
17 Marzo 2023
Iliad porta la fibra a 2,5Gbps nelle città di Milano, Bologna e Torino. A partire da oggi i nuovi utenti residenti nei comuni interessati potranno attivarla con una velocità in download suddivisa tra WiFi e porte Ethernet. L'operatore telefonico specifica che il passaggio dai precedenti 1Gbps agli attuali 2,5Gbps è stato reso possibile grazie ad uno sviluppo tecnologico del partner Open Fiber.
Come specificato, la possibilità di accedere alla fibra a 2,5Gbps è attualmente limitata ai nuovi clienti. iliad, tuttavia, "è al lavoro per permettere anche ai propri utenti in questi tre comuni di scegliere l'upgrade del servizio per ottenere servizi in fibra alla nuova velocità".
Nelle altre aree diverse da Milano, Bologna e Torino che sono coperte da rete iliad è invece possibile navigare con una velocità in download fino a 5Gbps (fino a 2,5Gbps su 1 porta Ethernet, fino a 1Gbps su 2 porte Ethernet, fino a 1Gbps in WiFi nelle zone con tecnologia EPON iliad).
"Fino a 5Gbps":
La performance è data dalla somma delle massime velocità di connessione di cui possono godere diversi dispositivi collegati contemporaneamente alle porte Ethernet e in Wi-Fi.
Ad esempio, se hai:
- Una Smart TV connessa alla porta 1 Gigabit (max performance 1 Gbit/s)
- Un PC connesso alla porta 1 Gigabit (max performance 1 Gbit/s)
- Un PC connesso alla porta 2.5 Gigabit (max performance 2.5 Gbit/s)
- Uno smartphone connesso in Wi-Fi (performance pari o superiore a 500 Mbit/s)
Ogni dispositivo potrà navigare, contemporaneamente, alla massima velocità consentita dalla porta (o Wi-Fi) e dal dispositivo stesso, raggiungendo quindi un massimo di 5 Gbit/s complessivi.
"Fino a 2,5Gbps":
La performance è data dalla somma delle massime velocità di connessione di cui possono godere diversi dispositivi collegati contemporaneamente alle porte Ethernet e in Wi-Fi.
Ad esempio, se hai:
- Una Smart TV connessa alla porta 1 Gigabit (max performance 1 Gbit/s)
- Un PC connesso alla porta 1 Gigabit (max performance 1 Gbit/s)
- Uno smartphone connesso in Wi-Fi (performance pari o superiore a 500 Mbit/s)
Ogni dispositivo potrà navigare, contemporaneamente, alla massima velocità consentita dalla porta (o Wi-Fi) e dal dispositivo stesso, raggiungendo quindi un massimo di 2,5 Gbit/s complessivi.
In tutti i casi l'offerta rimane sempre la stessa, ovvero:
A seguire i link di tutte le offerte iliad attualmente attive per mobile e fisso.
Commenti
Quando ci sarà la fibra di iliad nelle principali città e nei paesi principali in Italia?
Al momento mi risulta che sono poche le città e i paesi che hanno la fibra, mi sa che ci andra ancora parecchi mesi se non qualche anno per avere una grande copertura.
si ma non vedo nessuna specifica da nessuna parte, per quanto ne so potrebbe essere la 5, non vedo nulla anche da app
Eh?
Non è una truffa, è scritto abbastanza chiaramente che è una somma
Nel mio caso, mi sono trovato cablato in fibra da un giorno all'altro; non c'è stato alcun avvertimento da parte di Flash Fiber. Per fortuna non ci sono state questioni burocratiche
Ora vendono solamente quella wi-fi 6.
La wi-fi 5 la davano con l'abbonamento a 15.99€ che c'era fino a qualche mese fa (io ho quello)
Sfavorevoli poi perché? Dan fastidio i lavori stradali?
Se poi uno vuole rimanere con la vecchia Adsl può benissimo farlo
intendevo quella degli altri operatori, ma anche quella di iliad dato che anche la porta a 2.5 è cappata a 1
Buon per loro.
Per iliad no, dato che la loro mission era dare fastidio alla triade... Fanno solo ridere ai polli...
Nessuno promette niente, ma tutto è "fino a".
Magari non ci andrà bene, peccato che gli permettono dj fare cartello
Praticamente nessuno e per questo son sempre lia prendere multe...ma se vi va bene così allora fanno bene a fare così.
Fastweb però non ha mai perso un colpo...2.5 ha promesso e quella hai...in qualsiasi momento dai test che ho fatto li eroga senza problemi. Iliad NO...e gli altri peggio se possibile.
