
19 Marzo 2023
Il MWC 2023 si è appena concluso e sembra che la kermesse catalana potrebbe portarsi dietro degli strascichi non proprio positivi per Huawei, la quale è sospettata di aver spiato parte degli ospiti che hanno visitato alcuni suoi stand presenti in fiera.
Il caso è stato portato alla luce da diverse persone presenti al Mobile World Congress tra cui Rolf Werner - il nuovo capo delle attività europee di Nokia -, il quale ha rilasciato un'intervista a Light Reading in cui racconta il motivo per cui l'azienda cinese è sospettata di questo fatto.
Tutto pare essere legato ai badge che Huawei ha fornito ai visitatori di alcuni suoi stand - principalmente quelli legati al settore b2b -, all'interno dei quali è stato trovato un dispositivo di tracciamento che utilizza la tecnologia beacon per verificare la presenza dell'ospite allo stand. Il chip è stato trovato all'interno di un accessorio che veniva fornito con il badge, il tutto senza che le persone fossero informate direttamente riguardo l'esistenza di questo elemento.
Huawei non ha completamente nascosto il fatto, dal momento che il retro del badge presentava un avvertimento riguardo l'utilizzo della tecnologia RFID e Bluetooth per determinare cose come il passaggio del badge all'ingresso dello stand, la presenza in tempo reale dell'ospite nell'area e la durata della sua visita, tutti dati che la compagnia utilizzerà - stando all'avviso - per capire l'interesse generale verso i suoi prodotti. Tutte le informazioni così raccolte, rassicura Huawei, sono stati (e saranno) trattati secondo le politiche sulla privacy dell'azienda.
Intervistata sulla questione, Huawei ha smentito che i suoi badge potessero essere utilizzati per tracciare i visitatori al di fuori dello stand, dal momento che questi venivano consegnati e ritirati all'ingresso della sua zona. Nonostante ciò, diversi badge sono fuoriusciti dallo stand Huawei, incluso quello che vedete nelle immagini presenti nell'articolo, ritrovato da Werner allo stand di Nokia.
La vicenda potrebbe diventare molto spinosa per Huawei, non tanto per l'accusa di voler spiare i movimenti dei suoi ospiti alla fiera, quanto per il fatto di non aver detto espressamente che ogni badge includeva strumenti in grado di eseguire il tracciamento dei singoli. Questo aspetto potrebbe rappresentare una grave violazione del GDPR, ad esempio, in quanto i visitatori non erano pienamente informati sul fatto che Huawei potesse accedere a questi dati personali.
Sul caso si è espressa anche l'organizzazione del GSMA - responsabile della fiera -, la quale ha confermato che indagherà sulla questione, dal momento che i sospetti sono particolarmente gravi e occorre la massima chiarezza sulla vicenda. Attendiamo quindi maggiori informazioni, specialmente per capire se ci saranno conseguenze per la casa di Shenzhen.
Commenti
i dati continuano ad essere pubblici per chi li vuole
i ladri continuano a rubare
gli utenti onesti hanno solo svantaggi e rotture di balleee
i dati continuano ad essere pubblici per chi li vuole
i ladri continuano a rubare
gli utenti onesti hanno solo svantaggi e rotture di balle
Cioè?
e anche Biden...
se fai 2 conti mezza europa, USA e canada saranno si e no metà della cina
Allora anche xiaomi o oppo dovrebbbero essere bannate se il motivo è solo quello..ancora non è accaduto..
Parlo non solo dei telefoni ma anche degli apparati per il 5g..Europa e Uk li hanno dismessi..Usa e Canada non ne parliamo..
