
05 Dicembre 2022
30 Novembre 2022 143
È di stamattina la notizia del posticipo a data da destinarsi dell'evento da cui domani sarebbe venuta fuori la Xiaomi 13 series. E sono pure di stamattina annunci analoghi da parte di altre aziende cinesi: nel giro di un paio d'ore anche Huawei, MediaTek, iQOO e chissà quante altre di settori di cui non ci occupiamo hanno annunciato la cancellazione degli eventi che erano previsti questa settimana.
Xiaomi aveva tutto pronto. Il 28 novembre, due giorni fa, Xiaomi esce su Weibo per il save the date, un nessuno prenda impegni per seguire la presentazione cinese degli attesi top di gamma con cui si affronterà buona parte del 2023, se non tutto. Un evento atteso anche in occidente, sia perché Xiaomi è il secondo produttore di smartphone in Europa e "un po'" di attenzione la catalizza, sia perché Xiaomi 13 Pro sarebbe stato il primo prodotto con il recente Snapdragon 8 Gen 2 di Qualcomm.
Nella tarda mattinata italiana l'annuncio inatteso, sempre su Weibo: evento rinviato a data da destinarsi, scuse, grazie e rimando ad altri aggiornamenti per la nuova data. Fa lo stesso Huawei, che aveva in programma per venerdì la presentazione di nuovi smartwatch, stesso giorno in cui iQOO e MediaTek sarebbero intervenuti probabilmente insieme per ufficializzare gli smartphone IQOO 11 e Neo7 SE con l'inedito chip Dimensity 8200: tutto annullato. Peraltro - curiosità - date un'occhiata agli screenshot dei singoli messaggi: sono pressoché identici, a pensar male sembrano scritti dalla stessa mano.
Cos'è successo? L'ipotesi al momento più credibile, avvalorata dai commenti alle comunicazioni e dai like degli iscritti a Weibo, è che le aziende abbiano fermato tutto in segno di rispetto per la scomparsa del 96enne Jiang Zemin, ex segretario generale del Partito Comunista Cinese nonché Presidente della Repubblica Popolare Cinese dal 1993 al 2003, tra i fautori della Cina attuale, quella che da economia emergente ha agguantato in pochi anni il ruolo di super potenza.
Una sorta di lutto nazionale, più o meno spontaneo, che ha costretto delle aziende enormi, dei veri e propri colossi mondiali, a uno stop ulteriore. Che in un momento di diffusa crisi economica, esacerbata in Cina dai continui lockdown che hanno provocato i tumulti dei giorni scorsi, avrebbero evitato volentieri.
Commenti
Che cosa succede in cina? La dittatura comunista.
Ci sono state molte proteste per le assurdità anti covid in vigore li, il governo ha ricompensato con droni con umani che spruzzano disinfettante sui palazzi, polizzia che pesta a sangue, mondiali censurati per non far vedere che ormai solo loro portano le mascherine, campi "di prevenzione" dove inviare i contagiati che paiono a tutti gli effetti di concentramento.
Ovviamente per solito convinto pseudo-sinistroide vegano che ogni mattina legge La Repubblica e gira con il santino di Burioni nel portafogli, saranno solo complottismi.
Ma come speriamo?!
La Russia ha un esercito che per tecnologia e uomini non ha pari in nessuna parte del mondo
più che altro sono analfabeti
Da quando in qua uno stato come la Russia con un PIL inferiore a quello della Spagna è il mondo?
Hai beccato quelli che ti dicono "il comunismo non è mai esistito!1!", pagliacci come il governo cinese.
Ma speriamo!
"tutto in segno di rispetto per la scomparsa del 96enne Jiang Zemin, ex segretario generale del Partito Comunista Cinese nonché Presidente della Repubblica Popolare Cinese dal 1993 al 2003, tra i fautori della Cina attuale, quella che da economia emergente ha agguantato in pochi anni il ruolo di super potenza."
Ma andate a c4g4re. Spero che le proteste si intensifichino sempre di più e facciano cadere sto governo per sempre.
E i massaggi? Come faremmo poi?!?!
Fino a che non dà della "nana di m3rda" alle concorrenti va tutto bene.
Ma chi scrive i titoli degli articoli, ha frequentato almeno la terza elementare?
