
18 Gennaio 2022
Iliad ha appena superato gli 8 milioni di clienti. Il quarto operatore mobile italiano ha confermato che a fine settembre ha battuto il suo ennesimo record, soprattutto se si considera che a giugno erano ancora 7,4 milioni e 6,8 milioni nello stesso periodo dello scorso anno.
Nello specifico nel terzo trimestre del 2021 oltre 345mila clienti in più hanno contribuito a far crescere la quota di mercato che oggi si attesta sul 10,5%. In più di dodici mesi, secondo l'ultimo report Agcom, ha guadagnato più del 2% nel segmento SIM human, mentre TIM, Vodafone e soprattutto WindTre hanno perso clientela. Di conseguenza il fatturato trimestrale di Iliad, pari a 207 milioni di euro, è cresciuto (rispetto al 2020) del 21% nel 3° trimestre e del 22,1% nei primi 9 mesi del 2021.
Forte di questi risultati Iliad ha ribadito la sua intenzione di non mollare sul fronte sviluppo. Da una parte si appresta a lanciare i suoi servizi di rete fissa e a questo punto viene da pensare arriveranno nel 2022, a meno di una campagna lampo prima di Natale. Dall'altra sta continuando "a sviluppare velocemente la propria rete mobile di ultima generazione su tutto il territorio nazionale". Oggi si parla di più di 8.200 siti attivi, in linea con l'obiettivo annuale di 8.500.
"In continua espansione anche la rete distributiva di iliad che attualmente conta 23 Flagship Store, più di 1.500 Simbox diffuse presso gli iliad Corner e la grande distribuzione, oltre 450 iliad Point in edicole e tabaccherie, e più di 2.000 iliad Express presso supermercati, grande distribuzione e BookStore", puntualizza l'operatore.
A livello di Gruppo, Iliad ha registrato un fatturato di 1,91 miliardi di euro nel trimestre con una crescita del 34,6% rispetto al 2020. Il balzo in avanti si deve soprattutto al consolidamento di Play in Polonia, ai buoni risultati di Free in Francia e iliad in Italia. "Il fatturato del Gruppo per i primi 9 mesi dell’anno è di 5,63 miliardi di euro, in crescita del 34,0%", conclude Iliad. "Il Gruppo iliad attualmente ha 40,8 milioni di utenti in Europa, di cui 33,7 milioni di utenti mobile e 7,1 milioni di utenti per i servizi di rete fissa".
Commenti
Ci avevo fatto un pensierino e avevo anche preso una pennetta wifi (il mio fisso non ha una scheda wifi) per provare con l'hotspot del telefono; ma sono circondato da cemento armato e non ho una buona ricezione. Preferisco qualcosa di più affidabile.
bah... considera che il secondo telefono che ho (per lavoro) dura anche 3 giorni.
Lo uso raramente con connessione.
E naturalmente tutti i servizi sono disabilitati.
Considera è un iPhone SE prima generazione.
Un telefono copia 1:1 dell'originale è molto utile specialmente se sei fuori all'estero.
Buon anno a me questo succede. Ho avuto solo problemi in zone con scarsa copertura con Wind3. Invito pertanto a cambiare operatore, se in quella particolare zona non funziona.
Ad una adsl non è meglio un router 4g?
Ah certo. Consumano di più 2 SIM sullo stesso telefono o due SIM su 2 telefoi diversi?????
No, dice che anche se sei disponibile, a chi ti chiaa risulti occupato. Confermo. Devi spegnere e riaccendere il telefono.
Alcue offerte sono cappate a 30 altre a 60 mbs. 600 Mbs è roba da 5g.
In Salento è un casino con tutti gli operatori mi pare. Almeno da Gallipoli a Porto Cesareo.
Tra poco anno nuovo. Attendo prossimi sviluppi Iliad!! Forza Iliad!!
Grande Massi!!! Ok. Io da Roma, e tu? tanto entro luglio 2023 (tra poco) sarà tutto 5 G.!!!! Ancora un po'..... Stanno sistemando soprattutto la TV per le frequenze in 700 Mhz. per il 5 G.!!
La possibilità di cambiare piano fortunatamente ora c'è. La possibilità di comprare un telefono 5g anche. Il problema è che, anche avendo tutto, mi manca la città 5g ahahahah
come ho sentito da tanti, se cominci a scaricare files in maniera grossa, oppure vedere filmati lunghi, la rete rallenta perchè cappata rispetto alla velocità normale di 600 Mb/s. perciò per me, niente virtuali. Se proprio dovessi scegliere, allora solo Iliad come già ho in prova. Vedremo in futuro come andrà quando sarà completamente autonoma....
