
Mobile 02 Mar
Iliad ottiene un riconoscimento ai Global Mobile Network Experience Awards 2021 di OpenSignal, una premiazione indetta dalla società indipendente di test e analisi delle reti cellulari. Iliad rientra nel gruppo di operatori che a livello globale hanno migliorato di più la disponibilità della loro rete 4G.
È in un certo senso fisiologico: un operatore che si introduce in un nuovo mercato deve lavorare sodo per ampliare la disponibilità del suo prodotto. Secondo i dati più aggiornati, a poco meno di tre anni dal debutto la società ha attivato intorno ai 6.780 ripetitori, contro i circa 20.000 degli altri tre operatori, sul mercato ormai da decenni. Purtroppo è sostanzialmente l'unico riconoscimento vinto dagli operatori italiani quest'anno.
Al solito, tutte le categorie sono dominate dagli operatori leader dei Paesi in cui la qualità delle reti è risaputa, come Giappone, Paesi Bassi e Corea del Sud. Guardando invece ai marchi dell'impero del miliardario francese Xavier Niel, come appunto Iliad in Italia, ci sono menzioni per Free Mobile in Francia e Eir in Irlanda, sempre nelle categorie "Rising Stars"; e per Salt, in Svizzera, come "leader" per le velocità di upload dei dati.
Guardando i dati più nel dettaglio, si scopre che delle tre "Rising Stars" di Niel, Iliad è quella che è cresciuta meno - la disponibilità di 4G è aumentata del 7,2%, mentre quella di Eir dell'11,5% e quella di Free Mobile del 13,9%. In vetta alla classifica troviamo la libica Libyana, con un notevole +36%.
Gli Award di OpenSignal erano stati organizzati l'anno scorso in occasione del decimo compleanno della società. Erano stati pensati come un'iniziativa eccezionale per celebrare il traguardo raggiunto, ma a quanto pare l'idea è piaciuta, e quindi si è deciso di ripeterli - non è impossibile ipotizzare che diventerà un appuntamento fisso annuale. Il report di quest'anno è più dettagliato, completo e approfondito. Riportiamo di seguito i vincitori delle varie categorie; il report completo si può consultare seguendo il link FONTE più in basso.
Ricordiamo le offerte Iliad disponibili con possibilità di passaggio del numero o nuova attivazione:
Commenti
Io ho due numero su iPhone 12 e prima si XS. Ho mobile e Very.
Il fatto che hai quel menu non significa che puoi chiamare con Very in VoLTE.
Fai tu stesso la prova a chiamare con Very e vedrai che passi al 3G quando parte la chiamata.
Ti ho fatto vedere che in casa iliad non c'è assolutamente crisi, anzi; cosa che non si può dire degli altri operatori, visto che tengono solo grazie ai virtuali (eccomi, ho mobile).
ennesima risposta senza dati...
Il 5G lo offre anche Vodafone, Wind, senza sovraprezzo, poi parlare di 5G in Italia in questo momento lascia il tempo che trova...tra un paio d'anni vedremo.
Cercateli i dati...
Monco?
Evidentemente, sei sempre a 90 se lo conosci...
< DRAFT > potremmo approfondire ma soltanto se quella relazione [ quel tema ] fosse ‘ ancor più ‘ interessante, con inclusa " classifica " che elenca “ particolarmente reattivi operatori " che assiduamente " coccolano " il cliente.
siamo ben piu' interessati a leggere tal " classifica " con l'elenco di ' fornitori di servizi ' ( per le comunicazioni senza fili ' e mobile network operator " also known as " wireless service provider ; wireless carrier ; cellular company or mobile network carrier e ‘ providers of wireless communications services ‘ [ ... ] ) che si dedicano, in modo ancora puntuale, ad attività utili per distribuire anche quel messaggio o ' promozione di offerta commerciale ' e " offerta winback. "
NOTA:
abbiamo esaminato ILIAD per un breve periodo e ancora quando [ ILIAD ] utilizzava la " rete di 3WIND " ma... da quando abbiamo trasferito la ' numerazione telefonica ' , effettuando portabilitá verso altri " operatori ", [ quelli di ILIAD ] non ci hanno mai inviato alcun messaggio ne' hanno mai utilizzato: MMS, posta elettronica, SMS, whatsAPP [ WA ] e non abbiamo mai nemmeno " intravisto " quell'inserzione e pubblicità in TV ne' abbiamo letto di un loro [ di ILIAD ] blog e pagine con ipertesto e applicazione di un sito web che veicola novità sfruttando anche " RSS feeds " [
Servizio in abbonamento che consente di verificare automaticamente la disponibilità di nuovi contenuti pubblicati, di scaricarli sul proprio computer oppure di visualizzarli online
] recapitando quindi messaggio e ' comunicazione con fini commerciali ' che includono [ senza tuttavia farne limitazione ] l'invito per " tornare ad esser ancora cliente di ILIAD ", introducendo, sincronicamente, quei miglioramenti della rete per radiomobile.
sorge pertanto quella...
condizione di parziale o totale incertezza e presupposto che rende, per il momento, impossibile ogni posizione sicura o definitiva sul piano della conoscenza
....un dubbio che riassumiamo con tal " posizionamento " del marchio " ILIAD ", ponendo anche quell'interrogativo... " possono inviarci quel messaggio ? "
" passa a ILIAD ! per voi che siete stati tra i primi ad essere nostri clienti, oggi abbiamo una particolare e seducente proposta per farvi tornare con noi e per SFRECCIARE sulla nostra nuova, fiammante ' rete per radiomobile ‘ di ultimissima generazione e ancora compatibile con quel marchio [ 5G ] " < /DRAFT >
< OMISSIS > il report completo si può consultare seguendo il link FONTE più in basso.
