Boston Dynamics passa nelle mani di Hyundai: il futuro è nella robotica

21 Giugno 2021 50

Boston Dynamics passa ufficialmente da Softbank - che l'aveva a sua volta acquisita nel 2017 da Google - a Hyundai, completando così il processo iniziato a dicembre dello scorso anno che ha richiesto l'approvazione degli enti regolatori preposti. Il Gruppo sudcoreano ha pagato una cifra complessiva di 1,1 miliardi di dollari per detenere il controllo dell'80%. Il restante 20% resta in mano ad una affiliata di Softbank, che dunque non esce di scena completamente.


Con l'acquisizione di Boston Dynamics e garantendo una presenza leader nel campo della robotica, il Gruppo [Hyundai] compie un altro importante passo verso la sua trasformazione strategica in uno Smart Mobility Solution Provider. Per promuovere questa trasformazione, il Gruppo ha investito sostanzialmente nello sviluppo delle tecnologie future, inclusa la guida autonoma, l'intelligenza artificiale (AI) l'Urban Air Mobility (UAM), le fabbriche intelligenti e i robot.

É dunque la robotica uno dei pilastri su cui poggerà Hyundai nel futuro, con l'intenzione di creare tecnologie che "migliorino la vita delle persone e promuovano la sicurezza". I risultati si otterranno sfruttando reciprocamente le conoscenze acquisite nel tempo nei settori della produzione, della logistica, e dell'automazione. In eredità riceverà innanzitutto Spot, robot a quattro zampe nato nel 2015 e diventata vera e propria star internazionale. Tra i suoi interventi ne vogliamo ricordare cinque:

Al di là di queste applicazioni più o meno scherzose, le potenzialità di Spot sono enormi. Così come enormi sono anche quelle di altri prodotti di Boston Dynamics destinati ai lavori pesanti in magazzino, ad esempio. Tra le soluzioni più interessanti c'è Stretch, presentato quest'anno per rivoluzionare l'automazione nel settore della logistica. É basato su una tecnologia di computer vision che permette una sua gestione flessibile ed uno sviluppo continuo delle sue capacità.

Insomma, con l'acquisizione di Boston Dynamics Hyundai è entrata in possesso di un know-how e di un parco prodotti estremamente avanzati che la pone già ora tra i leader del settore della robotica.


50

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Danylo

No, in italia compriamo solo gradi aziende che stanno per fallire

Aristarco

io in cortile lo terrei volentieri

Aster

Io Leonardo e Fincantieri

Dajant

È grammaticalmente scorretta, oltre che falsa. Basta una persona

leonardo

Fai un esempio di azienda statale enorme ed eccellenza per l’Italia...
Io intanto dico Alitalia

Aster

?!

leonardo

A me sembra che l’evidenza dica l’esatto contrario

Aster

se sono eccellenze per l'italia si,visto che i privati con pochi rari casi riescono ad uscire dal loro orticello

matteventu

Beh Hyundai ha esperienza nel settore della robotica, così come Honda.

leonardo

E a te piace questa seconda opzione giusto?

giovanni

Incredibile come un piccolo paese sovraffollato come la Corea del Sud, grazie all'etica confuciana e al QI medio elevato, sia riuscito, similmente a Taiwan e Singapore, a sviluppare una economia tecnologicamente sempre più avanzata.
Il futuro è in Asia.

Aster

credici

Aster

o dallo stato

Mostra 1 nuova risposta

Però prima o poi la robotica di questo tipo diventerà una cosa di tutti i giorni e loro saranno 20 anni avanti a tutte le altre aziende. Di solito è questo che conta, ovviamente senza soldi non vai da nessuna parte, ma il progetto è estremamente interessante.

Mi auguro solo che non li usino per fare armamenti ecco.

Mick&LOzzo

Questi sono il meglio che esiste nel loro ramo, ma per adesso la robotica non ha enormi applicazioni commerciali, fare eseguire ai robot compiti in ambienti non strutturati e complessi, vale a dire fuori dall'ambiente controllato di un laboratorio, è complicatissimo.

Boston Dynamics a me dà l'idea di essere acquistata ogni tanto da aziende che vengono attirate dalle potenzialità supposte del prodotto, ma una volta toccati con mano i problemi non sappiano benissimo cosa farsene e dopo qualche tempo la cedono.

Mick&LOzzo

Io ho idea che ogni tanto li compri qualcuno che poi non sa cosa farsene.

