
05 Maggio 2023
Nell'ultima ora molti utenti di Iliad Italia hanno riscontrato problemi relativi alla connettività internet e alle chiamate voce. Segnalazioni di interruzioni del servizio sono state fatte in diverse parti d'Italia, con una concentrazione maggiore nelle grandi città come Roma, Milano, Napoli e Torino. Anche sui social, l'hashtag #iliaddown è diventato uno dei più popolari.
Downdetector, il sito che monitora le segnalazioni di interruzioni dei servizi online, sta continuando a registrare un aumento significativo delle segnalazioni relative ai problemi di connettività e voce di Iliad Italia che il prossimo 4 maggio, ricordiamo, potrebbe far debuttare anche un'offerta business.
I problemi segnalati dagli utenti includono segnale assente o rallentato per la connessione internet, e difficoltà nel fare e ricevere chiamate voce.
Al momento, non sono ancora state fornite informazioni ufficiali da Iliad Italia sulle cause dei problemi.
In una nota ufficiale, Iliad afferma di essere "consapevole del problema" e che il suo team "è già al lavoro per risolvere nel più breve tempo possibile".
In redazione abbiamo alcune diverse SIM di Iliad che sono state interessate dal problema di connessione. Stranamente, provando a rimuovere e reinstallare la SIM il problema verrebbe momentaneamente risolto. Tuttavia, dopo qualche minuto, l'interruzione del servizio si manifesta nuovamente. Raccontateci la vostra esperienza nei commenti.
Riceviamo e pubblichiamo una statement di Iliad in merito ai gravi disservizi di ieri:
"Nella giornata di ieri si è verificato un disservizio che ha riguardato parte dei nostri utenti; siccome è nel DNA di iliad mettere l’utente al centro e garantire il massimo della trasparenza, desideriamo fare chiarezza su quanto accaduto, dopo esserci concentrati nella prima fase sulle azioni necessarie al rapido ritorno a pieno regime.
Ieri alle 14.01 si è verificato il taglio di una fibra in provincia di Pavia, seguito da un secondo taglio di altre tre fibre alle 14.14 in un altro luogo, sempre in provincia di Pavia. I nostri tecnici sono arrivati sul posto tempestivamente e a partire dalle 14.54 il servizio è andato verso una graduale e costante risoluzione, riducendo sempre di più il numero di utenti impattati.
I tagli di fibra sono eventi frequenti; quello che è rarissimo è un taglio di più fibre in tempi così ravvicinati in luoghi diversi. Nonostante l’eccezionalità assoluta di quanto avvenuto, continueremo a impegnarci affinché in futuro anche un evento così eccezionale non abbia impatti sull’esperienza dei nostri utenti.
Ci scusiamo con coloro che sono stati impattati dal disservizio, in quanto la qualità delle reti è e rimane la nostra priorità, insieme alla trasparenza e alla soddisfazione dei nostri utenti."
A quanto pare le segnalazioni stanno calando e il problema sembra lentamente rientrare. C'è tuttavia una soluzione per chi stesse ancora sperimentando problemi con la propria scheda Iliad, che vi invitiamo a leggere nella notizia originale poco sopra.
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Samsung, è ufficiale: il prossimo Galaxy Unpacked si terrà a fine luglio a Seoul
La WWDC 2023 di Apple: tutte le novità presentate | VIDEO
Commenti
Boycot Iliad
Oggi 05 Maggio 2023 Vodafone Down..
Vabbè hanno detto una supercazzola, va bene, cosa vuoi che ti dica. Scusa se di solito mi baso sui fatti.
Esatto, la toppa che stanno mettendo è peggiore del buco.
Sostanzialmente stanno ammettendo che la loro rete non è resiliente ad un evento distruttivo localizzato in una singola zona.
Stai riversando la tua frustrazione personale sul mio commento, cercando di mettermi in bocca parole mai dette (anzi, mai scritte). "so per certo che non è così", "la mia ragione" (ignorando volutamente che per ragione si intende la capacità cognitiva e non la definizione del torto o del giusto). In un semplice commento "Che supercazzola" tu ci vuoi leggere il male di internet, facendo un po' un riassunto di tutto quello che odi nella vita. Se andassimo avanti probabilmente mi tacceresti di essere no-vax, pro-Putin e chi più ne ha più ne neghi.
Hai sbagliato persona, topic e probabilmente news.
Rilassati e scegliti un'altra battaglia.
Hanno dato una ragione che seppur poco probabile è pur sempre ragionevole. Senza contare che i lavori di scavi in luoghi pubblici sono tutti documentati quindi non possono inventarsi lavori laddove non ci sono, gli interventi, specie quelli non programmati, lasciano traccia. Ma no, uno deve dire che sono cose inventate. Non ho detto che tu abbia visto un complotto qui, è ben diverso, ho detto che a forza di sentir parlare di complotti ovunque alla fine si finisce per non credere a nulla di nulla, e mi sembra francamente assurdo ed esasperante.
Oppure la voglia di leggere complotti ovunque offusca la ragione.
Che c'entrano i complotti?