Risolto con il 5 G di Vodafone dopo aver chiamato il 190. Era una particolarità sfuggente capitata. Può succedere. E' tutto a posto ed è velocissimo. Iliad dovrebbe abilitare tutti i telefonini 5 G al 5 G quanto prima. Speriamo....Nel frattempo attendo che la rete cresca e diventi indipendente.
nessuna offesa, ci mancherebbe. Il piano 5 G ce l'ho, e anche il telefonino, ma per una particolarità infima, il mio ancora non è inserito nella lista dei 5 G Iliad, ma per tutti gli altri gestori è tranquillamente 5 G. Tanto Iliad ce l'ho al momento solo in prova per vedere come vanno. Personalmente ho Vodafone. Iliad per me dovrebbe ancora sciogliere alcuni "nodi e congetture" che non mi vanno a genio nella politica commerciale. Vedremo se si allineeranno al mercato o meno....Su alcuni punti potrebbero essere più pratici...Per il resto, tutto ok.
Non ti devi offendere, ma "Ci vuole il piano e il telefonino 5 G indicato per ora, altrimenti ok come preferisci." Che cosa vuol dire? Non è stata fatta nessuna domanda. Era solo un commento sotto un articolo generale di Iliad.
Pazienza. In genere i miei suggerimenti sono sempre capiti.
Ho avuto Tim e Vodafone prima, onestamente non vedo alcuna differenza nell'utilizzo quotidiano in città. L'unica differenza è che pago di meno e non ho paura di rimodulazioni.
Ci vuole anche il dizionario, per capire cosa hai scritto
la Ho come tutti i virtuali è cappata in internet. Auguri di velocità!!!!!
ho avuto Wind e Wind3. Ciaoooooneeeeeeeeeeeeee!!!!! Mai più W3!!
Non vai in 5 G con quel piano. Ci vuole il piano e il telefonino 5 G indicato per ora, altrimenti ok come preferisci.
Il segnale Vodafone 5 G ha fallito. Non prendeva internet. Iliad 4 G +, perfetta. Forza Iliad. Fatti e non slogan. Ottimo.
lo considero, grazie
my body is ready
Sono tornato a Vodafone da circa un anno: mi hanno offerto la Infinity Black a 25 euro con addebito su credito residuo, date le mie esigenze, mi è sembrata una buona offerta.
anche io... ma userei comunque il doppio telefono.
Doppia sim consuma molto...
lo farò
Lo stesso.
prova a scaricare l'app mobile config iliad, ad alcune persone ha dato dei miglioramenti
Hai mai contattato l’assistenza?
Dopo averlo fatto non ho mai più avuto problemi di ricezione chiamate.
Se hai bisogno di esim guarda Spusu, come serietà sono ai livelli di Iliad se non meglio.
ce n’è a centinaia d gente con questo problema
lascia perdere
Ho Iliad dal primo giorno e pago ancora 5.99
Aspetto solo questa benedetta fibra, per fare disdetta dei soliti rimodulatori anche a casa.
Beato te
mai avuto questo problema ed in casa siamo in 3 ad avere Iliad fin da quanto è nata!
Non è assolutamente normale. In tutte le altre compagnie funziona tutto dall'inizio.
Speriamo in quell'entro la fine dell'anno...
Eh lo so, ma la mia azienda non mi fa convertire la sim aziendale in ESIM quindi sono costretto al cacchio di doppio telefono... Continuerò a sperare in un guizzo di innovazione...
Il canone OpenFiber è di 19€ se non sbaglio, quindi scordatevi che Iliad possa scendere troppo con i prezzi.
Al momento è OF, ma Fibercop sta spingendo molto e ci sono molti posti che non sono coperti da entrambi, al lancio vogliono avere la maggior copertura possibile, e magari con Fibercop hanno anche prezzi più vantaggiosi.
Vero, ma vogliono sfruttare il clamore del lancio, se al lancio la gente va controllare la copertura e scopre di non essere attivabile si convince di non esserlo mai, e quindi di disinteressa. Voglio cercare di avere la copertura maggiore possibile al momento del lancio. Senza escludere che magari su Fibercop sono riusciti ad ottenere prezzi migliori.
quando oraganizzano i viaggi di dr0g4 prendono la sostanza stupefacente e la mettono in dei pacchetti stretti stretti che poi ripongono ben bene in un particolare sfintere. Potrebbe essere la soluzione.
e le e-sim promesse mesi e mesi fa?
L'app non serve . Non mi stancherò di ripeterlo. Sono inutili quel tipo di app occupano solo spazio sul telefono. Le Esim sono ancora all'inizio. Il 99 % degli smartphone usano ancora Sim tradizionali. Per info in Francia esistiono già come per il Volte. Quindi arriveranno anche in Italia..
Quello e' normale. Va configurato dalle impostazioni manuali sim Iliad per libero o occupato. Se sono in conversazione con qualcuno e ricevo una seconda chiamata risultera' libera. la linea Ricevo un avviso acustico di chiamata per una seconda telefonata Attivo di default in Iliad
si però stiamo mettendo le radici con la fibra... ho necessità per la casa e a questo punto passo a wind per ora... ke 2 oo
Come a Tantissimi
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... Qualche esempio
Ma perché? Se iliad ti facesse pagare 15€ al mese non cambieresti operatore subito?