
02 Settembre 2021
Cambia il nome ma la sostanza è praticamente la stessa. Da oggi non è più attivabile l'offerta Flash 120, lanciata lo scorso maggio in sostituzione della Flash 100 (portando a 120 GB il quantitativo di traffico dati a disposizione). Al suo posto arriva l'offerta tariffaria Giga 120 che, sempre al costo di 9,99 euro al mese, offre 120GB di traffico dati (anche in 5G) e minuti ed SMS illimitati. Non sono previsti costi nascosti, né sono pianificate rimodulazioni.
L'offerta non ha una scadenza ed è riservata sia ai nuovi clienti Iliad sia a quelli provenienti da altri operatori che intendono effettuare la portabilità. Ad oggi, questa è l'unica offerta che consente anche di utilizzare le reti di nuova generazione dell'operatore.
Come di consueto, l'offerta Giga 120 può essere attivata sia sul sito Iliad che presso i 19 Iliad Store presenti nelle maggiori città italiane e gli oltre 850 Iliad Corner. Giga 120 è inoltre disponibile anche negli Iliad Point presenti nei tanti punti Snaipay presso tabaccherie, edicole e bar, e attraverso il canale Iliad Express, che permette di acquistare una SIM Iliad anche in Ipermercati, Supermercati, Store di elettronica di consumo e Bookstore.
Superati i 120GB, previo espresso consenso, si potrà continuare a navigare a 0,90€ ogni 100MB di traffico dati.
L’offerta Giga 120, come la precedente Flash 12, consente di navigare anche in 5G sui dispositivi compatibili con la rete Iliad e nelle aree coperte da rete Iliad con una velocità di download sotto rete 5G che può raggiungere gli 855Mbps.
Iliad al momento offre copertura 5G nelle seguenti aree:
Alessandria, Bari, Bologna, Brescia, Cagliari, Como, Ferrara, Firenze, Genova, La Spezia, Latina, Messina, Milano, Modena, Padova, Perugia, Pesaro, Pescara, Piacenza, Prato, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Roma, Torino, Verona e Vicenza.
Gli smartphone compatibili con il 5G di Iliad, ad oggi, sono:
Iliad, ricordiamo, ha annunciato nei mesi scorsi di aver superato i 7,5 milioni di utenti dopo averne ottenuti altri 305.000 nel corso del primo trimestre del 2021. Alla fine di marzo, l'operatore ha superato i 7,5 milioni di utenti, circa il 10% del mercato. In recente sondaggio, Iliad è risultato il miglior brand per i clienti, ma c'è ancora da lavorare su qualità e copertura
Le offerte Iliad attivabili con possibilità di passaggio del numero o nuova attivazione:
Commenti
si, su FTTC.
Definisci "ottimale" poi tu lo hai provato il cloud gaming?no perché io sì (stadia,Xcloud in primis) e non noto problemi, logico che dipende dalla copertura, che informazioni e qualifica possiedi per poter dire se ne parlerà tra un paio di anni?e già realtà il cloud gaming le fesserie credo sei tu ha scriverle non il tizio a cui hai risposto....
Se va be argomenti senza senso come i paragoni
Certo, ma eseguendo lo speedtest con Ookla su server WindTre si possono vedere le massime prestazioni della rete WindTre senza cap e senza consumare dati…
Io voglio avere più velocità e mi lamento pure della mia fibra Vodafone che va a soli 600mbps con il modem Wi-Fi 5( la vecchia powerstation nera diciamo)a Genova.
Ora insieme ai cartelliani ( come li chiami tu) ci si è unito iliad e altri fornitori simili.. pronti a fare offerte inutili spenna polli ..
purtroppo i consumatori vittime li difendono pure. Il mondo al contrario.
Iliad nn ha nessun merito se uno segue l'andamento delle offerte iliad nn ha fatto altro che reintrodurre tipologie di offerte che c'erano anche prima.. nascondendosi dietro lo specchietto per le allodole della nn rimodulazione.
