
10 Novembre 2022
20 Ottobre 2022 275
Iliad sta valutando il parziale spegnimento notturno della rete mobile: lo ha rivelato il CEO Benedetto Levi nel corso di un'intervista rilasciata all'agenzia di stampa Italpress. L'intenzione dell'operatore telefonico è quella di ridurre i consumi energetici nei momenti del giorno in cui l'offerta supera la domanda, condizione eco-inefficiente da evitare in un periodo storico come questo in cui la fornitura di energia rischia di non essere sufficiente a soddisfare i bisogni dell'intera popolazione.
La stessa strategia è già stata attuata in Francia, dove vengono spente di notte le bande di frequenza 2.100MHz per il 4G, 2.100MHz per il 3G e 3,5GHz per il 5G. A queste si aggiunge la banda 2.600MHz, che nel Paese transalpino è già spenta nelle ore notturne. Nella pratica, spiega il CEO, l'obiettivo è minimizzare il consumo delle reti - di per sé particolarmente energivore - laddove non ce n'è necessità. Qualora la domanda dovesse aumentare improvvisamente, la tecnologia di iliad prevede una riaccensione automatica delle celle spente.
L'operatore telefonico sta attuando strategie di risparmio energetico a 360 gradi, andando a coinvolgere i negozi, gli uffici e anche i consumatori finali. Il router iliadbox, ad esempio, è stato progettato per spegnere automaticamente la rete WiFi di notte e nei momenti in cui non la si utilizza: la funzione - accessibile tramite l'app iliadbox connect - è supportata tanto dal router presentato in concomitanza con il lancio della fibra quanto dalla nuova versione compatibile con WiFi 6.
E a proposito di fibra, Benedetto Levi ha parlato nell'intervista anche della banda ultra larga, ricordando gli accordi firmati con Open Fiber, Fibercop e quello recente con Fastweb per mettere a disposizione la rete esclusivamente FTTH ad una platea più ampia possibile. Ad oggi sono 7,7 milioni i cittadini raggiunti dalla fibra ottica di iliad, entro il 2023 saranno 10 milioni (ricordiamo che iliad acquista la cosiddetta fibra spenta, per poi inserire i suoi apparati per fornire le migliori prestazioni possibili).
Il video integrale dell'intervista lo trovate al link in FONTE.
Ricordiamo le offerte Iliad attivabili con possibilità di passaggio del numero o nuova attivazione:
Commenti
no, quella non è scienza.....quella si chiama conformità alla norme legali legate alla vendita di prodotti alimentari crudi e marketing.
Sulla stessa pasta della barilla se la compri all'estero non in europa, i min di cottura sono diversi sull'etichetta in alcuni stati.
Qui non stavamo parlando del tempo indicato di cottura dal produttore in base ai gusti del mercato a cui si rivolge quel prodotto ma universalmente quando i macronutrienti si sono trasformati e in quali condizioni di stato (questa è scienza).
Non come il produttore consiglia di cucinare l'alimento o quali spezie o sughi aggiungere o in che forno e come.
Ogni produttore, a seguito di studi scientifici svolti da professionisti in decine e decine di anni di esperienza, indica sulle confezioni il tempo di cottura della pasta in acqua in ebollizione. Questa è scienza.
non c'è bisogno che mi metto a fare l'allegro chimico a casa con il nastro adesivo: esperimenti condotti con metodo con risultati validati e verificati sono pubblicati da articoli peer reviewed multi e interdisciplinari a palate, basta una ricerca su scopus o science direct.
Questa è scienza, la pseudoscienza invece è condurre esperimenti o leggere arbitrariamente e parzialmente, senza un metodo o risultati verificati e validati se non per dare ragione alle convinzioni personali.
Quale pseudoscienza? Ma tu la prova l'hai mai fatta?
