Iliad Fibra: installazioni iniziate tra soddisfazioni e problemi di gioventù

02 Febbraio 2022 1072

A distanza di pochi giorni dalla presentazione ufficiale dell'offerta Fibra di Iliad, l'attenzione verso l'operatore è altissima. Complici i prezzi molto vantaggiosi per chi fosse utente Iliad Mobile con addebito automatico e una politica di trasparenza che è stata da sempre alla base dell'azienda, sono moltissime le attivazioni che sono state richieste nelle prime 48 ore.

Attivazioni che stanno avvenendo in tutta Italia con una velocità che rende concreta la proposta domestica di Iliad. L'azienda non si è infatti fatta cogliere impreparata e sono tantissimi i tecnici che in queste ore stanno portando a casa di migliaia di italiani Iliad Box, il nuovo modem/router rotondo in grado di arrivare fino a 5GB/s sfruttando la 3 porte LAN (2.5GB/s + 1GB/s + 1GB/s) e il Wi-Fi in modo combinato.

SODDISFAZIONI

In rete non sono mancate ovviamente le prime testimonianze con tante persone che si sono dimostrate soddisfatte della rete e delle prestazioni. Per prima cosa va comunque sottolineato che le mail arrivate in redazione e le informazioni che abbiamo raccolto riguardano solo installazioni con già reti Fibra complete e allacciate in casa. Di fatto si parla di cambio operatori in cui Iliad arriva semplicemente installando il Router su un'infrastruttura già realizzata e posata in precedenza.

A prescindere da questo comunque, Iliad Box sembra essere un prodotto molto semplice con un'installazione immediata grazie all'applicazione di supporto che permette di interfacciarsi con il modem/router in pochi secondi, personalizzare la rete, inserire i parametri da parte del tecnico e avere tutta l'infrastruttura attiva in pochi minuti.


Interessanti anche le prestazioni. Tralasciando la velocità delle porte e i picchi raggiungibili - non abbiamo ancora abbastanza dati per tracciare una media generale - è interessante notare come l'Iliad Box abbia una buona connessione Wi-Fi in grado di spingere uno speed test fino a sfiorare i 700MB/s in download superando quindi le aspettative iniziali di 500MB/s che erano i valori dichiarati.

Insomma, sembra che il debutto sia ottimo e le promesse siano state mantenute per quanto riguarda velocità, facilità di configurazione e installazione.

PROBLEMI DI GIOVENTU'

Se dunque per molti tutto ha funzionato da subito, non sono mancati alcuni problemi che sono fisiologici per un nuovo operatore che debutta in un mercato che ancora non ha esplorato. In particolare ci sono arrivate segnalazioni riguardanti la difficoltà di installazione della rete da parte di alcuni tecnici.

Da una parte è emersa, in alcuni casi, poca preparazione da parte del call center Iliad che viene contattato dal tecnico di Open Fiber per l'attivazione della linea. Dall'altra alcuni problemi hardware di Iliad Box hanno reso impossibile la configurazione del modem. Si tratta di un problema hardware legato al connettore che permette di agganciare il cavo Fibra che è risultato difettoso con necessità di sostituire il box. Disguidi per il momento sporadici e considerabili normali in questa prima fase iniziale di attivazione e che non devono preoccupare al momento.

In generale comunque l'accelerazione di Iliad sembra essere corroborata dai fatti con tempi di attivazione che sono in linea con gli altri operatori presenti sul territorio da anni e con un sistema di gestione delle nuove utenze che funziona. Ovviamente l'appoggiarsi a cablaggi pre-esistenti rende spesso molto più immediata l'attivazione ma è chiaro che Iliad non si sta facendo trovare impreparata a parte alcuni casi che per il momento rimangono sporadici.

E voi siete passati ad Iliad Fibra? Raccontateci la vostra esperienza nei commenti.

articolo con referral (info)


1072

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Natale Giuliano Mainieri

Giusto per aggiornamento, alla fine l'appuntamento è slittato al 9\3, il tecnico non è riuscito a montare la Fibra ed hanno rinviato nuovamente al 14\3. Lì ci sono riusciti

MaxHype

Ottimo io con Vodafone ho 3/4 ms di ping

freegris

2 per la maggior parte, a volte 1. Open Fiber

dani

2 giorni che sono senza linea ho provato a chiamare l'assistenza ma ti dicono prova a spegnere oppure aspetta qualche ora
Assurdo mai vista assistenza così pessima

Natale Giuliano Mainieri

Purtroppo nulla, nessun contatto da open fiber... Per ora non ho ancora sollecitato. Ma chiamerò iliad in giornata per chiedergli di sollecitare

Mascalzone Latino

Hai risolto?!

