Iliad pronta al lancio delle offerte di rete fissa: saranno attivabili anche da Simbox

23 Aprile 2021 419

Ormai è dalla scorsa estate che la notizia è divenuta ufficiale: Iliad sta per fare ingresso anche in Italia nel mercato degli operatori di rete fissa, dopo aver siglato un accordo ci collaborazione con Open Fiber. Ancora manca una data ufficiale, ma tutto dovrebbe avvenire entro questa estate, e non a caso cominciano ad emergere segnali che qualcosa si sta muovendo.


Il modem router Freebox Pop (lo vedete nelle immagini qui sopra) è il più recente tra quelli associati alle offerte di rete fissa in Francia, e con l'ultimo aggiornamento firmware del sistema operativo (Freebox OS) ha ricevuto il supporto alla lingua italiana, come emerge dalle segnalazioni via Twitter di alcuni utenti. Da notare che da noi il dispositivo sarà probabilmente comercializzato con un altro nome - Iliad Box, senza inventarsi nulla di trascendentale - dal momento che il brand "Free" da noi non avrebbe alcun particolare significato.


SIMBOX ANCHE PER LA RETE FISSA

Il lancio, quindi, sembra imminente, e secondo le ultime indiscrezioni Iliad avrebbe intenzione di affiancare alla possibilità di attivare le offerte di rete fissa tramite la procedura online, anche quella di farlo tramite Simbox. Dopotutto, la base installata di questi terminali col tempo è cresciuta ed è divenuta significativa, e hanno rivestito un ruolo importante come "testa d'ariete" per far sfondare l'operatore nel mercato italiano.

Per chi non lo sapesse, le Simbox sono quei totem dove i clienti possono non solo effettuare l'intera procedura di portabilità del proprio numero, ma al termine ricevere direttamente anche la propria nuova SIM Iliad. Il procedimento per la rete fissa sarebbe analogo, ma con alcuni accorgimenti: ad esempio dovrebbe essere aggiunto il passaggio necessario a verificare la copertura digitando il proprio indirizzo, e solo a quel punto proseguire con la sottoscrizione del contratto per la rete fissa Iliad.

CHE OFFERTE?

Per quanto riguarda le offerte, non c'è ancora nulla di certo o ufficiale, e possiamo basarci solo su speculazioni. Per esempio, è facile ipotizzare che Iliad sia interessata a lanciare (almeno) due pacchetti: uno che riguarda solo la rete fissa, e uno che includa anche quella mobile. Se dovesse essere adottato uno schema analogo a quello utilizzato in Francia, ad esempio, l'offerta combinata potrebbe comprendere una SIM con canone scontato, oppure l'ottenimento di traffico dati illimitato se si è già clienti mobile. Inoltre, se l'azienda proseguirà nella sua filosofia - com'è lecito ipotizzare -, allora il contratto dovrebbe essere scevro da vincoli di permanenza.


419

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Teomondo Scrofalo

Ma perché non ti entra in testa che il CAP entra in funzione solo per limitare la tua velocità massima? Hai presente il limite di velocità? funziona allo stesso modo se tu hai un auto cagosa (il segnale debole) che non superera i 130 km in autostrada non avrai problemi di limite di velocità ed il CAP non entra in funzione perchè il tuo segnale non ti permette di raggiungere i 60 (130km\h) mega quindi non ti cappano nulla, se invece il segnale è ottimo tipo una Ferrari, allora dovrai rispettare il limite di velocità di 130 perché la tu auto può fare i 300 km e quindi devi mettere il limitatore a 130 il famoso CAP. Ricapitolando con segnale ottimo che ti permette di superare i 60 mega allora entra in azione il CAP che ti blocca a 60 mega,ma appena il segnale scende di qualità e tu viaggi a 59 mega in giù allora non entrerà in azione nessun CAP finché il segnale ritorna ottimo e ti permette di nuovo di andare oltre i 60 allora il il CAP rientra in azione. Poi se non lo capisci così, sai con alcune persone è più facile che gli entra dietro la coda che in testa.

Alessio

ok quindi anche con 2 tacche su 5 posso viaggiare al massimo del cap.... se lo dici te....

Teomondo Scrofalo
Lo zio

Il mercato della fibra è saturo al di sopra dei 27 euro, più qualcosina a 26 se ti fidi di "Zio Peppe Gold". Iliad ha sfondato nel mobile anche grazie ai prezzi mai visti prima.

Alessio

se ho 30M STABILI assolutamente d'accordo con te, il mio discorso era riferito al fatto che difficilmente si riesce a viaggiare alla velocità massima nominale del contratto (in questo caso 30M appunto), e quindi rischi di viaggiare sui 10M che, considerata la pesantezza dei contenuti sempre più rilevante, a mio avviso è un pò rischioso. Poi dipende tutto dalle esigenze ci mancherebbe, ma mi sembrano davvero pochi pochi per un utilizzo in mobilità (che è quello che si fa in teoria con un telefono)

Alessio

quindi secondo te io che ho un cap di 60M posso comunque viaggiare a 60M anche con il segnale al 50% ?
Farò qualche prova empirica, mi sembra mooooolto strano

Teomondo Scrofalo

Certo ma che hai scoperto l'acqua calda? Perché pensi senza il cap se la rete è di merd@ viaggi più che con il CAP? Certo che vai più lentamente. il CAP ti blocca solo in alto per non superare il limite commerciale quando hai il segnale pieno, quando hai il segnale debole con o senza CAP viaggi meno del CAP anche se non hai CAP. Il CAP entra in funzione SOLO quando la linea è OTTIMA altrimenti il CAP non serve perché la linea di suo è più lenta del CAP. Possibile che ti è così difficile da capire?