Dal browser, devi mettere l IP del modem, devi cercare su Google su che indirizzo sta il tuo modem
certo che cuoce sotto gli 80 gradi celsius, cuoce ottimamente a 80 gradi celsius .....ci sono paper e paper peer reviewed su scopus se ti va di leggerli che analizzano la cottura e le proprietà nutrizionali e organolettiche della cottura della pasta tra i 40°c e i 100°C (test su differenti tipi di pasta, geometrie e spessori diversi, grani diversi e tipologie diverse fresca-secca-aggiunta di uova etc. Curve e gradienti termici dinamici del prodotto e degli strumenti.
Puoi essere anche a Bolzano ma a meno di cuocerla in quota senza coperchio d'inverno, la pasta anche di grano duro lasciata in pentola a fornello spento dopo ebollizione si cuoce nello stesso tempo indicato dal produttore alla stessa maniera se ci lasciassi sotto una centrale nucleare ( senza differenze nutrizionali e organolettiche).
Le fisime vi create basate sul nulla...i principi della termodinamica dimostrano che la temperatura della miscela si abbassa non fornendogli calore continuo e si abbassa dinamicamente secondo un gradiente in funzione della miscela e delle condizioni ambientali.
Ora le condizioni per le condizioni ambientali vuoi mettere l'everest e pentola senza coperchio, o una miscela satura di sale e dimostrare che ci metti più del tempo del produttore a cuocerla e fa pure schifo....va bene, ma è disonesto usare ciò a pretesto per difendere una tua tesi personale e tuoi gusti personali basati sul nulla e pseudo argomentazioni scientifiche delle scuole medie.
Ora la pasta da 50 centesimi gialla non piace neanche a me anche se la compro in gioielleria e su questo siamo d'accordo.
Non sono d'accordo con le credenze senza fondamento supportare da pseudoscienza perchè si inizia così e si finsce con lo stravolgere il mondo e causa ed effetto solo perchè non piace a noi.
Sai per caso come si entra nelle impostazioni del modem?
Certo, viviamo in un ambiente a temperatura uniforme da Bolzano a Ragusa. Sotto gli 80 gradi la pasta non cuore e comunque una volta spento il fuoco non saranno più abbastanza i minuti indicati dal produttore bisognerebbe essere in grado di quantificare il tempo addizionale per terminare la cottura.
Hai capito presuntuoso ignorante?
https://uploads.disquscdn.c...
ero rimasto alla vecchia proroga
che ovviamente non sarà riconosciuto
Si che esiste, puoi ritornarci ancora ed ovviamente parlo dei privati.
il servizio di maggior tutela per i privati non esiste piú. per le pmi finisce a dicembre 2022. adesso puoi entrare nel mercato libero o offerte placet
In Ungheria si terrà un Refendum sulla "Pace e sul "Condizionatore":
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/09/26/ungheria-orban-vuole-un-referendum-sulle-sanzioni-alla-russia-penalizzano-i-paesi-ue-le-elezioni-puniscono-chi-le-sostiene/6818081/
Bimestre e residente, ho 3 ore al giorno di energia "gratis" una presa per i fondelli, tanto la paghi lo stesso visto il costo per KWh. Un po come fare Edison con il codice Amazon, invece di pagare l'energia a 0,57 cent te la fanno pagare 0,79 cent, nessuno regala niente.
Bravo e?
gli amidi anche di qualità top super excellence dell pasta si cuociono perfettamente e uniformemente a temperature ben più basse dei 100°c dell'acqua che bolle.......e a temperatura std 3 litri di acqua non scendono a mezza temperatura iniziale in 3 minuti.
Le sparate a caso e la ridicola sparata di argomenti di qualità che poverino a mamma è arrivato il sommelier 5 stelle michelin non si nutre abbastanza bene perchè vive nel suo mondo fantastico.
non inficia nessuno stato di salute se la commessa ha problemi mentali o si veste in bikini d'inverno........se peggiora il suo stato di salute (ammesso che la commessa non attui comportamenti di cui è responsabile)lo afferma un medico non le chiacchiere: sempre lo stesso giochetto narcisista manipolatore: accusare simmetricamente l'altro di qualcosa che si fa ribaltando la realtà.
ma anche no e vi è anche sentenza agcom in merito che ha dato torto ad iliad
specchio riflesso
Devi guardare nelle impostazioni del modem e disattivare le varie opzioni di risparmio energetico
Non c'è un modo per evitare questa cosa?
