Iliad, spunta l'ipotesi di un accordo con FiberCop per la rete fissa

04 Giugno 2021 78

Lo sbarco di Iliad nel settore degli operatori di rete fissa dovrebbe essere alle porte e, per allargare la propria copertura infrastrutturale, il player francese potrebbe stipulare un accordo con FiberCop, società partecipata da TIM (58%), il fondo KKR (37,5%) e Fastweb (4,5%), nata da poco più di un mese. A riferirlo è il Sole 24 Ore, secondo cui l'azienda guidata da Benedetto Levi (che ha da poco raggiunto i 7,5 milioni di utenti in Italia) avrebbe già indetto un tavolo di dialogo con l'operatore, senza però rilasciare alcuna dichiarazione una volta contattato dalla stampa.

A circa un anno dall'annuncio della partnership strategica con Open Fiber, l'ipotesi di un'intesa con FiberCop per rendere ancora più capillare la copertura fissa del player francese a livello nazionale risulta quantomai verosimile.

Stando a quanto si apprende, un'altra strada percorribile sarebbe quella di un accordo separato con Fastweb sulla scia di quanto fatto da Sky per la sua rete Wi-Fi.

Una delle più recenti conferme del chiacchieratissimo debutto di Iliad nel segmento della rete fissa risale allo scorso mese, quando l'ultimo aggiornamento (datato 23 aprile) dell'elenco degli operatori di rete fissa accreditati ai fini del bonus per PC e Internet da 500 euro riportava il nome dell'azienda francese.


78

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lay

siamo in tanti.
volevo già passare ad open fiber con tiscali o simili ma visto che di iliad mi fido di più avendolo su cell stavo aspettando ancora un po' (anche perché giusto giusto a fine estate non avrò più penali/vincoli per mandarceli).
Spero che non rimandino oltre.

andrea russo

no, non ha ereditato l'architettura di flashfiber, é totalmente diversa

Sono Giapponese!

Il mio contratto Telecom scade ad 08/2021 come si fa a disdire?

ondaflex

Su fibra Tim non c'è molta scelta purtroppo

Aster

Uguale nella mia vecchia casa,meta palazzo ftth,altra fttc

nexusprime

Poste si poggia su Tim e mi offre anche lei la velocità ad 1 giga, ma conviene? Ho paura perché è un nuovo operatore

nexusprime

La cosa incredibile che il mio palazzo è grande ed è diviso in due condomini su due strade parallele.
L'altro condominio ha Fastweb 2.5 giga mentre io per Fastweb sono FTTC a 200 mega.

gianluca iO

Con nessuno dei due essendo tutte e due wholesalers

Juliano A. Molteni

Perché OpenFiber appartiene allo Stato Italiano e all'Enel e lotta perché ogni italiano abbia internet nessuno escluso, mentre FiberCop appartiene a TIM e Fastweb e fanno tutto solo per guadagnarci sopra e del cittadino qualunque non interessa nulla.

Antonio63333

Se ha ereditato l'infrastruttura di flashfiber no, è diversa ma non a livello di splitting.

Antonio63333

Ottimo grazie.

Antonio63333

Ti confermo che la FTTH Tiscali su VULA tim fa pena, va a poco piu di una FTTC quando va bene, tutt'altra cosa invece la FTTH Tiscali su rete Openfiber. Lo dico per esperienza diretta avendo avuto prima quella su rete tim ed ora su Openfiber.

Tango_TM

peccato che all'atto pratico non cambi assolutamente nulla, visto che a parte per l'ADSL funziona sia in FTTC che FTTH

Se hai OpenFiber nella tua zona, ILIAD non fa accordi con TIM. Preferisce OpenFiber

Andrea Fabbrucci

Occhio al costo, alcuni costano poco ma hanno server pietosi e assistenza assente

gianni

Iliad TIM? Allora no grazie!

ondaflex

1- grazie per il tempo che hai dedicato, devo comprenderlo bene prima di fare eventuali domande. E evidente che conosci bene l'argomento.
2-se quindi c'è una ulteriore differenziazione e tra Fibercop e flashfiber (che ho inteso) peggiore come si fa a capire da chi si è raggiunto?
3- come si fa a capire cinquale tipo di connessione si serve l'operatore che usa la rete Tim?

ondaflex

Ti ringrazio,

danieleg1

Lato peering internazionali tim è messa decisamente meglio.

