Huawei al MWC indica la strada per un futuro tecnologico, connesso e sostenibile

28 Febbraio 2023 6

Huawei è al Mobile World Congress di Barcellona per parlare di connettività smart e sviluppo tecnologico sostenibile. Tutto parte inevitabilmente dalle reti 5G e dal loro sviluppo con il passaggio al 5.5G, tappa fondamentale del percorso verso una realtà sempre più interconnessa capace di offrire i migliori strumenti per unire la dimensione fisica a quella digitale.

CONNETTIVITÀ+

Huawei partecipa all'iniziativa CAMARA guidata dalla GSMA con il supporto fornito agli operatori nella "trasformazione delle reti in piattaforme di abilitazione ai servizi e nella monetizzazione di una migliore customer experience". In questo contesto rientra il concetto di "Connettività+" per "un migliore sviluppo del 5G" che consenta agli operatori di fornire una sempre più ampia tipologia di servizi digitali. E ciò vale sia per le aziende che per i singoli consumatori, mettendo loro a disposizione servizi premium a banda larga per la casa come il 5G FWA e il 10G PON.

Peng Song, Presidente del dipartimento ICT Strategy & Marketing di Huawei. Foto in alto: Li Peng, Presidente Huawei Carrier G
MONDO SMART

Digitale e fisico sono destinati ad essere sempre più integrati tra loro, dice Huawei, inclusi l'intrattenimento, il lavoro e la produzione industriale. Tutto sarà connesso in modo smart, e "ciò significa che la connettività e la sensoristica dovranno essere integrate tra loro e che l'industria ICT si troverà a dover spostare il proprio focus dal consumo energetico all'efficientamento energetico".

Qui entra in gioco il passaggio dal 5G al 5.5G: Huawei si impegna a collaborare con i propri partner per "offrire un'esperienza diffusa a 10Gbps con innovative tecnologie wireless, ottiche e IP, per esplorare casi d'uso come l'interazione tra veicoli e strade e il monitoraggio ambientale per integrare rilevamento e comunicazione e, infine, per definire un sistema universale di indicatori di efficienza energetica per guidare lo sviluppo dell'industria sostenibile".

GREEN 1-2-3

Sviluppo tecnologico e sostenibilità possono convivere, spiega Huawei: le chiavi sono efficientamento energetico, energie rinnovabili ed esperienza d'uso. La soluzione Green 1-2-3 dell'azienda cinese prevede:

  1. indice per l'implementazione di reti sostenibili
  2. focalizzazione di due scenari - alta efficienza energetica e ridotto consumo energetico
  3. soluzione sistematica a tre livelli che coinvolge siti, reti e operazioni

6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rocco Volpe

Continua a dormire

Antares
T. P.

si parla già 6g! :)

lo toglieranno, tranquillo
poi il ban i cinesi lo danno direttamente agli USA

spettacolo, già si parla di 5,5G a 10Gbps

Johny Apple

Ora la mossa più sensata sarebbe togliere il BAN verso Huawei.

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO

Huawei Matebook X Pro: materiali TOP e monitor in regalo | Video

Huawei Store Back to School: offerte su notebook, tablet, smartwatch e tanto altro