
02 Agosto 2022
04 Luglio 2022 298
Iliad ha superato i 9 milioni di clienti in Italia: si tratta di un traguardo importante considerando il fatto che l'operatore telefonico francese è presente nel nostro Paese solamente da quattro anni. Erano 8,5 milioni a fine 2021, in sei mesi se ne aggiungono altri 500.000, di cui 320.000 solo nel primo trimestre.
Alla base del continuo trend di crescita dell'operatore c'è la fiducia: non solo la fiducia in iliad e nell'impegno di mantenere la parola data, "per sempre, per davvero"; fiducia negli utenti di iliad, nelle loro esperienze positive che hanno portato l'azienda a raggiungere un tasso di soddisfazione superiore al 97% (dati Ipsos).
Iliad ha voluto festeggiare il raggiungimento di questo traguardo occupando uno degli spazi per affissioni più grandi d'Europa, ovvero quello in via Melchiorre Gioia a Milano: qui un manifesto di 3.000 metri quadrati celebra non solo l'evento ma, come dice l'azienda, "la fiducia" dimostrata dai 9 milioni di clienti.
L'operatore telefonico mette a disposizione diverse offerte:
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO
Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città
Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?
Xiaomi 11T ufficiale con Pro, 11 Lite NE e Pad 5. PREZZI e disponibilità Italia
Commenti
Io dal 2017 al 2021 pagavo 10€ per avere 5 giga con Windtre, mai un'offerta vantaggiosa, Iliad un altro mondo
Felicemente cliente Iliad. Ora Fognafone mi "regala" 100 GB e Min/SMS illimitati a 7 euro....dopo tutte le rimodulazioni-ricatto che mi hanno fatto se la possono ficcare dove dico io la loro gentile offerta! Preferisco tutta la vita spendere 10 euro al mese con Iliad piuttosto che tornare da quei truffatori. ADDIO FOGNAFONE!
https://uploads.disquscdn.c...
Contento?
Il saldo delle migrazioni vede il 9,4% delle uscite da iliad e il 18% in ingresso.
È vero che non c'è più la coda ai corner iliad, ma considera che riesce comunque.
Mah...
In questo momento mi trovo in montagna, prende solo TIM. Peraltro manco mi trovo nel capoluogo del comune ma sono in una frazione: c'è un'antenna dedicata TIM con 4g+ con due bande, B1 e B20.
https://uploads.disquscdn.c...
Beh, 9 milioni non mi pare una percentuale di market share così basso... credo siamo attorno al 10%. Se il loro obiettivo è arrivare al 20%, credo abbiamo ancora un pò di margine, e poi si vedrà.
Molti per risparmiare un euro venderebbero anche la madre, figurati per una linea ballerina
Ecco io abito vicino al vaticano quando ho fatto Iliad faceva la stesa velocità che tu rilevata, in 24 ore sono passato ad HO mobile. 30 mega fissi.
Certo i tordi avevano tutti quell'aofferta che dici tu.
No anche qui a Roma zona mia fa pena
Confermo x Vodafone sulle montagne, ho ho. Mobile e appena mi avvicino ai Sibillini vado in 2g.
Fonte?
Ma qui non specifica questa cosa, linee in ingresso e in entrata.
aridaje.. no! la bilancia delle entrate/ ucite per iliad è sempre attiva!
ma che c'hai le azioni voda x caso????
uhm...ora che mi ci fai pensare l'altro giorno ho inviato foto su whatsapp mentre avevo la telefonata su...e son sicuro non ci fosse un wifi.
E infatti wind nemmeno sul posto di lavoro prende...
Sono cliente da oltre un anno e non ho mai avuto problemi di segnale né in Piemonte, né in Calabria. E per Calabria intendo località disastrate dove i treni vanno a gasolio.
Finora in Val di Susa non ho mai avuto nessun tipo di problema, idem a Torino e comuni limitrofi. In Calabria prende dove non prendono né Tim e né Vodafone.
Io ho avuto Vodafone per un mese. Schifo a Bussoleno e ad Almese. A Sant’Antonino mi prendeva bene.
potevano aspettare i 10M
Mi ero rotto di Vodafone e ho provato FW, 5g in Spagna e Francia senza problemi, usata in viaggio per il nord italia e copertura va, velocità buona
E' un problema comune con Wind3
Inizi a parte (logicamente)... Mi trovo bene con Iliad.
L'unica cosa che posso dire è che spesso, molto spesso arrivano chiamate spam. Se risolvessero quel problema mettendo qualche filtro sarebbe il massimo.
Okay ma cosa c’entra? Se pago 10€ al mese come tutti gli altri operatori e mi dai un servizio peggiore… poi fosse solo la velocità!
E con 600 900 sul mobile che te ne fai? a me ca a 200 e mi basta e avanza e ho una bella copertura per ora.
Io quando avevo Iliad col 5G di Iliad non superavo quasi mai 150 Mbps. Una roba disastrosa rispetto a quello di TIM e Vodafone che sta quasi sempre a 600 - 900 Mbps
Mha a me vanno in 5g tanta bassa qualità non la vedo..
Mi sembra strano nella mia città che OF e ci sono loro...
Ad Ischia 4 giorni senza telefono praticamente, complimenti illiad.
Di questi 9 milioni tanti hanno già cambiato operatore,più passano i mesi e meno clienti prenderà.
Io fortunatamente non riscontro problemi viaggiando ciaooooooooooo
bè è grazie ad Iliad se esite Ho
amen
Ancora peggio visto che le antenne proprietarie di Iliad solitamente sono di bassa qualità
radio maria
io sono di Chianocco e confermo la bontá di Iliad nella maggior parte della valle, anche al pian cervetto prende (scollinando) dove altri se lo sognano
Lol Iliad usa la rete W3 + le antenne proprietarie...
Oddio, prende ovunque proprio no.
In tutta Italia contemporaneamente o a zone?
Sempre grazie Iliad, solo grazie a te sono da oltre un anno con Very con 50 gb senza aver mai pagato un centesimo (e lo sarò gratuitamente ancora per un altro anno, al momento).
Immagini male…questa tecnologia esiste e vorrei usarla al meglio!
Io vorrei trovare un posto che sia coperto dalla loro fibra. Per il momento ho provato ad inserire diversi indirizzi casuali di paesi coperti da openfiber (con offerte già attivabili di altri operatori) ma mi dice sempre che la zona non è coperta. Ho provato anche a cercare una decina di zone sparse per l'Italia, dove risultano terminati i lavori di OF da almeno un anno ma neanche in questi è risultata attivabile la fibra... (ho provato sia aree bianche che nere)
un mese fa mi era arrivato il messaggio che rimodulavano da 7 a 9 euro. Mi davano 20GB in più (da 50 a 70) e altre ca..te ma non il 5G. Se avessero dato il 5G potevo anche tollerarlo...