
03 Maggio 2021
Come previsto dalla sua carta servizi, Iliad potrà sospendere le SIM card che non verranno utilizzate e ricaricate da oltre 12 mesi. L'avviso arriverà agli utenti qualche mese prima della scadenza tramite un messaggio inviato via email all'indirizzo comunicato in fase di attivazione. Nella mail con oggetto “la tua sim è inattiva”, Iliad ricorda che sarà comunque possibile evitare la sospensione effettuando una ricarica, una chiamata, inviando un SMS o utilizzando traffico dati. Questo il testo della email:
La tua SIM associata al numero […] risulta inattiva da alcuni mesi.
Ti ricordiamo che, dopo 12 mesi di inutilizzo, iliad può sospendere la tua SIM.
Per poter continuare ad usufruire della tua offerta e mantenere il tuo numero di telefono puoi effettuare una ricarica, inserire la SIM nel telefono e utilizzare la tua offerta chiamando, navigando o inviando SMS.
Per ogni informazione puoi rivolgerti al nostro Servizio Utenti al 177.
Team iliad
In caso di sospensione, il numero sarà comunque ancora a disposizione dell'utente per ulteriori 12 mesi, fino a 24 mesi dall'ultima ricarica effettuata. Una volta trascorso questo periodo, la SIM verrà definitivamente disattivata ed il numero potrà essere assegnato ad un altro utente.
Iliad, ricordiamo, ha annunciato nei giorni scorsi di aver superato i 7 milioni di utenti a distanza di meno di tre anni dal suo arrivo in Italia. Ad inizio mese, inoltre, ha lanciato la nuova offerta Flash 100 con 100GB di traffico dati anche in 5G, chiamate ed SMS illimitati al costo mensile di 9,99 euro.
Ricordiamo le offerte Iliad disponibili con possibilità di passaggio del numero o nuova attivazione:
Commenti
10€ entro 23 mesi dall’ultima ricarica e riattivi tutto x 1 mese o meglio x la parte di mese che rimane alla scadenza mensile fissa del tuo contratto, indicata sulla tua scheda personale Iliad
Infatti il messaggio arriva via sms
Dipende dal contratto, di solito il contratto prevede almeno una ricarica annuale.
come elenco sequenziale sarebbe scritta correttamente, come serie di opzioni sarebbe scritta in modo errato, quindi non vuol dire entrambe le cose, attenendoci alla lingua italiana.
scrittura corretta per avere opzioni (versione più sensata):
"puoi effettuare una ricarica, oppure inserire la SIM nel telefono e utilizzare la tua offerta chiamando, navigando o inviando SMS."
versione alternativa (meno sensata ma tutto può essere a questo mondo):
"puoi effettuare una ricarica, inserire la SIM nel telefono o utilizzare la tua offerta chiamando, navigando o inviando SMS."
ultima versione relativa a opzioni (altrettanto poco sensata, messa per completezza dei quadri possibili):
"puoi effettuare una ricarica, oppure inserire la SIM nel telefono, o utilizzare la tua offerta chiamando, navigando o inviando SMS.
in queste versioni, abbiamo congiunzioni disgiuntive, atte a creare alternative. la frase di iliad presenta solo congiunzioni copulative, "e" e virgole, che indicano una correlazione tra le parti del discorso che non le rende alternative tra loro.
l'elemento che ingenera fraintendimenti è il maledetto viziaccio commerciale di aborrire le frasi perentorie, in quanto giudicate troppo aggressive, che ha fatto scegliere la dicitura "puoi" anziché il ben più chiaro e corretto in questa circostanza "devi". avessero messo "devi", il fatto che si tratta di un elenco di azioni sarebbe stato chiaro a chiunque alla prima lettura.
con puoi ci si aspetta normalmente delle alternative tra cui scegliere, ma in questo caso l'alternativa è in realtà tra compiere queste operazioni per tenere attiva la sim oppure non compierle e lasciare che si disattivi.
Non è chiara la frase, può voler dire entrambe le cose.
Non sarebbe il caso di avere norme che permettono di tenere il numero di telefono?
La sim sta li, non perdo tempo e non mi interessa farlo.