Ma chi se ne frega della rimodulazione se l'offerta è una regressione a offerte passate con l'aggiunta dell'abomino delle offerte per singole app.
Rifiutate ogni offerta che vi impone abbonamenti per giga illimitati a singole app. O tutto o niente.
Vedete come mettono la coda tra le gambe se nn comprare più simili scemate. E forse finalmente vi faranno offerte serie.
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire!
È, e sarà sempre così!
Ciò che hanno fatto i "cartellanti" per anni, e anni e anni (non so se sei un ragazzino e usi il telefono da un paio d'anni, io li ho visti nascere tutti, quindi parlo con cognizione di causa), è talmente palese, che se lo neghi, bé, meglio che non mi esprimo!
Le tariffe attuali (con tutti i virtuali nati), ci sono grazie all'avvento di Iliad, che ti piaccia o meno! Nega pure se vuoi, del resto c'è chi sostiene che la terra è piatta, quindi leggere eresie, di gente che crede alla qualunque, è pieno...
Fatti, non pugnette!
ma non è cappato a 30?
Da me sempre stabile, la rete WindTre difficilmente scende sotto i 200 Mbps da me.
Ora, per esempio, ho 245 Mbps in down e 65 in up
e quando piove tanto il segnale com'è?
Per i fondelli ti ci stanno prendendo tutti altro che triade.
E basta con questa scemenza delle rimodulazioni x acchiappare i polli che nn sono stati presi da altri.
Il problema è il tipo di offerta limitato.
Accettate solo offerte con giga illimitati ( non legato alla singola app.. rifiutate offerte internet con giga illimitato per singola app)
Avanti consumatori smettete di seguire le sirene.. forza che c'è la fate.
No però si lamentavano in molti
Se avete iliad e passate a Very Mobile sono 100 Giga a 6,99 e in promo per i primi 2 mesi i giga raddoppiano quindi 200 Giga invece di 100. Se volete col mio codice amico che trovate scritto cliccando sull'immagine del mio profilo sono 10 EURO di bonus per entrambi ;-)
Raga se siete clienti iliad o postemobile e avete perso l'occasione di attivare l'offerta Very Flash non preoccupatevi! potete attivare l'offerta da 100 GB a 6,99 Euro che per i primi due mesi vi da' in promozione 200 GB invece di 100.
Se nel frattempo ritornerà la Flash in seguito potrete effettuare un cambio GRATUITO dall'app o dal servizio clienti pagando la nuova mensilità come fosse un riparti.
Passando da Iliad e Postemobile sono 10 EURO di credito bonus per entrambi e attivazione GRATUITA.
Codice Amico VeryMobile: 9AM4DMRT
ma il cloud gaming ancora non regge abbastanza... sarà forse ok tra un paio di anni.
ma il cloud gaming non è ancora ottimale... se ne parlerà forse tra un paio di anni.
se via... non diciamo fesserie
Vorrei vederti con 30mbps anche su netflix o streaming in 4K nativo
Cloud Gaming per esempio? Sostituzione dell'adsl/fibra dove non c'è con una soluzione di sicuro credo più stabile del 4G? Almeno sfrutterei l'offerta poi. Lo smartphone se l'ho pagato per una funzione in più e se l'operatore me la da, perché non sfruttarla? Poi naturalmente ti do ragione, in genere con il 4G+ basta tutto. Però fra poco parlano di 6G e siamo ancora fermi al 4G?
Provalo nel gaming,nell’installazione di videogiochi,nello streaming video ad alta qualità o altro e poi la noti la differenza
Beh qualcuno vuole usare lo smartphone anche per il gaming fuori casa e una velocità maggiore con ping ridotto aiuta tantissimo.potrei avere anche xbox game pass o google stadia per giocare
Ah, capito.
Concordo. Avevo la prima offerta homobile limitata a 60 Mbps, passato a vodafone che nella medesima area va a circa 400 Mbps sempre in 4G+, non trovo nessuna (e sottolineo nessuna) differenza nell'uso quotidiano.
