Iliad, operazione da 3,5 miliardi di euro per diventare il sesto operatore europeo

21 Settembre 2020 38

Iliad vuole rafforzare la presenza in Europa e per farlo decide di investire su Play, operatore telefonico polacco che può contare su una base installata di 15 milioni di utenti. Iliad ha intenzione di lanciare un offerta pubblica d'acquisto - già approvata dai rispettivi consigli di amministrazione - che riguarda tutte le azioni di Play, e prevede un importo in contati di 39 zloty ad azione - circa 2,2 miliardi di euro e valore di impresa pari a 3,5 miliardi di euro.

Il CEO di Iliad, Thomas Reynaud, ha messo in evidenza gli importanti effetti derivanti dall'acquisizione:

grazie a questa operazione Iliad diventerà il sesto gruppo europeo di telecomunicazioni, con l’accesso a uno dei mercati delle telecomunicazioni ad alto potenziale in Europa.

Parole che trovano riscontro nei numeri: a seguito dell'acquisizione l'ammontare complessivo degli abbonati del gruppo Iliad (Francia, Italia e Polonia) salirà così a 41 milioni.

Iliad e Play condividono alcuni aspetti, a partire dall'essere entrati nel mercato della telefonia da (relativamente) pochi anni. Play opera in Polonia dal 2007 ed è il più giovane operatore telefonico polacco. Negli ultimi 12 mesi Play ha generato un fatturato d 1,6 miliardi di euro, attualmente ha un market share del 29% e impiega 2.800 dipendenti.

Ora Iliad punta a far proseguire il percorso di crescita di Play in Polonia accompagnando l'operatore verso l'esordio nel mercato della rete fissa, così come il gruppo sta facendo anche nel mercato italiano - il debutto nel nostro Paese è fissato per l'estate prossima.

Iliad continua a radicarsi anche in Italia come dimostrano i numeri dell'ultimo trimestre fiscale che sanciscono il traguardo degli oltre 6 milioni di utenti italiani e un fatturato di 162 milioni di euro con una crescita annua del 68%.

Ricordiamo inoltre due offerte Iliad attivabili con possibilità di passaggio del numero o nuova attivazione:


38

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco Sartori

Vero

c'è anche a Malta dove ILIAD ha comprato Vodafone Malta e si trova anche nel Principato di Monaco con Monaco Telecom ed anche a Cipro dove ILIAD ha comprato MTN Cipro, che ora si chiama Epic. ILIAD ha anche comprato Vodafone Senegal, che ora si chiama TIGO. Proprio in questi giorni ILIAD sta comprando l'operatore polacco PLAY, sta aspettando solamente la conferma dall'UE

Ikaro

Anche se non è quello il suo uso (e lo accetti quando sottoscrivi il contratto) io lo ho usato un mese come hotspot per i dispositivi di casa quando saltò la colonnina del fisso, nessun problema e parliamo di un computer, un paio di altri telefoni (oltre quello che faceva da hotspot) e un mysky, più all'occorrenza un secondo computer... Chiaro non ti aspetti i miracoli, è comunque una offerta low cost, iliad non avrebbe fatto lo stesso, semplicemente perché non avrebbe preso

Ikaro

Si chi non sa fare videochiamate ;) skype, che è skype, una delle più pesanti app di videochiamate chiede 1.2 Mbps per la trasmissione in HD, 8Mbps per quelle di gruppo, ci stai ampiamente...in videochiamata fa molto di più la latenza e la stabilità della rete...per netflix, chiedono 25Mbps per lo streaming UHD

Angelo

Ma un app fetente no e !!! ...

ilmondobrucia

Io sono scappato da fast web mobile come per i vari coop voce e poste

Jfry

Insomma... ho mobile è così vantaggioso che l'ho abbandonato per passare a Fastweb Mobile, per avere di più e pagare meno...

Zone Irrafer
Zone Irrafer

Non che io sappia. Con i piani Salt hai delle soglie fisse indipendentemente che tu sia appoggiato in Roaming alla sorella Free. Ricordo che(almeno in passato) la H3G dava delle soglie maggiori se ti collegavi alle sue reti in altri paesi dov'era presente.

