
Mobile 14 Gen
18 Gennaio 2022 317
La nuova "rivoluzione" di iliad ha anche una data. Il prossimo 25 gennaio, come preannunciato nei giorni scorsi dal suo amministratore delegato, Benedetto Levi, iliad farà il suo debutto ufficiale sul mercato della telefonia fissa. La conferenza stampa si terrà a Milano, in presenza, a partire dalle ore 9:30.
"Sul fisso c'è spazio" aveva affermato Levi nel corso dell'intervista rilasciata al Sole 24 Ore, confermando che l'offerta dei iliad si manterranno coerenti con "i valori di semplicità, trasparenza e chiarezza" che hanno contraddistinto l'operatore fin dal giorno in cui è sbarcata in Italia: "le persone vogliono sapere cosa stanno pagando".
L'offerta, quindi, punterà molto sulla chiarezza: non saranno quindi previsti bundle con altri contenuti che, a detta dell'AD, contribuiscono a "rendere tutto meno chiaro". Per quanto riguarda la connettività, iliad partirà con la rete di Open Fiber, specie per coprire le aree nere, per poi estendersi anche ad Fibercop, operatore con cui iliad ha stipulato un accordo la scorsa estate.
Iliad ha recentemente superato gli 8 milioni di clienti sulla sua rete mobile e ha confermato che alla fine di settembre dello scorso anno ha battuto il suo ennesimo record, soprattutto se si considera che a giugno erano ancora 7,4 milioni e 6,8 milioni nello stesso periodo dello scorso anno. Il quarto operatore italiano, inoltre, è arrivato a possedere 8.724 impianti attivi in Italia, oltre 200 in più di quelli a cui puntava.
Ricordiamo inoltre le tre offerte Iliad attivabili con possibilità di passaggio del numero o nuova attivazione:
Commenti
ieri ho visto la pubblicità sul sette in tv
buon per te!! :) se userai il loro modem/router sarei poi curioso di sapere come va! :)
Si si, sono coperto, a casa mia arriva sia open fiber che fibercop, sono quindi coperto al 100%. Tra un paio di giorni faccio il passaggio anche se dovrò intestare la linea a mia moglie che ha mobile iliad
ho seguito anche io l'evento Iliad, ma purtroppo non sono coperto. A te è andata meglio?
Zero copertura nel mio paese... Haloa :)
Eh ci ho pensato, adesso aspetto iliad domani, poi decido, anche perché posso disdire sky wifi gratuitamente fino al 30 gennaio
Domani alle 10:15 anche sul canale Youtube dell'evento.
Sei stato molto chiaro, grazie mille.
Concordo con te, non so quali vantaggi porti tale sistema, ma sicuramente un inconveniente é quello che i modem/router attuali non sono compatibili.. se non vuoi cambiare compagnia, forse conviene vendere il 7590 e riacquistare la versione nuova un domani, se diventerà compatibile
Ciao, per semplificare al massimo sky e penso solo loro hanno modificato la "struttura" della rete, hanno implementato il sistema map-t che suddivide l'indirizzo fino a 16 utenti utilizzando ipv6. Ad oggi forse solo un paio di modem che puoi acquistare hanno la compatibilità con il map-t, e ovviamente il mio fritzbox 7590 non ce l'ha. L'alternativa è collegarlo in cascata, ma non ha nessun senso. Sei quindi per forza di cose costretto ad utilizzare il modem della compagnia. La cosa mi da parecchio fastidio, perché non è che mi serva per chissà che cosa ma è una questione di principio, se esiste il modem libero devo avere la possibilità di usarlo, cosa che non mi è praticamente concessa
ciao, scusa la domanda, cos'è questo problema del map-t ?
Lo chiedo perchè sto pensando di passare ad un nuovo operatoree non vorrei fare una cavolata
Infatti non mai diventato 1000L. = ad un 1€ vero?
È che due anni fa, quando misi la Fibra in casa, non avevo ancora l'allaccio. Me lo misero loro a costo 0, con vincolo di 24 mesi a 25€ al mese.
Quindi li scelsi... Ora aspetto che mi scada e tanti saluti, certo fanno pena anche come assistenza. Detto ciò, che cosa mi consiglieresti?
chi offre 1Gb a 19,95 su rete openfiber? prezzo per sempre intendo, non per 6/12 mesi. Grazie
L'inflazione fino a ieri si trovava a -0
se non ha il problema del map-t come sky allora disdico sky e faccio iliad al giorno 1 spero davvero sia così perchè mi secca parecchio tenere il 7590 nel cassetto per utilizzare quella schifezza di skybox
Capisco, non entro nel merito, però mi rode pagare la stessa cifra per un servizio peggiore.
non sapevo..
https://openfiber.it/app/uploads/2020/02/Listino-dei-Servizi-CD-100719-2-2.pdf
vai a pagina 24
Niente allora, spiace, sarebbe stata una bella rivoluzione.
Puoi fare quella e poi dopo un mese cambi in mini gratis.
Potrebbe sempre far comodo chiamare alla bisogna da quel numero a 4 cent a minuto.
Ora sta a 20,99.
