
Economia e mercato 02 Dic
L'Unione Europea vuole impedire agli Stati membri di avere rapporti commerciali con le società di telecomunicazioni considerate potenzialmente pericolose per la sicurezza delle reti 5G. Secondo quanto riportato dal Financial Times, nella lista nera ci sarebbe anche Huawei, attualmente estromessa dall'infrastruttura critica del 5G solamente in un terzo dei Paesi dell'Unione nonostante le raccomandazioni della Commissione in vigore dal 2020.
Nel caso in cui dunque alcuni membri comunitari continuassero ad avere una posizione ambigua nei confronti di Huawei e di altre società considerate altrettanto pericolose (in particolare il riferimento va alla Germania e a Deutsche Telekom, accusata di avere legami con l'azienda cinese), Bruxelles di dice pronta ad attivare un ban obbligatorio simile a quello messo in atto negli Stati Uniti. Maggiori informazioni verranno condivise dalla Commissione Europea la settimana prossima, anche se già si sa che qualsiasi decisione verrà presa non potrà entrare in vigore immediatamente dovendo necessariamente passare dal Parlamento di Strasburgo ed essere recepita da ciascun Paese membro.
Così si è espressa Huawei in merito alla valutazione in corso da parte della Commissione:
[...] escludere fornitori specifici dal sistema senza un'adeguata valutazione tecnologica è una violazione dei principi di equità e non discriminazione, nonché delle leggi e dei regolamenti dell'Unione Europea e dei suoi Stati membri.
Aggiungendo:
Nessun tribunale ha mai stabilito che Huawei avesse effettuato un furto di proprietà intellettuale doloso o che avesse richiesto a Huawei di risarcire i danni per violazione della proprietà intellettuale di altri.
La volontà del Commissario Therry Breton è quella di rendere l'UE meno dipendente dalla Cina per ciò che riguarda le infrastrutture tecnologiche e delle telecomunicazioni, così come si sta facendo in altri settori come quello energetico a seguito del conflitto ucraino: "Il mio messaggio agli Stati membri è di ricordare loro la necessità urgente di agire per evitare di creare gravi vulnerabilità che sarebbero difficili da invertire", ha affermato il commissario europeo per il mercato interno e i servizi.
Commenti
Non è mai stata portata uno straccio di prova dagli USA che dimostrasse la pericolosità alla sicurezza nazionale.
La verità è che huawei stava diventando troppo grossa, ed ha breve avrebbe surclassato Apple, e gli usa non potevano permetterlo.
La qualità dei prodotti hua è davvero eccelsa smartwatch, smartband, auricolari, e prima del ban anche gli smartphone erano davvero ottimi.
Quelli che ci perdono siamo noi consumatori, perché una riduzione dei competitor non è mai un bene
studia ! stai scrivendo una massa di fregnacce
Beh i vincitori sono della WW2 sono quelli che comandano il mondo
Rimane solo Appol, a rate
libero mercato capitalista però alle condizioni degli stati uniti che vogliono frenare la concorrenza di chi gli pare a loro
Hai ragione .........
Nuovamente una montagna di scemenze. Hai ragione, tempo sprecato con quelli come te.
Adesso si esagera ciò che gli USA fanno gli europei zerbini seguono a ruota della serie tanta gente inutile e senza attributi al governo.
In difficoltà verso chi, scusa?
Guarda, piu gli scrivi e meno capisce, perdi tempo.
Capisco, in effetti il ragionamento non fa una piega. Anche appropriandosi di brevetti e avendo terre rare, se non hanno ricchi acquirenti, rischiano di boicottarsi da soli. Comunque scenario interessante, vedremo.
Ma figuriamoci, la Cina è ancora indietro rispetto agli Stati Uniti e all'Europa in quanto a capacità tecnologica, non confondere la manifattura con la progettazione. Pensa solo che TSMC usa macchine che vengono costruite in Olanda e sono le uniche al mondo in grado di fare quei chip. Pensa all'industria aeronautica... sì, la Cina si sta muovendo, ma per adesso deve usare Airbus e Boeing. Stessa cosa sui processori, si stanno muovendo e ora hanno processori propri, ma sono ancora molto indietro rispetto a Intel/AMD, Arm, Qualcomm... se invadessero Taiwan ci metterebbero in difficoltà. Tuttavia, le conseguenze di un'invasione sarebbero irreversibili: a quel punto, USA e Europa riporterebbero a casa tutta la manifattura e la Cina per chi produrrebbe? Per la Russia e l'Africa?
Credo che 3/4 del nostro settore tecnologico sia già in mano alla Cina, comprese le auto elettriche. Se si diventa nemici della Cina, hum bho.
Per una azienda che faceva veramente innovazione e qualità, la abbiamo affossata dandoci la Zappa sui piedi. Ed in cambio ci siamo presi xiaomi, oppo ed altri marchi mediocri
Tutta sta gente contenta per il ban, sembra che siete pagati da Bruxelles e da quella schifezza di ladri li..
Allora presenta le prove per il Ban innanzitutto, in seguito sta a te
Ricostruzione completamente sbagliata, ma proprio completamente! Appena avrò tempo ti scrivo.
Zio Sam non è il meno peggio, è la democrazia contro dittatura. Gli USA sono nostri amici e alleati, ci hanno salvato prima dagli escrementi nazifascisti e poi dagli escrementi comunisti, non dimentichiamolo MAI!
