Iliad sta aggiornando i sistemi di pagamento automatici: occhio alle email

08 Luglio 2021 109

Iliad sta aggiornando i suoi sistemi dedicati alla gestione dei pagamenti automatici - quindi quelli che permettono di effettuare il rinnovo delle offerte su carta o conto corrente - e sta cominciando a contattare i suoi utenti per invitarli ad aggiornare le informazioni di pagamento qualora fosse necessario.

L'operatore, infatti, ha cominciato ad inviare delle email a tutti i clienti per i quali si sta rendendo necessario procedere al reinserimento dei dati della carta di credito o del conto, in modo da non perdere la possibilità di usufruire del rinnovo automatico dell'offerta. Le modifiche ai sistemi di Iliad dovrebbero migliorare ulteriormente la sicurezza dell'infrastruttura utilizzata dall'azienda.

In questi giorni potrebbe quindi arrivarvi una mail che vi chiederà di intraprendere questa azione, ma vi invitiamo comunque alla massima cautela. Fate sempre attenzione al mittente e all'affidabilità del sito su cui effettuate l'operazione, dal momento che quest'occasione potrebbe essere sfruttata da eventuali malintenzionati che intendono spacciarsi per l'operatore per sottrarre le informazioni di pagamento attraverso attacchi phishing. Per qualsiasi dubbio in merito, vi invitiamo a rivolgervi all'assistenza Iliad.

Ricordiamo inoltre le tre offerte Iliad attivabili con possibilità di passaggio del numero o nuova attivazione:

  • GIGA 80: chiamate e messaggi illimitati + 80GB di internet + 5GB di dati in Europa - LINK OFFERTA
  • SOLO VOCE: chiamate e messaggi illimitati + 40MB di dati - LINK OFFERTA
  • GIGA 120: chiamate e messaggi illimitati + 120GB di internet in 5G + 6GB di dati in Europa - LINK OFFERTA
Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

109

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mail9000it

La buona prassi di squak9000 mi sembra chiara.
Se nessuno ha il numero della tua carta di credito o le tue coordinate bancarie, nessuno puó in buona o in mala fede effettuare addebiti sulla stessa.
Mi sembra autoesplicativa.

Sucklord9000

come definisci una pratica “buona prassi” se non la argomenti?

Squak9000

1. non infilo le mie carte in siti dubbi che non conosco. Ricarico da banca e basta.
2-3. prefeisco non avere nessuna assicurazione che mettere i dati delle mie carte si credito, tanto massimo posso perdere eventualmente 500-1000€ (cosa che non mi tange).

NON faccio acquisti da siti che non conosco.

Preferisco spendere anche un +30% e acquistare da siti noti.

Lay

se al posto di sparare sentenze leggessi ti renderesti conto che:
1. Con l'addebito diretto non c'è bisogno di fare chargeback, basta un click da home banking.
2. Con le ricaricabili non nominative rischi molto di più visto che non hai modo neanche di recuperare i soldi (un po' come i contanti).
3. Che le carte di credito sono molto utili per la protezione acquisti in caso di acquisti su siti che non si conoscono ancora.

Follia pura ignorare tutto questo usando metodi molto più insicuri come le ricaricabili.

Squak9000

roba taroccata... nulla di ufficiale.

Ma questa domanda si dovrebbe fare alle forze dell'ordine che hanno sgominato una delle organizzazioni... non a me.

Madfranck

si certo. poi spiegami come fanno i ladri a procurarsi 50 pos senza insospettire nessuno.

Squak9000

ho letto solo le prime 2 righe.

se hai voglia e tempo di eventualmente contestare.... beato te.

Lay

In realtà l'addebito diretto su conto è il metodo più sicuro in assoluto. Hai ben 6 mesi di tempo per contestare qualsiasi addebito direttamente alla tua banca e i tuoi soldi devono tornare indietro immediatamente. Non a caso viene offerto solo dalle grosse compagnie visto che comporta un rischio per l'azienda.
Ovviamente se poi i soldi li dovevi davvero cercheranno di recuperarli ma quello vale anche per un'eventuale credito prepagato.
Il credito prepagato non è più rimborsabile il che significa come minimo che quei soldi sono dedicati alle spese telefoniche anche se un domani facessero un'offerta a zero euro, significa anche che se devi trasferire il saldo c'è il rischio che non venga trasferito correttamente, infine quei soldi rimangono alla mercé dell'operatore.
L'addebito ricorrente su carta è una via di mezzo, un eventuale addebito non voluto su carta da comunque diritto a richiedere un chargeback ma solitamente bisogna far denuncia (a meno di non usare una carta di credito) e non sempre la banca ha una procedura semplice per gestire il tutto.
Peggior consiglio possibile quello di usare carte prepagate usa e getta che non essendo nominative non offrono alcuna protezione contro uso non autorizzato del credito.
Poi personalmente parlando non sarei così paranoico in particolare nel dare iban o numero carta ad aziende così grosse, ovviamente bisogna fare attenzione a non darli a cani e porci questi dati e, a volte, val la pena di creare una prepagata usa e getta dal proprio conto (questa si sicura e nominativa) o di usare una carta dedicata (anche solo un conto corrente secondario da caricare con bonifico gratuitamente) con possibilità di mettere in pausa la carta in modo da avere sotto controllo la situazione. Esempio su booking a volte viene richiesta la carta anche per prenotazioni con pagamento in struttura, in questi casi meglio usare una carta bloccata e dire all'albergatore che come da condizioni si pagherà un hotel e di non fare preaddebiti. Booking infatti comunica spesso il numero carta agli albergatori il che non è sicuro come sistema visto che un eventuale falso albergatore / b&b potrebbe cercare di fare addebiti su carta.

