
Economia e mercato 11 Feb
Iliad sarebbe nuovamente interessata ad acquisire Vodafone o parte del suo business in Europa. Lo riporta Bloomberg citando fonti rimaste anonime. In particolare sarebbe proprio la divisione italiana una delle possibili indiziate a passare sotto il controllo della telco francese.
Dopo il tentativo compiuto a inizio 2022 e andato a vuoto, Xavier Niel - azionista di maggioranza di iliad e già detentore del 2,5% di azioni Vodafone - avrebbe riallacciato i contatti con il management dell'operatore rosso per riprendere i colloqui. Le voci su un rinnovato interessamento a Vodafone da parte di iliad sono piaciute al mercato finanziario: alla borsa di Londra le azioni Vodafone hanno registrato la crescita più alta degli ultimi due mesi (+3,3%).
Bocche cucite da entrambe le parti, come è facile immaginare, ma le persone informate dei fatti ritengono che l'operazione, per quanto potenzialmente fattibile, non verrà conclusa a breve: attualmente Vodafone Group è guidato dal CEO ad interim Margherita Della Valle, e non è da escludere che la società preferisca rimandare tutte le decisioni a quando verrà nominato il nuovo CEO.
A febbraio dello scorso anno iliad ha fatto un primo tentativo di acquisizione della divisione italiana di Vodafone, spinta dalla volontà di internalizzare l'infrastruttura dell'operatore rosso (con conseguente risparmio rispetto alla spesa da sostenere per la realizzazione di un'infrastruttura ex novo). Il no da parte di Vodafone è arrivato quasi subito: nonostante il rifiuto degli 11,25 miliardi di euro messi sul tavolo da iliad, la telco britannica non ha mai chiuso definitivamente la porta ad eventuali acquisizioni future. Vedremo se questa sarà la volta buona.
Commenti
Dipende da come risulta la fusione:
Rete Vodafone e politica commerciale Iliad.
oppure
Rete Iliad e politica commerciale Vodafone.
Sinceramente si, non vedo il problema, se ho un contratto che mi sembra caro, lo cambio, dove sta scritto che sono obbligati a ridurmi il canone? E questo vale per qualsiasi prodotto
posso portarti esempi di persone che sono scappate da voda per comportamenti commerciali scorretti.
Se tu per ora ti sei trovato bene meglio per te.
Una mia collega aveva un contratto (casa) a 28 euro e ha contattato il call-center per vedere se poteva avere una riduzione del costo... le hanno risposto... le posso togliere 2 euro togliendo il riconoscimento del numero.
Sopra un altro utente sta a 18 euro... mentre lei non poteva spendere meno di 26 senza cambiare operatore.
Ti sembra un comportamento corretto ?
Ma le super offerte Vodafone le avevo anche io.. poi purtroppo cambiano e vai a perdere tutto quello che hai risparmiato
Io son scappato da iliad per la sua ricezione.
Spero la antitrust intervenga.
Bellissima
In realtà sarebbe un bene anche per Vodafone stessa perché si sommerebbero le frequenze 4G/5G di entrambi, quindi avrebbero entrambi più possibilità di offrire un servizio mobile nettamente migliore...
Io anche mi trovo una favola, e pago 6,99 euro al mese per GIGA ILLIMITATI in 5G (+rete fissa a 17,99 euro/mese)...
Ma la rete non ce l'hanno di già.
I clienti attuali Iliad...
Assolutamente, ci sono ancora gli strascichi dell'ingresso di Iliad e della fusione wind 3.
C'è da capire chi prenderà il quarto posto e se Fastweb è ancora interessata.
Aggiungo anche che fra i nodi da sciogliere c'è la questione INWIT, in quanto Vodafone Tower (torri non frequenze) è stata assorbita lo scorso anno. Come la gestiranno con TIM?
Iliad lascerebbe tutte le torri a TIM (INWIT) tenendosi frequenze Vodafone o viceversa chiude le sue torri per motivi di costi appoggiandosi anche lei al gruppo?
Boh alla fine sapere che il prezzo non cambierà è un pensiero in meno da gestire
Wind era Veon = russi
a me serve in ufficio altro discorso in mobilitá esterna.