A dire il vero pure io.
E te conosci il principio di pareto?
Bé, è chiaro che ci sono zone "buie" un pò con tutti gli operatori, con Iliad si ha (fino a un certo punto) il vantaggio che può solo migliorare, ancora non è nemmeno a un terzo del lavoro, quindi si presume in futuro, un netto miglioramento, staremo a vedere
Lol
Chiedi una cosa e ti dicono di cercatela. Sicuramente un laureato italiano mi sta rispondendo
Dammi sti numeri ragazzo, altrimenti parli di nulla.
ennesima risposta senza un minimo di dato alla mano.
Anche nell alto pesarese/ Montefeltro.
Non si gli altri operatori.
Guarda che sulle licenze 5g ci hanno speso tutti.
Iliad lo offre senza sovrapprezzo, gli altri operatori?
E lungi da me esserne un suo fan...
Non si tratta di monopolio di altri, si tratta di indebitamento, per costruire devi avere liquidi.
Vediamo,
Uno sostiene, per poi retificare che Vodafone NON ha VoLTE, poi posta un link dove un utente si lamenta che non ha il servizio attivo ed un altro che ha ricevuto lo stesso modello di terminale dimosta che il VoLTE e attivo, Non viene in mente a nessuno che il primo forse non sa abiltare la funzione?
Passiamo a Xiaomoi, si l'utente specifica che i terminali sono venduti sul territorio Italòiano ma il 60% sono di importazione e non Ufficiali per il mercato Italiano, quindi naturale se ti capita quello con la ROM europea che ci siano delle incongruenze nella funzionalità.
Scusa se non ho capito, per fortuna tu si.
Tutti qui oggi, ma ke "C" posti quote di mercato ? lo sai cosa sono i bilanci e utili? che fai coltivi patate?
Dubito.
Cerca i bilanci invece di chiedere numeri, sei monco e non riesci a digitare sulla tastiera?
Ci mancava l'intervento del furbo di giornata, se non hai niente da fare torna al bar a parlare di calcio.
Balle, sai benissimo che i contratti vanno tutti in Vodafono e se non hai dato i consensi...Comunque ci sono i negozi "furbi" che cercano di affibiarti un servizio senza che tu apra bocca, e successo anche a me.
Ad oggi con vodafone non ho problemi, poi avendo il one number ( sono gli unici) se vuoi il servizio, questo è, se un domani altri operatori lo fornirano valuterò...io non cerco il prezzo più basso in assoluto ma il servizio, con Vod afone chiamo anche i n umeri di cellulare in Europa compreso, con altri operatori no.
Si scopo pubblicitari ma con una rete che funziona meglio di iLiad, sopratutto in roaming dove iLiad ti fa viaggiare in 3G con velocità del 2G.
Vedo che qualcuno mi capisce...
a me prende bene solo vicino alla finestra, e in alcuni punti della piazza non mi sentono più, credo dipenda da vari fattori ma la rete non è comunque al massimo, in zone più periferiche va benissimo invece
Beh vecchio sarai tu.. Comunque sempre pensata così.. Tu invece?
Forse la Lega ha dato un'oliatina.
Si ma molto meno costoso ^^
Adesso che sei vecchio e' facile dirlo.
Ma quando eri un ragazzino non so se la pensavi cosi'.
Dipende quanto ci metti dentro.
Un po' come il mio vicino.
Ha comprato a rate una Volvo XC40 pero' non ci gira quasi mai perche' non ha rimasto i soldi per la benza.
Hai fatto bene a mollare e lo capisco.
Ho ancora il principale in Vodafone perché
1) stranamente non mi hanno mai rimodulato questa offerta
2) da me ha prestazioni eccellenti
Ma sono il primo ad approvare il concetto dietro ad Iliad.
Mr fortunello.....io dopo la 4a rimodulazione ho mollato....personalmente uso da anni Tre che per 14,90 mi da ciò che mi serve....200Gb mese + tutto il resto illimitato e 8,2Gb di roaming all'estero
Io mi ricordo che già dal primo giorno veniva indicata sulla mappa una copertura della rete 4G del 98%
Anche il mio è così
E' a 2 cifre, non 3
Mai sentito che 3 avesse questi problemi, manco sip e omnitel ne avevano però ehi iliad è appena nata, ho fatto iliad il 30 maggio de 2018, cioè 2 giorni dopo la prsentazione, sono stato con loro 1 anno e 6 mesi, non è giustificabile in nessun modo che non funzionino le chiamate audio, avrei giustificato la scarsa rete o una velocità ridotta, ma essere irraggiungibile su un telefono non è mai giustificabile, che tu non abbia avuto il problematizzò non comporta che non ci sia visto che moltissimi l’hanno avuto.
No, ma su una Mercedes non ci monti le toyo ma le Pirelli.
Purtroppo i gestori telefonici utilizzano qualsiasi "mezzuccio" pur di fregare anche piccole quantità di soldi tanto anche se vengono condannate, avranno comunque intascato molto più di quanto dovranno risarcire
https://uploads.disquscdn.c...
La loro rete è in espansione. Ma Wind3 ha ancora limiti in Toscana ?
Io non ne capisco granché, parlando con un operatore tiscali su forumfibra, tramite verifica mi ha detto che il problema è che sono su RV Fastweb; e non posso farci nulla per saturazione, non so se provare a contattarli cmq.
Fino a 10 euro per passare in Ho, link qui nel mio profilo Disqus :-)
Sempre che non venga usato il DSS, ed é abbastanza quotata come scelta.... In Francia lo fanno, e avrebbe tanto senso pure in Italia
I 700mhz verranno utilizzati per il 5G e quindi si chiamerà N28, mentre B28 è il 4G
Il mio ping ILIAD è 43 ms