Per un acquisto su amazon o una rata iliad al contrario l'addebito diretto su conto è il metodo più comodo e sicuro.

Per un acquisto su siti sconosciuti meglio la carta di credito con protezione frodi.

Squak9000
ghost

Niente.
Cercati qualche regolamento/contratto sui siti degli operatori li ti fai un'idea degli scenari

luchino

volevo l'opzione da 50 GB iliad ,mi é stato detto che non si poteva fare direttamente,ma triangolando si,cioè passare da .... Chessó homobile e poi tornare a iliad.
Così ho fatto ,ma da iliad non torno più,Ploco meno di 6 € x avere 70 GB di internet (d.opo una settimana é passata a 6.99 ,ma per i nuovi, io ho fatto in tempo a usufruire della vecchia tariffa.
cavoli loro si stanno tirando la zappa sui piedi

Squak9000

Ok.
cosa fanno i sistemi di pagamento automatici se finisci il credito iliad prima dei 30 giorni?

olè

eh ok, se è per questo con gli annuali si risparmia pure, solo che diversi servizi non lo fanno, quindi c'è poco da fare, comunque al giorno d'oggi con la possiblità di controllare il conto su internet non è che sia così difficile star dietro a queste cose... poi sulle bollette invece son d'accordo lì non lo farei mai perchè non è una cifra fissa lì è follia

ghost

Non esiste la ricarica automatica su illiad solo prelievo da conto o carta di credito. Tim so che la offre ma illiad no.

Squak9000

bah..
io così faccio: nulla passa in automatico senza la mia autorizzazione diretta per qualsiasi somma, ma neanche 1 euro.

Non mi disturba mi fa vivere meglio.

Poi se vado al ristorante prendo anche la bottiglia di vino da 50€ ma sempre e solo con il mio permesso quando voglio io.

From Monkey Island 2 (bannato)

no, ma a causa della mia attività faccio un numero altissimo di transazioni. E quindi si, mi bastano dai 10 ai 30 minuti al mese per studiarmi l' estratto conto. Non è un impresa e soprattutto è una buona cosa da fare e da insegnare ai tuoi figli.
Ricordo che quando iniziai a percepire da mio padre le mie prime paghette lui mi insegnò sgestirli e a segnarmi su una vecchia ageda quanto spendevo. Avevo 12 anni e ricordo che avevo 10 euro a settimana per gli sfizi ( la maggior parte delle volte figurine / chewing gum / goleador / pizza fuori con gli amici). tempo qualche anno e la paghetta diventò mensile. Oggi a 30 anni,sono un medicio, mio padre mi ha lasciato da un po'e anche se non ho più l' agenda per le spese quotidiane lo smartphone mi porta il dettaglio di tutte le transazioni che faccio.

Portobello

io ad Amazon ho lasciato il mio iban, è più comodo che usare la CC

Squak9000

capito... ripeto:
se finisce il credito dopo 15 giorni e arrivi a zero.
E hai la carta inserita per la ricarica automatica iliad cosa fa?

uncletoma

mai successo, anche perché senza mandato (e il mandato lo dai tu) non possono farlo.
E se il mandato dice che la ricarica automatica è da 7 euro, 7 euro rimangono.
Ben diverso è il discorso bollette, anche se prima ti arriva la bolletta (acqua, luce, gas, eccetera), poi il prelievo (e controlli).
Anche se, ormai, molte compagnie permettono il pagamento online con la carta di credito o altri strumenti (paypal, gpay, apple pay, eccetera).
La tua è una fisima da boomer e totalmente immotivata, fattelo dire chi ha qualche decade in più di te.

ghost

Io parlo di prelievo dal conto corrente che fa contratto permette di prelevare SOLO il valore del contratto mensile ogni mese. La ricarica automatica è un'altra cosa ed immagino che anche in quel caso ci siano dei paletti se non sbaglio ricarica sempre fino a tot.

Squak9000

quindi non i autoricarica il credito che hai impostato? aspetta fine mese per farti l'auto ricarica?

ghost

Niente se te lo stava erodendo per chiamare ti cade la chiamata altrimenti non ti fa fare le cose

b4rb0

be certo anche la carta, il discorso era riferito al fatto che devi controllare gli addebiti ogni mese

Squak9000

si, è successo anche a me uno o due volte in un mese di prova (poi scappato) e succede anche alla mia compagna una o due volte al mese specialmente in movimento.

