
17 Gennaio 2023
C'era una volta Iliad Flash 120: l'operatore l'aveva lanciata a fine novembre, poi prorogata a metà dicembre e infine "ristampata" con un nome leggermente diverso alla fine dell'anno scorso, ma ormai è giunto il tempo della pensione. Al suo posto arriva Giga 100, che allo stesso prezzo (7,99 € al mese) offre quasi le stesse condizioni - tranne naturalmente il limite di traffico mensile, come lascia intuire il nome. Ci troviamo insomma con 20 giga, pari a circa il 16,6% rispetto al valore originale, in meno. Riassumendo in sintesi tutte le principali condizioni:
Da notare che grazie al recente aggiornamento della rete cellulare alla tecnologia 4G+ le velocità massime teoriche di download incrementano, da circa 390 a quasi 590 Mbps. La velocità di upload rimane invece costante, 50 Mbps. Le velocità massime stimate si attestano rispettivamente a 120 e 20 Mbps.
Per il momento Giga 100 non ha una data di scadenza, ma è lecito ipotizzare che, come al solito, non rimarrà disponibile per troppo tempo. Ricordiamo che in alternativa sono disponibili le seguenti altre offerte:
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO
Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città
Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?
Xiaomi 11T ufficiale con Pro, 11 Lite NE e Pad 5. PREZZI e disponibilità Italia
Commenti
era in tono scherzoso... ovviamente non può essere una rimodulazione, ma visto che esisteva precedentemente una promo migliore è come se avessero rimodulato la nuova offerta ;)
solo negli speedtest
mmm.. non è proprio così
A me prende alla grande in 4g/4g+, decisamente meglio che il """5g""" iliad
CoopVoce è ideale solo come tariffa a consumo per gli anziani, infatti prende bene solo in 2G, mentre in 3G e 4G era un totale disastro, lo dico per esperienza.
Il periodo che ho avuto Coop Voce è stato il peggiore per la mia sanità mentale da quando uso un telefono cellulare. Quando andava di lusso "navigavo" a ben 2 mega ed in chiamata era una disperazione continua. 'sta cosa del "Tim funziona anche negli scantinati" per me, in provincia di AP, è una boiata disumana
Si con meta' impianti in monobanda. Velocita' max 10 mbps. Gia' provato , non mi interessa...
Veramente è la rete migliore
A me non interessa, non arrivo a consumare cosi ' tanto. Poi penosa e' la rete Tim.
Tra l’altro quello che sostengo è confermato dall’ultimo report di opensignal dove nella voce di riassunto generale Excellence consistent quality viene segnalato in maniera inequivocabile che la rete Wind tre utilizzata da Fastweb si comporta meglio di quella di Iliad, ovviamente in primissima posizione Vodafone
Se ci basiamo sulla mera velocità dove prende ok, ma qui si parlava di qualità della rete non di speedtest.
Dico solo: https://uploads.disquscdn.c...
Ma con very non c’è limite 30-60 mega?
Very non ha 5g e ha limite velocità
7.99 con very, 150gb e ogni mese praticamente ne regalano altri 100
Mai arrivato a 60 in nessun speed test che ho fatto finché sono stato cliente.
10€ 300gb con very...non ho il 4g ma per me che non il wifi in casa è decisamente meglio
Fatti vari speedtest si arriva a 60 in realtà.
Ma Very ha il cap della velocità a 30 Mbps che Iliad non ha, poi come copertura effettivamente sono praticamente uguali (ho avuto dual sim Iliad/Very fino a Natale scorso).
Sarà, ma io se cerco qualcosa in particolare, la cerco, la trovo, stop. Non è che penso "azz ha già caricato la pagina, allora continuo a navigare" cioè non capisco.
Eh si capita spesso di sbagliare e perdere quei 3 GB su quanti...? Ah sì, 120...
Non proprio...
- la rimodulazione è sui contratti in essere, qua sono nuove condizioni per nuovi contratti.
- non appena arriveranno nuove offerte, daranno la possibilità a chi ha sottoscritto questa offerta di passare gratuitamente alla nuova con più giga con un click.