Maurizio Mugelli

considerando che lo vendono per poco meno di 80.000 dollari (senza accessori...) come affare non sarebbe male.

Francesco Renato

Acquisire costa e l'Italia non ha capitalisti, i nostri capitani d'industria sono pezzenti finanziati dallo Stato.

MatitaNera

Bah

zdnko

quindi comprando una hyundai ti daranno spot al posto del cagnolino di peluche da cappelliera con la testa a molla?

Mostra 1 nuova risposta

Non so in quale lingua, in italiano no di sicuro.
Inoltre tu che hai la mania per l'ortografia non sai scrivere È?

lol

MatitaNera

E' chiarissima, del resto...

Aster

Anche, se continuate con gli incentivi e rc

BuBy

si .... i debiti

Mostra 1 nuova risposta
Al momento che ho idea che per far funzionare uno di questi cosi servano 3 persone che li seguano per controllarli... tanto vale...

In effetti la frase sconclusionata non aiuta.

matteventu

Relativamente felice di questo passaggio di proprieta'.
Ovviamente avrei preferito vederla in mano a qualche gruppo europeo, ma fra Corea e Cina o US, decisamente meglio Corea, e nello specifico un gruppo che ha gia' dimostrato di avere competenze e reale interesse nel far fruttare il know-how di BostonDynamics.

MatitaNera

Che non tu comprenda quanto ho detto non stupisce me.

LetTax

Fino a che la mentalità sarà tassare a più non posso mega aziende che possono permettersi questi acquisti, non ci saranno mega aziende in italia.

Mostra 1 nuova risposta

La roba concreta la sviluppi dopo anni di esperienza nel creare tecnologie che da soli sono inutili, questi guardano avanti.

Il guardare alla roba concreta è uno dei motivi per cui le aziende italiane spariscono dal mercato. Loro guardano alla roba concreta, non al futuro.

Mostra 1 nuova risposta

Le aziende enormi sono comunque gestite dalle famiglie quindi è proprio così.

Mostra 1 nuova risposta

In italia non ci sono i presupposti, le tasse sono troppo alte, la ricerca senza uno scopo utile nell'immediato non è ben vista.

Questi qui sono troppo avanti, anzi a me stupisce che Google abbia venduto perchè questo è il futuro

Quanto hai ragione! :)

Mostra 1 nuova risposta

Il fatto che tu non comprenda il valore di un azienda simile non mi stupisce.

Aster

Per ora abbiamo altre priorità

greyhound

hanno potenziale nella logistica e nella guida automatica...tutti settori xon potenziali molto elevati

Maurizio Mugelli

finche' la cultura italiana rimarra' legata alla mentalita' di piccole aziende familiari, chi vuoi che abbia la capacita' di fare acquisizioni a questi livelli?

Gabriele Gabry

passa da Tokyo alla Corea

Sheldon Cooper

Le azioni Hyundai Motor sono troppo alte per entrare adesso.

Woroty

Basta non mettere mai la modalita' aereo.

Woroty

Cosi' avremo l'allarme automatico.

Woroty

Ma se in italia sistemano le autostrade col vinavil.

Woroty

Ti assicuro che non servono.
Restano in equilibrio da soli.

Sheldon Cooper

Con il 5G non c'è bisogno che l'A.I. entri fisicamente nel robot

MatitaNera

Al momento che ho idea che per far funzionare uno di questi cosi servano 3 persone che li seguano per controllarli... tanto vale...

momentarybliss

Mai che in Italia si formi una cordata per acquisire tecnologia a questi livelli

Il vero salto ci sarà quando una IA sarà abbastanza piccola e affidabile da entrare in un robot umanoide.
Potenzialità infinita.
;)

Istruiscono il robot umanoide a guidare la macchina, così diventa un autista.
In totale avremo la vera guida autonoma!
:D
Il cane robot, invece come antifurto casalingo e svago per i bambini.
:D

Woroty

Intanto con quei giocattoli hanno prodotto qualche puntata di Black Mirror.

asd555

Per carità, mi piace un sacco Boston Dynamics e la seguo dagli albori, ma attualmente mi danno quella sensazione "tutto fumo e niente arrosto" di un'azienda dal grosso potenziale ma che produce, di fatto, giocattoloni costosi e nient'altro di più.
Non ci vedo roba concreta.

Aster

Sembrano inarrestabili.

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

HDMotori.it

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Windows

macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download