Per il contratto, non vedo problemi... alla fine a me bastano circa 30gb al mese e avanzano pure quindi pssare da 80 a 120 non mi cambia nulla.

mail9000it

Il gestore è obbligato a darti la possibiltà di controllare accrediti e addebiti. Sul sito del gestore devi per legge vedere i movimenti.

mail9000it

>>>>>fermo restando che iliad probabilmente é la compagnia più affidabile
della storia... e che probabilmente potete anche dargli la mamma in
prestito...

In realtà ogni tanto mi ritrovo ancora il telefono isolato senza spiegazioni.
Tempo fa il problema capitava spesso, ora meno ma è una grossa seccatura.
Il cell me lo porto dietro per essere reperibile, se mi chiamano e risulta irragiungibile non è una bella cosa.
Inoltre manca ancora la possibilità di cambiare contratto, mi sembra una cavolata.

mail9000it

...cancellato...

mail9000it

Una buona prassi non occorre giustificarla.
E' un metodo per evitare problemi, errori, incomprensioni, ecc.

Per esempio: ti mette anche al riparo anche da un eventuale furto dati della carta dai server del venditore. Improbabile, ma teoricamente possibile.

Squak9000

si, grandi centri come Auchan hanno 50/100 casse e i cassieri cambiano ogni giorno e lavorano come operai. Nessuno fa caso a nulla...

Bayek di Siea

No infatti…davanti alle telecamere c’è il solito poliziotto americano che guarda il football mangiando un panino….ma per favore evitiamo di dire baggianate!

Bayek di Siea

Certo 340k subito……poi alla finanza hai offerto La cena negli uffici dell agenzia delle entrate e la marmotta intanto incartava la cioccolata davanti a voi

Squak9000

avrei potuto dare un anticipo e comprare una casa più grande o magari più costosa ed aprire un mutuo.

Ma mi sbatte al cavolo pagare rate...

Rettore Università di Disqus
Squak9000

hai due figli gemelli?

Squak9000

si, quando ci sono 50 casse nessuno fa caso a nulla.

Madfranck

ovviamente nessuno si accorge che i pos sono stati sostituiti...sono tutti idioti in quel supermercato???

From Monkey Island 2 (bannato)

gli estratti conto li devi controllare comunque... Se sei uno che sa gestire i suoi soldi generalmente hai già in testa un'idea generale delle entrate e delle uscite mensili e ti basta vedere il totale... ad ogni modo trovo assurdo che una persona nell' arco di un mese non riesca a trovare 10 minuti al mese (perché tanto basta) per studiarsi il proprio estratto conto.

Rettore Università di Disqus

Non è che ti sbatteva controllare le rate, è che c'avevi i soldi cash.

Rettore Università di Disqus
Ikaro

Parliamo di una offerta mobile massimo che aumenta è di un paio di euro (5 se proprio vogliamo sbracciarsi) e comunque ti arriva sms in anticipo, inoltre in quel caso è peggio caricare a botte di 50/60€ come dice lui, si te ne puoi andare portanti dietro il credito ma a parte metterci qualche giorno alcuni applicano una commissione per l'operazione (ed alcune volte manco lo fanno, successo a me, credito mai trasferito...)

Squak9000
Squak9000

veramente uso Applewatch ormai da più di un anno... TOP!

xpy

In teoria hai ragione, in pratica (sto parlando in generale e non nel caso specifico di iliad) rischi di trovarti in situazioni da dover risolvere , aumenti del costo del contratto di cui non ti eri reso conto, etc

xpy

Ci possono essere eccezioni, però come base è una buona linea guida, anche perché 2-3 abbonamenti mensili li riesci a gestire e controllare, se diventano 10-20 inizia difficile starci dietro, quindi anche solo ridurne il più possibile il numero è un ottima idea

olè

mi sembri molto sfortunato però con le carte, la sfortuna però non dipende dalle precauzioni che prendi, al supermercato potevi aspettartelo? no ma da nessuna parte potevi quindi... a questo punto da come ragioni dovresti usare solo il contante...

olè

sei un po' paranoico diciamolo, ok su certi siti online ma su queste grandi aziende puoi stare tranquillo, in ogni caso se tu così vivi meglio fallo, ma non c'è bisogno di evangelizzare.

olè

eh e quando non puoi fare abbonamenti annuali che fai? rinunci al servizio?

Squak9000

finito il credito residuo cosa accade se hai la ricarica automatica?

Squak9000

no, ormai con il contactless non succede quasi più.

A me al tempo clonarono la carta in un supermercato per averla passata in un pos tatoccato... 5000€ si sono fatti (poi rimborsati dall'assicurazione natiralmente ma è stato uno sbattimento).

Entrano i ladri in un supermercato, sostituiscono i POS con quelli taroccati.
Vanno via rubandosi una cassa di birra.
Dal verbale della polizia risulterá che hanno rubato una cassa di birra.
Nel mentre i POS taroccati, oltre a funzionare come sempre, memorizzano dati carta e PIN.
Dopo un mese i ladri tornano, si riprendono i POS taroccati e reinstallano i vecchi (rubandosi un altro paio di cianfrusaglie).

Poi inizia la mattanza delle carte... con numeri e PIN.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?