
08 Luglio 2021
Iliad da tre anni opera in Italia proponendo tariffe estremamente competitive e mettendo a disposizione dei clienti tanti GIGA per navigare, nonché minuti ed SMS illimitati. Un operatore apprezzato lungo lo stivale, tant'è che ha già raggiunto e superato quota 7,5 milioni di utenti in attesa di entrare anche nel business della rete fissa il prossimo autunno. Più dei GIGA ciò che viene maggiormente apprezzato dai consumatori è la trasparenza tariffaria: niente costi nascosti, tutto è sotto la luce del Sole, e soprattutto le offerte proposte sono "Per Sempre", così come scritto a caratteri cubitali sul sito. E se qualcosa stesse tuttavia cambiando?
Lo spartiacque è la data del 25 maggio. É, quello, il giorno in cui iliad ha lanciato sul mercato la super offerta Flash 120: 5G, minuti illimitati, SMS illimitati e 120 GIGA a 9,99 euro, "Per Sempre". Non solo, chi si accontenta di meno può sempre optare per Giga 80 a 7,99 euro. Andando sulla pagina delle condizioni generali di contratto (accessibile dal sito ufficiale), si nota subito che ora le condizioni applicabili sono due:
Spulciando tra i due pdf allegati, emerge che l'unica differenza risiede nell'articolo 9, quello delle "modifiche contrattuali". Si legge:
Ciò che possiamo dedurre dalle diverse condizioni contrattuali previste ora da iliad per le sue offerte è che:
Va comunque sottolineato che queste note non equivalgono a dire che Iliad apporterà modifiche ai piani citati, ma sono possibili soluzioni legali per poter cambiare alcuni piani con un pacchetto diverso rispetto all'offerta iniziale. Iliad ha comunque da sempre puntato sulla solidità della propria offerta nel tempo ed è corretto presumere che non ci saranno variazioni nel prossimo futuro. Pensiero confermato da Iliad stessa che, contattata la nostra redazione, ha specificato che
le offerte iliad e il loro bundle mensile (tariffa/contenuto) restano garantite “per sempre”, e che non c’è alcuna intenzione di applicare rimodulazioni unilaterali sulle tariffe o di sottrarre minuti / sms / GB dal contenuto dell’offerta sottoscritta dagli utenti.
NOTA: articolo aggiornato il 1° giugno con la comunicazione di Iliad.
Commenti
grandi commenti
Veramente blu quando falli fu divisa e il marchio blu per esempio è di proprietà di Wind (o meglio era stato dato ad Infostrada che poi passo a Wind)
Nessuno che esista ancora, in realtà blu lo fece
Grandi argomentazioni. -.-
Tim ex Telecom in gran parte è italiana.
Una compagnia straniera e perché Vodafone e Wind3 secondo te sono italiane? La trasparenza dovrebbe essere la base per tutti gli operatori anche per legge e qualcuno li ha pure accusati di poca trasparenza chiedendo interrogazioni parlamentari basate su aria fritta.
Ma non mi sembra che l'articolo faccia tanto casino ma mostra fa notare ciò che è previsto nel contratto
Ma a me sembra che analizzano abbastanza chiaramente cosa è previsto per contratto, e poi sembra più che altro che ipotizzino delle modifiche anche per scelta dell'utente ma solo in certi piani.
Alle aziende che tu usi 1 giga o ne usi 50 o ne usi 120 con i costi non gli cambia nulla, come vedi sta facendo nuove offerte con prezzi sempre più alti ma anche con più dati, e sempre più convenienti di quelle fatte dagli altri operatori e mentre gli altri operatori danno servizi accessori e promozioni di fidelizzazioni con giochini e altri sistemi, iliad al momento si ferma a dare il suo servizio e quindi non si trova a dover sostenere quei costi esorbitanti che servono solo a riparare l'immagine del marchio.
Quando ci saranno modifiche saranno sicuramente sui nuovi piani anche perché se fanno delle modifiche che vanno contro il contratto rischiano grosso.
Che poi ho kena e very sono sottomarchi di Vodafone, Tim e wind
Ok, lo avevo gia' menzionato nel post...
