Iliad porta avanti la sua "rivoluzione" forte di un 2022 chiuso con 9,5 milioni di utenti mobili e 109.000 utenti per la fibra (con la soddisfazione dei clienti che ad aprile ha raggiunto il 99%) e lancia oggi la propria offerta business per aziende e partita IVA. Chiarezza e trasparenza sono alla base della nuova proposta, così come la libertà: dunque nessun vincolo di durata per i clienti, zero costi nascosti e un prezzo garantito per sempre, "senza nessuna indicizzazione" come sottolineato dal CEO Benedetto Levi.

Flessibilità:
- tramite il proprio account è si accede alla lista delle SIM in cui è possibile creare gruppi (che ad esempio presentano esigenze diverse) personalizzando le impostazioni, ad esempio fissando soglie di ricarica diverse a seconda del dipendente in caso di zero credito
- messa in pausa delle SIM per chi ad esempio fa un lavoro stagionale. Nelle impostazioni c'è un tasto "sospendi SIM" che consente di tenere in stand-by la SIM fino a 24 mesi senza disattivarla e spendere inutilmente. In pratica, si pagano solo i mesi di effettivo utilizzo. Il costo di riattivazione è di 4,99 euro + IVA
Qualità:
- copertura
- assistenza dedicata 176: nessun chatbot, assistenza 100% umana disponibile sempre, tutti i giorni, 24 ore su 24
L'OFFERTA
Il costo dell'offerta iliad Business è di 11,99 euro + IVA e comprende:
ITALIA
- minuti illimitati verso fissi e mobile
- SMS illimitati
- 300 minuti inclusi per chiamare fissi e cellulari di oltre 50 Paesi
- 5G incluso
- 220 GIGA al mese per navigare in 4G, 4G+ e 5G
UE
- minuti illimitati
- SMS illimitati
- 15 GIGA in più dedicati
EXTRA UE (30 Paesi, inclusi Svizzera, Cina EAU)
- 5 GIGA in più oltre ai 15+220 GIGA
- 60 minuti di chiamate dedicati
- assistenza inclusa
Tutti coloro che attiveranno un'offerta business avranno la possibilità di accedere a:
- offerta Business Dati 180: 9,99 euro al mese + IVA con attivazione a 9,99 euro + iVA per 180 GIGA in Italia, 15 GIGA dedicati in UE e 5 GIGA dedicati in 30 Paesi extra UE
- abbonamento McAfee Business Security su 3 dispositivi a 1,99 euro + IVA al mese per ciascuna licenza
COME ATTIVARE
iliad Business può essere attivata
- su iliadbusiness.it
- chiamando il 176
- tramite una delle 2.000 Simbox e presso i Flagship Store e Corner
LE PAROLE DEL CEO
La rivoluzione iliad non si ferma e oggi siamo al fianco del segmento business per supportare concretamente chi contribuisce allo sviluppo e alla crescita economica del Paese, tenendo fede sempre ai nostri valori. Con il lancio di iliadbusiness rispondiamo al le necessità di sempre maggiore trasparenza e offerte dedicate di migliaia di professionisti italiani e imprese , garantendo tariffe chiare e semplici, ormai diventate il marchio di fabbrica di iliad.
Commenti
10 anni fa c'era chi diceva che il 4g non gli serviva perché gli bastava il 3g, e che 1gb al mese era più che sufficiente.
È semplice evoluzione tecnologica
vuoi che iliad fallisca oppure che continui ad esistere?
In Italia a mio avviso il migliore è windtre e al secondo posto tim,poi buon per te che ti trovi bene con Vodafone
Il prezzo di questa offerta è 9.99 + iva.
vodafone aziendale: mai avuto il cellulare a 0 ricevzione, voli esclusi.. e lavoro in giro per italia, europa e mondo.. cambia telefono va
Vodafone usata in :
- India, Cina, USA, Sud africa, Egitto, Messico (parlando di mondo.. )
- praticamente tutta Europa (tranne qualche paese dell'ex Urss)..
in italia a parte 3/4 regioni (ovviamente non ogni metro quadrato, per cui ci possono essere eccezioni che non ho vissuto)..
