Iliad, trovare un punto vendita oggi è più semplice: debutta la nuova ricerca

22 Febbraio 2022 12

Dopo essersi lanciata pochi giorni fa nel mercato della telefonia fissa, e aver tentato l'acquisizione del ramo italiano di Vodafone con un'offerta da oltre 10 miliardi di euro rispedita al mittente dagli inglesi, Iliad prosegue nel suo processo di crescita a tutto tondo. Non che l'istituzione di una mappa interattiva per trovare Store, Corner, Point ed Express, per quanto ben fatta, sia un passo in avanti sostanziale, ma se la differenza, oggi, sta nei dettagli, allora la novità di Iliad non può essere di secondaria importanza.

Se non altro perché consente ai clienti e ai clienti potenziali di trovare in modo intuitivo le interfacce dell'operatore sul territorio italiano, e permette agli appassionati di tirare delle somme di massima sul livello di copertura raggiunto da Iliad, che ad oggi conta ben 3.442 punti vendita tra Iliad Store, Corner, Point ed Express distribuiti da nord a sud della Penisola.


La pagina di ricerca raggiungibile dal link in FONTE è delle più classiche: una mappa Leaflet sulla destra, un box sulla sinistra dove rifinire la ricerca attraverso città o CAP e un filtro per tipologia di punto vendita. L'occasione è ideale per ripassare le caratteristiche di ognuno:

  • Iliad Store e Iliad Corner - punto vendita per eccellenza il primo, con prodotti e assistenza da parte del personale, "chiosco" fai da te il secondo, di solito inserito in un centro commerciale o un luogo frequentato come una stazione, ma pari possibilità: in entrambi si possono sottoscrivere le offerte di telefonia mobile e fissa, sostituire la SIM, farsi identificare per attivare le SIM già acquistate eccetera
  • Iliad Point - una rete di vendita composta da esercizi commerciali autorizzati, come edicole, bar, tabaccherie e punti vendita Snaipay, dove si può acquistare una SIM (anche in contanti) dribblando il processo di identificazione video
  • Iliad Express - categoria che include gli espositori presenti all'interno di altri negozi, per gran parte supermercati, con SIM, ricariche e carte regalo. La SIM può essere pagata in contanti e attivata sulla pagina apposita del portale tramite il codice impresso sullo scontrino

12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
John Qu

Si sta portando avanti per quando chiuderà il centro Tim!

Tizio Caio
Gianluca Scuzzarello
realist

Io purtroppo ho dovuto abbandonarla iliad.. come velocità andava molto bene(70-100mbps), solo che ovunque andavo avevo una latenza troppo alta.. (150/200) l'unico gioco che uso su smartphone e Mario kart, a cui era impossibile giocare online (non entrava nemmeno) se non usavo una VPN, la switch oled mi dava NAT di tipo F, e oltre a non riuscire a giocare online , anche il navigare nello shop era tutto un po' scattoso, e ci metteva tempo a caricare le anteprime delle immagini. Poi in viaggio spesso cadeva la linea. Vivo in Emilia Romagna, e adesso che sono passato a windtre, mi sembra altro mondo, 5g ovunque, velocità di download 70-90, ma latenza che oscilla dai 50 a max 70. Infatti adesso Mario kart su Android va che è una favola senza apn, con la switch adesso ci gioco (Nat C) e navigo benissimo e molto veloce , e soprattutto adesso scaricare non devo aspettare giorni ma minuti.
In conversazione non cade mai la linea, ha anche il volte che era anni che non lo vedevo nelle impostazioni del telefono. Pago 14,99 ma preferisco così.

niccolò

funziona benissimo è passato un cliente davanti al mio negozio TIM chiedendomi se facessi iliad perchè il sito gli dava quel nuemro civico del negozio.....

PCusen

Praticamente la versione per barboni e taccagni di google maps: la misery maps

Surak 2.04

Dovrebbero più studiarsi come dare la linea anche a chi non è attualmente collegabile (oppure 500GB a 15 euro...)

Mauroo

+1

Liam McPoyle

Se gli dai l'indirizzo potrebbero metterli :D

Mauroo

Manca che li mettano fuori da casa mia, per strada.

Mario

Veramente l'estate scorsa hanno messo anche diversi totem direttamente nei lidi più frequentati .

Mauroo

Facilissimo trovarli, sono quasi in ogni centro commerciale o supermarket.
Manca solo che in estate girino assieme ai gelatai nel loro furgoncino.

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città