Praticamente, neanche open fiber se è per questo.
sono strategie di mercato, parlare di "colpa" non mi pare giusto, ma vale per chiunque operi solo su ftth
No è colpa di iliad che non commercializza su fttc...
sai che se non sei coperto la "colpa" è di OF?
se mi arrivano 5gbps ma il soc non ce la fa o addirittura l'ont cappa a 1gbps, è inutile parlare di "fino a 5gbps" anche suddividendolo tra le varie interfacce ethernet e wifi
Iliad non porta la fibra ottica
Sky adesso punta sul suo televisore.
Per ora free non sembra intenzionata nel percorrere quella strada
Al modem arrivano 5gbps
Non mi pare che li load box abbia problemi di banda
Non possono bloccare il tecnico di Fibercorp.
Devi farla via cavo
Ma guarda che succede già, sia sugli hdd che sulle promo proprio secondo gli esempi che gai fatto
Chi è che ti dà quello che reclamizza nel mondo internet?
Giusto per capire
eh no in wifi ho provato con iphone 13 macbook air m1 e con il pc gaming ed ottengo sempre lo stesso valore. Tutti settati sulla 5ghz.
io vado ad 8 in down e 1,1 in up.
Quindi gli credo.
Lato gpon no, ma lato router si
non ti saprei dire
c'entrano eccome, per principio se tu azienda deleghi il servizio a dei cialtroni non puoi uscirne dicendo "è ma non sono io che erogo il servizio di installazione"...
FINO A 5 vuol dire a casa mia che a 5 ci può arrivare. Peccato che non arrivi neanche a 3 dato che si ferma a 2,5. Secondo me è un metodo che serve solo ad incu*are le persone.
Se altri seguono questa filosofia, domani ti vendono un hard disk che arriva fino a 500gb, poi nella scatola trovi si un hard disk ma che al suo interno ne ha 5 da 100gb ciascuno. Anche una sim che ti da fino a 100gb di internet, poi suddivisi in 25gb a settimana. Quindi va a finire che per ogni cosa il rischio è dietro l'angolo e non è che uno per prendersi qualsiasi cosa deve star li a leggersi faq e contratti d'uso.
La soluzione? FINO A 5 in SIMULTANEA. Ci vuole tanto?
ma non mi interessa questo. se tu mi dici 2,5 deve essere 2,5. non 1+1+0,5.
In Italia una delle delusioni informatiche più grandi secondo me è proprio la cablatura della FTTH, installazioni lente e non capillari su tutto il territorio. Poi ci sono i casi di vie coperte fino ad un certo civico, senza senso.
Eh lo so, ma non puoi dire che in Sardegna non ci sia la FTTH, disponibile in decine di comuni. Ovvio che la situazione rurale sia pessima, speriamo nel piano "Italia a 1 Giga" entro il 2026. Il bando l'ha vinto proprio TIM in Sardegna.
Se reclamizzano 5 devono darti 5, poi ci possono essere fluttuzioni ma non esiste che resti a 3....se non sei in grado di dare 5 reclamizzi diversamente, non racconti palle.
I tecnici li manda Iliad...le responsbile del loro lavoro è sua, certo non mia.
Con Fastweb non saltava mai la fibra con Iliad mi è già saltata 2 volte...Iliad non pare difforme dal resto del parco.
Cagliari non è la sardegna
Veramente a Cagliari TIM offre la 10Gbps (10 GIGA)
Ma come fai i test? spero via cavo.
non possono, la legge è chiara.
Si, devo sempre muovere il telefono in cerchio per accelerarla.Poi dopo viaggia.
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Si, devo sempre muovere il telefono in cerchio per accelerarla.
https://uploads.disquscdn.c...
Ho parlato di sim non fisso.
A me la fibra arriva fino sotto casa mia e non nel palazzo condominiale, la cosa peggiore che tutti in condominio sono sfavorevoli per fare l'impianto fibra nel palazzo ed io per loro sono costretto a usare il misto fibra/rame.
Ne ho sentito parlare bene pure io.
come faccio a capire se la box è wifi 5 o 6?
qualcuno sa se la nuova iliadbox con wifi 6 ha un ont da 5gbps? quello vecchio con wifi 5 aveva un ont da 1gbps. Perchè altrimenti non è nemmeno sensato pubblicizzare 5 gbps totali visto che a monte l'ont ne gestirebbe meno
non ha il wifi 6 ma uno scarso wifi 5 da 866 mbps complessivi tra 2,4 e 5 ghz
quando mi trovi un dispositivo, consumer, che riesce a gestire singolarmente 5gbps fai un fischio. Ad ora sono pochissimi i pc che hanno perfino la ethernet 2.5gpbs. Nella maggior parte dei casi devi andare di scheda ethernet dedicata ma comunque la potenza spesso non basta a gestire quel flusso.
Col mio pc quando lancio uno speed test per saturare la ethernet 1gbps, dopo un paio di tentativi ho la cpu che prende fuoco e parliamo di un i7-1165G7