Chabuje99

Probabilmente nelle aree grigie, se i piani verranno rispettati, sarà di gran lunga quella Fibercop
Per ora nelle aree bianche OF non di sa nulla per iliad

Nan Gheorghe Lucian

Forse articolo intendeva che offerta di sky si chiama in questo modo e non che usano una rete wifi ( certo che la rette fissa una volta instalata in casa în maggior parte sfruttano il wifi più che cablato

Chabuje99

Sky non ha una rete WiFi, cosa che invece l'articolo (o comunque chi ha scritto l'articolo) fa intendere

Sky ha offerte per il fisso e si, ha fatto un accordo con Fastweb per sbarcare su città con solo FTTC VULA Fastweb e si, si chiamano Sky Wifi

Ma da qui a dire che Sky (o Fastweb) hanno una rete WiFi con il quale ci si appoggia per la connettività fissa.....

andrea russo

Ehm, guarda che fibercop usa la stessa architettura di openfiber, con lo stesso fattore di splitting, il risultato é identico se l'operatore si attiva su fibra spenta

Nan Gheorghe Lucian

Forse sei stato tu a non capire che sky ha fatto un accordo anche diretto con Fastweb, cosa che potrebbe fare anche Iliad. Non c'è scritto che sky hanno la loro rette

Federico Ferrari

Anche tim e vodafone

Ivan Cicciociccio

Mandata pochi giorni fa, contratto dal 1987 chiuso. Per ora vado di 4g poi si vedrà

Tullamar

Ah scusa non avevo inteso.

Chabuje99

Nop
Su fibercop hai diverse modalità di fornire la connessione:
- acquistando la connettività TIM in toto (easyIP), praticamente una connessione TIM rebrand
- acquistando la tratta "regionale" dal punto di consegna dell'operatore (NGA, che può essere a livello regionale, provinciale o addirittura nazionale) fino alla città dove hai aperto la vendibilitá, comprendendo anche la tratta verso i clienti finali
- andando in VULA con TIM nella centrale del paese su cui vuoi vendere (in modo molto simile a come si fa ora con la FTTC)
- facendo passivo, ossia posando la fibra (o affittando fibra spenta TIM) fino a agli armadi (ARLO/CRO) dove inizia la tratta secondaria di Fibercop verso le case degli utenti

Questo permette ad un operatore piccolo di poter vendere sia come fanno adesso con OpenFiber (attraverso la modalità Openstream) sia ad un operatore grande e/o locale di poter fare tutto passivo, evitando possibili rogne derivanti dall'uso di NGA e/o VULA

Flashfiber non ha nulla di tutto questo, puoi vendere solo in 3 modalità:
-easyIP (connessione TIM rebrand);
-NGA (la tratta regionale in mano a Tim, dove poi consegna all'operatore in questione);
-VULA (come per le FTTC)

Il problema è che la VULA di flashfiber è ben lontana dall'essere ottima, difatti in certe città (come Trento o Bari) chi è in VULA TIM come Tiscali è molto rallentato da quest'ultima....

ondaflex

Quindi, in sostanza, su fibercop, vanno tutti male Tim a parte?

Petaloso

Assolutamente, era per fare un esempio di un marchio di router molto diffuso e che tutti vogliono nonostante non abbia ancora il Wi-Fi 6

Petaloso

Peccato che sia la versione tedesca, non ancora rilasciata in Italia.

Petaloso

Con quello che a loro costa meno

Chabuje99

Lo faranno anche su Fibercop, ma avere infrastruttura propria è ben diverso da quella di "acquistare l'ultimo miglio all'ingrosso" (come potrebbe essere un NGA)

Tango_TM

con chi ti pare

Raphael DeLaghetto

E io che ho nel palazzo fibercoop e openfiber, con chi mi allaccio ?

Stifler

il wifi 6 che neanche funziona bene? comunque solo fastweb da il modem wifi 6

Stifler

dipende dalla zona eh

Tango_TM

NO, il 7530AX è wifi 6, lo si trova su amazon e anche il 7590 AX che uscirà entro fine anno avrà wifi 6

Tango_TM

Come se in wifi si sentisse tutta sta differenza tra wifi 5 e wifi 6... mi chiedo se li abbiate mai provati nel quotidiano

Tango_TM

Faranno sicuramente un doppio accordo, come fanno molti altri ISP

Galy

La Fibra più diffusa è open fiber, se vanno con telecom, si danno la zappa sui piedi...

l.nice

E cosa fa?

ondaflex

Non capisco, non potrebbero usare la fibra posata da Tim come ora fa Poste?

ondaflex

Guarda poste

ondaflex

Le coperture recenti si equivalgono tecnologicamente. Rimane il dubbio di come gestisce gli "ospiti". Si capirà com poste.

ondaflex

Non più. Tim sta per offrire le proprie linee agli operatori a 15,20

ondaflex

Si ha idea del prezzo?

eitreb

Ehm no…

eitreb

Ora vende anche NGA su Tim, per questo su rete fibercop c'è solo quello di famoso oltre a Tim

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?