Mascalzone Latino

Ho trovato con la VPN e pare vada ma non é normale la cosa

Andrea

Ciao Dani il problema si è risolto poche ore fa da solo…

Mariantonietta

Si facendo recesso dal contratto iliad e riallacciando col vecchio gestore.

dani

Ciao hai risolto?

dani

Ho il tuo stesso problema e non so come risolvere

dani

Ciao hai risolto ?

dani

appena installato il tutto fermo sullo step 7
Errore cfg versione firmware. i ragazzi hanno chiamato iliad e hanno detto che devono farlo loro da remoto
Bah hanno detto di aspettare qualche ora.
Direi pessimo vediamo in quanto tempo risolvono il problema

Mariantonietta

Io non posso aspettare. Ho receduto dal contratto. Ero ancora nei 14 gg previsti dalla legge. Al momento ho amici che aspettano la linea internet da più di una settimana. Purtroppo il gestore ha dimostrato che continua a sottoscrivere contratti per la fibra ma non riesce a gestirli. Va a fortuna.

Mariantonietta

Iliad dopo varie telefonate ha ammesso che si tratta di un problema dei loro sistemi. Ho receduto dal contratto. Non mi va di fare la loro cavia, devo lavorare e internet mi serve.

Mascalzone Latino

o ho avuto il tuo stesso problema ma allo step 3.
la linea andava e veniva..
poi ieri sera si è ricollegata ed ora va tutto bene tranne la mail in uscita con outlook che non partono

Mascalzone Latino

io ho avuto il tuo stesso problema ma allo step 3.
la linea andava e veniva..
poi ieri sera si è ricollegata ed ora va tutto bene tranne la mail in uscita con outlook che non partono

Mascalzone Latino

ciao, ho riscontrato un problema con le mail in uscita con outlook..
ricevo le mail con la nuova fibra iliad ma non partono.
non appena collego il pc con l'hotspot vanno che è una bellezza..
consigli???

Remigio Del Grosso

Problemi di gioventù, inefficienza o minitruffe? Intanto il numero che doveva migrare da Tim ancora non mi è stato riassegnato, dopo 20 giorni dall'installazione della fibra. Poi mi son trovato nella prima fattura (Iliad fa pagare tutto in anticipo, non come TIM) ben 39 euro per un lavoro di "ribaltamento prese" mai effettuato. Ai call center sono impreparati, in qualche caso stranieri, ma soprattutto non risolvono i problemi perchè non sono collegati con chi dovrebbe risolverli. Poi fanno finta di richiamarti spesso per sapere se siamo soddisfatti o meno. Sono presenti su twitter e Fb, ma se li contatti, ti rimandano al 177. L'assistenza clienti è tutta un'altra cosa.

Leonardo Macci

Il problema non è Iliad ,io è una settimana che sono senza FTTH con WINDTRE per colpa dei subappaltatori di OpenFiber,che già al installazione si erano dimostrato poco seri saltando due appuntamenti

Federico
flagg
Andrea

oggi pomeriggio alle 14:00 sono venuti i tecnici per installare il modem iliadbox. Fino ad ora la connessione internet non funziona a causa dell'errore allo step 7 "errore cfr versione firmware". Iliad dice che è un problema di Open Fiber. Com'è possibile. Io che lavora da casa ne ho assoluto bisogno. Qualcuno sa cosa cacchio è sto benedetto errore???

carlo

sistemato, sia lato Discovery, sia lato Iliad.

Piero Colucci

Ciao che tipo di problemi hai avuto i primi giorni?come se la linea non rispondesse per qualche secondo?

Natale Giuliano Mainieri

Purtroppo no, roulette russa... Io ho appuntamento il 23 vediamo un po'...

Aster

sono 23 anni che me lo porto dietro quel cassone di fastgate in cascata con router mio(tranne alcuni anni quando potevi clonnare mac adress del modulo sfp)

Aster

si upload e quasi sempre alto,se e basso e li che si capisce che hai problemi di rete

Mascalzone Latino

non sono l'unico allora ...speriamo bene

Natale Giuliano Mainieri

Mai lasciare il numero in chiaro sui social, la truffa è dietro l'angolo...
Purtroppo con open fiber è sempre un terno al lotto: negli ultimi due anni ho cambiato 3 operatori (Melita ad aprile 2020, PosteMobile quasi al Day One e ora iliad) open fiber ha sempre fatto ritardo nell'attivazione nel primo caso solo 3 giorni e mi hanno avvisato... Nel secondo oltre 3 mesi di ritardo (3 mesi in cui ho dovuto pagare entrambi i fornitori in quanto poste mi aveva già inviato la sim) ed enne mila solleciti...

Aster

e quella la cosa peggiore,io ho spostato l'appuntamento con 177 e il tecnico open fiber e venuto lo stesso il giorno del primo appuntamento,pazienza.

