Huawei ban: Svezia conferma divieto sul 5G | Comunicato

24 Giugno 2021 121

Huawei ha accusato un altro duro colpo in settimana: martedì scorso un tribunale svedese ha confermato il divieto a carico del produttore cinese di vendere apparecchiature 5G nel paese. Si raffreddano così le aspettative di un ritorno in un importante mercato europeo e aumentano i timori che la Cina possa mettere in atto ritorsioni nei confronti di Ericsson (e non solo).

Era stata Ericsson stessa a minacciare di lasciare il mercato svedese se il ban contro Huawei e ZTE fosse stato riconfermato; l'azienda teme ora di essere estromessa da importanti progetti sul 5G da sviluppare in Cina. Un effetto a catena il cui fulcro ruota attorno all'ipotesi che le aziende cinesi rappresentino una minaccia per la sicurezza nazionale e che quindi consentire loro di fornire apparecchiature per le reti 5G non sia opportuno.

I PRECEDENTI

Il caso è partito a ottobre scorso con una nota della PST (Post and Telecom Authority, l'autorità per la garanzia nelle telecomunicazioni svedese) relativa alla procedura per l'assegnazione delle frequenze 5G: gli operatori non potranno usare i prodotti di rete di Huawei e ZTE per i nuovi impianti e dovranno procedere a rimuoverli entro il 1° gennaio 2025 da quelli preesistenti (se si tratta di impianti necessari alla fornitura di servizi nelle nuove bande di frequenza). A novembre 2020 si è registrato un piccolo segnale di schiarita con una sospensione del provvedimento, ma ora la strada torna in salita.

LA POSIZIONE UFFICIALE E LE REAZIONI

Nella nota del tribunale si legge:

La sicurezza della Svezia è di grande importanza e il tribunale amministrativo ha tenuto conto che solo la polizia di sicurezza e le forze armate possono avere un quadro complessivo sulla situazione della sicurezza e sulle minacce per la Svezia.

Le valutazioni del servizio di sicurezza e delle forze armate hanno rappresentato il fondamento della decisione della PST e ora anche il tribunale amministrativo si rimette a tali considerazioni. Non è mancata la risposta di Huawei che, tramite Kenneth Fredriksen, vicepresidente esecutivo dell'area Europa centro-orientale, dichiara a Reuters in relazione alla decisione del tribunale:

Non è una sorpresa considerato che la corte basa fondamentalmente le sue conclusioni sulle ipotesi fatte da SAPO (la polizia di sicurezza svedese, ndr.). Continueremo a lottare per il diritto di essere presenti nel mercato svedese.

A questa è seguita poi un'ulteriore precisazione diffusa agli organi di stampa:

Huawei prende atto della sentenza odierna del tribunale amministrativo di Stoccolma, che rispettiamo. Sebbene siamo delusi da questa sentenza, il verdetto non è la sentenza definitiva sul nostro caso. Attualmente stiamo studiando la sentenza e l’argomentazione del tribunale per determinare quali ulteriori rimedi legali perseguire per proteggere i nostri legittimi diritti e interessi. La nostra porta rimane aperta a dialoghi costruttivi con le parti interessate per elaborare soluzioni pratiche per mitigare qualsiasi problema di sicurezza. Il PTS (Swedish Post and Telecom Authority) non è riuscito a produrre alcun fatto o prova per dimostrare che le apparecchiature di Huawei presentino problemi di sicurezza tecnica. Anzi, nelle osservazioni alla Corte, il PTS ha chiaramente affermato che "non ha alcun fondamento per affermare che vi siano comprovate vulnerabilità tecniche nelle apparecchiature o nel software di Huawei". La sicurezza informatica è la massima priorità di Huawei. Sia la fiducia che la sfiducia dovrebbero basarsi su fatti oggettivi, non su supposizioni soggettive, non su speculazioni e non su voci infondate. Incoraggiamo le autorità svedesi competenti a fare affidamento su standard di sicurezza informatica oggettivi, imparziali e verificabili, che siano basati sui fatti.

Anche Ericsson ha comunicato il suo disappunto, sottolineando che la decisione:

potrebbe avere un impatto negativo sugli interessi economici della Svezia e dell'industria svedese

Questo riferimento va, come detto, alle possibili ritorsioni che la Cina potrebbe mettere in atto nei confronti delle aziende svedesi.

Huawei sta puntando fortemente sul 5G per diversificare l'attività d'impresa e non più tardi della settimana scorsa ha esortato tutte le aziende del settore ad unire gli sforzi per sfruttare le opportunità offerte dalle nuove reti, usate in combinazione con la tecnologia della realtà aumenta. Sono però appelli all'unità che si scontrano con provvedimenti che estromettono Huawei da importanti mercati europei - si vedano anche le vicende del Regno Unito e dell'Italia.