Zone Irrafer

Non lo sapevo

E anche in Irlanda con AIR

HD Blog vi siete dimenticati di menzionare la nuova offerta di ILIAD da 100GB a 9,99€

Andrea Mennillo

Il problema non è tanto la velocità cappata a 30 Mbps, in quanto appunto si satura difficilmente con l'uso tipico social che uno ne fa, ma piuttosto la difficoltà di poterla condividere e mantenerla costante per altri dispositivi. Se acquisto una SIM con molti Giga per usarla in un modem hotspot, ad esempio, allora della velocità a 30 Mbps ne risento eccome se collego più dispositivi contemporaneamente, e di conseguenza è logico l'appunto fatto nei commenti precedenti in merito al non confrontare Iliad con i virtuali bensì con i tre fisici che ben conosciamo. Premetto che tendo a preferire di gran lunga la copertura al prezzo stracciato, però non si può certo negare che Iliad abbia dato un contributo notevole, nonostante i difetti che si porta dietro in quanto gestore relativamente giovane in Italia.

Dirk Diggler

Che attivino la rete 4g in rooming che sarebbe ora

ilmondobrucia

Io le video chiamate le faccio spesso. Anche quando avevo tim e vodafone ho un amico in Germania e mai un problema.

Riguardo lo streaming mi pare che con netflix ci siamo. https://uploads.disquscdn.c...

Dajant

Lei è un fine analista vero?

Galy

Investe in una compagnia in Polonia che é pari alla Wind Tre in Italia, quindi conferma di voler rimanere sulla bassa qualità del mercato.

l.nice

Dicevano che per le videochiamate e per lo streaming era meglio non avere limiti. La penso come te

Rosario76

Spero solo che si decidano in Iliad di permettere il cambio tariffa senza per forza dover passare per altro operatore per conservare il numero. Lo promettono da tanto ma ancora niente. Per il resto va bene. Ma questa mancanza è una vergogna!

ilmondobrucia

Stai scherzando? Va bene per tutto

l.nice

Per chi come me fuori casa usa solo Facebook e Instagram anche castrato va benissimo

Marco Resti

C'è qualche vantaggio a livello di navigazione? Tipo che puoi usare i GB che hai in Italia?

Ikaro

Stà messa Very bene bro, Very biutiful

mr.business

si uscitele!!!

T. P.

beh sulla svizzera un pò di sal ci vuole sempre...
basta non esagerare!!!
anche il pepe volendo...
:)

scusa non ho saputo resistere!!!

skyeurope

secondo me sbagli a ragionare cosi, però vabbè.

ilmondobrucia

Il paragone lo faccio con un operatore che funziona bene. Ho avuto vodafone e ti posso dire che ho. Mobile è al pari come copertura e stabilità.

skyeurope

iliad è operatore diretto, gli altri sono virtuali. se devi fare un paragone lo devi fare con w3, vodafone e tim

Chabuje99

Non considererei solo il prezzo però
Ok, non è il caso di iliad, però si può essere competitivi anche solo lato rete (e servizi)

Chabuje99

Non penso proprio, al massimo aumenteranno la qualità del servizio coi maggiori introiti, derivanti dalle aziende acquisite su suolo europeo

ilmondobrucia

Ma stabile al pari di vodafone. E cmq velocità teorica. Con varie prove fatto con tim la velocità in download è la medesima di ho.

Desmond Hume

Con velocità castrata però...

Simplyme

A che punto è Very con le eSIM?

ADM90

Concordo. Poi c’è Very che sta preparando le esim. Seguirà a ruota ho e magari kena

Zone Irrafer

Hanno dimenticato che Iliad è presente in Svizzera con Salt.

ilmondobrucia

Ma infatti non sono più competitivi. Ci sono altri operatori come ho mobile con prezzi più vantaggiosi e il restart dell'offerta

Andrea M.

uscite la fibra daiiiii!

Jfry

Speriamo non si espandano troppo, perchè potrebbero smettere di essere competitivi non dovendolo più fare.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?