Aster

come fai ad avere 400 upload a milano?non era 300^?

Mascalzone Latino

pensate che il 4 doveva venire open fiber a casa e non si è presentato..
dopo mille solleciti, lo facciamo su facebook dove lasciamo il nostro contatto e veniamo richiamati:
le parole del tizio:( allora, noi di iliad abbiamo un problema nell'ultimo miglio e da lei non possiamo ultimare i passaggi.
i lavori sono in corso e se vuole attendere con noi, dovrà attendere almeno 4/5 mesi per la risoluzione, quindi a questo punto ho due proposte: rescissione del contratto o se vuole sentiamo noi altri operatori che possono fare l'aggancio della fibra a casa sua e poi ripassa con noi di iliad...)
questa cosa mi ha lasciato basito anche perchè ho la fibra vodafone a casa e mi sembrava un tantino strano ed ho contro proposto: pagate voi tutte le spese, mi rimborsate e mi date una sim dati con giga illimitati..
e' rimasto un attimo in silenzio e dopo mi conferma che la mia proposta sarebbe stata accettata dall'ufficio competente e che a breve avrei ricevuto una mail di conferma.
SPARITI :-)
questi tizi, si spacciavano per iliad, infatti la chiamata proveniva da un cellulare.
ho segnalato subito dopo l'accaduto ad iliad perchè visualizzavo una fibra iliad attiva a poca distanza da me con il wi-fi e quindi volevo capire in che mare stessi navigando e poco dopo mi hanno dato conferma open fiber che il tecnico dovrebbe venire il 21 febbario.
spero del 2022 :-)
senza parole

The Outlaw Torn

Ce l'ho da giovedì.. super soddisfatto! E ottimo modem con tante personalizzazioni via web.

Aster

Per ora fantastico, vediamo in futuro

Aster

per ora tutto ok,molto bene ,vediamo in seguito.

Seltz

Daje! Come ti trovi? Io molto bene devo dire

Natale Giuliano Mainieri

è la stessa cosa che è successa a me con PosteMobile quando l'ho attivata al lancio...

Me l'hanno attivata con 3 mesi di ritardo...

paolo

vero, hanno fatto molto di piu di quello che dovevano tanto che purtroppo un altro tecnico in un'altra casa non ha voluto sfruttare le canaline elettriche perchè "non si prendeva la responsabilità". Voleva trovarsi la canalina del telefono gia bella pronta, purtroppo era ostruita e quindi ha rifiutato. Dipende chi si incontra.

Marco Suzzani
Aster

No,hai ont esterno? O modulo sfp?se su rete metroweb?of? O flashfiber di tim?

Aster

Installato stamattina hanno cambiato ont of con un altro ont sempre of,in 10 minuti fatto tutto , velocità e ping diciamo mantenuto la promessa.L'unica cosa dando una occhiata veloce non sono riuscito a dividere il nome wifi per banda

Aster

Installazione stamattina andavo di fretta ma funziona tutto, devo solo capire come dividere il wifi;)?! Stasera provo turris con modulo sfp ma non ho molte speranze

Marco Suzzani
Samuel Chessa

Beati voi che è andato tutto liscio. A me non è mai andato nulla dal primo giorno di collegamento. Led rosso fisso e modem fermo a step 2. Così da 10 giorni. Avrò chiamato 10volte. Loro possono solo sollecitare il tecnico. Prendi appuntamento ma non si presenta. Mai avuto in più di 10anni da quando ho internet fisso un problema simile. Inutile dire che mi toglierò sicuramente. Chi me lo ha fatto fare!!!!

NickGi

Separare le bande è sempre cosa buona e giusta. Per esempio le mie lampadine smart usano banda 2.4 e sono tutte connesse lì mentre PC, smartphone e TV sono sulla 5.

Seltz

Ciao Nick, quella del limite in DL è una fakenews. Iliad non è stata molto chiara in tal senso. Collegato alla iliadbox il mio test è 845 in dl.

Seltz

Volendo si, nelle impostazioni (da pc) c'è l'opzione. Ho trovato un pò povera l'app, ma c'è margine di miglioramento.

NickGi

E' successo anche a me, fidati. Al terzo giorno hanno sistemato tutto. Per fortuna avevo ancora il modem Fastweb vicino al doppino per compensare l'assenza di linea. Il ribaltamento delle linee riguarda l'intervento del tecnico che ti ha montato il cavo fibra in casa.

NickGi

Io avevo Fastweb FTTC. Con cabinato a 50m da casa, raggiungevo velocità massima di 167mbps.
Sono con Iliad adesso e oltre a pagare 15,99€ rispetto ai 29,95€, mi ritrovo con ethernet che raggiunge i 960mbps circa. Insomma adesso risparmio ma ho anche più velocità!

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città