“Carpe diem”
“Ad maiora semper”
“Verba volant, scripta manent”
“De gustibus non disputandum est”
“Tempus fugit”
“Veni vidi vici”
“Mens sana in corpore sano”
“Ubi maior, minor cessat”
non sei nemmeno in grado di interpretare una frase semplice nel proprio contesto. Hai ragione, proprio non siamo allo stesso livello di istruzione.
Lei cerca di litigare, c'è solo una cosa da fare.
I quotidiani e i libri di storia non sono sufficienti?
Ultimamente ho notato che sperare serve a poco :(
"nemmeno" ah beh, almeno hai ammesso che non hai mai letto un libro. Io sì, cmq li ho letti. Ora ti lascio, non siamo allo stesso livello di istruzione evidentemente.
Eh lo so ma qualcosa gli USA dovranno pur fare.
mi sa che non li hai letti nemmeno tu. Altrimenti elencaceli gentilmente così ci formiamo, grazie.
no. hai mai letto qualche libro?
beh lo dice la Storia, io sono un signor nessuno in confronto. non hai mai letto qualche libro che tratti dell'argomento?
Ormai sono già partite le analisi geopolitiche dei complottari...
se lo dici tu
Ma se muore il dittatore in una dittatura capitalista non si chiude tutto e si fa lutto nazionale?
sono comunisti al 100%
ma... di comunista ha solo la bandiera, al massimo ha qualcosa di bolscevico, ma con il capitale o anche il manifesto a ben poco.
Hanno un capitalismo estremo.
Utilità e senso del tuo commento non pervenute. Sanno tutti cosa stia succedendo in cina, e non grazie ai "giornalisti specializzati", che pensano solo a portare acqua al proprio mulino, ma grazie a chi, coraggiosamente, condivide sui social video e foto delle proteste e della reazione violenta del governo. Quindi informati ed evita certi commenti qualunquisti.
Be' l articolo parla chiaro, parole "comunismo" basta solo quella per bocciare la nazione.
Ma devon festeggiare non rinviare, che imbec1lli.
è un sistema politico, non economico, è una dittatura comunista non capitalista... ma sei arrivato almeno alle medie?
utente medio del forum:
"non sono mai stato in Cina, manco l'ho vista in foto, i giornalisti specializzati che vivono lì non sanno che pesci pigliare, ma io ho la certezza granitica di ciò che è successo!!"
Essendo mezza cagliaritana si puó anche leggere OH-NÈNNA!
Hai appena distrutto tutta la storia democratica dell'Italia in una frase.
Comunque hai ragione.
Passaparola
Si scrive Giorgia, si legge GIOGGIA.
decenni, altro che pochi anni. La grandezza di uno Stato si costruisce in molti anni, per questo le scelte di oggi sono fondamentali e dovrebbero essere fatte in ottica a lungo termine e non fino alle prossime elezioni ...
Lutto nazionale, quindi si va in strada. Ma c'è il covid con le annesse restrizioni.
E niente, vedi che so spariti i commenti alla fine
Il meme gira principalmente in Cina
excusatio non petita , accusatio manifesta
Meglio, meno spazzatura!
Qualsiasi cosa sia ci pensa lei, Giorgia.
Si sostituiscono piano piano ai taiwanesi, tanto li so tutti uguali :D
Potrebbe essere ma anche io spero di no e non penso vadano contro gli usa così apertamente.
Cosa succede? Semplice da immaginare: hanno nascosto la reale entità della pandemia ma la situazione si è aggravata al punto che rischiano, se non è già successo, di ritrovarsi come ad inizio pandemia o peggio.
Con la differenza che le gente non ce la fa più a sopportare restrizioni sopportabili solo per breve tempo. In più invece che chiudere la gente in casa la stanno chiudendo nelle fabbriche per non interrompere il miracolo economico (di cui la gente credo goda i frutti solo in minima parte se non per nulla).
Lo posso confermare. L'azienda per la quale lavoro e' di proprieta' cinese e ci hanno chiesto di non pubblicare nulla sui social media che riguardi momenti di felicita', celebrazioni, o qualunque cosa di colore rosso.
Immagino possiate farvi una risata, ma e' proprio cosi' che funziona con le aziende cinesi.
Quelli a cavallo.
Quegli altri non erano veri cavalieri, mai visto il loro cavallo, quello con gli zoccoli ovviamente ( tralasciando Seiya Sagitter, l'unico vero cavaliere ).
Speriamo di no....
Io l'ho riletto 3 volte e non l'ho ancora capito.