
Android 30 Mar
È passato meno di un anno dal lancio in Cina della prima versione stabile di HarmonyOS, il sistema operativo proprietario derivato da Android che Huawei ha messo a punto in reazione al ban USA e quindi all'impossibilità di poter immettere sul mercato nuovi prodotti dotati dei Servizi Google.
Lo sviluppo prosegue, e a fine marzo è emerso però che la beta della versione 3.0 di HarmonyOS non sarebbe arrivata secondo le tempistiche previste. Di conseguenza, con in giro solo Developer Preview, il lancio sul canale stabile fissato originariamente per luglio non era più così scontato. E oggi dalla Cina arrivano conferme proprio in questo senso.
Una foto pubblicata sulla piattaforma social Weibo dal leaker Changan Digital King, infatti, mostra la roadmap aggiornata per le prossime versione di HarmonyOS. L'immagine conferma i sospetti che si erano diffusi nelle ultime settimane: Huawei ha effettivamente rinunciato all'ambizione iniziale di distribuire il prossimo major update già a luglio.
Tutto slitta in avanti di un paio di mesi: la beta, che sarebbe dovuta arrivare a marzo, secondo il leaker farà la sua apparizione solo a maggio, e di conseguenza la versione finale di HarmonyOS 3.0 vedrà la luce a settembre invece che a luglio (si pensava ad un lancio coincidente con quello di Huawei Mate 50, previsto proprio per quel periodo), come deducibile a partire dalla foto qui sopra.
Secondo la ricostruzione fornita dal leaker il lavoro sull'UI di HarmonyOS 3.0 sarebbe ultimato e non dovrebbe presentare modifiche radicali: in compenso dovrebbe presentare grossi benefici in termini di prestazioni ed esperienza utente generale.
Commenti
Eh, ma pure mel mio Mate 20 ci sono la EMUI 12 e i servizi HMS. Però l'aggiornamento è pesato molto meno...
Credo proprio che nel tuo caso ci sia ben altro.
Per il resto, qui dentro ben pochi hanno chiaro in mente di cosa erano capaci i modelli di fascia alta di Huawei. Si limitavano a dire che "la EMUI è bruttah!!1!!" e finiva lì.
Certo, fino alle versioni 6-7-8 non era un granché, sono il primo a dirlo, ma ormai ho capito come vanno le cose nell'internette: se viene stabilito (da non si sa chi, poi) che una cosa è brutta, brutta resta. PER SEMPRE. Senza possibilità di appello.
Peggio per loro.
C'è tutta la EMUI 12 tra funzionalità e grafica. Ci sono anche gli HMS.
Gira bene nonostante gli anni e nonostante nessun reset con 120 GB di memoria utilizzata.
Anche sulla serie P30 è arrivata la EMUI 12, circa 4 GB di aggiornamento.
Harmony é un termine forse troppo vago. Quando gli hanno vietato di usare Android, hanno preso il progetto Open Source di Android (AOSP) e lo hanno chiamato Harmony. E' un procedimento che fanno un po' in tutto il mondo e di forks di questo progetto ce ne sono a centinaia. Infatti in pochi mesi hanno creato Harmony OS. Era un fork a tutti gli effetti, ma senza servizi di Google.
Nello stesso momento però, hanno pure cominciato a creare tutto un sistema proprietario. Al suo interno si trovano molti componenti di AOSP per via delle licenze gratuite.
Far funzionare una app scritta in Java non é difficile... Molte apps di Google funzionano anche su altri sistemi senza problemi (vedi Meego, Sailfish OS o addirittura Windows 11). Il problema sono le notifiche e funzionalità accoppiati con l'OS.
Huawei ci sta lavorando da anni, ma non so cosa e come funziona... Fino ad ora, i loro HarmonyOS (non parlo della versione 1.0 del 2018, ma della versione 2 e 3) funzionavano solo sui dispositivi IoT, non su smartphones.
Ma Harmony non è sempre basato su Android? Altrimenti le app dell'app Gallery come fanno a funzionare senza essere adattate?
Già lo feci una volta. Può darsi che non ci sia tale voce per questo motivo. Grazie per la tua disponibilità!
Apri l'applicazione myHuawei
Vai su supporto
Nella sezione consigliati che ti compare c'è estensione di garanzia.
C'è stato un periodo di promozione quindi non so dirti se è ancora possibile.
Su P30 pro con emui 12 riscontro questo "bug": https://postimg.cc/sM8MrqfG
Tolgo browser dalla barra ma continua ad esserci nonostante abbia fatto l'installazione pulita. Se la barra é in modalità "aggiungi app", browser sparisce. Nel momento in cui salvo le app aggiunte, ricompare ed é sempre la prima in alto. C'è qualcuno che potrebbe aiutarmi?
Come hai fatto a farti prolungare la garanzia? Anche io ho p30 pro
Con 'zappa sui piedi' intendo esprimere il lato sarcastico della situazione creatasi dopo il ban U.S.A.
Ai piani alti di Huawei, difatti, non si è mosso un dito che fosse uno per cercare/tentare perlomeno di trovare una sorta di mediazione con gli americani. Ricucire lo strappo, appianare le divergenze... Macché.
Niente da fare. Nada de nada.