The_Th

Non dico che i 7mega siano il render da prendere in considerazione, anzi. Però c'è gente che potrebbe attivare la FTTC ma rimane con la vecchia ADSL per ignoranza principalmente.

Con 30 mega in mobilità, se lo usi solo da telefono, ci fai praticamente tutto, ovvio che se lo usi in hotspot per caircare/scaricare grossi file da PC o per vedere video iniziano ad essere pochi 30mega. Io non sceglierei un virtuale sul numero principale non tanto per il CAP alla velocità.

The_Th

Vabbè perdere un router in casa la vedo difficile, se lo rompi dipende, se è in comodato e si rompe per i cavoli suoi si arrangia Tiscali, se lo lanci dal terzo piano è diverso ovviamente. Ma questo vale per qualsiasi dispositivo che viene fornito da qualsiasi operatore, ma almeno questo è buono e non la solita ciofeca

Petaloso

Si certo, ma metti che lo rompi o lo perdi... alla fine lo devi pagare.

Alessio

stai parlando al contrario.
E' ovvio che se ho una limitazione commerciale non posso andare OLTRE, ma se il segnale cala posso andare PIU LENTAMENTE del cap. Prova a fare uno speedtest con metà segnale, non è possibile che tu vada sempre al massimo stabilito dal cap

Teomondo Scrofalo

Perché i 30 mega non dipendono dalla qualità del segnale ma dal blocco che provvede Vodafone è un limitazione commerciale, non tecnica, perché se con il segnale al 50% la linea può ancora andare oltre i 30 mega allora con HO andrai sempre a 30, finche il segnale diventa così debole che non riesci ad andare neanche a 30. E come se tu hai la fibra a casa che può andare a 200 mega perché sei fortunato ed hai il cabinet sotto casa, ma per una limitazione commerciale tu hai il contratto da 100 mega tu non andrai mai oltre i 100 mega! Ma se il cabinet è molto se distante da casa tua la linea si degraderà fino al punto che neanche riuscirai a viaggiare più a 100 mega ma scenderai fino a 60 mega anche se hai il contratto a 100, e la cabina può raggiungere i 200 mega, e lo stesso principio hai capito ora? Ciao

ErmenegildoBranduardi

Io invece penso di sì.
Non spero ovviamente di pagare 9,90€ al mese, ma prezzo concorrenziale, linea stabile, e contratti ben chiari sin da subito, questo mi aspetto.

Alessio

le persone che hanno a casa una 7 mega purtroppo stanno subendo i forti ritardi di questo Paese e non vanno presi come metro di paragone, altrimenti se così facessimo dovevamo tutti fermarci alla 100 mega, la fibra 1000 non servirebbe proprio... paragone no sense

con 30 reali non fai tutto, e ripeto si parla di mobilità, non di velocità "da fermo" . Quando sei in costante movimento avere un cap così basso, abbinato ai cali di segnale, secondo me è un problema.

Poi come sempre dipende dal caso personale, dalle esigenze personali ecc. Quello che dico è che ultimamente tutti si fiondano a prendere mille mila giga al mese con cap di velocità molto bassi, quando a mio avviso sarebbe molto meglio avere meno giga ma con velocità maggiore

Alessio

scusa, forse mi sono spiegato male, lo scenario è questo:
- cap 30 mega
- telefono che ha un segnale del 50%
- viaggi a 15 mega

come puoi continuare a viaggiare a 30 mega se hai il segnale al 50%? Non avrebbe più senso l'indicazione del segnale .-.

Alla fine è come il wifi: se il tuo router ha una velocità massima di down di 300mbps, se ti allontani e prendi metà segnale viaggi a 150mbps

Teomondo Scrofalo

No viaggi sempre a 30 finche la linea lo permette, cioè se io con Ho arrivo massimo a 25 mega per colpa della linea debole antenna lontana ecc. anche uno con Vodafone accanto a me arriverà massimo a 25 mega, se invece la linea è ottima io con Ho sarò cappato a 30 mega quello affianco a me con Vodafone magari andrà a 100 mega o anche oltre. Capito ora come funziona?

The_Th

Hai dei cali perchè non prende abbastanza, con 60 mega non puoi avere cali di qualità, se veramente sei in una zona a cui puoi andare a 60 mega. Ma nemmeno con 30 reali hai problemi, ripeto, ci sono persone che a casa hanno una 7 mega

Aster

io ho sempre avuto ftth mai pagato prima pero el'ultimo contratto ho pagato 56 euro per la disdetta due anni fa.