NTMobile facendo l'abbonamento annuale, col piano "Piu+" paghi 30,94 €/anno (3,49 €/mese)
https://www.ntmobile.it/offerte/piu-plus/
Si affida alla rete Vodafone dall'anno scorso, quindi dove prende Vodafone prende PosteMobile. Non ha velocità limitata in compenso non ha il volte ( o meglio lo hanno attivato su un numero ristretto di telefoni dovresti guardare la lista)
Ripeto prendi due telefoni uno Fastweb uno Iliad e gira l’Italia da nord a sud in ogni sua parte. Capirai
Rarissime rimodulazioni Fastweb. Giusto su qualche offerta vecchissima e comunque con possibilità di cambiare offerta da app anche al ribasso (Iliad solo rialzo)
In realtà oggi è ancora peggio perché all’inizio usava la rete w3 pura mentre ora ci sono le antenne Iliad che fanno pena
praticamente una rimodulazione! per sempre però ahahah
Si vede che non ci prendete nulla con Iliad : giga 100 sostituisce giga 80 . Flash 120 appunto é un offerta a tempo limitato . Fortuna che dovreste fare informazioni. A giusto solo con i soldi di oppo e Samsung si tira avanti la carretta
Come va postemobile? Rimodula?
L'offerta flash era fino al 10 gennaio.
Io tornerei volentieri all'offerta da 6,99. Ho dovuto fare la 120 GB causa covid e rete fissa instabile in quel periodo.
Shrinkinflation, stesso prezzo meno prodotto ultimamente succede pure nei supermercati, hai l'illusione di spendere sempre uguale ma in realtà spendi di più
Ho ho. 100gb a 5,99 ma come anche very hanno velocità limitata purtroppo
In realtà ha detto che vorrà essere il nuovo operatore di riferimento lato mobile. E che vuole competere con i colossi che c’erano all’epoca (tutto questo alla presentazione). Quindi si, all’inizio puntava su fidelizzare clienti e aveva ammesso che l’infrastruttura sarebbe stata quello che era ma ora, dopo un po’ di anni, dovrebbe performare il tutto e investire sulla rete. Offerte da 100 GB o oltre a moltissimi non interessano.
Fidati che sono all’estero ora e lo son stato per quasi 30anni (tornando ogni tanto in Italia). Ho visto di tutto e di più. All’estero possono permettersi prezzi più alti anche per altri motivi (non sto qui a dire tutto quanto altrimenti mi ci vorrebbe un giorno). Posso dire che però non sempre l’infrastruttura all’estero è performante pur avendo tariffe più elevate.
Parliamo poi dei Gb offerti ? In Italia è un caso raro che molti operatori offrano più di 50 GB. All’estero tariffe del genere costano molto e comunque sono rare. A questo punto il tuo ragionamento non filerebbe lo stesso, perché 120 GB a 10€ (che sono offerte per attirare i clienti dato che sarei proprio curioso di chi sfrutta tutti quei GB in un mese) vorrebbe dire comunque vendere una promozione in perdita (stando a quello che dici). La verità è che offerte con 30/40 GB a 7€ al giorno d’oggi all’operatore non poterebbe grande guadagno ma neanche perdite. Le offerte che fanno puntano ad attirare i clienti e a toglierli quindi alla concorrenza.
Io non voglio entrambe le cose, se le tariffe fossero più alte mi potrebbe stare bene ma ripeto, in quel caso, entrerebbero in gioco altri fattori che dovrebbero portare ad un aumento sensato.
Sta di fatto che a molti 100gb non interessano. Resterebbe poi da capire come mai le offerte solo internet ti facciano pagare i gb dieci volte tanto.
Guarda che il VoLTE non serve assolutamente a quello
Insomma, i virtuali non struttano tutta la rete dell'operatore principale, sia a livello di copertura che di banda, quindi una differenza c'è, poi se ad uno sta bene perfetto
Se scrivessi la tua zona di utilizzo potrai avere pareri più precisi..
Dato che una zona può essere più stabile e capillare mentre un'altra può risultare peggiore.
Giusto, ognuno di noi ha le proprie necessità che possono essere simili o ben diverse da una persona all'altra..
Purtroppo ci sono ancora molti utenti che non riescono a capirlo..
anche perchè non credo di superare i 15gb al mese di consumo
Ci sta, d'altra parte anche le confezioni della Fiesta non sono più quelle di una volta (e neanche il prezzo).
Very ha senso perché fastweb rimodula alla grande
1Mobile
Start XPlus Reward 20gb 4,49 dal terzo mese.
Guarda anche nt mobile e optima supermobile
PosteMobile
Condivido pienamente