NOTA: articolo aggiornato il 24 giugno con la dichiarazione rilasciata da Huawei.


121

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Apocalypse

Sei proprio convinto, senza avere idea di chi ci sia dietro, questo dimostra che persona incosciente che sei, che parla a vanvera... avresti una brutta sorpresa... e non hai idea di quanto mi piacerebbe, se solo avessi garanzia di nessuna conseguenza legale...

Bargiana

A quanto pare no, ma resta il fatto che sei bravo solo a minacciare a parole, poi a conti fatti te la fai sotto ahahah dai fammi smettere di ridere

Apocalypse
Bargiana

Così vengo da te e mi fai smettere di ridere no? Hai cambiato idea? Tiri il sasso e nascondi la mano? Altro che pollo, tu sei uno struzzo ahahah

Apocalypse

Minaccia? Ahahah Da quando in quando si minacciano i polli? Ahahahah
Semmai uno che ti chiede l'indirizzo di casa, sa di minaccia... fai il bravo, pollo

Bargiana

Dimmi quanto tempo però, sennò mi tieni sulle spine, ed è una minaccia la tua? Perché non mi dai il tuo indirizzo di casa così mi fai smettere di ridere?

Apocalypse
Bargiana
Francesco

anche la Finlandia con il 5G di Nokia...

Apocalypse

Infatti dovreste sparire da qui, voi filocinesi

Apocalypse

Continuate pure a negare l'evidente isolamento e sottomissione in atto della Cina...

Apocalypse

No, si sono solo sottomessi...

Davide

Leggi gli altri commenti per la risposta completa, non ho voglia di fare copia-incolla

Davide

50 anni dopo, a guerra vinta, per svelare segreti ormai obsoleti, per fare bragging su quanto fossero avanti.
Non mi sembra tu abbia accesso ai dati sulla missione per l'uccisione di Bin Laden, o sbaglio?

Bargiana

Ma infatti sarebbe meglio ignorarlo

Bargiana

Lascialo stare, è di una pochezza unica. Non sprecare tempo ad argomentare con lui, davvero

Bargiana

Porta argomentazioni dai, perché quest anno la Cina crescerà del 8.5 per cento. Aggiungerà una quantità di pil pari all intero pil italiano solo quest anno. Ahahah scemunito

DiscentS

Ci sono varie stratificazioni, l'intelligence è fatta proprio per non essere trasparente, cosi come non sono trasparenti le mosse di un allenatore di calcio prima della partita, ma non per questo deve essere considerato un meschino perchè non dice la verità.

DiscentS

Esempi storici di segreti militari: "Partecipava invece attivamente a Ultra il matematico inglese Alan Turing (1912-1954), noto soprattutto come padre dell'informatica teorica per la sua macchina di Turing, che ideò nuove e più efficienti bombe crittologiche così che l'Enigma fu nuovamente e sistematicamente forzata. Nel 1942 si arrivò a decrittare più di 80000 messaggi cifrati tedeschi al mese!!

Questa impresa restò per molti anni coperta dal segreto militare e solo a partire dagli anni '70 cominciò ad emergere la vera storia dell'Enigma e della sua decrittazione; e non è inverosimile che non tutti i dettagli siano stati resi pubblici. In particolare il ruolo dei polacchi fu riconosciuto pubblicamente solo nel 1989 in un discorso a Danzica dell'allora Presidente USA George Bush [Senior]." cioè solo 50 anni dopo hanno svelato la faccenda.

Massimo

La tua argomentazione consiste solo in questo ?
Sei di bassa lega

Davide

Mi sembra ovvio ed intuitivo. Tu conosci i dettagli delle operazioni militari? No e non sei tenuto a saperli.
Il giorno in cui comunichi di star spiando perdi il vantaggio competitivo perché lo sposto chiude le falle. Ma dove vivete?
I servizi segreti secondo te perché si chiamano segreti?

Davide

Fosse come pensi tu, staremmo tutti a coltivare riso e ad adorare un dittatore

Dark!tetto

Anche fosse non vedo qual'è il problema eh, se il tuo intento è quello di denigrare non lo fai certo dandomi del Gay, ma capisco che hai i tuoi bei limiti.

Ciao ciao

Apocalypse
Dark!tetto

Ok 104, bastava dirlo...

Apocalypse

Sei stupido come bargiana, che gli piace la banana... fate coppia?