Ma ad oggi mai avuto grossi problemi di ricezione.. al massimo cali di velocità più o meno importanti in certe aree (tipo in Sicilia o in Polonia )
Io invece dire che riattivare una cosa dormiente non costa nulla e che non si dovrebbe pagare, succede anche con alcune compagnie di assicurazione che puoi sospendere la copertura per un periodo ma non ti fanno pagare degli extra per riattivarla.
wind3 business. 13.99E+iva sim realmente flat in 5g. okay iliad
risparmierà sull'assistenza telefonica h24. I dipendenti saranno pagati 3 euro all'ora
io sono uno di quelli che spende 6,99 con 40 giga. Credo che in un mese ne usi solamente 10. E il 5g non credo che mi servirà mai. Per me comunque non avranno bisogno di rimodulare, perché oggi le offerte partono da un minimo di 10 euro, e con gli anni arriveremo a un punto in cui la maggior parte dei clienti paga 10 euro
Ci mancavano i complotti delle telco...
mi ricordo che qualche anno fa con vodafone pagavo 20€ al mese per 10 giga e 1000 minuti e 1000 sms, solo in Italia, niente 5g. In almeno un campo della tecnologia si sono fatti passi avanti
Beh pagare €4.99 invece che pagare €11.99 * 24 mesi (quasi €290) in cui non l'hai usata direi che conviene.
E beh, d'altronde il complotto è come il prezzemolo, va bene dappertutto, e da sempre un pò di gusto.
Noi per un utilizzo base-base usiamo Lyber.
Cosa mi tocca leggere.
Ci sono aziende serie con pochissimi collaboratori, se non nessuno.
Es: Idraulico, pittore. Spesso sono P.IVA monopersonali e possono fatturare più di me e te messi insieme.
A loro non serve un centralino VOIP. E fidati che sono più gli artigiani delle medie/grandi imprese.
Io ho chiamato il 177, ma non squillava.
Incredibilmente subito dopo mi sono arrivati gli sms delle chiamate in entrata non arrivate e si è sbloccato tutto
Hai dimostrato come meglio non potevi ciò che ti era stato appena indicato: "fa del dubbio una prova".
NON CIELO DICONOOOOOOOOO
Io vengo da anni di Vodafone e mi sto trovando (nettamente) meglio con Iliad.
buoni questi!
Io ho reperibilità notturna da medico ospedaliero e uso Iliad dal 2018.
Al momento non ho mai perso una chiamata dal centralino.
Anche perchè me lo avrebbero detto i Carabinieri direttamente con tutta probabilità.
si però un po’ rompe le palle
per le partite iva me lo sarei aspettato
anche pagando di più
cmq ho fatto richiesta, perché la voglio provare.
non male
li anno pure akerati dicendo cose falzee
Noi li abbiamo passati tutti quelli (parliamo di centralini): Vodafone, Tim, Fastweb, Wildix,... A parte quest'ultimo che è più genere 3cx, gli altri, non valgono nulla. O non hanno app o la gestione del centralino è proprio minimal, terra terra. Ora le nostre numerazioni sono presso Microsoft, con Teams ed è ben altra storia, anche se comunque 3cx è un altro pianeta.
le coincidenze esistono, io non ci vedo nulla di male onestamente, sarà che non cerco il male in tutto come si tende a fare oggi giorno
3cx è la migliore soluzione, anche con l'app su telefono che funziona benissimo ma una connessione di rete la devi comunque avere, anche solo una sim solo dati la devi attivare.
Aziende disposte a spendere 20/30 euro al mese per un'abbonamento sono sempre meno, tim e vodafone (al netto di offerte sulla quantità) hanno prezzi fuori mercato, chi costa poco offre pessimi servizi, soprattutto lato assistenza.
Prima di bocciarla va almeno provata, soprattutto per la copertura
ok
>Quindi Iliad stessa dichiara due tagli accidentali>
Non ci credono neanche loro infatti "...I tagli di fibra sono eventi frequenti; quello che è rarissimo è un taglio di più fibre in tempi così ravvicinati in luoghi diversi..."
>e tu invece ci vedi Vodafone dietro.>
Questo lo hai aggiunto tu.
Sono d'accordo con te
Mi sembra strano che dopo anni senza mezzo problema, si verifichi un disastro del genere proprio in concomitanza con un salto di qualita' nell'offerta commerciale.
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Il VolTE te lo sei perso per strada?
Arrivi tardi :-)
No illimitato ma sono 300 minuti
https://uploads.disquscdn.c...
Esattamente da dove abbiamo chiuso tutti i contratti da 3 a 2 anni fa, passando tutto a Wind3. Ora inizieremo a testare Illiad e vedremo come va, perché l'offerta è allettante.
Forse l’anno prossimo arriverà
E la eSIM invece? Dimenticata nell'elenco?
E la eSIM per le aziende ve la siete dimenticata?
illimitato