge minuti ed SMS illimitati in tutto il territorio dell'Unione Europea e 15 GIGA in più dedicati. A questo si aggiungono ulteriori 60 minuti di chiamate e 5 GIGA (che si vanno a sommare ai 220 + 15 GIGA) per i Paesi extra UE. Il costo mensile è di 11,99 euro + IVA.

  • DATI 300: 300 GB di internet + 13 GB di dati in Europa - LINK OFFERTA
  • GIGA 150: chiamate e messaggi illimitati + 150 GB di internet + 10 GB di dati in Europa - LINK OFFERTA
  • GIGA 100: chiamate e messaggi illimitati + 100 GB di internet + 8 GB di dati in Europa - LINK OFFERTA
  • SOLO VOCE: chiamate e messaggi illimitati + 40 MB di dati - LINK OFFERTA
  • OFFERTA FIBRA 5 Gbit/s: internet fibra illimitato fino a 5 Gb/s complessivi - LINK OFFERTA

59

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
marco

E' difficile rispondere, ma se Iliad è questa, rimango con Vodafone. Spero che migliori e di molto Vedremo più in la.

Ale

Che ne pensate per ftth, compagnie come pianeta fibra?

Teomondo@Scrofalo

https://uploads.disquscdn.c...

Giuseppe

Sì esatto, principalmente lunghezza ma anche i nodi di rete attraversati. A volte proprio in uno di questi punti può esserci molto traffico e si può avere saturazione. In quel caso potresti notare del packet loss (pacchetti persi) e un ping più alto del solito (con aumento del jitter) e quindi prestazioni generali ridotte. Per dirti, stasera con la Champions League su Prime Video diversi utenti di varie zone hanno avuto problemi di questo tipo.

Rapidashmarino

dici in termini di lunghezza dell'instradamento?

Nella mia zona Vodafone ha sempre fatto schifo come ricezione indipendentemente dalla loro onestà. Ho provato il loro sevizio un anno fa e dopo una settimana sono tornato in Iliad

Giuseppe

In quel caso incidono i diversi instradamenti dei vari operatori. Ho dimenticato di dirlo prima.

Luca_87

Certo giustamente la lontananza inficia sulla latenza, io stessa situazione e stessa zona con windtre avevo un Ping doppio a quello di Iliad

Giuseppe

Il ping è dato principalmente dagli instradamenti dell'operatore (in rapporto al luogo in cui è attiva la linea e al server a cui ci si collega) e non tanto dalla tecnologia usata per la rete d'accesso. Di conseguenza, vi possono benissimo essere FTTC, o addirittura ADSL, con latenze migliori di una FTTH.

Giuseppe

Il ping è un valore che cambia a seconda della località in cui è attiva la linea e soprattutto del server a cui ci si collega. Se fai lo speedtest su un server vicino a casa tua avrai un valore basso, se invece ti colleghi a un server lontano, magari all'estero come spesso capita con i server dei giochi, avrai un valore più alto. A volte le differenze possono essere notevoli.

Luca_87

Ok, non sapevo che il ping che viene fuori dagli speed test vari fossi diverso poi per il gaming!

Everything in its right place.

E speriamo

Alexander

Avuto a Roma centro e la connessione in Wi-Fi/Ethernet rispecchia i 2.5 che dichiara la Vodafone. Il Ping in Game ha valori tutti suoi, fatti un giro sui blog italiani e capirai che il Ping di iliad in Italia da pena rispetto la concorrenza

Michele

vabbè che fa che per 6 giorni non hai segnale
-sim tipo disattivata-
e ci lavori e inoltre devi ricevere sms per autenticazioni importanti...
chi le usa piu?? nessuno
scherzi???
vabbè alla fine, chi usa piu uno smartphone???
-"ci sta, ci sta come pensiero"-

Eppure c'è chi rosica di questo servizio che ha portato un po' di onestà nel mondo degli operatori mobili. Che imbecilli

MatitaNera

vabbè chi fa piu le chiamate normali?

Luca_87

Non è vero io ho una valore che oscilla tra 2 e 4.. Da evitare come la peste nel tuo caso, magari c’è un cablaggio differente, generalizzare così mi sembra estremo.

Luca_87

Appunto

Comandante Segundo

Probabilmente entro fine anno, pare che alla presentazione dell'offerta business abbiano confermato tempi molto stretti anche per il rilascio delle eSIM...