Tu cosa tifi la cina? Perchè non vai a viverci? Dicono che sia uno stato liberale dove puoi esprimere tranquillamente tutte le opinioni che vuoi... Ah attento solo a cosa scrivi perchè pare che ogni chat sia sotto controllo... Provare per credere... Vai vai ;)
Non hai capito. Qui si tratta di risorse strategiche. Non puoi rendere la rete di cominicazione dipendente da uno stato governato da un regime... Ci vuole tanto a capirlo? Lo stesso vale per l'energia, dipendere da un regime come quello russo è stato un gravissimo errore e bisogna rimediare.
Non si tratta di bloccare le vendite di tutti i prodotti cinesi, si tratta di rendere l'europa più indipendente e consapevole a livello tecnologico ed energetico.
Cosa sei uno dei tanti diffusori di fake news del PCC? Prima o poi la vostra dittatura di vecchi corrotti cadrà, è inevitable ;) Questo andrà a beneficio di milioni di cinesi oppressi e non solo. Buona giornata!
Preferisco così, piuttosto che farli entrare da dietro come è successo te.....
Si ma non è che se li usi per picchiarti in testa i concetti dei libri ti entrano nel cervello, devi usare un altro metodo, con meno effetti collaterali tra l'altro.
io ho cittadinanza americana, non venire a dire a me cosa fanno gli americani
LOL, non dovreste addentrarvi in questi discorsi fatti di Maria... Taiwan non sarebbe la Sicilia che vuole staccarsi, Taiwan è il "vero" governo cinese che si è ritirata lì quando è arrivato il partito... è come se i Savoia ritornassero a prendersi l'Italia a suon di mazzuolate e noi che non li vogliamo non ci potessimo ritirare in Sicilia...
E infatti hanno perfettamente ragione a dirlo. I dispositivi Huawei sono di sicuro pieni di backdoor e altre schifezze, altrimenti perché non rilasciare alcun changelog? Perché altre aziende cinesi lo fanno ma Huawei no?
Se dovesse scoppiare una guerra mondiale a causa del nano russo non mi sorprenderei se la maggior parte delle apparecchiature di rete cinesi smettessero di funzionare o altro, in Italia praticamente metà della popolazione non avrebbe più accesso alla rete visto che molti operatori usano la robaccia Huawei e ZTE.
Ovviamente in caso di guerra internet non sarebbe il primo problema a cui pensare
Ottimo il ban di Huawei in Europa. Tra le aziende che si occupano di networking è tra le pochissime a non rilasciare nessun changelog e a non avere nessun firmware disponibile pubblicamente.
Backdoor a non finire nei loro dispositivi.
Purtroppo è uno schifo quello che sto per dire, ma preferisco essere spiato dallo zio Sam che dal CCP.
È uno di quei casi in cui vince il meno peggio
Gli americani sono dei cattivoni. Nel 1944 hanno anche invaso la Francia.
Ma non è lo stesso discorso, scusa dai.
A te piacerebbe essere giudicato colpevole sena giudizio, a prescindere?
Io ho lasciato la mia tipa andare con un amico in moto a fare un giro, perchè dovrei presumere che mi abbia tradito? Infatti non l'ha fatto, però tu non l'avresti lasciata, e dove sta la fiducia allora?
È facile esserlo più di te
I libri bisogna anche capirli, non solo leggerli.....comunque confermi.
E pensa che tu sei messo anche peggio.....
In realtà io sono un convinto europeista, ma è grazie a gente come te che vive di paure, codardia e filo atlantismo che ci ritroviamo in situazione geopolitiche compromettenti.
E' giusto cercare di rendersi più indipendenti da Cina e Russia. Lasciando perdere la Russia per ovvi motivi, se parliamo di Cina mi sembra che tutti vivano in un mondo fantastico. Spingono sulla transazione ecologica, vogliono arrivare nel 2030 ad avere solo auto elettriche ma non abbiamo nessuna materia ma è tutto in mano alla Cina. Non abbiamo prove di spionaggio da parte loro (sono certo anche io che il naso nei nostri affari li mettano) ma li vogliamo bannare. Allora banniamo anche gli USA. Nessuno si ricorda l'NSA e Snowden? Con gli USA le prove di spionaggio ci sono eppure siamo ancora i loro sudditi. La Cina ovviamente non è un paese Democratico, ma sinceramente non dovremmo mettere il becco nei loro affari interni. Mi spiace per i popoli oppressi, ovviamente ribellarsi non è un affare da poco, ma fare incattivire la Cina a cosa porterebbe? A far avvicinare ancora di più Cina e Russia e tutto il mondo fuori da G7 e, se con il petrolio e gas più o meno ce la siamo cavata, far si che la Cina non ci dia più accesso alle loro risorse (ora mai hanno in mano ogni cosa, dalle materie prime alle fabbriche tecnologiche) ci metterà in guai seri.
Eh tu invece sei forte e libero. Magari vuoi pure l'Italia fuori dall'Europa, con la sua lira e pronta e riconquistare tutto il mar mediterraneo!
Amico, qui non si tratta di simpatia si tratta di giustizia e equità, in Europa Huawei ( e in Europa da 20 anni)ha oltre 20.000 dipendenti se vuoi la storia fatti un giro su Wikipedia e leggi bene.
ma allora stai proprio parlando di caz_ate!
ma come che ce ne importa?! ma stai farneticando!!
la crittografia non è responsabilità del sistema di comunicazione.