Da sempre le Telco, anzi, tutte le società di servizi, minimizzano o cercano di addossare comunque la colpa a terzi di ogni disservizio.
Se mi tiri giù una fibra e il servizio nazionale cade, la prima domanda che mi pongo è "ma ridondanza? non è stata prevista?". Cioè, un operatore nazionale si regge su un singolo canale?
Tornando alla questione scavi: sì, può capitare che degli sprovveduti trancino un un cavo. Ma che questo avvenga in successione in due luoghi diversi della stessa città mi pare assai improbabile, tanto da sembrarmi appunto una supercazzola. Se poi tu ci hai letto "scie chimiche" o "noncelhovoglionodire"..beh, prenditi una pausa!
Perché non ci mandi tuo figlio a lavorare in cantiere in nero a 800€ al mese? Quello laureato, però
E secondo te si inventano una panzana del genere? A forza di vedere gombloddi ovunque mi sa che non riuscite più a credere neanche alla vostra data di nascita
indubbiamente la sfiga ci vede benissimo ma applicazioni "mission-critical" (passami l'inglese) come un data center lufthansa o Iliad cui è deputata la gestioni dei voli e delle telecomunicazioni NON PUO' e NON DEVE affidarsi ad una sola connessione, io licenzierei in tronco il reparto IT...
G0MBLOTT0!!!!1!!!1!!!1!1111!!!!!!
Ha stato pooteen
anche quelli che avevano illiad non avevano problemi quando ho. era down
la situazione sta rientrando nella normalità. In una sim iliad di servizio in smartphone dedicato, mi son ritrovato tutti gli sms pendenti(otp, comunicazioni, ecc) al risveglio.
La seconda sim personale in smartphone dedicato, ha ricominciato a vivere autonomamente 3 ore più tardi.
Mettere-togliere la sim, riavviare, ri-attestarsi sulla rete, ecc ecc, ha poco senso; è come riavviare il router, quando internet di casa non va.
Se il problema è altrove, più a monte (come in questo caso di iliad) non si risolve niente.
Mi è capitato di avere giù posti con più fibre tutte da centrali differenti e con ingressi nel palazzo differente.
Quando la sfiga ci vede, ci vede benissimo.
Certo, parliamo di eventi unici, ma non sono impossibili e non è che puoi usare l'lte come backup. Anche i disaster recovery non sono così facili da attivare e disattivare.
Non so che dirti io ho provato più volte a usare Iliad generalmente tra Milano, Roma, Torino e ho sempre avuto problemi gravi
Ovvio che la singola zona può fare la differenza ma io parlo di situazione media sulla penisola, generalmente Vodafone prende molto meglio di Iliad e funziona molto meglio come servizi e qualità
non è il taglio della fibra a impensierirmi quanto la mancanza di ridondanza
o la tua connessione è una baracca
Pochi problemi nella mia zona,tutto risolto. Un paio di volte ho tolto e rimesso la connessione con la modalità aereo. Di togliere e rimettere la SIM non avevo proprio voglia.
E che provincia!
Vero?
Felice di avervi fatto cosa gradita
Dove lavoro io viaggio a 100 mega, Tim andava a 10, è tutto relativo in base alle zone…
Nascere in una delle regioni più ricche ma anche più inquinate d'Europa? Dipende dai punti di vista...
Forse dalle tue parti, io a viaggio molto e non ho mai avuto fastidi
Prego
Possibile e' possibile...
Confermo, io a Pavia non ho avuto alcun disservizio
Cioè..
Possibilità di due fibre tranciate dello stesso operatore nella stessa ora in due luoghi differenti della stessa città?
Che supercazzola
Il problema di Iliad non è un momentaneo e sporadico down ma il fatto che quotidianamente la linea è mediocre
Honestà
24 gen 2023 Rete Vodafone Down
5 feb 2023 Rete Tim Down
30 nov 2022 rete Wind Down
Googola un pò e scoprirai quante altre vole è successo.. gli altri operatori spesso e volentieri non ti dicono neanche il motivo del disservizio, quindi..
A me comunque di Down non mi sembra che vadano giù solo le reti.. ma anche molti commentatori di HD Blog
Fatto, ma continuo a non ricevere nulla
A Torino onestamente io ho avuto praticamente 0 problemi in questi giorni.
Passo il giorno fuori casa e sta sempre in LTE e la connessione c'è sempre stata, la sera del 2 maggio ho fatto una chiamata e funzionava però onestamente si sentiva molto male quindi ho fatto una chiamata whatsapp (col wifi), ma ieri 3 maggio ho fatto un'altra chiamata e nessun problema.
Credo saranno costretti quando nei telefoni nessuno avrà più la sim fisica, il che mi sembra lunga con i prodotti Cinesi.
Beh l'app chissenefrega si può fare a meno con due click in più. L'eSIM non è sostituibile.
L'unica speranza è che con iPhone 15 siano costretti ad adattarsi visto che fanno lo vendono a rate pure loro.
Capito, ma temo che chi ha o ha intenzione passare a Iliad e meglio che se la scordi.