Non ci avevo pensato :)
Anubi sono perfettamente d'accordo. Io sono dell'idea che i prezzi attuali non siano compatibili con un servizio di qualità sul lungo periodo. Possono contenere i costi quanto vogliono, ma non penso che con i numeri attuali la politica di Iliad possa rimanere sostenibile a lungo...
Maurizio, la rimodulazione di Tre (la prima compagnia a farla) è stata introdotta a seguito dell'eliminazione dei costi di ricarica dovuta al decreto Bersani
Bisogna vedere se la rete Iliad ha il Fast Dormancy xD
Perché iliad lo scrive nelle condizioni contrattuali che NON si riserva il diritto di cambiare le condizioni contrattuali, invece gli altri operatori scrivono che si riservano tale diritto. C'è un contratto firmato mica micio micio bau bau
Loro infatti non scrivono per sempre e nelle condizioni che tu firmi dicono che possono cambiare, iliad dice espressamente che NON si riserva il diritto di cambiare
Ma come? Ci lamentiamo di Iliad che non ha mai fatto una rimodulazione, facendo i Nostradamus adesso? Ma dai...ci sono compagnie ladrone che prendono per il c... i clienti da decenni. Non scherziamo.
Però così il telefono si scarica meno.
Io pensavo che col tempo il prezzo si dovesse abbassare dato che stai con loro per anni.
Perchè in Italia va tutto alla rovescio?
Vabbhe io non viaggio all’estero ed uso pochissimi giga quindi già anche l’offerta di rabona mi va abbastanza bene,per optima non saprei dirti se è più conveniente,alcuni cercano anche di truffarti per fare più soldi
Neanche io mi fido dei virtuali, ma i second brand (ho, Kena, Very) mi sembrano il giusto compromesso tra qualità, affidabilità e costi.
Sul lato gas elettricità e varie non saprei dirti, online c'è chi urla alla truffa e chi è super felice (spesso chi urla alla truffa non è nemmeno capace di mandare una copia del documento leggibile). Io parlavo del solo numero mobile, che ho cambiato perché avevo solo 20gb e tutti iniziarono a regalare 50gb. Era praticamente una vodafone non solo come copertura ma anche come velocità, oltretutto la tariffa con tutti i suoi gb era identica anche all'estero ed è la cosa che rimpiango di più
capito
Non ho voglia non sono a scuola XD
Milf ovviamente
che categoria
Potresti riformulare così non si capisce quello che vuoi dire!
Tim: 9,99€ per sempre e poi dopo un mese 10,02 e altri mesi dopo 15€
Vodafone: 29,99€ per adsl che andava a MEZZO mega per due mesi e non risolvevano. E hanno avuto il barbaro coraggio di fare finta di regalarci i due mesi di bolletta per il disguido per poi richiedere il pagamento a mo' di minacce.
Wind: 7,99€ per sempre durato 6 mesi. Poi 12,99€.
Iliad DA TRE ANNI 5,99€.
E tanto basta.
1) 3italia ha fatto la sua prima rimodulazione al quarto anno di vita nel 2007. Quando la situazione economica era pessima. A quel tempo (anni 2000) non serviva rimodulare o aumentare. Le tariffe erano a consumo e c'era la tassa sulle ricariche. Per cui i margini di guadagno erano elevati .
2) Il fatto che Iliad consigli di comprare una seconda SIM o che non possa offrire piu' giga. Ma e' indicato che la tariffa debba essere per SEMPRE. Quindi nessuna modifica. Se vuoi avere piu' giga o spendere meno passi ad altro operatore.
Non vedo quale sia il problema . In fondo e' la sua filosofia.
Concordo pure io
Ci vediamo tra tre anni con lo stesso articolo dove casualmente Iliad dovrà intervenire per chiarire le cose... ormai diventa un appuntamento fisso
cioe' per te la serieta' di un'azienda e se _sul lungo periodo fa variazioni, si valuta su TRE anni? dai, il tuo cervello non e' tuo nemico, usalo ogni tanto.