Devo cercare sul sito Enel l'ultima fattura, adesso (tanto per cambiare) e in manutenzione fino al 27, poi controllo meglio il tutto, ma di una cosa sono certo l'ultima fattura era di 170€
No, ma sicuramente la sicurezza percepita vedendo luci e vertine aumenta. Certo se il comune spegnesse i lampioni con le luci dei negozi ci fai poco ma nel complesso sicuramente aumenta la sicurezza percepita.
Credo che chiunque davanti a tre strada sceglierebbe quella meglio illuminata..
sono le medie delle ultime mie fatture 2022 con somma kwh e canone. tengo sul pc tutte le medie dal 2019 per vedere quando conviene cambiare e per adesso no visto che stanno viaggiando sui 30cent. invece nella pmi fuori dal mercato tutelato non ho visto grossi risparmi se non in convenzione parlo da aprile 2022(ma tanto a dicembre sarò obbligato perché decade)
e sbaglieresti..
Quindi si andava a piedi per sport immagino? O perché si era più ambientalisti di ora? Li la crisi era legata prettamente al petrolio e non al gas o carbone che si usava ai tempi per l'energia elettrica, ma i motivi e la speculazione erano identici a quelli odierni
Negli anni 70 io c'ero. Si andava a piedi a domeniche alterne ma non c'era stato l'aumento dei prezzi a cui assistiamo oggi, nemmeno per quanto riguarda l'energia.
Eh? L'abbiamo capito tutti che è solo speculazione, ma ovviamente non è che lo si risolve con frasi fatte dall'oggi al domani, nel frattempo per stare in piedi si deve risparmiare....negli anni 70 è successa la stessa identica cosa
Se tirassi a indovinare direi che sei lombardo
Vodafone lo ha sempre fatto.
Queste tecnologie di risparmio energetico potevano studiarle anche prima onestamente. Ormai è tardi
Ma quando mai. La pasta (di qualità) viene essiccata seguendo dei processi di conservazione degli amidi per far si che questi cambino il loro stato una volta raggiunto il grado di cottura. Tra l'altro la pasta cruda è meno digeribile. Informati presso uno stabilimento dove la producono, rivolgiti a fonti accreditate, non le minchiate dette dagli ignoranti
Ma se i lampioni sono l'unica cosa che ti premette di tronare a casa la notte quando sei ubriaco e barcollante?
"Caro Energia, ti scrivo per dirti che comincio ad averne le palle piene di essere preso tutti i giorni per il cul0. Fai un po' quello che ti pare ma non venirmi più a raccontare frottole.
Il tuo sempre più incatzato
LaVeraVerità"
perché è pieno di zerbini dello zio sam
rimarrrai col dubbio XD
Altrimenti solo "ILIAD" scritto grosso, con due emoticon che fanno subito gioventù
Se l'articolo fosse stato un po' più lungo, alla fine ci sarebbe stato scritto "Iliad non SPEGNERA' più nulla"
No, includendo l'iva sono 0,66 cent nella fascia più cara
C'è scritto chiaramente contro il caro energia...
In realtà vedo altre 4-5 persone che vedono pericoli nel girare di notte senza lampioni ma si li vedo solo io :D
I comuni pagano le bollette. E parliamo di milioni di euro. Risparmiare soldi e gas in questo momento, dovrebbe essere la priorità. Al di là di presunti pericoli che vedi solo tu.
Ma spegne o NO?
Esatto
Basta che non lo spaccino per amore dell ambiente, le spengono solo per i loro bilanci
0,23 te lo sogni, controlla gli oneri di sistema, iva e tutti i costi scritti in bolletta.
Evidentemente tu consideri solo il costo puro energia, io calcolo anche gli oneri di sistema e IVA, sono tutti costi, sono proprio con ENEL con 3 ore "gratis" al giorno.