
Wind 15 Set
Nonostante le difficoltà intrinseche di un anno ancora profondamente segnato dalla pandemia, Iliad è riuscita a raggiungere - e superare con un buon margine - i propri obiettivi di espansione della rete per il 2021: il quarto operatore italiano è arrivato a possedere 8.724 impianti attivi in Italia, oltre 200 in più di quelli a cui puntava. Possiamo dire che il mese di dicembre è stato tutto surplus, visto che sono stati attivati solo in quel mese più di 200 stazioni, nonostante l'incremento delle misure restrittive contro il virus e le festività.
Nel 2021, quindi, Iliad ha attivato 2.724 impianti - un traguardo notevole anche se distante da quanto fatto nel 2020, quando si passò da 2.000 ad addirittura 6.000. Nell'arco di tre anni scarsi, quindi (i lavori sono iniziati verso marzo 2019) l'operatore è arrivato ad avere quasi la metà - o più di un terzo, a seconda di come volete vederla - delle stazioni dei concorrenti (circa 20.000 ciascuno), che sono sul territorio da decenni ormai.
Anche il 5G cresce di conseguenza, visto che tutte o quasi le nuove stazioni sono compatibili con la tecnologia di rete di nuova generazione. Per ora la copertura riguarda poche città ed è ancora parziale; vale la pena ricordare l'elenco ufficiale:
Alessandria, Bari, Bologna, Brescia, Cagliari, Como, Ferrara, Firenze, Genova, La Spezia, Latina, Messina, Milano, Modena, Padova, Perugia, Pesaro, Pescara, Piacenza, Prato, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Roma, Torino, Verona e Vicenza.
A cui si aggiungono le prime segnalazioni in poche aree di:
Ascoli Piceno, Catania, Ferrara, Forlì, Frosinone, Latina, Palermo, Parma, Trento, Treviso e Venezia
La crescita della rete si riflette anche nella crescita degli abbonati: già a metà novembre era arrivato l'annuncio ufficiale del superamento di quota 8 milioni, circa 1,2 milioni in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Il 2022 dovrebbe essere un anno ancora più importante, con l'arrivo dell'offerta in fibra per la linea fissa.
Ricordiamo che per ancora qualche giorno è possibile attivare la super offerta da 9,99€ al mese che garantisce ben 150 giga di traffico al mese, anche in 5G - naturalmente con minuti illimitati, SMS illimitati e 7 giga in roaming europeo.
Ricordiamo inoltre le tre offerte Iliad attivabili con possibilità di passaggio del numero o nuova attivazione:
Commenti
quindi?
Basta con questa espressione odiosa "Anche no", che poi significa l'esatto contrario di ciò per cui la si usa.
Si confero.
anonima anche no, esistono leggi antiterrorismo tipo "Decreto Pisanu" che obbligano all'intestazione. Poi a chi intestarla....
Ma quel problema che si perdevano chiamate senza avviso anche con segnale buono è stato sistemato?
E la fibra per casa quando arriva?
IL 5G a milano non funziona , non si collega mai , neanche se ti metti sotto la bts !!!
mi serve una sim anonima e funzionante: dove la posso trovare?
non funzionano mai
e mi sa che passo pur'io!
15€ che diventano 15 di credito. Se tanto poi non la usi sembra meglio quella coop
Quest’anno mi sa che passo anch’io, to vé!
Sono 2 mesi che son tornato in iliad per la seconda volta , la prima volta mene ero andato solo perché all’estero c’era il roaming 3G e girando molto in Europa (pre covid) mi era di impiccio , ora sono tornato , e dopo il mio primo viaggio in roaming in 4G in Spagna devo dire che sono più che soddisfatto
Mia moglie ha avuto lo stesso problema.
L’ha segnalato al servizio clienti e nel giro di una settimana è stato risolto.
Mia moglie ha avuto lo stesso problema.
L’ha segnalato al servizio clienti e nel giro di una settimana il problema è sparito.
Per curiosità, costo? Oggi ho visto coopvoce, 10€ di cui 5 di ricarica e non sembra male.
Senza contare l'impossibilità di essere raggiunti o di chiamare in momenti casuali.
Postemobile, io ne ho una che uso solo in ricezione appunto
Facile vincere facile, quando la triade dei tuoi competitor sono dei truffatori incalliti, che per rifarsi la verginità devono fare delle società con un nome diverso per rivendere gli stessi servizi.
In zone, come a casa mia, dove prende poco (purtroppo prende poco non sono iliad ma anche gli altri essendo una zona montana) può succedere. Io ho risolto mettendo il 3G quando sono a casa.
S21 ultra
Non li abbandono perché sono onesti, però la copertura continua ad essere insufficiente.