Has_Fidanken

No io parlavo di vecchia adsl (quando ero con loro)
Non ho pagato la disdetta, gli ho mandato il modem indietro e chiusa li.

Has_Fidanken

L'ho capito troppo tardi :(

Has_Fidanken

Ma abiti a Lampedusa? :P

Has_Fidanken

Ma infatti ho notato che se hai avuto la fortuna di avere una buona tariffa e' meglio tenerla perche' poi migliore non la trovi piu'.

Has_Fidanken

Con Tim e' proprio quello che pagavo!

Has_Fidanken

No no e' per colpa di Giani che vaccina prima gli avvocati, i giudici e i giardinieri.

Has_Fidanken

Allora in italia e' pieno.

Alessio

se hai un cap di 30 mega, con linea al MASSIMO viaggi a 30 mega, se il tuo segnale è al 50% viaggi a 15, non viaggi a 30 lo stesso...
E no, non ci fai tutto...a volte ho dei rallentamenti e cali di qualità nei video pur avendo cap a 60mega, immagina chi ha cap a 30

Alessio

se hai un cap di 30 mega, con linea al MASSIMO viaggi a 30 mega, se il tuo segnale è al 50% viaggi a 15, non viaggi a 30 lo stesso...

Povero è chi ha la Mente limitata

Parli della semplicità di cambiare offerta?

Aster

Io non so che prezzi faranno, spero solo che ci sia pure la TV.A me non interessa per ora cambiare operatore

Aster

Ho Tiscali 19,90 attivabile fino a luglio 2019,poi Fastweb 24€ ,penso fosse attivabile fino a poco fa abbinata alla sim o solito accordo con enel o sky, e ho altre tiscali a 25 e 26.Con chiamate e telefono ma che io non uso mai.Certo che ci rientri!Fanno tutti cosi per 1-2 ti propongo il mondo, poi...la solita rimodulazione.L'economia delle tcl non e un mio problema o tuo,alle tcl costa uguale se ti danno 100 o gigabit,anzi costa meno ftth che il rame in alcuni casi.Le tcl non si sono preoccupate di me quando mi vendevano una sim 100 mila lire o quando chiedono 25€ per cambiare sim!Se non sono sostenibili che facciano altro.

Migliorate Apple music

L’ultima cosa che serve al mercato è un operatore che manda a quel paese l’economia delle TLC come se non avessimo già abbastanza problemi ora con gli investimenti.
Non so quale offerte Ftth hai, ma Tiscali e Fastweb ora sono allineati ai competitor.
Manco in Francia fanno cose del genere dove fanno pagare minimo 30 euro con obbligo di 2 anni e loro modem obbligatorio.

L’unico operatore che si avvicina ai 21 euro è fibracity che per rientrare nei costi fa le peggio porcate proprio perché non ci si sta dentro.

“ Magari vogliono vendere in perdita per qualche anno per guadagnare mercato!”
Strategia che non funziona se dell’investimento in perdita ci rientri nel duemila e mai

Aster

No io non penso a niente!Io da 22 anni in Italia visto che parliamo dell'Italia sempre ftth!Magari vogliono vendere in perdita per qualche anno per guadagnare mercato!Che ne sai cosa succederà?!Aspetta poi parla.E sono uno che non farà iliad come operatore di internet in futuro!

Migliorate Apple music

Esperto di nulla, open fiber in parte ha pubblicato i listini e li riporto.
La disinformazione la porti te se pensi che Iliad possa portare quei prezzi con quello che farà.
Non hai neanche specificato su quale tecnologia sono quelle connessioni, se sono su FTTC è normale che paghi su quella cifra.

Vive

Non lo so se siamo messi cosi male, ma siamo un po' indietro con il programma (over 70) credo non tanto per colpa della regione ma per mancanza di vaccini.

l.nice

Preferivi pagare 12 euro + 2 di piano tariffario per 10 giga?

l.nice

In che senso dalla seconda?

l.nice

Io pago una tariffa ormai fuori mercato e passerò all'istante, se la tua è economica aspetta qualche mese

piero

ns chi czz sno! sky brcial!

Maurizio Tosetti

Non ho alternative valide al momento....

Aster

1 regola sempre router tuo,sopratutto in ftth.

Aster

pure io niente con fastweb,ho addiritura 4 fastgate mai voluti indietro,ma se disdisci devi pagare 56 euro,la cosa bella e che per trasferire la linea chiedono 78 euro,quindi conviene disdire e fare nuovo contratto se cambi casa,ovviamente parlo di ftth

Aster

no

Has_Fidanken

Quante Campagna ci sono in italia?!

Has_Fidanken

La Toscana e' messa peggio della Calabria.
(con i vaccini intendo)

Has_Fidanken

Fai bene.
Ti frega gia' abbastanza soldi la Tim.
Come lo compri un prodotto Apple?

Has_Fidanken

Hai fatto un voto con diavolo?

Has_Fidanken

I poveri si innamorano subito di tutto.

Has_Fidanken

Gnurant.
Chi non consosce QFiber di Micso?
Sono quelli di SkyQFiber.

Has_Fidanken

Chi non ne ha.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?