Everything in its right place.

Quand'è che cresce l'eSIM invece? Quella non ve riesce proprio eh? Muovetevi cialtroni.

Felipe Campos ™

E ti credo, lunica azienda seria nel panorama telco e non solo telco.

Pablito

Mezzo OT: dovrò trasferirmi nel pescarese per lavoro; zone con criticità per Iliad? Spero e mi auguro non di non dover cambiare operatore

Stefano Silvestri

FiberCop..

piail

qual è il sito per vedere quando mettono la fibra Ilia al mio paese

William willy
Stefano Silvestri

OK. Capisco.

William willy

Ma che cresce sta merda..peggio di Wind ..

Ginomoscerino

in alcuni giochi ho 24ms con una FTTC

Alexander

Parlo in game

Meandmyself

Pensa….e sei a Monza…mica chissà dove

Alexander

Ti parlo in Game dove il Ping si fa sentire. Se faccio il semplice Speedtest il Ping di Tim o Vodafone va a 3 ms circa mentre iliad 7-8. Nell’atto pratico però la verità è ben diversa

Rapidashmarino

ftth con 24 ms, ma che ftth è?
va molto meglio la mia fttc...

Stefano Silvestri

Veramente l'FTTH di solito sta tra 1 e 10 ms. Quella seria.

Io ho testato 4 ftth a Roma e a Frosinone.

Tim 1ms
Tim 4ms
Vodafone 6ms
Aruba 8ms

E ho testato 2 Fttc a Roma.

Fastweb 5ms
Tiscali 5ms

Una buona adsl va a 20-30 ms.

Se una ftth ti va a 25ms non è una buona connessione.

Rapidashmarino

e non solo

Alexander

45-50 contro i 20-24 di Tim o Vodafone. Sono scappato dopo 1 giorno da iliad dopo sta roba

Il corpo di Cristo in CH2O

"ping altissimo" quanto sarebbe?

Alexander

Ffth con Ping altissimo rispetto alla concorrenza. Da evitare come la peste

Luca_87

Lo so è una bella sfiga questa, in più sapere che c’è e per qualche metro o chilometro si è tagliato fuori è un po’ frustrante, pensa che la via dopo la mia già non c’è più la fibra è assurdo, e abito a Monza a due Km dal centro

utentepuntocom

ma che aspettano a implementare il volte?? sono mesi che lo promettono

Meandmyself

Dal sito se puoi averla. E cercando su google (non ricordo il sito) trovi quando verranno fatti i lavori da te

Meandmyself

Beato te…dove abito io se va bene la fibra arriva tra 3 anni….a 400 metri da me centro paese già c’è. Pensa te. E disto uno sputo da una città

Marley

Mi chiedo come sia possibile che ancora oggi non esista un’alternativa valida a Vodafone parlando di aspetti a 360 e non di utilizzo generalista…

Luca_87
Sarcasmo distratto

Vodafone, continua a licenziare, avanti così

LAM

Ogni riferimento a vodafone è puramente casuale

Ergi Cela

Quindi già se avessi uno smartphone Samsung dici che andrai al doppio di velocità?

Michele

esperienza vicina...numero irraggiungibile ogni 2/3 (dipende dalla nazione)
ma potresti rispondere "vabbè chi fa piu le chiamate normali??"
bhè in danimarca ripeto DANIMARCA e non nel Burundi, risultò nessun servizio -tipo sim disattivata-
la persona è dovuta andare avanti con il wifi (whatapp) di hotel ecc
stiamo parlando di giugno 2022..

Rapidashmarino

più altri rimodulano, più iliad cresce
sembra semplice come strategia

edd

I 750Mb/s sono normali con gli attuali iPhone, dato che nessun iPhone supporta l'ampiezza di banda a 160Mhz ma si fermano a 80Mhz.
Quindi un teorico di 1200Mb/s se è instaurato un collegamento 2x2 con l'accesso point e un reale massimo di circa 900Mb/s.

Non serve il 6E, ma basta anche il 6. Purtroppo gli iPhone sono quello che sono, non il top in tutto come vorrebbero fare credere. Già il mio "entry level" Pixel 6a raggiungerebbe i 1500Mb/s su quella tua linea, supportando i 160Mhz.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?