Ma considerando che c'è Prime si può considerare 18,99.
grazie, non avevo pensato si potesse non rinnovare il piano in effetti, ho visto spusu mini che neanche avevo notato e viene 20€, però ho anche visto spusu 1 che viene 10+4€, a sto punto mi conviene forse quella se posso veramente non rinnovare l'offerta?
Basta una qualsiasi esim con qualsiasi piano che poi non paghi. Riceve comunque chiamate e sms.
Meglio utilizzare in questi casi un piano a consumo ma non è strettamente necessario. In questo caso la migliore scelta ricadrebbe su Spusu mini.
L'ho cambiato due anni fa, era il mio contatto ad avere iliad
ma chi ti ha detto di cambiare? ma quando mai, ho solo cercato di dirti che non è ORO TUTTO QUEL CHE LUCCICA!
Confermata che è una fake news!
Confermata che è una fake news.
Sei un Troll vero?
Inflazione questa sconosciuta....
https://uploads.disquscdn.c...
No io avevo letto che costa quasi 20€ ai provider. Dove hai trovato che costa solo 10€? hai qualche fonte o link?
Sia chiaro: ti capisco perfettamente.
Cmq oggi i disservizi sono veramente rari.
Quoto al 100%
Il costo è uguale perché agli operatori la Fibra una volta posata, gli costa meno delle FTTC.
Lo sanno anche i muri che Tiscali durante le partite ha ping altissimi e crollo della linea a 3\4 Mbit. Ecco a spendere sempre meno che fine si fa, ZERO investimenti in apparati e saturazione serali quasi fisse.
Ma che dici, basta che nei forum vedi Tiscali che ha apparati saturi ed ad ogni partita di Serie A ping alle stelle e crollo del download.
20€ FTTH prezzo onesto? A me sembra un prezzo da pezzenti dove poi ci si lamenta se le compagnie telefoniche non investono nulla e c'è la saturazione o peggio, vedi caso DAZN!
Iliad va in roaming solo all'estero.
Ma usa antenne wind/tre e sue, la copertura del territorio è al pari di chiunque altro.
I buchi potevano esserci prima della fusione di wind e tre e quando ancora non aveva antenne sue.
Confermata che è una fake news.
Anche Wind dovrebbe dare un buon router, la Vodafone Station invece non mi è mai piaciuta..
Per il resto temo che Iliad in questo settore non potrà fare molto. I costi sono già bassi e scendere ulteriormente sarebbe molto molto complicato (anche per una questione di saturazione, se il costo è talmente tanto basso da invogliare in tanti a fare il passaggio poi va da se che le connessioni ne risentono parecchio).
Personalmente con Tiscali ora e con Fastweb prima non ho mai avuto nemmeno rimodulazioni o altro. Mentre lato mobile ha dato uno scossone forte al mercato sul mondo fisso non credo riuscirà a bissare i risultati. Forse solo facendo una qualche super promo a chi ha Sim e Fisso.. Boh.
OT
qualcuno ha idea se sia possibile comprare una esim senza abbonamenti solo da usare per servizi a cui è necessario abbinare il numero e ricevere il codice di verifica per evitare di ricevere spam sul primario?
Ma posso usare il mio router in un secondo momento o devo decidere prima?
Sembra che usino i ponpon.
A parte gli scherzi, non si sa niente, qualcuno ha spifferato i prezzi, ma sembra una fake news.
La da loro usano E-Pon, qui da noi?
Cosa useranno per la 10 Gigabit? E-PON? XG-PON? o XGS-PON?
No costa meno, loro fanno passivo, affittano solo la fibra spenta.
Si decisamente dipende dal tipo di vita.
Io non ho avuto nessun problema, e anche se ci fosse stato, STIGRANCAXXI. L'unica cosa che mi rode è quando un'azienda mi porta una tariffa da 30gg a 28gg allo stesso prezzo (e rosico) poi dopo l'intervento del garante la riporta a 30gg aggiungendo il costo di 2gg in più.
Li capisci entrano in gioco altre dinamiche strettamente personali tra le quali il rispetto, la dignità... che per me appunto prescindono da ogni cosa... quindi si, assolutamente: dipende dal tipo di vita.
tutte le offerte iliad sono con 99 centesimi finali, sia qui in Italia sul obile che in Francia (mobile e fisso), secondo me c'è qualcosa che non torna
Il problema è che poi TIM guadagna su altro cosa che non farebbe iliad :D
FTTH Iliad fisso
3 offerte
• 1Gb in Down e 500Mb in Up a 14,90€
• 5Gb in Down e 1Gb in Up a 19,90€
-10Gb in Down e 2,5Gb in Up a 24,90€
I costi sopra sono validi per chi attiva entro i prossimi 6 mesi, tra 6 mesi il costo aumenterà di 5€, quindi!
14,90€ -> 19,90€
19,90€ -> 24,90€
24,90€ -> 29,90€
Il router sarà incluso in comodato d’uso, salvo diverse richieste dell’utente. Non so ancora dirvi i modelli.
Non ci saranno vincoli contrattuali
E' comunque la più estesa.