Iliad, rete fissa sempre più vicina: installate le postazioni iliadbox

02 Agosto 2021 210

Iliad è pronta al lancio dell'offerta di telefonia fissa. I rumor iniziati addirittura prima del debutto in Italia dell'operatore francese si sono via via trasformati in certezze, sino alle conferme ufficiali. Il CEO del gruppo Thomas Reynaud aveva inizialmente parlato di "estate 2021", ma la pandemia ha costretto la società a subire qualche ritardo. Nonostante tutto, ci siamo, e i preparativi sono già in corso.

Ecco infatti le prime immagini che ritraggono alcuni corner Iliad in cui è presente una postazione dedicata a iliadbox, versione italiana del modem router che in Francia viene proposto con il nome di Freebox. Purtroppo non sono ad oggi trapelate indiscrezioni sull'offerta, che l'operatore telefonico promette comunque essere "rivoluzionaria" alla pari di quella mobile.


Intanto la rete di vendita cresce, e lo fa velocemente con l'installazione di più di 1.000 touchpoint in tutta Italia che portano a oltre 3.000 i punti vendita in cui è possibile acquistare una SIM Iliad. La divisione italiana ha da pochi giorni raggiunto il punto di pareggio tra fatturato e costi - il break even point - grazie ai 7,8 milioni di utenti che valgono il 10% del mercato.

Le offerte Iliad attivabili con possibilità di passaggio del numero o nuova attivazione:

  • GIGA 120 5G: chiamate e messaggi illimitati + 120GB di internet 5G + 6GB di dati in Europa - LINK OFFERTA
  • GIGA 80: chiamate e messaggi illimitati + 80GB di internet + 5GB di dati in Europa - LINK OFFERTA
  • SOLO VOCE: chiamate e messaggi illimitati + 40MB di dati - LINK OFFERTA

210

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
michele

Dammi il contatto, vi faccio risparmiare e ti faccio uscire iPhone per te

skyeurope

Guarda che esistono anche le aziende, non lo sapevi? Solo nella mia azienda ci sono circa 3000 sim, tra voce e solo dati. Aggiungi tutte le aziende statali, le grosse private. E fortuna per loro che iliad ha clienti solo privati, neanche P. IVA. Altrimenti sarebbe un bagno di sangue

skyeurope
skyeurope

Con la rimodulazione da mensile a 28 giorni (stesso prezzo) e l’aumento di due euro a seguito del ripristino della tariffa mensile a 30 giorni… hanno proprio esagerato.

Perché lo chiedi agli utenti? Dovresti chiedere alle aziende il motivo per il quale si è arrivato a questo.

Bob Malo

Grazie per il feedback. Vabbò, vedremo... tanto ci vorrà ancora un po' prima che il tutto entri in funzione, credo che difficilmente il tutto diventerà operativo prima dell'autunno inoltrato.

Aster

No a parte il fastgate(magari ti danno quello nuovo) e servizio clienti va molto bene

Bob Malo

caspita, vero?... e io che con la copertura in ftth che avrò nelle prossime settimane pensavo proprio di abbandonare wind in favore di fastweb. Purtroppo il router penoso è cosa comune a tutti gli operatori salvo casi molto rari, però se mi dici che anche il servizio è penoso forse non farei un salto di qualità, linea a parte che sarebbe comunque un upgrade.

Vespasianix

Essere pro a qualcosa non significa augurare il fallimento ad altri
Nel caso di telecom, si.

tupamaro

io le ricevo...mi frega una mazza degli altri...ogni uno parla per se.

Petaloso

Devi anche tenere conto di come è rilegata quella fibra, cioè che transiti, dorsali e compagnia usi.

Petaloso

Tiscali nelle aree bianche è in Openstream ma non in Openintermet, questo vuol dire che si fa consegnare il traffico e poi è Tiscali con i suoi apparati che ti rilega al vero Internet, il collo di bottiglia è stato proprio quello, apparati troppo vecchi e sottodimensionati.

Aster

io sono sempre stato con fastweb in ftth e ora tiscali,non ho esperienza con fftc.Confermo che il servizio clienti e il modem di fastweb lasciano desiderare,il resto va benissimo.

Aster

io sono sempre stato con fastweb in ftth e ora tiscali,non ho esperienza con fftc.Confermo che il servizio clienti e il modem di fastweb lasciano desiderare,il resto va benissimo.

Bob Malo

Da me stanno facendo i lavori proprio in questi giorni, a quanto pare avrò la cabina sotto casa. Spero sfoggino un'ottima promo sennò andrò di Fastweb o WindTre (adesso sono con loro in fttc) ma sinceramente vorrei cambiare, il servizio non è granché.

Mostra 1 nuova risposta

Nelle aree bianche è tutto di Open Fiber, Tiscali affitta solo. Comunque è un operatore virtuale per cui dubito che abbia infrastruttura propria in fibra. E in ADSL o VDSL credo soffra come tutti gli altri che sono su rete tim, se non sbaglio

Michele

Ormai manca veramente poco, e fra poco Iliad sbarcherà con la fibra anche in Italia, e farà man bassa di clienti a tutti quei operatori che hanno allegramente speculato. Ci sarà da prendersi delle soddisfazioni!

Francesco Ardizzoni

A me il prossimo mese arriva la rimodulazione di 2€…ora pago 30 + 1/2 € al mese di modem. Però dovevano essere 20 mbit mentre me l’hanno messa che varia tra 60 e 45

Aster

Perche non possono fare come sky,fastweb,vodafone ecc?