la storia della privacy come dei cookies ha rotto i coioni
Ma non stare a perdere tempo con chi, ha il cervello appannato dai TG di parte, e vede complotti verso gli USA ovunque... Questa gente ha i neuroni bloccati e corrotti
MA a te quale vaccino hanno inoculato? Provo a indovinare, secondo me ti hanno iniettato il siero antiCina e proAmericaVaccinoTg.... Cervello inesistente immagino.... Lo sai che facebook è stata multata x violazione della privacy su mld di persone? E' stato bannato? E' stata discriminato? Almeno le conosci le motivazioni del ban che ha applicato l'America? Pensi che la Cina sia il nemico? Ma il nemico di chi esattamente? se non fosse x la Cina, staresti ancora lavorando per comprarti un telefonino e un paio di scarpe al mese... E' grazie al mondo orientale che i prezzi sono bassi e tutti quanti possiamo comprare vari oggetti a buon mercato... Invece gli USA con la scusa di diffondere la pace, vogliono controllare l'economia globale e ci stanno riuscendo, tra pochi anni l'europa sarà schiava degli USA economicamente parlando... MA ovviamente tu sei avanti e la Cina è il tuo nemico e sei sveglio, molto sveglio perchè hai inuito il pericolo e hai le PROVE....
Concordo... Il vaccino ha peggiorato i neuroni della massa popolare
Come le armi batteriologiche in Iraq... Le stanno ancora cercando, ma loro hanno potuto bombardare un intera nazione senza, che il mondo li minacciasse di crimini contro l'umanità... Il mondo gira dalla parte dei più potenti
Ma almeno lo sai il motivo? O spari caxate a caso come tutti gli ignoranxi? Sai che gli USA vogliono controllare le varie economie globali e questo porta solo allo schiavismo economico con gli USA? Pensi che le basi americane nei vari stati del mondo siano per uso hobbistico? Ragioni con la testa massacrata dai tg di parte... come il resto della massa italiana
E' ben evidente che gli USA hanno, condizionato i vari media per influenzare l'opinione pubblica un certo astio nei confronti di Huawei
Suca.... Perdente
Io non difendo nessuno, però per le persone comuni come noi dittatura o democrazia non vedo grosse differenze. I media sono entrambi pilotati, hanno entrambi i tuoi dati, puoi Comunque fare quello che vuoi.
Parenti e amici che ho in Cina fanno una vita tranquilla e un welfare superiore al nostro.
Trovami qualche differenza per noi comuni mortali che discutiamo
Visto che si parla di un accessorio distribuito durante una fiera, il raggio è più che sufficiente. Almeno all'interno della fiera stessa.
si si certo
te sei stato informato di averlo, è questa la differenza
Ennio gli hanno bannati perchè facevano prodotti migliori di Apple, e quindi degli americani. Questo è il liberalismo americano. Se non ti posso battere trovo un modo per spuxxanarxi. x=t
si la politica ed il protezionismo , poi scusa di quale mezzo mondo stai parlando?
Come la Juve praticamente
Allora aveva ragione Trump
Mi chiedo se sia più st..o quello che trova il complotto in un badge del genere o chi riporta una notizia su un possibile gombodddohh!!1!!
Credo che la differenza stia nel fatto che negli esempi che hai menzionato i dati sono anonimi e quindi non collegati a nessuna persona. I badge, invece, sono invece nominali.
Si ma gli americani sono nostri alleati da 70 anni e sono un democrazia, la cina non è nostra alleata ed è una dittatura, già per il solo fatto che li mettete sullo stesso piano mi fate venire il vomito, onesta intellettuale sotto i piedi.
Ma non dire caxxate, benaltrismo come se piovesse, ma non ti vergogni a difendere una dittatura? Che schifo!!!
Comunque, in ogni supermercato, dietro agli scaffali, ci sono dei Beacon che tracciano dispositivi con bluethoot o iphone anche da spenti "non ricordo il nome esato", tracciando la persona nel supermercato. Poi si fanno le indagini interne per capire quanto un ospite è stato davanti ad un prodotto. le statistiche poi possono esere rivendute a terzi, sì, perche i dati si vendono. Nulla di chè, conosco chi installa queste diavolerie.
Come detto, se discutiamo di quanto sarebbe stato più consono fare, saremmo d’accordo, ma tra quello che sarebbe giusto fare e quello che di fatto, piaccia o meno, si può fare (e si fa), c’è differenza.
Sicuramente non era una cosa fatta di nascosto, poi che sia tanto per fare notizia sono d'accordo, poi che sia legalmente abbastanza o meno lo decideranno gli avvocati.