Ho solo detto che non mi è arrivata nessuna mail
in teoria, dopo 12 mesi viene sospesa e dopo 24 mesi viene disattivata.
in pratica, ho lavorato 9 mesi nell'assistenza iliad e ti dico che ho visto ancora attive sim scadute da ben più di 12 mesi.
se vuoi disattivarla e non attendere le scadenze che iliad riserverà alla tua sim puoi farlo in autonomia dalla tua area personale, dopo 30 giorni dalla richiesta la sim cesserà di essere attiva.
La mia è nn ricaricata ed ancora valida ma nn mi è arrivato niente.
E sinceramente può pure essere annullata
sì questo è corretto.
quei 5 euro potrai poi usarli a consumo fino a loro esaurimento, alle tariffe di 28 cent al minuto le chiamate, 28 cent l'uno gli sms e 90 cent ogni 100mb per la navigazione, a scatti di 100mb anticipati.
No. Con Iliad non esiste il credito negativo, significa che se ti ricarichi 5 euro ( il minimo) ma la tua offerta è di 6 euro (la più economica) non ti rinnovano e non ti scalano i 5 euro.
Rimani con 5 euro e nessuna offerta attiva a quel punto mandi un SMS di vari cent e sei apposto.
è un elenco sequenziale di operazioni da compiere, non un carniere di opzioni... "puoi effettuare una ricarica, inserire la SIM nel telefono e utilizzare la tua offerta chiamando, navigando o inviando SMS."
Nel testo,sono elencate come opzioni e non prima ricarica e poi fai quelle operazioni,raga la comprensione del testo base.
no, devi effettuare una ricarica, POI effettuare una di quelle operazioni.
Probabilmente saranno senza credito essendo inutilizzate. Quindi la singola operazione equivale a una ricarica.
Ma se cè scritto che basta anche solo usarla, mandando un SMS,facendo una chiamata o navigando su internet,non bisogna per forza ricaricarla. Ma leggere l'articolo no?
Quando si fa la ricarica, significa che abbiamo una sim PRE-pagata.
Quindi prima paghi e poi usufruisci. Dunque i mesi che non hai pagato non te li possono chiedere.
Anche quando con altri gestori vedi un credito negativo, è solo teorico e non devi quei soldi all'operatore, ma serve solo per ricordarti quanto devi ricaricare per far funzionare nuovamente la sim.
Il periodo di rinnovo rimane il medesimo e non prende quello del giorno di ricarica.
Hai un corrispettivo di 0,99 cent al giorno per massimo due giorni se al rinnovo dell'offerta non avevi abbastanza credito.
Non devi pagare i mesi in cui non hai ricaricato, proprio perchè è una ricaricabile.
Nota però che perdi la tua offerta dopo 6 mesi che non viene rinnovata e viene disattivata la sim dopo 12 mesi dall'ultima carica.
ES: ho un offerta da 10 euro al mese, che si rinnova ogni 12 del mese.
Se oggi ricarico, che è il 22 marzo, il sistema riprenderà i soldi comunque il 12 di Aprile, in quanto la data originale di rinnovo.
Avendo lasciato senza credito la sim dopo il rinnovo, l'addebito sarà di 11,98 perchè 10€ di mensile di offerta più 0,99x2 di continuità di servizio.
esatto, non può verificarsi il problema con addebiti automatici.
certamente avrai un addebito di 99 cent al giorno per i primi due giorni oltre quello della scadenza dell'offerta.
se è previsto anche che devi pagare i mesi non goduti non te lo so dire.
è un avviso arrivato a sim non ricaricate da alcuni mesi ma ancora valide.
se la tua è già scaduta non riceverai avvisi. chiama l'assistenza per conoscere lo stato della sim.
ci mancherebbe, sono d'accordissimo e non per altro cliente dai primissimi mesi.
Dettagli.
ILIAD ha portato in Italia due cose che tutti chiedevano: prezzi bassi e sicurezza di non essere esposti alle solite truffe degli operatori tradizionali. Il resto (mancanza app, impossibilità di convertire i contratti,...) sono quisquilie.
sì sì, per carità, non ha fatto niente di illecito, come ho scritto sotto... però l'avesse mandato a chi non fa ricarica da 10-11 mesi sarebbe stato decisamente meglio.
