
Economia e mercato 10 Feb
C'è un intoppo nell'esordio di Iliad nel mercato della fibra. Il messaggio pubblicitario con il quale ha sintetizzato i pregi della sua offerta è stato ritenuto ingannevole dal Giurì della pubblicità che, con la pronuncia del 22 febbraio scorso, ha deciso di bloccarlo. Bloccare la pubblicità, si precisa subito, chiarendo che il provvedimento non incide in alcun modo sulle altre attività di Iliad che potrà continuare a portare avanti le attivazioni della sua offerta in fibra. A sollevare dubbi sul messaggio pubblicitario è stata WindTre, dando il via al procedimento presso l'IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria).
Il messaggio ritenuto ingannevole è nello specifico quello che recita:
Nasce Iliad box, la fibra chiara e tonda con velocità fino a 5 gigabyte al secondo complessivi. Per gli utenti mobile Iliad, a 15 euro e 99
Al momento il Giurì non ha condiviso la motivazione dettagliata che ha portato ad adottare il provvedimento - arriverà nei prossimi giorni, conferma un portavoce al Corriere della Sera. Lo stringato comunicato si limita a dire:
Il Giurì, esaminati gli atti e sentite le parti, dichiara che le comunicazioni commerciali esaminate sono in contrasto con l’art. 2 CA nei limiti di cui in motivazione e ne ordina la cessazione
In attesa di ulteriori chiarimenti si possono solo avanzare delle ipotesi. Potrebbe ad esempio essere il riferimento ai "5 GBIT/s complessivi" a risultare poco chiaro, soprattuto per gli utenti meno esperti. È un aspetto che abbiamo avuto modo di trattare in appositi approfondimenti:
Non si è fatta attendere la risposta dell'operatore che dichiara:
Siamo molto sorpresi dall’intervento del Giurì in seguito all’istanza presentata da un nostro concorrente, dal momento che come sempre comunichiamo le caratteristiche delle nostre offerte con la massima trasparenza. Aspettiamo di conoscere le motivazioni di questa disposizione per comprenderla e valutare eventuali azioni
Recensione Ecovacs Deebot T20 Omni: come lui nessuno | Video
Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video
Recensione GOOGLE PIXEL 7a: è il medio gamma da COMPRARE? | Video
Microsoft crede nella fusione nucleare: accordo per l'acquisto di elettricità
Commenti
Purtroppo mi fanno compagnia centinaia di persone in tutta Italia, basta che fai una ricerca su google e vedrai centinaia di post, e molti neanche se ne accorgono, perché se non stai usando internet in quel momento neanche lo sai.
Molto strano
si una al giorno almeno.
Ah hai delle disconnessioni con Iliad?
Allora anche sei un analfabeta funzionale? oppure Iliad è stata poco chiara?
Che devono avere i pagamenti automatici c'è scritto?
la vera truffa di iliad sono le disconnessioni, io l'ho messa da una settimana e già si è disconnessa una media di una volta la giorno, una cosa vergognosa, spero risolvano a breve
Amore, io non saró capace a leggere l’articolo ma tu non sei capace di capire i commenti. Prenditi un momento e rileggi tutta la discussione con calma ok?
Si certo….fagli quello che fa il bambino…fagli prendere tutte le assi di legno della scala
I nuovi iPhone sono veramente così resistenti
Ah aggiungo……le altre invece che quasi nascondono la limitazione a 30 in down e up? Quelle vanno bene? Talmente scritto in piccolo che nemmeno si vede….e nei totem di kena,very e ho in giro se gli chiedi della limitazione ti dicono che non c’è…..ma siamo seri?
Apple da sempre lo fa con le sue pubblicità e non le fanno nulla….L ultima poi con il bambino cioccolato che prende il telefono della madre e lo sbatte ovunque……manco un graffio! Come minimo vetro dietro,davanti e telecamere sono distrutti con i colpi che gli da…….e non è bubblicita falsa quella?
Bravo la Vodafone vorrebbe coccolare i clienti invece fa solo casino
Io tutte le sacre mattine devi chiamare x farmi attivare il 5G!!!!
Iliad forse hai trovato un nuovo cliente!!
PREZZO BLOCCATO X SEMPRE
*TUTTI ZITTI!!!!
*ovviamente l'operatori
Magari la gente va da altri operatori, magari per i quali loro lavorano, che dici?
Cosa più falsa di quello che ti hanno detto non esiste
Farti mandare le prove, a parole son buoni tutti
Sta pubblicità fraudolenta io non la vedo, c'è scritto fino a 5 GIGABIT/S complessivi, e la prima cosa che ti spiegano sul sito è cosa vuol dire complessivi
L'unica fraudolenta che vedo io è WindTre, che negli anni ha fregato non poche persone!