Evidentemente, quindi, i cinesi avevano/hanno qualche scheletrino nell'armadio. Così mi viene da pensare. E secondo me non sono il solo a pensarla così.
Insomma quella volta hai fatto un affare!
Io da un lato ho perso la smania di cambiare telefono, dall'altra devo ammettere che il p30 pro funziona ancora alla grande. Ho fatto ieri per la prima volta un reset dopo 2 anni e non ho mai avuto problemi.
Adesso mi guardo attorno ma non vedo grande scelta...vorrei sperare in honor ma chissà.
Perché dici che Huawei si è data la zappa sui piedi? Io sapevo che fosse stata affossata dagli USA.
grazie lo aggiorno subito
Con 'zappa sui piedi' intendevo dire che ai piani alti di Huawei non si è comunque mosso un dito per contrastare l'azione (ban) mossa dai timorosi americani.
Ero più ironico che altro.
Per il resto, concordo su tutto.
Mi fa ridere quando parlate di fork di Android, ma poi inserite una immagine (basterebbe guardarla anche solo per 1 secondo), in cui si vede chiaramente quale versione di Harmony OS si basava su Android :P
Mah... zappata sui piedi non puoi dire... Stava cominciando ad espandersi troppo e aveva creato sistemi di sicurezza inviolabili anche sul 5G. Gli Europei si lamentavano e gli Americani hanno voluto proibire questa prassi.
Come fare? Facile: minacciare chiunque usi Huawei, giusto per mostrare chi comanda in questo mondo.
E' il solito modo di fare dei
terroristiamericaniOggi é arrivato anche a me sul P30 :D
Bisogna abituarsi al nuovo centro di notifiche, ora ;)
Pensa che il mio (Mate 20), di anni ne ha quasi 4. Ed è subito record personale: mai avevo tenuto così a lungo uno smartphone.
La zappa sui piedi che Huawei si è data, coadiuvata dalle paure (ad oggi permane l'assenza di prove tangibili) americane, a me sembra addirittura più clamorosa di quella che ai tempi si diede Nokia, non scegliendo Android come SO per i propri smartphone.
Confermo anche per p30 pro versione 12.0.0.132 e patch febbraio 2022.
Che dire...dopo 2 anni non posso lamentarmi, inoltre è stata prolungata gratuitamente la garanzia a 30 mesi.
Auguro tutto il bene del mondo a questo sistema operativo, serviva qualcosa di veramente nuovo.
Però all'accensione appare ancora la scritta Powered by Google. Su P40 lite senza gms.
Cavolo!!! Hai ragione! Dove accidenti è finita la stringa della versione di Android installata?!?
Povera huawei
ho nova launcher non ho questa possibilità, devo tirare giù, e poi si, a destra o sinistra. ho guardato meglio, ho aggiornato da poco. grazie
Provato tramite eRecovery una o due settimane fa, riproverò...
Beh, ma pure prima si toccava in alto (verso il basso) per tirare giù la tendina, solo che ora è un po' diverso. Se tocchi dalla parte sinistra scenderà giù la tendina delle notifiche, se tocchi a destra sarà il nuovo Pannello di controllo a scendere giù.
Come puoi vedere anche tu https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
C'è da dire, inoltre, che in qualsiasi situazione ti trovi vi è la possibilità di effettuare uno swipe da sinistra a destra e viceversa per passare da una all'altra situazione. Questo, se non vado errato, con la MIUI di Xiaomi non si può fare.
si, ma bisogna andare in alto. prima anche a metà display si tirava giù
Io eseguito con eRecovery
In effetti nelle Info Telefono non viene più riportata la versione di Android...
In effetti a me non appare più quale versione di Android sia presente nelle Info Telefono....
Anch'io ho P40 lite, come te continuavo a non ricevere l'aggiornamento ad Emui 12, cosí ho seguito le istruzioni della community, eseguito eRecovery, fatto l'update da lì ed aggiornato. È in distribuzione da un mese, molti altri dicevano di aver già ricevuto, io niente. Puoi anche tentare di aggiornare tramite HiSuite.
No, non è un problema perché si può switchare da uno all'altro con lo swipe da sinistra a destra e viceversa
Anch'io ho il P40 lite ma non mi è ancora arrivato l'aggiornamento :(
Ottimo il sistema operativo di wawei senza il ciarpame gugol.
dividere il pannello delle notifiche da quello delle impostazioni (torcia e altro) non è il massimo, visto che si deve toccare in alto adesso per farli scorrere, o no?
A me è apparsa la notifica ieri sera, sul tardi. Dopodiché, mi sono messo a letto ed ho avviato la procedura.
Stamattina non ho dovuto fare altro che seguire le classiche indicazioni del tutorial post-aggiornamento e impostare nuovamente l'ordine dei toggle rapidi nel nuovo Centro di controllo.
Non ti resta che attendere, d'altronde non vi è un ordine preciso con il quale vengono recapitati gli aggiornamenti e i relativi avvisi.
io pure ho un mellissimo Mate 20 pro, come hai aggiornato? a me ancora non arriva.
Di quali 'riferimenti' vai parlando? Non ti seguo...
Uscito anche sul P40 Lite. Rimossi tutti i riferimenti ad Android.