L'analfabetismo funzionale dell'utente non può essere a carico della compagnia telefonica. Il messaggio è chiaro e se è distratto o inesperto (o se come è più frequente non sa comprendere il significato di ciò che legge) sono problemi suoi.
Ma si, non era in senso negativo. Così fan tutti.
Scusate ragazzi una domanda ot : ma con vodafone se ricarico una sim ricaricabile dopo 2 mesi di inutilizzo la data di rinnovo mensile diventa quella da quando ho ricaricato oppure fa riferimento alla data vecchia prima dei due mesi di inutilizzo?
La mia credo sia già scaduta ma non mi è arrivata nessuna mail
E per chi paga la quota con addebito automatico su carta di credito? Immagino non ci sia questo problema.
Che io sappia per tutte le ricaricabili paghi solo i mesi in cui ne usufruisci, se non paghi per 3 mesi e vai a riattivare in quello successivo paghi solo il quarto mese
L'ultima ricarica la ho fatta ad agosto 2020 e comunque un paio di giorni fa mi è arrivata l'email di avviso. Aspetterò agosto 2021 per ricaricarla...
beh a chi non servono? :D
no, l'"attività" a cui si riferiscono è una ricarica. ricevere chiamate o chiamare numeri verdi o d'emergenza non azzera il processo.
Mi pare che anche gli altri facciano così. E poi non mi pare che Iliad sia particolarmente esosa. Lol
Evidentemente servono soldi. Ricarica che se no ti seghiamo la sim (con mesi di anticipo)
passa direttamente al terzo mese, nulla è dovuto per i mesi in cui non usi la sim.
molto comoda questa cosa soprattutto per sim secondarie da attivare solo in mesi in cui occorrono più gb perché esauriti nella primaria, o da usare in router in casa al mare o scenari analoghi.
eh? sei fuso? se lasci una scheda dormiente e' ovvio che si possa ricaricare fino al giorno prima che viene disattivata. non ci vuole uno scienziato.
Ti prendono solo 7 euro. Decidi tu quando ripartire con l'offerta
È arrivata anche l'email, non la carico da mesi ma non ricordo da quanto. Chiamare un numero verde conta come chiamata? Ipoteticamente, se facessi una chiamata ad un numero verde, dovrebbero di nuovo passare 12 mesi per rendere la SIM di nuovo "inattiva"?
Ma se io non dovessi ricaricare la SIM per 2 mesi con Iliad (tariffa di 7 euro), una volta che faccio la ricarica, mi vengono addebitati anche i 2 mesi mancanti, o passa direttamente al terzo mese?
infatti non e' inattiva e non riceverai nessuno messaggio. leggi bene l'articolo.
se fanno la ricarica ed hanno ancora credito sono idioti, visto che c'e' pure scritto che basta inserirla in un telefono e usarla per navigare.
Ma che ti costa chiamare un numero verde per mantenerla... attiva?
delinquenti? e perche'? se non la usi che ti frega dell' sms? o della mail? se non la usi e' perche' non ti interessa e quindi che ti mandino sms,mail, o segnali di fumo non ti cambia nulla.
sì ma la stanno mandando con troppo anticipo, come qualcuno fa notare... che mi mandi dopo 6 mesi questo genere di email può spingere l'utente più distratto o inesperto a fare subito una ricarica che poteva aspettare altri 6 mesi.
interessante notare che mandano la mail. considerando che il 50% degli utenti hanno una mail diversa per ogni dispositivo, voglio proprio vedere come la leggeranno. In secondo luogo: se la sim e' inattiva, ci sara' pure un motivo, no?
se ti serve una sim dormiente, Coopvoce ti lascia 24 mesi.
moltissimo prima, nel mio caso! :D
in effetti io lo so e non ho badato al messaggio, pensavo quasi fosse spam non fosse stato per il numero di telefono riportato correttamente, ma tantissimi ricaricheranno ben prima dei 12 mesi.
una mossa un po' furbetta, diciamolo. non hanno scritto niente di sbagliato, ma in modo molto ambiguo.
Diciamo che stimola la ricarica...
arrivato anche a me. Ultima ricarica luglio/Agosto.. Metterò 5 euro prossimamente
Certo, è ininfluente, ma usano questi termini e messaggi per farti ricaricare prima della scadenza annuale (direi molto prima). L'ho visto fare anche a wind.