
11 Febbraio 2022
iliad e Vodafone insieme? Nient'affatto, perlomeno in tempi brevi. É, questo, il pensiero del CEO Benedetto Levi, che subito dopo l'annuncio della "seconda rivoluzione" - leggasi il lancio dell'offerta fibra per la telefonia fissa - ha parlato con i giornalisti smentendo le voci che volevano un imminente matrimonio in vista tra i due operatori.
Andiamo avanti assolutamente da soli per la nostra strada, come abbiamo fatto per questi tre anni e mezzo,
ha affermato. Un commento dovuto, questo, in risposta alle indiscrezioni emerse in questi ultimi giorni e riportate da fonti autorevoli (Reuters su tutte). Del resto, lo stesso numero uno di iliad in Italia aveva lasciato aperto ogni possibile scenario nel corso di un'intervista rilasciata di recente al Sole 24 Ore: "se uno dei tre principali operatori sarà in vendita, valuteremo tutte le opzioni anche in chiave Mergers&Acquisitions", aveva detto.
Dunque nulla è stato deciso ancora per il futuro, l'ipotesi di una fusione con Vodafone - o con una delle altre telco operanti in Italia - resta potenzialmente valida ma non è comunque prevista in tempi brevi, se non addirittura nel medio termine. Per il lungo periodo, chissà: "saremo pragmatici".
Certo è che l'intenzione di andare avanti da soli la si era intuita anche già durante l'evento di questa mattina, quando sul palco Benedetto Levi aveva preso le distanze dalla concorrenza per rimarcare ancora una volta gli elementi che, secondo lui, differenziano l'offerta di iliad - e la filosofia che ne sta alla base - da quella degli altri operatori italiani. Poi è arrivata la conferma per bocca dello stesso Levi: andiamo avanti da soli, di fusioni e collaborazioni varie per il momento non se ne parla.
Ricordiamo inoltre le tre offerte Iliad attivabili con possibilità di passaggio del numero o nuova attivazione:
Commenti
Esatto. In indoor la copertura è penosa, almeno a casa mia (che è una spaventosa gabbia dì Faraday). Devo però dire che anche in 4g iliad va molto molto meglio di Vodafone e Tim. In ufficio c’era una sostanziale equivalenza.
Nell’antica casa avita in Appennino, decisamente meglio Vodafone, ma Iliad per niente male. Gli altri pessimi.
. Perché hanno tolto il 3g.
Confermo.
Ho mobile, se non ha cambiato, ha limitazioni di velocità che non gradisco e comunque in piena città, a Modena, all’interno di casa mia e di altri edifici che frequento abitualmente la copertura Vodafone è pessima, di gran lunga peggiore di quella iliad
ho mobile o altri ti fanno schifo?
qualsiasi operatore su sim dati non ti fornisce un ip pubblico a meno di non usare una vpn...
Mi dispiace ma non so risponderti riguardo a dettagli tecnici, ho fatto solo una prova installandola quindi l'ho disinstallata e passato a wind
In UPNP (apertura automatica porte) quindi???
Bo, non conosco dettagli tecnici, ho avviato l'app senza fare nulla nelle impostazioni e andava tutto
Ho provato le app "Secure VPN" e "Turbo VPN"
Per curiosità, che VPN con port forwarding hai usato???
Ma non penso c'entri la connessione di casa perché altrimenti non funzionerebbe neanche con altri operatori da cellulare, o no?
Aaaaah, ma allora avevi risposto in modo errato alla mia precedente domanda: "Scusa: ... ma iliad la usi per ricevere o la usi in casa come connessione principale?"
La usi in casa come connessione principale. Sicuramente l'IP del router è nattato e privato: è per questo che senza VPN è irraggiungibile
E un wifi di router con sim..... Iliad!
Ma nella connessione home disponi di IP pubblico o è nattato?
Si proprio così. L'assistenza del citofono ha detto che sanno che con Iliad non va, suppongono il tipo di protocollo P2P . Ho chiamato l'assistenza Iliad e mentre spiegavo mi hanno anticipato dicendo "Scommetto che la app non si collega" e confermano che è così. Ho installato una app vpn sul cellulare e così funziona ma dovrei lasciarla attiva di continuo e non ha senso.
Strano: mi stai dicendo che il tuo videocitofono (che immagino connesso in WiFi con la tua connessione casalinga) non è raggiungibile tramite la sua app se utilizzi iliad? Con il mio BTicino 300X (scadente per risoluzione e soprattutto estrema lentezza del cloud a cui si appoggia BTicino) non ho nessun problema.
Da cellulare.
Scusa: ne ho ino anch’io (BTicino) ma iliad la usi per ricevere o la usi in casa come connessione principale?
Un videocitofono. Con Iliad non sia connette. Ho parlato con l'assistenza Iliad e sanno, e non c'è soluzione a meno di non fare giri come installare una VPN.
gli switch, il router, le stesse schede di rete dei pc, a meno di non investire un patrimonio. Più interessante il picco dell'upload: con un NAS in casa può far comodo se ti connetti da fuori, ma anche qui solo se lo fai via Ethernet, con un altro PC e in ogni caso nel 99% dei casi non ti accorgi della differenza tra una 700 e una 300 mbps
Beh, questo mi avrebbe fatto piacere: i vantaggi della rete Vodafone in alcune aree senza gli svantaggi di un gestore che mi fa venire l'orticaria
Posso sapere di che si tratta?
Non sono un becchino di aziende.
infatti nulla, non sottoscrivo l'offerta e punto.
2,5 teorici, cone fastweb. Che poi son divisi con altee 20 utenze
Certo, ma ha altri servizi, poi ognuno sceglie chi preferisce, lìimportante e capire che nessuno regala niente, quindi diffendere un gestore piuttosto che un altro e assurdo.
Certo, prova ad andarci anche tu.
Non mi sembra sta navigando nel oro, comunque e sempre sostenuta da finanziamenti anche la Tim, ha comunque un utenza che supera di molto quella di Iliad, e lavora in altri servizi non solo nel mobile.
A Genova però arriva già la fibra a 10gb peccato che tim non la propone nella mia zona,per adesso ho la 2.5gb
Fonte?
Anche ho. Mobile ha la banda limitata a 30/60 mbs per limare i costi...
Ah beh allora la Tim dovrebbe essere fallita da 40 anni.
Sei andato a Lezione dal professor Monti vero?
https://uploads.disquscdn.c...
10gbs ci cablo tutto il condominio!
Ho calcolato che entro 4/5* anni iliad diventerà il primo operatore mobile in Italia nel suo mercato di riferimento (ricaricabile, residenziale),
*nonostante l'arrivo di 3 operatori virtuali da parte dei 3 big (kena, ho, very).
Esatto. M5s School forever
Aspetta che Vodafone crolli anche sul fisso....
E che t importa? Se non prende?
Dopo 24 mesi cambi operatore
2,5 su porta ethernet.
Poi forse hai invertito 1 e 5
Vedrai quante migrazioni da Vodafone e Wind...
Mai avuto rimodulazioni, con ho ho il restart, app e ricarica da PayPal. Grazie ad iliad.
Facci sapere.
Io ho pensato ad una condivisione delle infrastrutture ma su fibra spenta non è possibile.
Ti servono più di 500 mbs sul Tablet? O anche sul portatile? Bene, comprati un powerline o un Access Point wifi6.
Ah bhe allora Rivoluzione Iliad!!!