Comfermo...ritornata a 77.4 gb totali...quindi ancora più che conveniente per 7 euro...altrimenti cambiavo subito.
Posso chiederti quanto fai in generale di speed test e che offerta usi oltre allo smartphone che usi,perché io sono di Genova e vorrei cambiare offerte in 5g per il mio iPhone 12
ma perchè... ti bruci 100gb in un mese?
che ci fai con 200/100mbs su uno smartphone?
cosa faresti in più con una rete 5G?
Io non userei mai Very mobile per sostituire il fisso,quando con il fisso navigo a 600mbps
ma cosa ci fa uno con 150mbps su uno smartphone?
ci sono anche dei limiti lato server per scaricare "roba"... io penso che una 30mbps siano più che sufficienti.
La questione non è tanto la velocità quanto la congestione delle reti.
Vorrei capirlo pure io per fare un offerta 5g e che mi vada ad almeno 150mbps in download e con pochissimo ping
No ho letto su un altro forum di gente che ha chiamato e gli è stato risposto che si è trattato di un errore, ma non avevo trovato info sui tempi di risoluzione.
Controllando ora sembra tornato tutto alla normalità, anche se non ho ricevuto nessun SMS o notifica dall’app.
Il rinnovo anticipato è quello che fanno ho e very mobile (non so se ce ne sono altri).
In pratica puoi rinnovare in anticipo l'offerta quando ti pare.
È utile se finisci i dati prima del tempo, magari per chi, come me, d'estate non ha il WiFi e si deve arrangiare.
In effetti sto valutando di abbandonare iliad
Cos'è il rinnovo anticipato?
A me piacerebbe l'opzione di intestare utenze con partita iva, che ad oggi non è ancora possibile.
Parli della triade che lo ha fatto per anni, vero?
Oppure ti piace essere preso per i fondelli da chi, invece di farsi concorrenza, si accirdano per spillarti il più possibile, oltre akke rimodulazioni e tutti quegli addebiti fatti da loro!
Spiegami...
Smartphone Samsung non compatibili con 5G iliad. Perché?
Arrivato sms stamani anche a me. Come sei arrivato alla conclusione che sia un errore? Hai chiamato?
Il 5g è buono davvero o monco come certe offerte 4g degli operatori?
Le sirene cantano per Ulisse. Poveri consumatori usati e sfruttati.
Faccio come tua madre
Ho un Samsung Galaxy S20 5G, conoscete qualche operatore telefonico che supporta questo telefono?
Pazzesco avere un telefono 5G e non poterlo usare..
Conoscete una soluzione?
Dalla padella alla brace, con buona probabilità: Avresti la stessa rete (Iliad è tuttora in RAN sharing su Wind 3 in molte zone d'Italia), ma con la velocità cappata dal virtuale.
Ricordati che i virtuali degli operatori sono "cappati" in velocità.
Quindi meglio 10 giga a 30 euro di anni fa giusto?
Si è un problema loro, anche da me lo faceva.
la 120 mi ha permesso di staccarmi da TIM con la sua finta fibra e le sue continue disconnessioni. Allo stesso prezzo (30€ mese) potrei avere fino a 360 gb (120x3) che bastano e avanzano per smart-working e streaming serale.
Si però chi ha sottoscritto quella da 100 se lo prende in quel posto
Io sono indeciso tra Fastweb e Iliad 5g però non so quale vada meglio,mi trovo a Genova per l’esattezza.anche se mi sembra che Fastweb non sia ancora compatibile con l’iPhone 12 però Iliad non so come vada,se fidarmi o meno perché poi dovrei sprecare ancora soldi per cambiare di nuovo
Io penso che passerò a HO. Se va meglio me lo terrò se no poi tornerò in Iliad perchè sto cavolo di cambio piano interno non lo fanno.
Avendo una vecchia tv mi accontento di vedere in film in HD quando avrò il 4k ci penserò