La gente è contenta di un azienda e ne parla bene, è così che funziona il capitalismo. Ed è uno dei pochi aspetti positivi del capitalismo, aggiungerei. Quando si comporterà male, vedrai che la gente ne parlerà di conseguenza.
1. Si parla di ciò che si è visto fino ad ora. Come si fa in ogni argomento, non potendo prevedere il futuro. Inoltre il tuo concetto non ha senso, perché le altre aziende esistono da quando non c'era la moda delle rimodulazioni.
2. Opinione tua. Secondo me il "per sempre", dev'esserlo sia per l'azienda sia per il cliente. Se un giorno vorrò il 5G farò una triangolazione, ammesso ad esempio che non lo attivino a tutti in toto quando non sarà più una novità. Siete solo voi che, quando vi danno tanto, vi lamentate lo stesso perché non lo regalano...
a me delle ipotesi frega niente.
dico solo che qui e' pieno di illusi che credono che iliad sia santa e giusta.
omnitel, wind, tre, blu, ti dicono niente?
e ogni volta che usciva un operatore nuovo, i forum erano _pieni_ di gente che diceva "finalmente tim/vodafone/blu/wind/tre verranno spazzati via da un'azienda onesta".
e dicevano la stessa, identica cosa, di vodafone. vai a chiedere a chi ha un contratto vodafone (ad esempio io) cosa ne pensano del "per sempre".
come volevasi dimostrare: iliad perfetta, santissima immacolata, mentre le altre ladre.
come PaoloB ha scritto giustamente sotto, iliad esiste da pochissimo, ed e' logico che faccia il possibile per farsi una reputazione di onesta'.
ne riparleremo tra un paio d'anni, quando iliad avra' una marea di clienti come te che credono a tutto quello che dice.
la prima regola di quello che vuole mettertela nel c*lo, e' fare in modo che tu nemmeno te ne accorga.
Per sempre in iliad è scolpito nella pietra, nel bene o nel male.
1. Iliad esiste da 3 anni. Nessun gestore ha MAI rimodulato nei primi 3/4 anni di vita. Quindi ad ora parliamo DEL NULLA.
2. Se tu gestori che ti poni sul mercato come "onesto e trasparente" e poi ai tuoi vecchi clienti che per primi ti hanno dato fiducia non permetti neanche a pagamento di
-cambiare tariffa
- avere il 5G
- comprare ulteriori giga ,
diventi RIDICOLO ed esattamente uguale agli altri gestori
Optima non mi fido,io pago 4.49 per l’offerta telefonica con 30 gb e minuti illimitati e volevo passare a rabona a 3.99 + 35.44 euro di energia + 8.54 euro di gas e per il Wi-Fi volevo passare a Fastweb con l’offerta da 30.95 euro al mese con anche il booster,se mi fanno pagare molto meno di così,ci potrei passare.perché mi sembra che optima faccia offerte solo tutto compreso
In un mercato di rimozione tariffe nascoste servizi in sovrapprezzo ecc.
Un operatore che ti da esattamente quello che ti ha scritto nel contratto senza mai cambiare un solo vincolo contrattuale io la chiamo onestà tu ?
Mi lamento perché come sempre i vecchi clienti che per primi hanno dato fiducia al nuovo gestore la prendono come sempre nel.....
Niente 5G, niente cambio tariffa , neanche acquisto ulteriori giga.
Voglio PAGARE per avere il 5G.
Voglio PAGARE per avere più giga.
E invece il nulla cosmico.
Secondo loro dovrei triangolare o comprare una nuova SIM .
Questa è trasparenza ?
Questa è rivoluzione ?
Questa è onesta ?
Che poi il 5G non serva a nulla , forse per te.
Non tutti abitano in città ed hanno la fibra a casa.
Vorrei ricordare a tutti quanti che iliad è un vero operatore di telefonia mobile, NON è un operatore virtuale. Già solo questo fatto dovrebbe bastare per farvi passare ad iliad.
In Italia sono solo 4 gli operatori della telefonia mobile: TIM, Vodafone, Wind3 e iliad.
Anche il mio consumo medio è lo stesso principalmente ci guardo i video su pornohub e youporno