Però la differenza con le postille è che sai che in teoria dovresti leggerle e anche se non lo fai sai che è colpa tua. I badge non è che stai li a guardarli, in una giornata magari te ne danno decine (uno per stand) quindi almeno un cartello all ingresso con le stesse avvertenze ci sarebbe dovuto essere
Sicuramente, ma ad esempio già un cartello che avvisa all ingresso molti magari neanche lo notano però comunque ti tutela
Beh dipende quanto articolato progetti la tua presa dati. Magari fai due stand uguali ma con colori o grafiche diverse e cerchi di capire cosa attrae di più. Sto inventando e probabilmente banalizzando ma con questi tipi di dati ci tiri fuori una campagna marketing mica da ridere (visto che i prodotti non sono ancora in commercio)
Era comunque dichiarato. Possiamo discutere sull’adeguatezza o meno e probabilmente saremmo concordi sul risultato finale, ma era dichiarato.
Come le postille delle assicurazioni, ma è tant’è.
Resto dell’idea che sia un po’ un accanimento di “convenienza”, almeno in questa occasione.
Capisco cosa intendi ma allo stesso tempo non credo che sia un problema, specialmente quando si tratta di addetti ai lavori come in questo caso. Anzi paradossalmente potresti avere dei dati ancora più netti con persone che restano ancora di più su quello che gli interessa. Che poi in realtà tutte queste cose servono a poco perché su grandi numeri comunque finiscono per compensarsi questo tipo di comportamenti
Era dichiarato sul retro del portachiavi del badge, non è proprio un avviso adeguato
E infatti per tutte le cose che sono più di un contare gli accessi o le vendite hai bisogno di informare chi viene tracciato, anche se in forma anonima.
A rientrare nella privacy non è semplicemente la profilazione (a te piace questo o quello) ma anche le forme di tracciamento degli utenti/clienti anche in forma anonima.
Non è quello, ti muovi tra gli stand in maniera consapevole pensando a che quello che fai e non a quello che vorresti fare. È come scattare una foto a un sorriso naturale e spontaneo e confrontarla con una foto con sorriso forzato. Non c'è paragone
Ma se ho capito bene, era dichiarato il tracciamento. Se poi non si leggono gli avvisi il problema è di chi è tracciati.
Non credo che qualcuno cambi di proposito quello che gli interessa
Dichiarandolo esplicitamente falsifichi la raccolta dati che è quello che vuoi ottenere
E quindi? A parte che il badge dubito fortemente fosse collegato a un nome/volto (e già qui ogni pretesa di privacy va a farsi benedire), ma è ciò che si fa normalmente ovunque (su internet coi contatori accessi, nei supermercati estraendo dati sulle vendite, sui social attraverso l'analisi dri big data, eccetera)
Che li tracciassero all'interno del loro stand per capire a cosa erano più interessati è vero, fuori dallo stand però è inutile, hai bisogno di ricevitori anche abbastanza vicini per avere dati, probabilmente il raggio è di un metro più o meno
Non era un gadget, era un badge come mille altri, non è strano che abbiano qualche porta chiavi attaccato
Il discorso di base è che anche all'interno del loro stand devono rispettare le leggi, il tracciamento deve essere dichiarato, così come tutte le attività di raccolta dati che riguardano l'utente
Il motivo non è "eri allo stand" ma sapere a quali prodotti le persone hanno prestato più attenzione, smartphone, smartwatch, tablet, etc...
Lo avessero dichiarato non ci sarebbe stato nessun problema, bastava un cartello all'ingresso dello stand. Anzi essendo una fiera tecnologica probabilmente ne avrebbero parlato tutti in modo positivo. Semplicemente se raccogli certe informazioni devi avvisare e non basta una scritta sul retro del badge
Intendevo che i visitatori di una fiera dove la tecnologia della telecomunicazione mobile la fa da padrona dovrebbero essere, se non skillati, quantomeno degli appassionati, viene consegnato loro un tracker e nemmeno chiedono a cosa serve?