Il problema è che Iliad finchè sei statico in ufficio/casa va bene, ma appena ti muovi, magari non nelle zone delle grandi province sei fregato. Io perdevo una marea di chiamate mentre ero in auto. Non parliamo poi della connessione, credo sia inammissibile per un operatore non avere copertura su diversi tratti della A4 tra verona e brescia, due province non propriamente poco "lavorative". Certo è che se andasse in porto operazione vodafone, switch rete e contratti aziendali allora tornerei di sicuro
Il Governo non deve intervenire. Questo si chiama mercato libero. E posso vendere prodotto al prezzo che voglio. La colpa non e' di Iliad . L' attore principale del fallimento e' altro proprio il 5G. Le varie telco hanno sborsato 6 miliardi di euro. Costi per realizzarla ed energetici stanno affossando a livello economico e di organico un po' tutti. Ed ad oggi come tecnologia non e' ancora decollata.
La politica commerciale di Iliad non è sostenibile se non con l'apporto di capitali esterno all'azienda.
Questa azione di dumping dovrebbe (e in effetti lo è) vietata e andrebbe bloccata.
Non mi fa piacere pagare di più ma manco vedere i call centre sparire e la rete allo sbando.
Io penso che Iliad andrebbe bloccata e che per rimanere sul mercato dovrebbe far quadrare i conti con l'impresa italiana e non con i soldi esteri. Perchè chi non ha i soldi dall'estero non riesce a star dietro a Iliad e comincia a tagliare posti di lavoro e investimenti. La concorrenza e il mercato hanno un garante, che intervenga a chiudere Iliad fintanto che non si mette in ordine con i conti italiani senza aiutini da casa.
C'erano anche in epoca Omnitel!
Certo, tutto vero quello hai scritto, ma Iliad è entrata con un'offerta non molto dissimile da quello che proponevano gli altri operatori nei loro giochi di prestigio, soprattutto win back.
Me le ricordo queste cose, Iliad ha proposto tale offerta per tutti e per sempre, senza far sbattere il cliente in triangolazioni ecc.
Il mercato mobile non è più sostenibile a questi prezzi?
Non deve intervenire il Governo, devono trovare un accordo gli operatori, ed in modo serio e credibile..
Ti aumento la tua offerta di 1-2€ perché devo rientrare nei costi, ma non te la rimodulo più e non ti scasso più la minki4 con altri giochetti.
offerta flash, scaduta il 27 aprile. io parlo delle offerte normali..sennò parliamo di voda a 7,99 con 150gb in 5g e resto illimitato
Bene, non lo sapevo, ottima notizia, ma da lì a conquistare quote significative del mercato business ce ne passa!
Non lo sapevo, ma non basta fare un'offerta per conquistare quote rilevanti di quel mercato.
? https://uploads.disquscdn.c...
si si ma ogni volta perdevo anche qualcosa...
nell'ultimo caso, per esempio, le hanno tolto il 5g che non usava...
nei due casi precedenti, gb che pure non usava...
però così ha ridotto la sua tariffa nel corso degli anni ed ora comunque ha tutto quello che le serve! :)
A qualcuno piace proprio essere inc**ati, non c'è altra spiegazione per un commento del genere.
si ma in italia per finalizzare l'acquisizione di un operatore principale non mvno la procedura è lunga, non si può dire che "è fatta"
Infatti i numeri anche a mio avviso non corrispondono esattamente a quanto asserisce Napigator.
le offerte vecchie non ritornano, ed era per entrare nel mercato come fanno tutte le aziende.
quasi 6anni fa pagavo sempre meno di 7€ con wind 40gb e 19€ con adsl. oggi spendo uguale ma ho 30gb e una fibra e per fortuna non devo stare attento alle rimodulazioni
Se sono o meno sostenibili difficile saperlo da non addetti ai lavori. Puo essere.
Certamente Iliad è entrata in modo aggressivo a livello di prezzi, ovviamente come ogni nuovo competitors che entra in un mercato consolidato.
Ma da un po' di tempo sono le altre compagnie a proporre, spesso tramite le loro emanazioni virtuali, prezzi inferiori e pacchetti più completi.