Apocalypse
Massimo

lo sai che questo utente va sempre a sensazione o per sentito dire ma quando si parla dei fatti te li nega tutti? stai solo perdendo fiato

Bargiana

Ah no? Io l’ho detto che alla faccia degli Stati Uniti la Germania ha continuato il north stream con la Russia. Tu cosa hai detto? Che smetterò di ridere? Ahahahha alla faccia tua scemo. L’era degli Stati Uniti come unica potenza ormai è finita, oltre alla Russia ci sono India, Cina, in futuro anche Indonesia etc… pure la Turchia ci tiene in scacco a noi europei, e noi continuiamo a fare i lecchini degli Stati Uniti. Dimmi tu, perché dovrei andare a piangere in un angolino, se non per la decadenza e la mancanza di dignità di certi paesi europei?

Dark!tetto

Ah ma hai 12 anni (o prendi la 104) a saperlo prima...

Dark!tetto

Mamma mia quanto si deve essere disagiati per avere la presunzione di essere preso come campione statistico, ma l'importante è dare dei complottisti agli altri.

Massimo

ma come pensavo che i nostri governi fossero trasparenti e democratici cosa è successo? che alla fin fin siamo uguali alla cina?.

Massimo

ma come pensavo che i nostri governi fossero trasparenti e democratici cosa è successo? che alla fin fin siamo uguali alla cina?

Apocalypse

Continua pure a dare credito alle tue riviste scandalistiche, anziché a quello che vedi...

Apocalypse
Bargiana

Vedi, la Cina ha un mercato più libero del nostro a quanto pare

Bargiana

Convinto tu, come al solito non porto argomenti. ;) non ci riesci proprio ahahha

Dark!tetto

Ah certo, io vivo in Sicilia e potrei dirti che non è vero che a Bergamo ci sono stati molti morti . Com'è che andare in un posto ti dia le competenze per fare un quadro epidemiologico di un paese intero ? Parlando con le persone che trovi per strada riesci anche a vedere che gli oltre 14 mila decessi su 10 milioni di popolazione non sono veri e che il 10% della popolazione è stato contagiato ?

Insomma, qui c'è il sole, se tu mi dici che a Milano piove posso smentirti perchè se mi affaccio alla finestra non è così...

Apocalypse

Come no, peccato che ci sono stato giusto due mesi fa a Stoccolma, ho parlato con la gente del posto e la situazione non é quella descritta da te... ma te continua pure a leggere i tuoi dati "ufficiali"...

Dark!tetto

Ma vedi che i dati vengono trasmessi dal governo svedese e sono quelli indicati sul rapporto WHO, inoltre a parte il video della conferenza stampa di novembre, c'è anche la nota sul sito del loro governo :

https://www.government.se/speeches/2020/11/prime-minister-stefan-lofvens-address-to-the-nation-sunday-22-november/

Non è che dare del complottista a chi si informa dagli organi ufficiali rende migliore la tua sciocchezza, ma temo che invece te lo sei beccato troppe volte quel epipeto dato che sono sicuro che sostieni che c'è qualche cospirazione dietro i lockdown e le restrizione nella migliore delle ipotesi. Nella peggiore invece sei uno di quelli che nega il covid, ma vediamo, dove dovrei informarmi secondo te ?

Apocalypse

Certo, continua ad informarti da quei giornali, sono perfetti per voi complottisti

Dark!tetto

Già proprio un successo rispetto agli altri paesi scandinavi... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

Tutti dati del 2021, ma li ignoriamo per dire che la Svezia ha fatto bene a non adottare nessuna misura, se non fosse che stanno correndo ai ripari da 5 mesi anche loro perchè la strategia che sembrava vincente poi si è rivelata pericolosa e fallimentare più di quella dei paesi a loro simili sia per costi di vite umane che per l'economia.

zdnko

hanno deciso che la soluzione è tagliare la potenza produttiva a huawei

zdnko

perché ericsson vende in cina più di quanto avrebbe perso sul mercato nazionale con la presenza di huawei, quindi non vuole rischiare un ban in cina

zdnko

si rivolgono alla danimarca come la volta precedente

zdnko

non mi sembra abbiano bannato apple come ritorsione al ban huawei, non vedo perché dovrebbero farlo ora

Apocalypse
RomanRex

non proprio in USA avvengono in modo del tutto illegale e criminale in nome della sicurezza nazionale dunque nessun tribunale occidentale darà mai ragione a huawei, in Cina ci sono delle regole chiare le rispetti sei dentro non le rispetti sei fuori

Bargiana

rosica ahahaha

Apocalypse

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città