Aster

hai detto poco:)

Bob Malo

Esattamente, si appoggeranno all'infrastruttura di Open Fiber, esattamente come WindTre, Fastweb ecc. resta da capire solo chi tra gli operatori sceglie di "sparare" la luce in autonomia o chi lo fa fare direttamente ad Open Fiber.

Jon

Corretto

Jon

Si, area bianca

A 500m dal mare, paesino turistico vicino a Imperia.

Ho la FTTC 100 Mega, che va a 20 quando sono fortunato.
Il problema è il rame marcio.

Operatore TIM.

Ergi Cela

Dipende sempre dove?se sei in campagna o città,da che offerta per il fisso hai? Se dove ti trovi stanno usando la fttc con il rame o la ftth in pura fibra ottica? Da che operatore usi e se sei ben coperto da un’operatore rispetto ad un’altro? E poi ovviamente cercare di non farsi fregare dai vari operatori che magari ti fanno pagare di più rispetto alla tua offerta

SardignaNatzione
SardignaNatzione

Paghi i 96 euro ti attivazione + un mese di rescissione e sei libero. I 96 però sono spalmati in due anni. È il modo più onesto e veloce sul mercato che io sappia

Mattexx

Prova a scrivere a Sara dell'assistenza Tim di Twitter e credo che una soluzione per farti risparmiare anche a te la trova. A me è lei che mi ha fatto risparmiare.

Mattia Alesi

Per una storia del genere, devi avere qualche santo in paradiso

Mattexx

Io fino a 6 anni fa ne pagavo 49€ al mese poi, mi avevano fatto un'offerta che ne pagavo 39,90€ poi abbassata a 35€ e ora ne pago 24,90€.

Petaloso

Tiscali offre in abbinata anche la telefonia...
Comunque io Tiscali te lo sconsiglierei, si è visto che in condizioni di saturazione della rete non è stata in grado di reggere il colpo, apparati troppo vecchi e sottodimensionati.

Repox Ray

Allora può essere che "solitamente" ha una Fastweb e non una Inforstrada/Wind/Tre/WindTre

Massimiliano

mi spiace. io ho fatto il passaggio con fastweb e non mi hanno modificato il contratto. anche perché prevedeva già la connessione con la migliore tecnologia disponibile. appena è stata la fibra mi han passato

Repox Ray

Si vede che "solitamente" non abita qui, perchè per me non è stato così.

Mattia Alesi

Io ho una ADSL+telefono con Tim da 8 anni e sono arrivato a pagare 48€ al mese per 11 miseri megabit.
Nessun altro operatore attiva al mio civico, che comunque è una zona piena di condomini e non una casa singola sperduta.
Mi trovo in una situazione di monopolio; non posso attivare altro via cavo ma solo (pessimo) FWA

Luca Lindholm
Il telefono fisso non mi interessa più dal 2005

E qui, 'siore e 'siori, potete vedere il perché l'Italia abbia un mercato interno penalizzato a tal punto che i Pixel non vengono venduti su suolo italiano.

Alex

Scusa se ti rompo le palle ma area bianca?

Alex

Con le nuove disposizioni dell agcom anche se hai un contratto vecchio con penali, se esci prima paghi solo la quota che corrisponde a un mese di fornitura e restituisci il modem senza costi, gli operatori lo sanno ma fanno affidamento all'ignoranza delle persone, sai noi perché penso sia giovane anche te leggendo qua e là le informazioni le troviamo ma chi magari come i mjiei genitori che seppur ancora giovani non marticano di ste robe vengono raggirati. Comunque ci sono modi di uscirne senza pagare fino in fondo le rate o di modem o fornitura. Adesso entro settembre dovrebbe arrivarmi openfiber poi vediamo un po' che operatore c'è un zona. Sperom

Sheldon Cooper

No, il 30 mb mi bastava ed avanzava, ma visto che il 100 mb me lo regalano ...

Sheldon Cooper

No, credo che sia la loro politica di fidelizzazione, avevano fatto la stessa cosa prima, mi avevano passato dall'adsl alla "fibra" 30 mb + nuovo router a quasi lo stesso prezzo.

Mattexx

In realtà solo il primo anno per i costi di attivazione dell'offerta inclusi nella promozione almeno nel mio caso é cosí, sono costi che non paghi solo se cambi operatore prima che passino i 12 mesi devi saldare i costi di attivazione residui. A meno che non scegli di prendere anche un Modem a rate e quindi dovrai saldare le rate residue pure di quello.

Jonathan

Stessa cosa con mio padre che a casa ha l'ADSL... Nel pieno dei lavori di scavo e posaggio fibra chiamano per proporgli una fwa che ovviamente includeva la penale

Nome

ho trovato 30 al mese e 50 di attivazione. corretto?

Jon

Si, FTTH di open fiber

Developer

credo sia un prezzo troppo aggressivo per il per sempre.

Developer
untore

Si putroppo tendono ad appioppartelo, più che non chiederlo forse è più corretto dire chiedere di usare il proprio. Cmq io mi ritrovo ad usare un modem proprietario perchè con quello della Vodafone avevo un sacco di problemi sul wifi, leggendo qua e la è una cosa abbastanza diffusa sul modem che mi avevano fornito (il penultimo non quello wifi-6) e allora ho optato per prenderne uno mio con tutti in crismi. Infatti adesso va benissimo.

Mostra 1 nuova risposta

Ehhhhh esageratoo

lambretta cinquanta

quando arriverà una compagnia petroliferà che non farà cartello agiremo di conseguenza e più che lamentarci li affanculeremo.
per adesso lamentarsi non serve

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?