Nel mentre Iliad mantiene la sua serietà e in molti (me compreso) se ne sbattono di una offerta a 2 € in meno con il doppio dei giga, ben sapendo che se non fosse per Iliad verrebbe rimodulata o avrebbe servizi attivati senza richiesta con estrema facilità...
Si
comunque ti giuro che fastweb lo ha fatto con la tariffa di mia moglie più volte!!!
davvero grandi!!!
Concordo una buona tariffa a 10€ con 60/70 giga che credo sia un buon compromesso, assistenza con i fiocchi, qualche piccolo servizio integrato come magari una sostituzione di sim gratuita, cambio piano senza penali e cose così.. Invece no hanno fatto tutta una serie di giochini vergognosi e pensavano di campare con tutti i giochi a premi che ti infilano dentro e che sono pure a pagamento..
non mi sembra stia presentando mega offerte siamo a 9,9€/mese per 150gb 5g e 19,99€ fibra se abbinata.
trovo i prezzi allineati a quello che fanno gli altri per le portabilitá da secoli.
voda ora a 9,9€ se hai la fibra ti da giga illimitati in 5g
i contratti per le aziende/p iva arrivano tra pochi giorni.
con tiscali devi spedire il modem per restituirlo. quindi iliad manda il corriere a sue spese per le restituzioni?
FW ha già una posizione consolidata, per entrare come quarto operatore dovrebbe fare un investimento pazzesco con scarsi vantaggi visto che non è chiaro come ciò potrebbe aiutarla a passare dai 3 milioni di sim che ha a 10-15... più probabile l'ingresso di qualche grosso operatore straniero come fu con Iliad, ma con i prezzi che ci sono adesso perché entrare? Iliad entrò con prezzi relativamente alti e puntò sull'offrire un sacco di giga. Vide una vulnerabilità nel nostro mercato e ci si infilò. Oggi come potrebbe un gestore nuovo guadagnare clienti? Secondo me non entra nessuno.
ahahahaha
Spinosa?
Prezzi a 7,99 sono insostenibili, figuriamoci con i 5,99 con cui è entrata. Prima di questo i prezzi si erano stabilizzati a più di 10 con meno contenuti, allineati al resto d'Europa. Poi è stata colpa dei gestori principali che hanno accettato questa sfida al ribasso. Sarebbe bastata una buona offerta oltre i 10 con tutti i servizi inclusi e buona assistenza. Grave è anche il ribasso dei prezzi per internet a casa. Stanno affossando il mercato. Ciò porterà alla crisi della TLC in Italia con conseguente perdita di posti di lavoro. Il governo dovrebbe intervenire per fissare un minimo sotto il quale questi servizi non dovrebbero essere venduti.
In realtà pago 10€ al mese ormai da non so quanti anni. Prima avevo 50GB inclusi, poi me li hanno aumentati a 100, e ora mi hanno regalato GB illimitati per un anno.
ah non ricordavo!
si hai fatto benissimo perchè ognuno ha le sue esigenze!
per il mio uso, accetterei una decurtazione dei gb a fronte delle riduzione della tariffa...
magari un 4,99 e 50 gb per esempio ma non me lo proporranno mai credo! :)
Comprala e chiudila
Il mercato dei prezzi al ribasso, anzi guerra delle tariffe al ribasso, è stato fomentato dai quei quattro operatori ben prima dell'ingresso di Iliad.
Ovviamente con sistemi commercialmente scorretti:
Ti aumento l'offerta mensile, ti costringo a cambiare operatore, poi ti supplico a ritornare da me con un'offerta più conveniente, poi di nuovo rimodulazione, rinnovo a 28 giorni, e altri giochi di prestigio.
Iliad è entrata nel mercato italiano non proponendo nulla di straordinario come offerta(nella giungla delle offerte di quei quattro operatori c'erano offerte simili, ma proposte con win back personalizzate), ma ha fatto semplicemente leva sul prezzo fisso per sempre!
Iliad sta distruggendo il mercato della telefonia in Italia. Prezzi bassi, meno introiti meno investimenti. Brutta storia.