Tesoro, nei manifesti e nella pubblicità c'è scritto GBIT, manco capace a leggere
C'è pure l'immagine su questo sito!
Beh le schede madri top di gamma da 600 euro hanno sia una porta Ethernet da 2,5gb sia una porta Ethernet da 10gb. Però è inutile lamentarsi se non si vuole spendere centinaia se non migliaia di euro per aumentare la propria connessione poi dipende anche da che zona ti trovi
Allora Iliad ti da 2 ip uno ipv6 univoco e lì hai tutto il range di porte a disposizione ed uno ipv4 condiviso con altri 3 utenti, ora visto che l'ip è condiviso per 4 utenti, devono per forza assegnare blocchi di porte differenti ai 4 utenti, quindi se il blocco che ti assegnano non comprende la porta che vuoi utilizzare non puoi fare nulla. Non hanno il NAT ma il MAP-E che funziona nel modo che ti ho spiegato. Ho letto però di utenti ai quali dopo aver contattato il 177 e spiegati i motivi per il quale serve una determinata porta non compresa nel blocco assegnato, hanno garantito di cambiargli blocco. Se hai questa necessità prova a chiamarli.
Certamente
Se lo metti in cascata collegandolo alla porta lan da 2.5Gbit otterrai solo 2.5Gbit verso l'asus.
Non so, può essere probabile come ipotesi, ma loro nella pubblicità parlano chiaramente di 5 Gbps complessivi, non di velocità di navigazione massima raggiungibile.
Ciò fa intendere che sia distribuita su tutte le porte, ma ehi, nessuno, a meno che non sia un avvocato di professione per di più nello specifico in norme di diritto informatico, può dire se tutto ciò sia entro o fuori la normativa.
Staremo a vedere.
Il problema è cosa ha scritto l'articolista, non cosa dice la pubblicità di Iliad che è sostanzialmente corretta.
Questo dimostra che gli articoli neanche li leggete o non prestate la giusta attenzione a cosa vi è scritto.
Esatto.
Non solo qui, però è giusto correggerli i refusi.
E' il Giurì ad aver diffuso un messaggio falso, non iliad.
iliad potrebbe chiedere i danni
Ma infatti stavo per scrivere, prima di tutto dobbiamo decidere GigaBYTE o GigaBIT? Poi possiamo discutere della fraudolenza o meno della pubblicità.
BREAKING NEWS
La sentenza del Giurì NON è valida perchè hanno scritto nella sentenza "Gigabyte" invece di Gigabit.
Due torti non fanno una ragione e se ti vanti di fare meglio degli altri non puoi fare come loro.
Poi gli altri bisogna vedere se venissero multati o meno. Da ex cliente Fastweb ricordo, negli ultimi 3 o 4 anni, di aver visto i prezzi scontati solo dopo aver loggato come utente.
1) c'è scritto "complessivi", se non sai cosa vuol dire ti informi
2) Iliad per adesso ha sempre rispettato tale affermazione e non ha mai rimodulato, quindi non capisco perché dovrebbe far ridere...
3) c'è scritto grosso come una casa "per utenti mobile Iliad"...
Hai risolto?
In un paese di corrotti..
Però scusami, non è che posso impostare le porte dell'smtp come mi pare. No? Quelle sono. Al massimo le posso aprire sul router. Ma illiad ti assegna solo un tot di porte? Hanno rete sotto nat?
Quella era la ILIAD francese, non italiana
Sono 16 in effetti (15,99). come fai a dirlo conosci i costi di Iliad?
Al momento ci sono solo 2 modelli compatibili un Mikronik ed un Turris Omnia, ma sono peggio della Iliad Box in quanto hanno solo porte LAN ad 1Gbit.
Non so se quell'asus fa da aggregatore di rete, ci sono aggregatori di rete ma non so dirti i modelli con i quali è possibile collegare in ingresso piu connessioni (o come in questo caso piu porte da un'unica connessione) ed avere in uscita una velocità pari alla somma delle connessioni in ingresso. Ma parliamoci chiaro, a chi serve avere 5Gbit su un unico apparecchio oggi in una casa? Considerato che nel migliore dei casi qualsiasi apparecchio con una porta LAN è limitato ad 1Gbit.
Ma davvero tu vieni qui per informarti? Hdblog è più bar sport, i siti seri sono altri.
E che cos'è, una donna rana?
Ricevuta ieri la SIM Iliad e richiesta la portabilità. Vodafone CIAONE!
Ma come dai sono delle mani riflesse ahaha