Io dicevo quanto convenga ad Iliad:
Sulla FTTH hanno fatto accordi con FiberCop e Open Fiber, quindi hanno probabilmente un buon prezzo (se una li fa pagare di più possono rivolgersi all'altra),ma la FTTC è solo TIM, quindi probabilmente spenderebbero di più.
con wind 100mb fttc pago 33,15 al mese
Ovviamente a chi ha solo le FTTC piacerebbe, però non so quanto convenga a Iliad, forse faranno come Sky: prima FTTH, molto dopo FTTC.
Sono cliente Iliad da settembre 2021 per ora molto soddisfatto nella mia città funziona bene addirittura in 5g navigo a una buona velocità 170mb dì media
Io spero di sì però
Son stato a roma qualche settimana fa ed è stato lì che ho avuto l'opportunità di testare per la prima volta il 5g iliad. Che smartphone hai? Forse è uno di quelli non presenti tra la lista dei compatibili.
Ha un costo di attivazione?
Il numero deve essere per singolo account. Quindi se lo hanno già usato, non funziona purtroppo. Non fa da "appoggio", il numero diventa poi l'account
La seconda che hai detto: parte dal rinnovo successivo. C’è anche scritto da qualche parte in fase di passaggio, prova dal sito a cliccare “scopri di più”—>”prosegui”, a quel punto comprare la dicitura “Il cambio offerta é gratuito e verrà effettuato alla data del prossimo rinnovo dell'offerta attualmente attiva.”
Ho WindTre, 5G ovunque ma ovviamente DSS, non serve a nulla se non a vantarsi di averlo a livello teorico.
Sto rieffettuando il passaggio a iliad, stanco di rimodulazioni, preferendo una qualità della rete leggermente inferiore, tanto ormai manca poco a raggiungere e successivamente superare le prestazioni degli altri operatori, considerato che secondo le statistiche cresce molto più velocemente degli altri due.
Ho WindTre, 5G ovunque ma ovviamente DSS, non serve a nulla se non a vantarsi di averlo a livello teorico.
Sto rieffettuando il passaggio a iliad, stanco di rimodulazioni, preferendo una qualità della rete leggermente inferiore, tanto ormai manca poco a raggiungere e successivamente superare le prestazioni degli altri operatori, considerato che secondo le statistiche cresce molto più velocemente degli altri.
Plauso per aver svegliato il mercato ma il loro servizio non è ancora perfetto, nella mia zona in particolare copertura molto scarsa, ben al di sotto del 4G. (un problema condiviso con Wind3 ormai da anni). Mi trovo meglio con Poste mobile.
sto aspettando anch'io perchè voglio togliere la FTTC di windtre.
La banda è limitata a circa 30Mb/s e non è prevista da contratto, sono a 40m dal cabinet ed aggancio a circa 90Mb/s. Ho provato a collegarmi con cavo al router sempre la stessa storia. Per 2 giorni ho visto banda piena, sempre dallo stesso sito di test non conosciuto a tutti, quindi sono giunto alla conclusione che windtre limita la banda senza dirlo.
Prezzi non lo so (conoscendoli bassi, oppure offerta convergente mobile-fisso), FTTC non credo le metteranno.
Recentemente hanno permesso le eSIM TIM per Apple Watch, quindi ormai è questione di tempo
prova sms temporanei e poi lo rimuovi
quindi c'è ancora sto problema assurdo.
in teoria si, ma in pratica a me non si è disattivata, l'ho presa con la primissima promozione e mai ricaricata per 2 anni circa ed era ancora attiva, poi ricaricata una volta ed è ripassato più di un anno ed è ancora attiva. Proprio questa mattina ho fatto un test ed ho ricevuto un sms di una chiamata persa. (pubblicità, per altro questo numero non lo ha nessuno, mai usato in nessun servizio)
Chiama il call center e chiedi
Comunque son 15€ a quel punto, 9.9 di una tantum e 5 di ricarica. A meno non esistono soluzioni? Volevo creare un IG per fare delle prove, ho usato una mail, dopo 3 codici che non ha preso per errori suoi ora vuole il telefono...
Dopo dodici mesi mi pare
Domanda ignorante: ma se ho il piano da 7.99 rinnovato da una settimana e passo a quello 5g da 9.99 questo inizia subito perdendo praticamente un mese del piano precedente o alla fine della mensilità del piano da 7.99?
SIM iliad, in una delle città con 5g, di fatto vado più veloce col 4g/4g+ che col 5g, almeno secondo lo speedtest
E se non la carico non si disattiva dopo un po?
fatti una sim iliad da 5€, la carichi solo quando ti serve...
Peccato, mi trovavo benissimo con iliad, due SIM e ancora problemi di chiamate perse anche se la rete dati andava. Migrato su PosteMobile, appena risolvono questo problema ritorno.
Domanda: c'è qualcuno che vende solo una sim? Devo riceverci degli SMS di conferma e basta, niente promo e niente costi di attivazione se possibile